MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ma la solo è nuova??
    La catena è nuova?
    I problemi da te posti sembrerebbero dovuti all'affilatura della catena, almeno così su due piedi.
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • Si, l'ho presa nuova e l'ho usata poco. I prob li ha avuti dall'inizio, ma finchè non ti imbatti in qualcosa di grosso( querce da 80 cm) non ero sicuro se fosse l'affilatura o cosa. Ora ho provato, e quando comincia a dar noie l'affilatura regge un paio di tagli e poi non taglia più. Siccome a metterci mano non si sa dove si va a finire io sarei dell'idea di cambiare con una 2250 o 2152 e non pensarci più, a meno che a ualcuno sia capitata una cosa simile e mi sappia dire con buona approssimazione di cosa si tratta
      Grazie

      Commenta


      • Originalmente inviato da sidecar Visualizza messaggio
        Si, l'ho presa nuova e l'ho usata poco. I prob li ha avuti dall'inizio, ma finchè non ti imbatti in qualcosa di grosso( querce da 80 cm) non ero sicuro se fosse l'affilatura o cosa. Ora ho provato, e quando comincia a dar noie l'affilatura regge un paio di tagli e poi non taglia più. Siccome a metterci mano non si sa dove si va a finire io sarei dell'idea di cambiare con una 2250 o 2152 e non pensarci più, a meno che a ualcuno sia capitata una cosa simile e mi sappia dire con buona approssimazione di cosa si tratta
        Grazie
        io ti posso dare un consiglio perchè non prendi una dolmar di pari cc. la mia ps 5000 è un anno che lavora ed non avuto problimi fino ad ora sperò che continui io in quest'anno ho già consumato 100 litri di miscela

        Commenta


        • Originalmente inviato da sidecar Visualizza messaggio
          Si, l'ho presa nuova e l'ho usata poco. I prob li ha avuti dall'inizio, ma finchè non ti imbatti in qualcosa di grosso( querce da 80 cm) non ero sicuro se fosse l'affilatura o cosa. Ora ho provato, e quando comincia a dar noie l'affilatura regge un paio di tagli e poi non taglia più. Siccome a metterci mano non si sa dove si va a finire io sarei dell'idea di cambiare con una 2250 o 2152 e non pensarci più, a meno che a ualcuno sia capitata una cosa simile e mi sappia dire con buona approssimazione di cosa si tratta
          Grazie
          Ad oggi quanti anni ha??, ricorda che sei un utente privato hai 24 mesi di garanzia, se sei in tempo riportala dal negoziante ed esponi i problemi.
          Non vorrei che ti avessero dato una barra ed una catena incompatibili (magari un errore in buona fede o per distrazione)
          Più lavoro e meno ferie

          Commenta


          • mi è si accesa una lampadina non è che la devi carburare se non ha potenza potrebbe essere. quello che dice deggio è giusto

            Commenta


            • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
              Ad oggi quanti anni ha??, ricorda che sei un utente privato hai 24 mesi di garanzia, se sei in tempo riportala dal negoziante ed esponi i problemi.
              Non vorrei che ti avessero dato una barra ed una catena incompatibili (magari un errore in buona fede o per distrazione)
              Purtroppo ha passato i due anni. Io la uso solo nei fine settimana e mi ha già fatto perdere troppo tempo, perchè se mi si inceppa il sabato pom perdo una settimana, poi le risposte sono: adesso dovrebbe andare, provala...e io perdo tempo e ogni volta ci lascio qualcosa, l'affilatura, la rettifica..la barra era originale SOLO e per il resto non sono competente. Io cerco di comprare attrezzi di marca per avere l'assistenza ma sperando di non doverla utilizzare!! Siccome per finire il lavoro mi sono fatto prestare una jons 2156 e me ne sono innamorato, ( e non ho avuto nessun problema, neanche quello di affilare..) sarei propenso per un cambio di marca sui 50 cc. Magari provo l'utima riparazione...Grazie

              Commenta


              • Dato quello che scrivi non posso che darti ragione!
                Vai con il cambio, magari fatti valutare benino quella se provi a darla dentro.
                Se metti il periodo circa di acquisto magari buttiamo li qualche valutazione (circa ed al volo)
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • bhè comunque se tira di lato o è l'angolazione quando si affila o come dice deggio non è che hai una catena spessore 1.5 in una lama che porta la 1.6??

                  Commenta


                  • Premesso che tutto si ripara quindi è il conc da cambiare al massimo e non la mts...se proprio non riesci a risolvere e vuoi cambiare con una jonsered vai di 2153.La paghi di piu ma non rimpiangerai la spesa avendo tra le mani una prof ad altissimi livelli e la poca potenza resterà solo un brutto ricordo...

                    Commenta


                    • Grazie a tutti per i consigli, speravo che qualcuno avesse la stessa motosega per un confronto, visto che la stanno togliendo dal listino SOLO forse qualcheproblema llo ha dato. Ho già cambiato catena, barra e pure riparatore...Ai primi tagli sembra che vada bene, poi ricominciano i problemi. Mi rendo conto che è difficile da spiegare, per cui non voglio farla tanto lunga ma siccome ci sono altri particolari costruttivi non riusciti ( tipo il freno di emergenza troppo vicino all'impugnatura che ti schiaccia le nocche della mano quando la barra è dentro tutta e altre cosine..)mi sa che la cambio. La 2153 è ottima ma sono 150€ più della 2152...non so se mi serve proprio cosi' prof..

                      Commenta


                      • La 2152 è un' ottima macchina, un po' meno prestazionale rispetto alla 2153 ma, per il resto, altrettanto affidabile e robusta. C'è chi la usa professionalmente, anche nella livrea Husqvarna, con soddisfazione.
                        PiGì

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                          La 2152 è un' ottima macchina....
                          Grazie credo che prenderò questa
                          In effetti ho sempre fatto tutto con la Stihl 180 che è molto più piccola, anche piante da più di 70cm (ovviamente già abbattute)

                          Commenta


                          • lumberjack io o avuto prima la 2152 poi la 2153he tuttora o ,ma preferivo la 2152 senza nulla togliere alla2153 tutte e due ottime macchine

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                              La 2152 è un' ottima macchina, un po' meno prestazionale rispetto alla 2153 ma, per il resto, altrettanto affidabile e robusta. C'è chi la usa professionalmente, anche nella livrea Husqvarna, con soddisfazione.
                              ..Tra la 2152 jonsered e la Stihl MS270 che sulla carta ha un po' di potenza in più e circa lo stesso prezzo, cosa mi consigliereste?
                              Grazie a tutti

                              Commenta


                              • io ti consiglio la Stihl, ma però controlla una cosa prima, le serie non professionali Sthil hanno un "difetto" in pratica non hanno la regolazione del flusso olio catena, cioe e regolato fisso, io ho la 250 e va benissimo, ma se cominci a tragliare legna secca può darti qualche fastidio, non ho mai preso in mano la 270 e non so se ha tale regolazione, ma se sapevo cosi io all'epoca avrei preso la 260 senza pensarci sopra comunque valide entrambi quelle che dici
                                Ultima modifica di trattortizi; 02/02/2011, 18:29.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da sidecar Visualizza messaggio
                                  ..Tra la 2152 jonsered e la Stihl MS270 che sulla carta ha un po' di potenza in più e circa lo stesso prezzo, cosa mi consigliereste?
                                  Grazie a tutti
                                  Personalmente prenderei senza esitazione la 2152. La ms 270 l'ho provata solo per poco tempo e mi è sembrata un po' inferiore rispetto alla 353 Husqvarna (= Jonsered 2152) e di impostazione meno professionale.
                                  PiGì

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da trattortizi Visualizza messaggio
                                    le serie non professionali Sthil hanno un "difetto" in pratica non hanno la regolazione del flusso olio catena, cioe e regolato fisso, io ho la 250 e va benissimo, ma se cominci a tragliare legna secca può darti qualche fastidio, non ho mai preso in mano la 270 e non so se ha tale regolazione, ma se sapevo cosi io all'epoca avrei preso la 260 senza pensarci sopra comunque valide entrambi quelle che dici
                                    i modelli semiprofessionali superiori hanno la regolazione di portata. Per le macchine più piccole è disponibile una pompa del olio con portata maggiorata. La 270 non ha la regolazione.
                                    La differenza di prezzo tra la 250 e la 260 era notevole, circa 200 euro.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                      i modelli semiprofessionali superiori hanno la regolazione di portata. Per le macchine più piccole è disponibile una pompa del olio con portata maggiorata. La 270 non ha la regolazione.
                                      La differenza di prezzo tra la 250 e la 260 era notevole, circa 200 euro.
                                      li avrei spesi ben volentieri

                                      Commenta


                                      • jonsered 2165 o active 62.62

                                        Sono indeciso sulla nuova motosega da comprare, ho trovato una jonsered 2165 nuova al prezzo di 580 euro spedita e una active 62.62 a 418 euro, quale mi consigliatev rapporto qualità-prezzo a cui le ho trovate io, sicuramente come ho visto in giro è migliore la 2165, però a 170 euro in meno potrebbe essere un buon affare anche la 62.62, ne ho sentito parlare bene, tenete presente che io faccio la legna una volta l'anno circa 150 quintali, abbattimento e sramatura con tronchi anche da 80 cm, prima avevo le ormai defunte stihl 08 e alpina p600, aspetto consigli

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da luca.carbon Visualizza messaggio
                                          Sono indeciso sulla nuova motosega da comprare, ho trovato una jonsered 2165 nuova al prezzo di 580 euro spedita e una active 62.62 a 418 euro, quale mi consigliatev rapporto qualità-prezzo a cui le ho trovate io, sicuramente come ho visto in giro è migliore la 2165, però a 170 euro in meno potrebbe essere un buon affare anche la 62.62, ne ho sentito parlare bene, tenete presente che io faccio la legna una volta l'anno circa 150 quintali, abbattimento e sramatura con tronchi anche da 80 cm, prima avevo le ormai defunte stihl 08 e alpina p600, aspetto consigli
                                          Prova a vedere anche la nuova stihl ms 271, macchina molto interessante e la trovi più o meno su quella fascia di prezzo.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                            Prova a vedere anche la nuova stihl ms 271, macchina molto interessante e la trovi più o meno su quella fascia di prezzo.
                                            Purtroppo la 271 non ce l'ha disponibile, tra le due che ho descritto io, quale potrebbe essere un buon affare

                                            Originalmente inviato da luca.carbon Visualizza messaggio
                                            Sono indeciso sulla nuova motosega da comprare, ho trovato una jonsered 2165 nuova al prezzo di 580 euro spedita e una active 62.62 a 418 euro, quale mi consigliatev rapporto qualità-prezzo a cui le ho trovate io, sicuramente come ho visto in giro è migliore la 2165, però a 170 euro in meno potrebbe essere un buon affare anche la 62.62, ne ho sentito parlare bene, tenete presente che io faccio la legna una volta l'anno circa 150 quintali, abbattimento e sramatura con tronchi anche da 80 cm, prima avevo le ormai defunte stihl 08 e alpina p600, aspetto consigli
                                            aspetto numerosi consigli grazie
                                            Ultima modifica di fede73; 05/02/2011, 19:35.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da luca.carbon Visualizza messaggio
                                              Sono indeciso sulla nuova motosega da comprare, ho trovato una jonsered 2165 nuova al prezzo di 580 euro spedita.......................
                                              Senza ombra di dubbio sulla 2165, io ho avuto la sorella gemella arancione (Husqvarna) ho fatto fuori una 10ina di barre e non so quante catene, qualche rocchetto filtri aria qualche candela ma niente altro, semplicemente mostruosa e supercollaudata essendo in commercio mi sembra da 10anni o più........ Una belva, motore coppia affidabilità, più di così non ti posso spingere. Con quel che spendi in più, hai una macchina che ad un certo punto dovrai buttare per liberartene.....

                                              Tieni conto che sono un patito Active............ Dunque anche non conoscendo la 62.62 andrei su occhi chiusi su quel prodotto che ho avuto
                                              Ultima modifica di fede73; 05/02/2011, 19:36. Motivo: vedi sopra
                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                Senza ombra di dubbio sulla 2165, io ho avuto la sorella gemella arancione (Husqvarna) ho fatto fuori una 10ina di barre e non so quante catene, qualche rocchetto filtri aria qualche candela ma niente altro, semplicemente mostruosa e supercollaudata essendo in commercio mi sembra da 10anni o più........ Una belva, motore coppia affidabilità, più di così non ti posso spingere. Con quel che spendi in più, hai una macchina che ad un certo punto dovrai buttare per liberartene.....

                                                Tieni conto che sono un patito Active............ Dunque anche non conoscendo la 62.62 andrei su occhi chiusi su quel prodotto che ho avuto
                                                Infatti è la sorella dell'husqvarna 365, grande macchina, ero attirato dall'idea active oltre che al prezzo, per il rapporto peso-potenza, veramente notevole, 5,2 kg per 4,6 cv, però hai ragione opterò per la più collaudata 2165 grazie

                                                Commenta


                                                • l'Active fa 4.6 cavalli per 5.2 Kg?

                                                  Le carte non le ho mai guardate più di tanto ma stavolta sono andato a guardar le caratteristiche della vecchia 357xp ed della nuova 562xp. Quest'ultima di avvicinerebbe di più cilindrata della active.

                                                  Allora ricapitolando:

                                                  Active 3.4 KW per 5.2 kg per 62cc di cilindrata

                                                  Husqvarna 357xp 3.2 KW per 5.5 Kg per 56.5 cc di cilindrata

                                                  Husqvarna 562xp 3.5 KW per 5.579 Kg per 59.8 cc di cilindrata

                                                  Valutando: il risparmio sul portafoglio, i 150 quintali di legna che devi tagliare, le caratteristiche su carta, la mia affezione al marchio Active a sto punto rischierei la 62.62 ma solo dopo averne provato una ma non nuova, che abbia almeno un centinaio di litri di mix...... Per sentire il motore slegato bene, le vibrazioni altrettanto vive, vedere le plastiche, filtro aria, e funzionamento generale........

                                                  Difficile da attuare ma io proverei a sbatter la testa ovunque.

                                                  Comprare quella motosega significherebbe avere le prestazioni della 357xp con un peso della 346xp giusto per rimanere sempre in casa arancione, sulla carta un mostro ma praticamente?

                                                  Anche la leggerezza mi stupisce pure........ è molto importante il peso che reggi tutto il giorno.

                                                  Mi hai messo una pulce nell'orecchio..... stavo aspettando l'arrivo della 562xp in Italia per vedere com'era ed acquistarla (ho appena venduto la 346 per realizzare ancora qualcosa prima di vederla al capolinea..) ma ora viste le caratteristiche della bianco/verde mi metto alla caccia di una 62.62 per provarla.

                                                  Il risparmio non è notevolissimo ma 160 Euro di differenza sono significativi se le macchine, almeno a livello confort manegevolezza e motore, sono simili.

                                                  Lunedì chiedo il prezzo della 62.62 al mio meccanico.....
                                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                  Commenta


                                                  • Purtroppo è come cercare un ago in un pagliaio, le active sono introvabili, almeno tra quelli che conosco io, dovrei andare a scatola chiusa nell'acquisto perchè sono sicuro di non trovare nessuno che l'abbia, per quanto riguarda l'acquisto ti posso mandare in privato il link del tizio che me la da a 420 euro con spedizione in contrassegno e una catena di ricambio, aspetto tue notizie su questo mio dilemma

                                                    Commenta


                                                    • Purtroppo nemmeno io ho notizie. Ho chiesto a un collega ma non mi ha saputo dare risposte.
                                                      Quando siamo andati a visitare lo sabilimento Active l'ho presa un mano e provata per qualche taglio . Il motore c'è tutto, ma mi lasciano perplessi certi particolari come il comando on/off/aria, piccolo e scomodo e le solite plastiche molto grezze, come da tradizione Active.
                                                      Certo che a quel prezzo sulle rifiniture si può anche sorvolare.......



                                                      guarda il post numero 6.... citavo giusto la 62.62....

                                                      Commenta


                                                      • Salve , qualcuno può indirizzarmi verso qualcuno che venda on line ricambi anche non originali dell'husqvarna 372 xp ? intendo kit cilindro e pistone.
                                                        Vi risparmio la penosa storia di due grippature con forse 30 ore di lavoro fatte in sessioni da 15 o 20 minuti, miscela fatta esclusivamente con olio di gran marca ; morale della favola due kit cilindro e pistone sostituiti e rivenditore che dice " La motosega è stata usata male ".
                                                        avete altre notizie riguardo a casi del genere?
                                                        Non è certo la prima husqvarna che uso e mi sembra molto strano ...

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Tratto Verde Visualizza messaggio
                                                          Salve , qualcuno può indirizzarmi verso qualcuno che venda on line ricambi anche non originali dell'husqvarna 372 xp ? intendo kit cilindro e pistone.
                                                          Vi risparmio la penosa storia di due grippature con forse 30 ore di lavoro fatte in sessioni da 15 o 20 minuti, miscela fatta esclusivamente con olio di gran marca ; morale della favola due kit cilindro e pistone sostituiti e rivenditore che dice " La motosega è stata usata male ".
                                                          avete altre notizie riguardo a casi del genere?
                                                          Non è certo la prima husqvarna che uso e mi sembra molto strano ...
                                                          e molto strano grippare cosi spesso, in che percentuale fai la miscela? che olio usi? dici la marca, scaldavi la macchina prima di partire al massimo? hai fatto un pò di rodaggio a medi regimi? dacci più informazioni, comunque dopo una grippature bisognerebbe controllare anche albero e cuscinetti a volte non basta solo cambiare cilindro e pistone

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                            ...............................................Act ive l'ho presa un mano e provata per qualche taglio . Il motore c'è tutto, ma mi lasciano perplessi certi particolari come il comando on/off/aria, piccolo e scomodo e le solite plastiche molto grezze, come da tradizione Active.
                                                            Certo che a quel prezzo sulle rifiniture si può anche sorvolare.......
                                                            certo per prezzo si può sorvolare un pò su tutto, basta che per il motore sia reale il dichiarato!!!!

                                                            Unica cosa che non sorvolerei tanto sono le vibrazioni da motocarro che mi preoccupano Subito risparmierei dei bei soldini ma alla lunga non vorrei spender più soldi di quelli che ho risparmio inizialmente...... I dentisti costano carissimi... e s e a causa delle vibrazioni iniziano a staccarti le otturazioni son cavoli amari.... Addio risparmio
                                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Tratto Verde Visualizza messaggio
                                                              Salve , qualcuno può indirizzarmi verso qualcuno che venda on line ricambi anche non originali dell'husqvarna 372 xp ? intendo kit cilindro e pistone.
                                                              Vi risparmio la penosa storia di due grippature con forse 30 ore di lavoro fatte in sessioni da 15 o 20 minuti, miscela fatta esclusivamente con olio di gran marca ; morale della favola due kit cilindro e pistone sostituiti e rivenditore che dice " La motosega è stata usata male ".
                                                              avete altre notizie riguardo a casi del genere?
                                                              Non è certo la prima husqvarna che uso e mi sembra molto strano ...
                                                              Effettivamente è strano, 2 grippate in 2 volte!!
                                                              Potrebbe essere una aspirazione anomale della mts, ma in questo caso si fa una sosta in officina un po' + lunga e si richiede la sostituzione in garanzia.
                                                              Oppure nel dubbio, data l'anomalia, la si manda direttamente in FERCAD (il venditore la manda)
                                                              Più lavoro e meno ferie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X