MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da raro75 Visualizza messaggio
    Sui 150 euro (la McCulloch l'ho trovata a 135 comprese spede di spedizione)
    Grazie per la risposta, preferisco comprarla online si risparmia un casino, sono ignorante in materia preferisco un vostro consiglio.

    che si risparmi un casino ho qualche dubbio in merito.... e parlo da rivenditore on line.
    Si possono trovare buone occasioni ma nulla di più. Il problema è poi l'assistenza...

    Commenta


    • si' e' vero online si puo' risparmiare ma bisogna conoscere bene cio' che si vuole aquistare .

      Commenta


      • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
        Ciao Max,una curiosià,come mai nel sito della Stihl USA non esiste la Ms 240?
        Non saprei dirtelo, bisognerebbe scrivere alla direzione commerciale di stihl usa per avere una spiegazione.
        Penso che dipenda da ragioni di mercato, forse hanno giudicato che da loro è una macchina che ha poco senso e poca richiesta.

        A titolo di esempio ci sono invece mercati esteridove vengono commercializzate motoseghe che da noi non si sa nemmeno l'esistenza. Esempio: chi conosce ho ha usato la ms 380?
        nessuno in italia.

        Commenta


        • Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
          si' e' vero online si puo' risparmiare ma bisogna conoscere bene cio' che si vuole aquistare .
          ho deciso prenderò la McCulloch 8-42, l'ho trovata ad un prezzo credo interessante 174 euro, che ne dite?

          Commenta


          • guarda, il prezzo è buono( da castorama la vendono a 220 €) se vuoi però puoi comperare la 7-40 ( che è praticamente la stessa macchina, solo un pò meno potente e senza tendicatena rapido) e con le stesse migliorie ( carter motore in allluminio, motore euro 2, ecc..) e costa un pò meno. Ciao. Tonino Berti

            Commenta


            • Originalmente inviato da raro75 Visualizza messaggio
              Sui 150 euro (la McCulloch l'ho trovata a 135 comprese spede di spedizione)
              Grazie per la risposta, preferisco comprarla online si risparmia un casino, sono ignorante in materia preferisco un vostro consiglio.
              Originalmente inviato da raro75 Visualizza messaggio
              ho deciso prenderò la McCulloch 8-42, l'ho trovata ad un prezzo credo interessante 174 euro, che ne dite?
              uhm, perchè non provi ad andare dai rivenditori dalle tue parti prima? Con poco più di 200 euro già dovresti prendere una stihl o una husqvarna di fascia bassa, oppure una oleomac, una echo, ecc, e inoltre cosa molto importante avrai l'assistenza.
              Se la compri online e non sei pratico come dici, quando ad esempio devi carburare la motosega che fai? la porti dal rivenditore locale? se quello ti fa pagare la manodopera puoi dire addio al risparmio.

              Commenta


              • Originalmente inviato da raro75 Visualizza messaggio
                Salve a tutti, sono nuovo.
                Devo comprare una motosega per uso hobbistico, la userò poche volte l'anno, avevo pensato alla McCulloch Mac 4-20XT voi che ne dite? Dicono che è una sottomarca della husqvarna!!!! Se no in alternativa su questo prezo cosa mi consigliate barra 40 ovviamente.
                Grazie in anticipo per tutte le vostre risposte
                Originalmente inviato da raro75 Visualizza messaggio
                Sui 150 euro (la McCulloch l'ho trovata a 135 comprese spede di spedizione)
                Grazie per la risposta, preferisco comprarla online si risparmia un casino, sono ignorante in materia preferisco un vostro consiglio.
                Originalmente inviato da raro75 Visualizza messaggio
                ho deciso prenderò la McCulloch 8-42, l'ho trovata ad un prezzo credo interessante 174 euro, che ne dite?
                Ciao Raro,
                In tutta sincerità.. le mcculloch non sono famose ne per le prestazioni ne per l'affidabilità.
                Comprendo perfettamente che tu voglia spendere poco ma internet lascialo perdere, sopratutto se punti su una motosega di fascia bassa che da problemi molto più spesso che non una professionale.
                Infatti come ha ricordato qualcuno prima di me già credo sia difficile trovare centri assistenza mcculloch poi 99% in caso di bisogno nessuno li obbliga a non farti pagare almeno la mano d'opera in caso di guasti sotto garanzia, e poi c'è anche da ricordare che in genere la mcculloch non fornisce ricambi per molto tempo come invece accade con altre marche più serie. ad esempio se compri un usqvarna, una stihl, o un echo o anche le stesse italiane efco e oleomac troverai sicuramente molto più centri assistenza in italia e con loro avrai ricambi assicurati per molti anni a venire.
                Se vuoi spendere poco e avere una macchina che ti durerà tutta la vita vai su una stihl ms170(171 o 180/181... con 200/220€ dovresti farcela e avrai una macchina supercollaudata che ti durerà tutta la vita e che rispetto ad una Mc è anniluce avanti. senza contare che non dovrai portarti dietro il peso inutile della Mc per una potenza bassa (con stihl 170 hai 3,9kg contro 4,7 e 1,8cv contro 2,1 (anche se sono sicuro si riescano a sfruttare meglio quei 1,8 della stihl piuttosto che quelli MC) con la 180 hai sempre 3,9 kg per 2cv).
                L'unico neo è che al max di serie montano barra da 30 o 35cm.
                Ma sei proprio sicuro che ti servano 40cm?
                se hai la necessità di una barra da 16" vai su efco/oleomac.. con 190€ già dovresti prendere la 137 o la 937 (35cc, 2,2 hp ,4,1 kg) che in genere dovrebbe montare barra da 14" ma si sa mai che la trovi anche con barra da 16" (ne ho viste molte) oppure vai sulla 142 / 942 ( 4,2 kg, 39cc, 2,5 hp) e questa monta sicuramente la barra da 40cm.
                Insomma ci sono un sacco di alternative "a basso costo" che offrono molto ma molto di più che non la mc che trovi in rete.
                Poi ognuno è libero di fare ciò che desidera ma... uomo avvisato...
                Ultima modifica di miscela; 26/04/2009, 09:54.
                sciusciä sciurbi nu se pö

                Commenta


                • quoto in pieno ciò che ha detto miscela.... per l'uso che ne faccio io sono contento di quello che ho, ma con poco di più potevo sicuramente prendere prodotti molto più affermati...... spero che farai una buona scelta. Ciao. Tonino Berti

                  Commenta


                  • Ragazzi bi ringrazio di cuore per i consigli, capispita sono partito che volevo spendere 100 euro e sono giunto già a 200 euro!!!!!.
                    Mi sonpo fatto un giro dalle mie pari ma la motosega più bassa che ho trovato è stata una vigor per 180 euro tutte le altre sui 200 euro e una castor con lama 30 220 euro.
                    Secondo me sono prezzi alti... grazie.

                    Commenta


                    • non x discriminare ma io ha una vigor gli ho fatto fare un "lancio" di 10 metri circa 2 mesi fa' (se quella e' una motosega io sono il papa)

                      Commenta


                      • Come ho detto io non ne capisco, ma quando l'ho vista e tenuta in mano mi è sembrata fatta tutta di plastica e poi e cinese!!!

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da raro75 Visualizza messaggio
                          Ragazzi bi ringrazio di cuore per i consigli, capispita sono partito che volevo spendere 100 euro e sono giunto già a 200 euro!!!!!.
                          Mi sono fatto un giro dalle mie pari ma la motosega più bassa che ho trovato è stata una vigor per 180 euro tutte le altre sui 200 euro e una castor con lama 30 220 euro.
                          Secondo me sono prezzi alti... grazie.
                          allora.. le vigor sarebbero da comprare solo per portarle dall'inceneritore liberando il mondo da ste schifezze.

                          la castor a 220 euro è da ladri.. sono macchine che valgono ben poco e con quei soldi prendi una stihl o un efco / oleomac che sono anniluce avanti.
                          Per quanto riguarda castor e vigor sono prezzi alti si! dipende le altre da 200 che marche e modelli erano.

                          da retta a me.. informati per le motoseghe che ti ho consigliato prima
                          sciusciä sciurbi nu se pö

                          Commenta


                          • in effetti castor a 200€ sono esagerate.... le trovi marcate alpina( che sono la stessa cosa, fanno parte dello stesso gruppo, cambia solo il colore)a circa 130€ su ebay, ma sono sempre delle cinesate o simili( carter motore in plastica, ecc....) stacci lontano da quelle lì se non ti vuoi mangiare il fegato( e soldi...). ciao.

                            Commenta


                            • a me dissero che mc.culloch ha assistenza presso tutte le officine husqvarna...ma ciononostante non è detto che te l'accettino,il rivenditore inteso come persona fisica è importante e l unico riferimento per quanto riguarda l'assistenza...un assistenza che ti obbliga a rispedire a tue spese avewre tempi lunghi d attesa non è cosa seria,poi x quanto riguarda "l'affare" su ebay è raro,sopratutto qui in italia,ho visto ms180 in vendita a 260€ + spese spedizione,...io andrei dal rivenditore piu vicino a te

                              Commenta


                              • purtroppo iron non tutto il mondo è paese ... non voglio violare la privacy di raro, ma è probabile che dove risiede lui la realtà sia differente rispetto alla nostra...io ho rivenditori, meccanici, centri assistenza a pochi km da dove risiedo( così come penso che sia anche per voi) ma forse per lui non è così, e anche i prezzi ne risentono ( minore concorrenza= maggiore costo) quindi nel suo specifico caso può darsi che ebay sia in effetti conveniente( almeno per quanto riguarda il prezzo d'acquisto). comunque spero di essermi sbagliato....ciao

                                Commenta


                                • a mio parere se vi vogliono spendere gli stessi soldi di una McCulloch 4-20 è molto + probabile trovare di meglio con una cinese piuttosto che con la McCulloch..a parte che anche la 4-20 McCulloch è ora fatta in cina

                                  sulle cinesi c'è solo da selezionare un pochetto

                                  Perchè questo?? ora la Husqvarna se vende motoseghe buone per 400-500-600 euro ovviamente per poco + di 100 è implicito che vi danno una porcheria..non tagliano dicerto i loro margini sulle McCulloch

                                  i cinesi invece hanno una struttura dei prezzi analogo a quella del settore elettronico anche per le motoseghe..per cui alla fine può RIPETO può esserci + qualità su una cinese

                                  poi è ovvio che se ad es compri una 346xp non sbagli di sicuro ma i costi sono altri...non c'è nulla di male a voler spendere meno se ovviamente se ne prevede un uso sporadico

                                  Commenta


                                  • mà, guarda,fortunatamente per poco di più si riescono a trovare prodotti migliori della 4-20 e delle altre made in cina...ad esempio per 155€ + spese spedizione ti vendono una partner p740( che non è altro che una mcculloch 7-40 con un'altro nome o una 8-42 senza tendicatena rapido) che sarà sempre meglio che il made in cina( carter motore in alluminio, motore euro2, un minimo di servizio assistenza e di ricambi alle spalle). ciao.

                                    Commenta


                                    • In effetti dalle mie parti ho potuto constatare che i prezzi sono più alti, per lòe marche economiche mi chiedono intorno ai 200 euro per quelle più blasonate intorno ai 300 euro.
                                      Come Vi ripeto Castor, Alpina, Vigor intorno ai 200 euro anche la bricotech 200 euro

                                      Commenta


                                      • he,il mondo è bello perchè è vario (non fendt ) io non la penso cosi sulle cinesi...la mc-culloch avrà sempre alle spalle una multinazionale come l electrolux,mal che vada,pezzi di ricambio,assistenza (anche se a pagamento) la si trova...una cinese no,non sto qui a spiegare il perchè a mio modo di vedere,o la filosofia che han i cinesi nel produrre,non ne sarei in grado,ma pezzi di ricambio per le cinesi non li trovi,e meccanici che ci mettano su le mani ancora meno...e la mts la devi buttare.Poi,la mc-culloch non è certo il massimo,ma mi pare che si esageri un po nel giudicarla,ok,ha fatto prodotti scadenti,e la fama che ha ora se l è meritata tutta,ma PER ORA sottolineo,comprare una cinese non è nemmeno l ultima spiaggia,è proprio da non prendere nemmeno in considerazione

                                        Commenta


                                        • Per IRON

                                          Ciao Iron,
                                          grazie per l'informazione in merito alla differenza tra le Husqvarna 450 e la 455.
                                          Invece, a parità di peso la 450 o la 346XP...so che la XP ha un costo sensibilmente maggiore, ma ne vale la pena sempre in quella classe?

                                          Commenta


                                          • saluti...bhè la XP è tutt'un altra classe,come cilindrata ecc siamo li ma è una macchina professionale,ha piu potenza e meno peso sia della 450 e 455...sarebbe un bello sfizio averla,anche se difficilmente utenti non professionisti come noi la possono sfruttare affondo...guarda,io ti consiglierei da profano ovviamente,di prenderne una di quelle citate prima,o 450 o 455 a seconda di come ti trovi meglio (prendile in mano e fai una prova) e con i soldi che risparmi guarda a qualche calzone antitaglio o altri accessori ...oggi ho visto la ms192 con impugnatura posteriore...non l avevo mai vista ne sapevo che esistesse qui in italia...però costa 400€...
                                            Ultima modifica di IRON; 27/04/2009, 17:31.

                                            Commenta


                                            • io direi che x uso hobbistico o semipro un'alpina e' una via di mezzo che sa' dire la sua esempio la 460 con barra da 40 e' una macchinetta di discreta potenza abbastanza leggera e sui 350/400 euro la si porta a casa, i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili e hanno prezzi accettabili,x lo meno si ha' un minimo di marchio senza andare a fortuna su mts completamente sconosciute vendute x un periodo e poi scomparse nel nulla.....

                                              Commenta


                                              • emh.. con 400 euro ho preso la echo cs-450.. che sono convinto sia diverse centinaia di gradini sopra l'alpina... penso che questo dica tutto.
                                                E poi qui il nostro amico Raro cercava un motosega con barra da 40 ma ad un prezzo più abordabile.
                                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                                Commenta


                                                • giusto, roncola;è lo stesso discorso che vale per mcculloch: ci sono prodotti che non valgono nemmeno la metà di quello che costano e altri che invece sono ottimi prodotti( magari non a livello di marchi più blasonati, ma che comunque si difendono bene) bisogna solo sapere scegliere senza pensare solo al portafoglio( per risparmiare 20 o 30 € alla fine ti tocca di spenderne il doppio, senz contare tutto il tempo che si perde e le bestemmie....) a proposito; visto che so che tu hai dei bei mezzi, facceli vedere( ma solo se ciò non ti crea disturbo). Ciao.

                                                  Commenta


                                                  • magari sono un pelo rincitrullito io ma non ho capito a chi era riferito il "giusto" iniziale...
                                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                                                      giusto, roncola;è lo stesso discorso che vale per mcculloch: ci sono prodotti che non valgono nemmeno la metà di quello che costano e altri che invece sono ottimi prodotti( magari non a livello di marchi più blasonati, ma che comunque si difendono bene) bisogna solo sapere scegliere senza pensare solo al portafoglio( per risparmiare 20 o 30 € alla fine ti tocca di spenderne il doppio, senz contare tutto il tempo che si perde e le bestemmie....) a proposito; visto che so che tu hai dei bei mezzi, facceli vedere( ma solo se ciò non ti crea disturbo). Ciao.
                                                      appena ho un attimo di tempo gli faccio le foto nessun disturbo.

                                                      Commenta


                                                      • vai tranquillo, non sei rincitrullito; era riferito a Roncola, solo che in quel mentre che io scrivevo il messaggio ti sei inserito tu col tuo.... non ti preoccupare, è normale.
                                                        per roncola: grazie e scusami per il modo forse un pò sgarbato con cui te l'ho chiesto, ma scrivevo di getto e mi è venuto così..... meglio che certe volte mi fermi un pò a riflettere senza farmi prendere la mano.ciao e scusami ancora

                                                        Commenta


                                                        • allora faccio un passo indietro e lo dico con parole un po' più chiare... 400 euro per quell'alpina sono un furto!
                                                          sciusciä sciurbi nu se pö

                                                          Commenta


                                                          • bè, la considerazione che facevo io era sulla qualità dei prodotti, non sul prezzo; sul fatto che con 400€ si possa trovare di molto meglio nessuno lo mette in dubbiociao.

                                                            Commenta


                                                            • già a spendere 200 euro prendi una EFCO 136. 400 per una alpina mi pare folle.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X