MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Lumberjack innanzitutto ti ringrazio molto per la risposta.Certamente la 359 è piu' che adeguata e infatti mi ci trovavo benissimo e non l'avrei sostituita se qualcuno non avesse pensato di obbligarmi rubandomela.Ho pensato di non comprarne un'altra uguale perchè mi sarei incaxxato ogni volta che l'avessi presa in mano pensando alla doppia spesa.Cosi' almeno mi dico che se non altro ho avuto occasione per sostituirla con qualcosa di diverso.Magra consolazione ma al mondo c'è certamente di peggio che non il furto di una motosega come ben vediamo ai Tg in questi giorni.Ritenevo infatti che la nuova 346 co lacilindrata aumentata fosse piu' che sufficente ad abbattere alberi medio piccoli dandomi un po' piu' di agilita' sul ripido e nella sramatura.Ero solo curioso di sapere se qualcuno l'aveva seriamente messa alla prova perchè io avevo provato solo la vecchia un annetto fa,ma la nuova mai.
    Grazie
    Guido

    Commenta


    • Originalmente inviato da gui Visualizza messaggio
      Ciao Lumberjack innanzitutto ti ringrazio molto per la risposta.Certamente la 359 è piu' che adeguata e infatti mi ci trovavo benissimo e non l'avrei sostituita se qualcuno non avesse pensato di obbligarmi rubandomela.Ho pensato di non comprarne un'altra uguale perchè mi sarei incaxxato ogni volta che l'avessi presa in mano pensando alla doppia spesa.Cosi' almeno mi dico che se non altro ho avuto occasione per sostituirla con qualcosa di diverso.Magra consolazione ma al mondo c'è certamente di peggio che non il furto di una motosega come ben vediamo ai Tg in questi giorni.Ritenevo infatti che la nuova 346 co lacilindrata aumentata fosse piu' che sufficente ad abbattere alberi medio piccoli dandomi un po' piu' di agilita' sul ripido e nella sramatura.Ero solo curioso di sapere se qualcuno l'aveva seriamente messa alla prova perchè io avevo provato solo la vecchia un annetto fa,ma la nuova mai.
      Grazie
      Guido
      La 346xp è un ottima macchina per sramatura e qualche abbattimento, credo che per il momento sia veramente inarrivabile da qualsiasi altra concorrente. Per il lavoro che devi fare tu però , io sconsiglierei la 346xp perchè è una macchina nata principalmente per la sramatura ed e quello il suo punto di forza, e quindi sfrutteresti poco per l'uso che ne devi fare... A questo punto io ti consiglio la 357xp, che come abbattimenti , sezionatura o troncatura essendo piu potente della 346xp e con la catena a maglie piu grosse, quindi per lavori piu pesanti, vai proprio sul sicuro, io ho la cs2156 jonsered che è la stessa cosa e ci faccio di tutto...! La differenza di prezzo tra l'una e l'altra si aggira intorno agli 80euro, Ma sono macchine nate con due filosofie diverse
      Fammi sapere

      Commenta


      • X gui.Indubbiamente la 357XP negli abbattimenti è più prestante,ma su quei diametri...,anche io credo che con la 346XP ci sia già abbastanza..,io ho la vecchia di 45cc."carrozzata" Jonsered,e la maggior parte delle volte pur avendo anche una 372XP su quei diametri scelgo la piccola,la uso sempre senza problemi,volendo non ha problemi anche se andassi oltre ma avendo l'altra..,io oltre che il costo inferiore guarderei anche il peso inferiore,poi è questione di abitudine,ma se guardiamo effettivamente il potenziale di una 50cc. come la XP per quei lavori è esagerata.

        Commenta


        • la 357xp una bomba io opterei per questa poi mi dirai sia per abbattere che per sramare e non tene pentirai circa 110euro in piu ma spesi benissimo ciao

          Commenta


          • Occhio che la nuova 346xp non è 46 di cilindrata ma 52....e tira come una belva!!!
            Provate se ne avete l'occasione rimarrete a bocca aperta,come dicevo prima tra un pò (penso al massimo tra un'annetto) uscirà la nuova 357 "maggiorata" a 62 e anche questa sarà una vera bomba.
            L'ultima 346 comunque va praticamente come la mia "vecchia" 357xp,è ancora più cattiva nel prendere i giri ed ha una potenza in cv praticamente uguale.
            Ha solo un pelo in meno di tiro nei tagli a tutta barra.

            Commenta


            • Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
              L'ultima 346 comunque va praticamente come la mia "vecchia" 357xp,è ancora più cattiva nel prendere i giri ed ha una potenza in cv praticamente uguale.
              Ha solo un pelo in meno di tiro nei tagli a tutta barra.
              Scusate se m'intrometto ma il ho una 346xp, ho provato la nuova che è 50cc di cilindrata, e nn mi sembra poi così superiore alla vecchia, solo, forse, un pelino di tiro in più. Sicuramente il motore con quei 4cc in più è meno tirato e più affidabile ancora, anche se sinceramente avrà 150 lt di mix e problemi nn me ne ha mai dati.

              La 357 nn l'ho mai provata e dunque nn posso fare confronti ma sulla carta, ha 0.7Cv in più........ Nn penso siano pochi. In futuro penso di sostituire la 346 con la 357 visto che il peso nn è così gravoso.
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • salve a tutti,ho bisogno gentilmente di un po di informazioni,ho cercato nel forum ma non ho trovato niente.Allora mi servirebbero gentilmente delle info sulla stihl 028...piu o meno se sapete le differenti versioni in cosa cambiano,so che è stata fatta in 3 cilindrate diverse tra av,wood boss e super...e sopratutto, se sapete se il freno catena su che versioni era standard o su quale versione manca o l anno in cui è diventato standard sulla produzione.So che è una mts abbastanza vecchiotta ma so anche che molti la usano ancora quindi ho creduto che postare qui sia meglio che nel post mts vecchie...se ho sbagliato mi scuso molto...grazie comunque per eventuali info...e se non avete info, grazie mille comunque

                Commenta


                • Originalmente inviato da IRON Visualizza messaggio
                  salve a tutti,ho bisogno gentilmente di un po di informazioni,ho cercato nel forum ma non ho trovato niente.Allora mi servirebbero gentilmente delle info sulla stihl 028...piu o meno se sapete le differenti versioni in cosa cambiano,so che è stata fatta in 3 cilindrate diverse tra av,wood boss e super...e sopratutto, se sapete se il freno catena su che versioni era standard o su quale versione manca o l anno in cui è diventato standard sulla produzione.So che è una mts abbastanza vecchiotta ma so anche che molti la usano ancora quindi ho creduto che postare qui sia meglio che nel post mts vecchie...se ho sbagliato mi scuso molto...grazie comunque per eventuali info...e se non avete info, grazie mille comunque
                  Ciao.

                  Le modifiche negli anni hanno riguardato la conformazione dello scudo paramano frontale, del tipo di rocchetto catena utilizzato, poi sono state fatte modifiche sulla pompa del olio e relativi ingranaggi, passaggio da accensione a puntine a elettronica, freno catena(intrdotto nel 1985), conformazione della marmitta e del tipo di filtro aria.

                  Commenta


                  • grazie mille MaxB.,informatissimo e disponibile come sempre...sai se i ricambi si trovano facilmente?nello specifico il feno catena completo?perchè aggiungerlo a un modello che non lo ha non mi sembra affatto difficile,e poi mi han detto che molti pèzzi tra cui il freno catena sono uguali alla stihl 038...ma ovvio non v'è certezza...grazie comunque

                    Commenta


                    • Buongiorno e intanto buona Pasqua a tutti.Ringrazio come sempre per i vostri consigli che anche questa volta accetto volentieri.Alla fine avrei optato per la 357xp che ha lo stesso peso della 359 che si son fregati (quindi sono abituato visto che mi ci trovavo benissimo)e che ha mezzo cv in piu' che non guasta.Avrei ancora una richiesta se non mi mandate a quel paese.Mi trovo con catene nuove 0.325 72 maglie che avevo di scorta per la 359 quindi penserei di prenderla con barra da 18" con catena di questo passo ma mi pare di capire che molti la preferiscano con il 3/8.Sarebbe adeguatamente equipaggiata cosi'?Dove perderei e dove guadagnerei rispetto al 3/8?La 359 col 0.325 devo dire che andava a meraviglia.
                      Grazie
                      Gui

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da IRON Visualizza messaggio
                        grazie mille MaxB.,informatissimo e disponibile come sempre...sai se i ricambi si trovano facilmente?nello specifico il feno catena completo?perchè aggiungerlo a un modello che non lo ha non mi sembra affatto difficile,e poi mi han detto che molti pèzzi tra cui il freno catena sono uguali alla stihl 038...ma ovvio non v'è certezza...grazie comunque
                        Ti possono dire che alcuni ricambi originali ininziano a scarseggiare, el marmitte ad esempio sono completamente esaurite e la stessa sorte toccherà presto anche ad altri componenti.
                        Se non ricordo male la versione priva di freno catena non può esserne equipaggiata in quanto cambiano le forature sul carter motore ed alcuni vani necessari ad alloggiare il meccanismo non sono presenti.

                        Commenta


                        • Ciao a tutti,appena iscritto per chiedere consiglio su un dubbio che mi rompe da alcuni giorni.Devo cambiare motosega,faccio circa 500 quintali di faggio l'anno,le candidate sono 2 husqvarna,la 346xp e la 353,tra le 2 ci sono circa 150 euro di differenza a favore della 353,come caratteristiche siamo li mi pare,la 346xp è ritenuta professionale,la 353 non proprio,ma mi sembra che in realtà per non essere considerata tale gli manchi solo la dicitura xp,secondo voi la 346 che cosa ha in più o( in meno),per convincermi ad acquistarla?Grazie a tutti

                          Commenta


                          • Secondo molti le professionali Husqvarna sono solo quelle siglate XP. In realtà anche la 353, la 359, la 365 e la 570 sono di impostazione prettamente professionale e, rispetto alle XP, denunciano solo una motorizzazione meno "spinta" ed un rapporto peso/potenza meno favorevole.
                            La 353 denuncia, nei confronti della 346 XP, un migliaio di giri motore ed un po' di potenza in meno. La XP monta poi il gruppo termico della Mhale, mentre la 353 monta un gruppo Husqvarna.
                            Sta a te decidere se queste caratteristiche velgono 150 €.
                            Problemi di affidabilità non credo che ne avrai con nessuna delle due. Sono entrambe ottime macchine.
                            Ciao.
                            PiGì

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da gui Visualizza messaggio
                              Buongiorno e intanto buona Pasqua a tutti.Ringrazio come sempre per i vostri consigli che anche questa volta accetto volentieri.Alla fine avrei optato per la 357xp che ha lo stesso peso della 359 che si son fregati (quindi sono abituato visto che mi ci trovavo benissimo)e che ha mezzo cv in piu' che non guasta.Avrei ancora una richiesta se non mi mandate a quel paese.Mi trovo con catene nuove 0.325 72 maglie che avevo di scorta per la 359 quindi penserei di prenderla con barra da 18" con catena di questo passo ma mi pare di capire che molti la preferiscano con il 3/8.Sarebbe adeguatamente equipaggiata cosi'?Dove perderei e dove guadagnerei rispetto al 3/8?La 359 col 0.325 devo dire che andava a meraviglia.
                              Grazie
                              Gui
                              Grazie per gli auguri!!! Anche te..Le domande e i dubbi che noi tutti possiamo avere, sono quelli che tengono acceso e interessantissimo questo forum, per cui chiedi pure tutto quello che vuoi e di più. Intanto se decidi di prendere la 357xp sei sulla strada migliore, poi che è una macchina che ti permette di fare un po di tutto e di sopportare bene gli sforzi per parecchie ore di utilizzo, poiche scegli una motosega al top della professionalità. Complimenti!!
                              Per quanto riguarda il dispositivo di taglio, e con questo intendo dire scelta di barra e catena, la macchina è in grado di portare il passo 3/8 e barre anche più lunghe dei 18". Però se vuoi ascoltare il mio consiglio,la 357xp lavora meglio con il 0.325, perche sfrutteresti al meglio le doti di questo motore, accelerazione e giri, poiche la macchina lavore bene e con grinta se la fai girare per come è nata. Infatti esce dalla casa con 18" e passo 0.325. Con il 3/8,che di solito esce di serie sulle motoseghe a partire da circa 60cc la macchina risulterebbe un po più morbida nell'affrontare il taglio,in quanto gira un po più piano, ma affonda di più nel legno.
                              Non dimenticare che la macchina cosi come esce è bilanciatissima,e avresti cosi il miglior compromesso tra prestazioni e poco sforzo fisico.
                              Spero di esserti stato di aiuto

                              Originalmente inviato da manuel c. Visualizza messaggio
                              Ciao a tutti,appena iscritto per chiedere consiglio su un dubbio che mi rompe da alcuni giorni.Devo cambiare motosega,faccio circa 500 quintali di faggio l'anno,le candidate sono 2 husqvarna,la 346xp e la 353,tra le 2 ci sono circa 150 euro di differenza a favore della 353,come caratteristiche siamo li mi pare,la 346xp è ritenuta professionale,la 353 non proprio,ma mi sembra che in realtà per non essere considerata tale gli manchi solo la dicitura xp,secondo voi la 346 che cosa ha in più o( in meno),per convincermi ad acquistarla?Grazie a tutti
                              Sono pienamente daccordo con quello che ha scritto Lumberjack. Qualunque sia la tua scelta , cadrai sempre in piedi.
                              Se ti vuoi divertire veramente mentre fai legna, la 346xp nuova è davvero un giocattolino fantastico!!
                              Se vuoi qualcosa di un po meno esasperato, la 353 è l'ideale ed e supercollaudata!!
                              Ultima modifica di Potionkhinson; 12/04/2009, 23:09. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

                              Commenta


                              • grazie mille MaxB. davvero molto gentile.Ne aprofitto anche se in ritardo per farVi gli auguri di buona pasqua a tutti

                                Commenta


                                • Scusate ancora una domandina, avrei optato per la 346xp,visto l'uso abbastanza modico che faccio della motosega,spendo 150 euro in più della 353,ma ho una motosega leggermente più potente il che non guasta,comunque mi chiedevo,in casa jonsered la 2153 è la sorella della nuova 346?

                                  Commenta


                                  • ciao ragazzi oggi 8 ore filate con la 576xp a tagliare su un cavalletto un favore fatto ad un amico be non si è fermata neanche una volta ma la cosa che mi ha stupito di piu che la temperatura del motore era costante caldo si ma non esageratamente come con la ms441 stesso lavoro o dovuto fare diverse soste propio per il calore emesso dal motore altra prova superata vi terro informati ciao.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da manuel c. Visualizza messaggio
                                      Scusate ancora una domandina, avrei optato per la 346xp,visto l'uso abbastanza modico che faccio della motosega,spendo 150 euro in più della 353,ma ho una motosega leggermente più potente il che non guasta,comunque mi chiedevo,in casa jonsered la 2153 è la sorella della nuova 346?
                                      Sì. La Jonsered CS 2153 è la gemella della nuova 346 XP, mentre laCS 2152 lo è della 353.
                                      Ciao.
                                      PiGì

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
                                        ciao ragazzi oggi 8 ore filate con la 576xp a tagliare su un cavalletto un favore fatto ad un amico be non si è fermata neanche una volta ma la cosa che mi ha stupito di piu che la temperatura del motore era costante caldo si ma non esageratamente come con la ms441 stesso lavoro o dovuto fare diverse soste propio per il calore emesso dal motore altra prova superata vi terro informati ciao.
                                        Ciao, a cosa pensi sia dovuto l'eccessivo calore emesso dalla ms441? secondo te dipende dallo scarico?? Scusami ma....almeno io non credo, ma su questi modelli, sia husky che stihl montano marmitta catalitica??

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
                                          ciao ragazzi oggi 8 ore filate con la 576xp a tagliare su un cavalletto un favore fatto ad un amico be non si è fermata neanche una volta ma la cosa che mi ha stupito di piu che la temperatura del motore era costante caldo si ma non esageratamente come con la ms441 stesso lavoro o dovuto fare diverse soste propio per il calore emesso dal motore altra prova superata vi terro informati ciao.
                                          Stranissimo che la ms 441 sviluppi molto calore, si tratta della versione catalizzata?

                                          Commenta


                                          • Ciao a tutti del forum!! Volevo fare una domanda, la jonsered ha messo sul mercato il suo modello piu grosso cs2188 che sarebbe l'equivalente della 390xp! qualcuno sa dirmi a quanto si aggirerebbe il prezzo? Confrontata con la stihl ms660, che è un pelo di cilindrata in più, qualcuno sa dirmi che differenza di prestazioni ci sono? Ovviamente sulla carta lo so già che la stihl è un po piu potente, ma mi riferisco anche alla manegevolezza, vibrazioni, tiro del motore e velocità ecc.... Principalmente dovrei usarla per tagliare abeti cedri e qualche rovere..... Grazie a tutti...

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
                                              Ciao a tutti del forum!! Volevo fare una domanda, la jonsered ha messo sul mercato il suo modello piu grosso cs2188 che sarebbe l'equivalente della 390xp! qualcuno sa dirmi a quanto si aggirerebbe il prezzo? Confrontata con la stihl ms660, che è un pelo di cilindrata in più, qualcuno sa dirmi che differenza di prestazioni ci sono? Ovviamente sulla carta lo so già che la stihl è un po piu potente, ma mi riferisco anche alla manegevolezza, vibrazioni, tiro del motore e velocità ecc.... Principalmente dovrei usarla per tagliare abeti cedri e qualche rovere..... Grazie a tutti...
                                              Io ho appena preso la sorella minore della 390xp,la 385 che ha gli stessi carter e la stessa impostazione come macchina.
                                              Ti dico che è bilanciatissima e molto ergonomica,tira molto forte ma è anche veloce nel salire di giri.
                                              Rispetto alla Sthil è più simile ad una macchina medio-grossa (tipo la 372) con più tiro che ad una macchina grossa da abbattimenti.
                                              Con l'Hva secondo me vai sul sicuro,la Sthil è indubbiamete un'ottima macchina ma è molto più ingombrante e l'antivibrante della tedesca è troppo molle,si sente muovere troppo la macchina in mano con la barra lunga.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
                                                Ciao a tutti del forum!! Volevo fare una domanda, la jonsered ha messo sul mercato il suo modello piu grosso cs2188 che sarebbe l'equivalente della 390xp! qualcuno sa dirmi a quanto si aggirerebbe il prezzo? Confrontata con la stihl ms660, che è un pelo di cilindrata in più, qualcuno sa dirmi che differenza di prestazioni ci sono? Ovviamente sulla carta lo so già che la stihl è un po piu potente, ma mi riferisco anche alla manegevolezza, vibrazioni, tiro del motore e velocità ecc.... Principalmente dovrei usarla per tagliare abeti cedri e qualche rovere..... Grazie a tutti...
                                                Ciao,la 390 non la ho mai provata,ma in questi giorni stiamo usando molto la 660 per dei cedri di grossissime dimensioni,monta barra da 105 cm,con quella barra è abbastanza sbilanciata in avanti,ma ugualmente ci lavori benissimo anche a piena barra.Abbiamo provato per un paio di giorni la 395 xp ma la tedesca sembra reggere meglio quel tipo di barra.

                                                Commenta


                                                • ciao no la mia una delle prime 441 presa nel 2006 non è catalizzata pero non saprei dirti se è per quello che scalda cosi.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                                                    Ciao,la 390 non la ho mai provata,ma in questi giorni stiamo usando molto la 660 per dei cedri di grossissime dimensioni,monta barra da 105 cm,con quella barra è abbastanza sbilanciata in avanti,ma ugualmente ci lavori benissimo anche a piena barra.Abbiamo provato per un paio di giorni la 395 xp ma la tedesca sembra reggere meglio quel tipo di barra.
                                                    Ciao,a prescindere dal fatto che ho un po più di simpatia per le svedesi..... La 395xp a mio parere un restiling o una nuova versione credo proprio che non guasterebbe, ha ancora il tendicatena frontale, e l'impostazione è rimasta ancora del vecchio tipo, e anche la struttura, per non parlare del peso, 7.9Kg.. Quindi mi zappo i piedi da solo ma stavolta cara Husky ti metto da parte.
                                                    Sai cosa, la 2188 o 390xp mi da l'impressione di essere un po più compatta e meno voluminosa della 660, io ci dovrei lavorare con barra da 24" o 28" al max e fare anche qualche taglio contro venatura, tipo "tavola" scusami il termine.. quindi non neccessariamente barre cosi lunghe.
                                                    La 650 credo sia meglio lasciarla da parte perche pesa come la 660 ma va un po meno....
                                                    Ora dovrei vedere i costi se sono parecchio differenti tra 2188(390xp) e ms 660..... se qualcuno li sa...

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
                                                      Io ho appena preso la sorella minore della 390xp,la 385 che ha gli stessi carter e la stessa impostazione come macchina.
                                                      Ti dico che è bilanciatissima e molto ergonomica,tira molto forte ma è anche veloce nel salire di giri.
                                                      Rispetto alla Sthil è più simile ad una macchina medio-grossa (tipo la 372) con più tiro che ad una macchina grossa da abbattimenti.
                                                      Con l'Hva secondo me vai sul sicuro,la Sthil è indubbiamete un'ottima macchina ma è molto più ingombrante e l'antivibrante della tedesca è troppo molle,si sente muovere troppo la macchina in mano con la barra lunga.
                                                      Ciao, la tua 385xp quanto l'hai pagata? e che barra ci monti?

                                                      Commenta


                                                      • Anchio

                                                        Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
                                                        Ciao, la tua 385xp quanto l'hai pagata? e che barra ci monti?
                                                        L'ho presa l'autunno scorso con barra da 60, senza nessun omaggio e mi sembra di averla pagata 930.

                                                        Un mostro. La uso per abbattere e con la catena al widia per tagliare i ceppi una 10ina di cm sotto il livello del terreno quando qualche cliente me lo chiede.
                                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                        Commenta


                                                        • Io l'ho pagata 950 euro con barra da 84 maglie con 2 catene+barra da 72 maglie con 2 catene e in più un pò di corredo extra (pacco tondini,2 lime x delimitatori,dima x affilatura,morsetta x affilatura in bosco,2 copribarra in più).

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
                                                            Ciao,a prescindere dal fatto che ho un po più di simpatia per le svedesi..... La 395xp a mio parere un restiling o una nuova versione credo proprio che non guasterebbe, ha ancora il tendicatena frontale, e l'impostazione è rimasta ancora del vecchio tipo, e anche la struttura, per non parlare del peso, 7.9Kg.. Quindi mi zappo i piedi da solo ma stavolta cara Husky ti metto da parte.
                                                            Sai cosa, la 2188 o 390xp mi da l'impressione di essere un po più compatta e meno voluminosa della 660, io ci dovrei lavorare con barra da 24" o 28" al max e fare anche qualche taglio contro venatura, tipo "tavola" scusami il termine.. quindi non neccessariamente barre cosi lunghe.
                                                            La 650 credo sia meglio lasciarla da parte perche pesa come la 660 ma va un po meno....
                                                            Ora dovrei vedere i costi se sono parecchio differenti tra 2188(390xp) e ms 660..... se qualcuno li sa...
                                                            Ciao vai pure tranquillo che con quelle barre non hai alcun problema sia con Huschi che con Stihl!!!
                                                            Io la 660 l'ho comperata l'anno scorso ma devo dire che il concessionario mi spingeva verso la 650 non ho mai capito il xchè!!!Effettivamente però la 660 l'avevo già provata altr volte e ne sono rimasto impressionato dalla notevole potenza x cui non ho esitato nella scelta.

                                                            Commenta


                                                            • Alla fine ieri ho preso la 346 prima serie,trovata a 550 euro,la nuova non l'avevano disponibile e comunque costava 720euro,poi alla fine avevo bisogno adesso della motosega,quindi ho acquistato quello che c'era.Ero passato anche da concessionario stihl a vedere la ms260,sembrava più leggera,ma non mi ha convinto,non ho trovato il feeling prendendola in mano,anche se sicuramente è un ottima macchina.
                                                              Ultima modifica di manuel c.; 18/04/2009, 12:42.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X