per me ti posso dire che la 2171 e una buona machina ,
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Motosega Oleomac 251 B
Ciao a tutti chiedo scusa se posto in un treath corretto ma ho pensato a voi dall alto della vostra sapienza
Avevo trovato una motosega Oleomac 251B da vendere a prezzo solo che mi dicono che va quando vuole non parte ogni tanto ecc ecc insomma ci dovrei mettere le mani. La prendevo per averne una in più da affiancare alla vetusta homelite ma in giro non riesco a capire che caratteristiche abbia cc, cv anno di produzione ecc ne tanto meno se è considerata una buona macchina o diciamo obbistica... diciamo che in ogni caso io dovrei farne un uso moooolto saltuario diciamo una 2 piante all anno non di più.
Ringrazio tutti quelli che mi vorranno chierire le idee
Ciaooo
Commenta
-
Originalmente inviato da stralis448 Visualizza messaggioIo ho 2 jonsered che è giunta l'ora di sostituirle hanno 18 anni ... non va bene quando sei in bosco e la motosega non ne vuole sapere di partire. Ho visto le nuove jonsered e non mi sodissfano troppa plastica... hanno tutte le protezioni in plastica penso che optero per 2 Sthill ms460 ho visto che hanno i carter di protezione in alluminio anche se costano quei 150 euro in più delle jonsered
Si dice troppa plastica ma quest’affermazione è vera?? Comunemente si dice plastica ma il più delle volte non lo è, nella maggior parte dei casi si tratta di polimeri che possono avere caratteristiche meccaniche che nulla hanno da invidiare ai metalli o ancora hanno caratteristiche che i metalli non possono avere.
Banalmente ad esempio carter in ABS o quando va ancora meglio in fibra di carbonio vengono scambiati per comunissima plastica quale quella dei giocattoli da bambini ma così non è.
Questo per dire che a volte l'apparenza inganna e ancor meglio occorre che il costruttore sappia valutare se una parte marginale del corpo macchina può essere considerata a perdere e qualora si guasti e sia rimpiazzabile con un costo irrisorio.
Scusate se mi sono permesso di entrare così a piè pari nella discussione ma era solo per far notare che ancora una volta le chiavi di lettura possono essere molteplici... un saluto
Commenta
-
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio io nel lavoro di tutti i giorni uso una stihl 460 e una 088 che ora vorrei cambiare, premetto che la 088 non mi ha mai tradito una signora macchina, ora però i miei amici mi consigliano di acquistare una husquarna 3120 perchè va " MEGLIO" ma nessuno sa veramente perchè va meglio! Quindi chiedo se qualcuno di voi le ha USATE entrambe e può dirmi cosa ne pensa.
Tanti mi dicono va mrglio questo o quello ma per puro campanilismo io avrei bisogno di risposte concrete.
intanto grazie dell' attenzione
Commenta
-
Originalmente inviato da LANDINI80 Visualizza messaggioSalve a tutti avrei bisogno di un consiglio io nel lavoro di tutti i giorni uso una stihl 460 e una 088 che ora vorrei cambiare, premetto che la 088 non mi ha mai tradito una signora macchina, ora però i miei amici mi consigliano di acquistare una husquarna 3120 perchè va " MEGLIO" ma nessuno sa veramente perchè va meglio! Quindi chiedo se qualcuno di voi le ha USATE entrambe e può dirmi cosa ne pensa.
Tanti mi dicono va mrglio questo o quello ma per puro campanilismo io avrei bisogno di risposte concrete.
intanto grazie dell' attenzione
Commenta
-
Originalmente inviato da LANDINI80 Visualizza messaggioSalve a tutti avrei bisogno di un consiglio io nel lavoro di tutti i giorni uso una stihl 460 e una 088 che ora vorrei cambiare, premetto che la 088 non mi ha mai tradito una signora macchina, ora però i miei amici mi consigliano di acquistare una husquarna 3120 perchè va " MEGLIO" ma nessuno sa veramente perchè va meglio! Quindi chiedo se qualcuno di voi le ha USATE entrambe e può dirmi cosa ne pensa.
Tanti mi dicono va mrglio questo o quello ma per puro campanilismo io avrei bisogno di risposte concrete.
intanto grazie dell' attenzione
Commenta
-
Originalmente inviato da TN70-TEX Visualizza messaggiodomandona per voi super esperti
MS 441 M tronik o 357 XP ?!? aiutooooo devo decidereeee !!! grazie in anticipo per i suggerimeti buona giornata!!!
Commenta
-
Io ho appena acquistato la Stihl MS 441 con carburatore tradizionale (mi fido poco dell'elettronica sulle motoseghe), l'ho provata sabato e ti dico che i cavalli si sentono tutti, una bella bestia, fai parecchio lavoro in meno tempo anche se pesa un po' e dopo una giornata di lavoro la senti sulle braccia, inoltre la trovo più sbilanciata rispetto alle Husqvarna che ho sempre usato
Commenta
-
Eccomi di nuovo, vi avevo promesso ke mi sarei fatto sentire appena presa confidenza con la nuova MS441! (quella a carburazione normale)
Dopo 10 lt di miscela posso dire che è una motosega impressionante, ha una coppia elevata tipico stihl ed è paurosa la velocità della catena (maggiore che nella 044 che ho usato e nella034 super che posseggo)..sempre la ms441 ha un accelerazione superiore
Unico neo il peso elevato, ma vi posso dire che sono davvero contento. Monto la barra da 45, risulta sottodimensionata per la potenza del motore..ma è difficile che taglio tronchi oltre i 60cm
Ah..dimenticavo...la 372 xp le prende dalla stihl nei tagli a piena barra..Le ho potute confrontare direttamente. La 372 se premi troppo perde più giri rispetto alla 441
Commenta
-
come detto in un post precedente, anch'io ho appena comprato la 441 della stihl. Dopo qualche pieno (5-6) comincia a girare che è una meraviglia, grande motore, grande potenza, il peso è sicuramente importante e si sente tutto. Se ti porti dietro solo questa motosega per abbttere è ok ma per sramare viventi matto (lo so che non è una macchina da sramatura ma in certi posti devi limitare il peso e ti limiti at una sola macchina), io monto la barra da 50 e devo ribadire che secondo me è un pò sbilanciata rispetto alle Husqvarna (io ho una 353 e una vecchia 62). Però il giudizio complessivo è ottimo, + lavoro in meno tempo e meno imprecazioni quando la macchina perde potenza, si blocca, si scalda ecc.
Commenta
-
Originalmente inviato da malax 76 Visualizza messaggioLa 441 è un pelo piu potente della 372.Provala con la 576 ed avrai un paragone equo
Commenta
-
Ms441cm
Dopo aver usato per un paio d'anni la MS441 ho iniziato ad usare la
nuova versione con carburatore elettronico (con memoria), la prima impressione è piu' che positiva , l 'accelerazione è fulminante e senza incertezze , la partenza avviene al minimo , consuma meno della " vecchia" e sottosforzo il carburatore interviene come un regolatore , per ora ha mangiato appena 5 l . di motomix , vi aggionerò su altre
caratteristiche prossimamente
Commenta
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioLa 576 va paragonata con la ms 460, per avere un rapporto di pari cilindrata.
Commenta
-
Ragazzi,questo è un grande forum e pure state facendo l'errore di affidarvi a stihl e husqvarna e basta.Tra le migliori 70cc,cito la dolmar ps 7300,più leggera e più potente della stihl 441 e una macchina bilanciata e molto potente,almeno così dice chi ha avuto l'onore di possederla.Provate ad uscire dalla solita routine e potrete trarre dei vantaggi.
Commenta
-
Originalmente inviato da malax 76 Visualizza messaggioquello che dici tu potrebbe anche essere vero ma solitamente è il mercato(con tutte le sue leggi) a consacrare un prodotto piuttosto che un altro...OLMAR PS 7300.Ora vi dò alcuni numeri:Husqvarna 575xp,(4 kw),(6,8 kg). Stihl 441,(4,1 kw),(6,6 kg) Dolmar ps 7300,(4,2 kw),(6,3 kg).Le dolmar che sono state prodotte dal 2004 ad oggi,risultano macchine eccellenti.I boscaioli ne sono soddisfatti,perchè non dà mai problemi.Ora però con la legge 2010,non è in regola per l'inquinamento e in casa dolmar stanno pensando a un catalizzatore,che la renderebbe 150 grammi più pesante,ma resterebbe sempre quella col miglior rapporto peso potenza al MONDO.Il bilanciamento è ottimo(10 e lode).Provata dai boscaioli,anche la facilità nel maneggiarla di avanzamento in avanti sul taglio è eccellente.Zero problemi di carburazione,parte sempre al primo colpo.Unica pecca,il tiro della cordicella per la messa in moto è un pochino più dura da tirare rispetto alla concorrenza,altrimenti non avrebbe un difetto.Detto questo,se volete un consiglio sulla migliore 70cc,io ve l'ho dato.
Commenta
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggioAllora malax,non è detto che se il mercato segue la direzione opposta o non giusta,tu debba fare altrettanto.Per quanto riguarda tn70,se sei in cerca della migliore macchina su quelle cilindrateOLMAR PS 7300.Ora vi dò alcuni numeri:Husqvarna 575xp,(4 kw),(6,8 kg). Stihl 441,(4,1 kw),(6,6 kg) Dolmar ps 7300,(4,2 kw),(6,3 kg).Le dolmar che sono state prodotte dal 2004 ad oggi,risultano macchine eccellenti.I boscaioli ne sono soddisfatti,perchè non dà mai problemi.Ora però con la legge 2010,non è in regola per l'inquinamento e in casa dolmar stanno pensando a un catalizzatore,che la renderebbe 150 grammi più pesante,ma resterebbe sempre quella col miglior rapporto peso potenza al MONDO.Il bilanciamento è ottimo(10 e lode).Provata dai boscaioli,anche la facilità nel maneggiarla di avanzamento in avanti sul taglio è eccellente.Zero problemi di carburazione,parte sempre al primo colpo.Unica pecca,il tiro della cordicella per la messa in moto è un pochino più dura da tirare rispetto alla concorrenza,altrimenti non avrebbe un difetto.Detto questo,se volete un consiglio sulla migliore 70cc,io ve l'ho dato.
Cosa vuol dire scusa? Per me la miglior motosega al mondo è la jonsered 2171..Bilanciata, maneggevole, si accende al primo colpo (ci mancherebbe...), una coppia spaventosa, scattante, non ha problemi di carburazione...per risolvere il problema dell'accensione troppo dura hanno pure installato il decompressore!!!!
Sono solo opinioni personali, non esiste una motosega meglio e una peggio. Il rapporto peso potenza è anch'esso relativo. La cosa fondamentale, per un boscaiolo professionista (ma anche non) è l'assistenza e la facilità di reperire ricambi, oltre che il rapporto col concessionario.Dai
Commenta
-
Hei panizaro,il ragionamento da te fatto fila,però era un modo che consigliare sempre e solo husqvarna e stihl,non è corretto e sapiente per me.Ogni macchina professionale oggi,come dolmar,husqvarna,solo,stihl,(e anche jonsered)ha raggiunto ottimali risultati chi su un campo e chi sull'altro.C'è quella con più giri,quella con più copia,quella più leggera.........Molte volte leggo di gente che scrive dicendo:mi consigliate la migliore oppure un'ottima motosega su una determinata cilindrata?Ma guarda caso,spuntano fuori sempre quelle due.............Il ragionamento da tè fatto sulla reperibilità dei ricambi dolmar può andare in parte.A volte,dove ci sono i rivenditori di questo marchio,può convenire prendere dolmar anzicchè stihl o husqvarna.Ricordati che la husqvarna si è aiutata molto nelle vendite grazie al nome delle moto che porta impresso(in un certo senso garanzia di un prodotto buono).E stihl ha giocato molto sulla psicologia della gente,tra nome e colori.Scrissi di nuovo in un altro post che l'uomo è un eterno bambino sulle macchine,basta che un nome o un colore gli piace e il gioco è fatto.Con questo non voglio dire che H e stihl non debbano essere prese in considerazione,ma di valutare di più altri marchi che in certi casi potrebbero essere cmigliori del solito e costare anche qualche decina di euro in meno.Quì dalle mie parti la forestale usa le dolmar,perchè dandole in mano a chi non sa cos'è una motosega,durano tanti anni e quei boscaioli che le hanno provate,non ne riescono più a fare a meno.
Commenta
-
Certo, sono d'accordo che ci possono essere altri marchi con prodotti validi. Solo che marchi come Dolmar, Solo e chi più ne ha più ne metta, non sono così conosciuti come Husqvarna, Sthil o Jonsered. Nella mia zona, per esempio, non esistono rivenditori Dolmar o Solo (cito queste perchè queste hai nominato), quindi fare un paragone mi è impossibile. Addirittura Sthil sta perdendo campo, addirittura la Provincia Autonoma di Trento ha abbandonato il marchio tedesco perchè lo stesso ha tagliato i fondi sulle sponsorizzazioni (Sthil era sponsor tecnico del campionato provinciale di pentathlon del boscaiolo, organizzato dall'associazione forestale del trentino, comunque a stretto contatto con il corpo forestale provinciale), e anche tra i privati e le piccole ditte di boscaioli noto la tendenza a scartare Sthil a favore di Husqvarna e Jonsered.
Il fatto che si associ il marchio Husqvarna alle moto è anch'esso relativo, essendo il motocross uno sport un pò di nicchia (mi riferisco sempre alla realtà che mi circonda), e comunque è una strategia di mercato che anche altri marchi possono adottare...Dai
Commenta
-
Ok .Volevo dire comunque che sono tutti OTTIMI prodotti e o con una o con l'altra,il lavoro lo si fà.Ora però ho ricavato da una rivista tedesca (AGRATECNIK),i dati effettivi di 4 macchine in questione e non quelli dichiarati che compaiono sui classici depliant di motoseghe.Parlando di dati effettivi(measured),abbiamo i seguenti numeri:HUSQVARNA 372XP(3,75 KW measured),(3,90 KW rated),(4,19 Nm).HUSQVARNA 575XP(3,46 KW measured),(4,00 KW stated),(4,10 Nm).STIHL 441(3,78 KW measured),(4,1 KW stated),(4,ooNm).DOLMAR PS 7300(4,19 KWmeasured),(4,20 KW stated),(4,70 Nm).Ora premetto che non sono un dolmarista,perchè facendo il giardiniere ho marchi come echo,husqvarna,shindaiwa,zenoah,stihl e solo ultimamente ho deciso di comperare una dolmar (7300-7900),da decidere.Detto questo con una potenza superiore e una coppia spaventosa oggi la dolmar si pone al di sopra di tutti i marchi migliori e il tutto condito da un peso inferiore alle concorrenti.Dato che nell'argomento soffiatori mi è stato detto che shindaiwa non è un marchio serio perchè scrive sempre in più delle potenze reali,colgo l'occasione per citare husqvarna e stihl,come marchi poco seri e la risposta ve la date da soli nei dati che vi ho fornito.
Commenta
-
Partendo dal presupposto che io vendo Husqvarna, e non voglio togliere o aggiungere nulla ne a quello che rappresento ne ad altri marchi più o meno blasonati, vorrei porre un quesito.
Da quando maggiore potenza e coppia o un miglior rapporto peso-potenza sono da soli indice di alta qualità?
Ripeto che non voglio polemizzare, ma non è detto che tutte le caratteristiche riportate come superiori qualifichino un prodotto ad un livello superiore ad un'altro.
Potrai scrivere che è la più potente sul mercato al pari di cilindrata e forse che sono più onesti nel dichiarare i dati, ma non che la qualità è superiore.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggioRagazzi,questo è un grande forum e pure state facendo l'errore di affidarvi a stihl e husqvarna e basta.Tra le migliori 70cc,cito la dolmar ps 7300,più leggera e più potente della stihl 441 e una macchina bilanciata e molto potente,almeno così dice chi ha avuto l'onore di possederla.Provate ad uscire dalla solita routine e potrete trarre dei vantaggi.
E' vero che spesso vengono sottolineati solo marchi come Stihl e Husqvarna,ma è altrettanto vero che sono le macchine che più vengono usate da tutti gli amici del forum.Con questo voglio dire che se un nuovo utente chiede un consiglio su una macchina di una detrminata cilindrata non potrò personalmente consigliargli una macchina della SOLO o della DOLMAR,x il semplice fatto che non nè ho mai avuta una fra le mani e quindi anche se sicuramente sono dei ottimi prodotti forse anche superiori di altri più famosi non ritengo opportuno consigliare.Voglio dire che se uno mi chiede un consiglio su un 50 cc. prof. è ovvio che gli dirò della 026 o 260 xchè ne ho avute 2 ,ho lavorato anche con le relative 346 vecchio modello e mi son trovato meglio con le 026.Tutto quà!
Sicuramente se qualche altro utente ha avuto modo di lavorare anche con Dolmar ecc. ecc. dirà la sua opinine!
Commenta
Commenta