MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

..Per conoscerci meglio..

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Presentazione tardiva

    Ciao a tutti.
    Mi chiamo Maurizio, ho 43 anni e vivo in provincia di Alessandria.
    La passione per la terra fa parte del mio DNA, anche se vicissitudini familiari mi hanno portato ad esercitare, come attività principale, la libera professione di geometra.
    Sono comunque imprenditore agricolo regolarmente iscritto e conduco, da solo, un' azienda di circa ha 20, tutti pianeggianti e coltivati ad orzo, barbabietola da zucchero (chissà ancora per quanto) e, da un paio di anni, patate da industria.
    Faccio parte, da svariati anni, del consiglio di amministrazione di due consorzi irrigui e, da circa uno, di quello del Comprensorio irriguo Destra Bormida.
    Sono capitato sul forum per caso cercando, in rete, notizie su attrezzature per irrigazione e da allora lo frequento con interesse, nei ritagli di tempo.

    Commenta


    • #92
      Ciao a tutti, è da alcuni mesi che seguo questo forum, e lo trovo molto interessante.
      Sono agricoltore da 3 anni e prima lavoravo come fresatore in un' azienda metalmeccanica, però devo dire che preferisco fresare la terra (hahahaha).
      Sono un viticoltore, ed ho trasformato l' aziendina part time
      di mio padre, (pensionato ex camionista) in una piccola
      aziendina agricola.
      Inoltre collaboro, a volte, con mio cugino che ha un' azienda
      un pò piu grossa della mia.
      p.s. non hò una grande dimestichezza con il computer,
      perciò chiedo scusa in anticipo di eventuali cappelle.
      Imprenditore agriRIDIcolo

      Commenta


      • #93
        presentazione vasco

        Ciao a tutti gli appassionati della "campagna",

        Sinceramente non stò capendo molto del funzionamento del forum. Mi sono iscritto da alcuni giorni ma ho qualche difficoltà ad entrare nel meccanismo (invii, repliche, argomenti, eecc).
        quindi ho deciso di iniziare la mia storia ex-nuovo.
        1) PRESENTAZIONE:
        Vivo nella provincia di Macerata, ho 35 anni, sono responsabile finanziario in una azienda privata. Nel fine settimana ho la passione di lavorare nell'azienda agricola dei miei genitori.
        Abbiamo circa sette ettari di terreno di cui 4 seminativi e 2 ad oliveto.
        Dispongo delle seg. macchine: Fiat 500dth completo di fresa Sicma, aratro Gherardi 1 vomere, estirpatore a molle, motocoltivatore Grillo 131, attrezzatura completa per la raccolta delle olive Campagnola, motosega e decespugliatore Husqvarna, falciatrice bertolini br85.
        Devo acquistare un trincia entro pochi mesi.
        Questa è la mia presentazione. A presto!!

        Commenta


        • #94
          ciao a tutti!!! sono Stefano e lavoro come tecnico presso la Confederazione Italiana Agricoltori di Belluno. mi occupo di assistenza tecnica nelle aziende agicole a noi asociate. gestisto domande Premio unico, premi PSR, UMA, quote latte e contributi delle Comunità Montane

          Commenta


          • #95
            Eccomi qua! Questo sono io
            Scusate la qualità....ma la la macchinetta del cellulare è quella che è ...

            nb: non quello dell'avtar!
            Attached Files
            [FONT=Comic Sans MS]Gianpietro[/FONT]

            Commenta


            • #96
              allora mi chiamo Michele ho 35 anni, sono perito meccanico, lavoro in una multinazionale mi occupo di ricerca e sviluppo, sono un'appassionato di macchine agricole, ho fatto per una decina di anni le stagioni estive nei campi facendo le campagne di trebbiatura e aratura da amici di mio padre, saltuariamente aiuto un'amico contoterzista nei lavori, il mio lavoro mi porta ad avere contatti con alcuni tra i costruttori più importanti in questo settore (john-deere - kubota - carraro).

              Commenta


              • #97
                Moderatore io opero nel servizio assistenza tecnica e sono nuovo mi darebbe qulche diritta per evere un po di collaborazione. Sono qui per questo della serie dare e avere.

                Grazie.

                Commenta


                • #98
                  Salve sono ivano ho 53 anni sono artigiano,ma ho un pezetto di oliveto che e' la mia passione .Un po alla volta mi sto attrezzando e ho un gran bisogno di consigli in tutto.
                  Sono pure apicoltore per hobbi

                  ivano
                  [font=Arial Black][color=black]Ivano [/color][/font]

                  Commenta


                  • #99
                    Ciao a tutti mi chiamo Michele e vengo da Monteforte d'Alpone in provincia di Verona. Sono studente universitario e lavoro anche nell'azienda di famiglia dove coltiviamo 8 ha di vigneto, situati nella zona doc e classica di Soave. Inoltre produciamo una modesta quantità di ciliegie e olio d'oliva.

                    Commenta


                    • ciao a tutti, sono Alessandro e vi scrivo per la prima volta. Sono Valdostano e mi occupo di Sistemazioni idraulico-forestali. Sono inoltre viticoltore, e conferisco le uve nella locale cantina cooperativa. Rappresento un caso sicuramente raro nel forum, in quanto le nostre vigne sono localizzate su terrazzamenti e pertanto le mie attrezzature agricole per il vigneto sono piuttosto specializzate ed adattate alla nostra realtà, fatta di piccole parcelle poco accessibili.

                      Commenta


                      • Anche se in ritardo........................................... ..................mi presento; .risiedo nella provincia di parma , mi occupo dell,acquisto di bestiame bovino per conto di un macello, nonche figlio di allevatori di bovini da latte . Le mie passioni sono ,mmt , trattori, bovini e genetica da latte. Saluti a tutti gli operatori ..........................

                        Commenta


                        • Ciao a tutti io sono mattia, sono veronese (zona lago) e appena iscritto a forum..
                          Ho 26 e sono agronomo (laureato a PD). Attualmente son impiegato come responsabile produzione e magazzino in un vivaio che principalmente produce barbatelle ma che ha anche una certa fetta di terreno investiti a melo e a vite.
                          A casa coltivo circa un ettaro di vigneto (era del nonno ed ora è passato in mano mia) e poi ho 7 ettari di bosco ceduo che taglio tutti gli anni per il riscaldamento di casa mia. Di questo bosco ho bonificato circa 1 ha e sto preparandomi per l'impianto di un uliveto. Questi lavori li gestisco da solo perchè mio padre è professore di lettere e di campi nn capisce un'acca!
                          Ho 2 trattori, un fiat 480/6 "assetto ribassato" del '73 ed il mitico sametto 120 del nonno comprato nel lontano '64. E' il trattore cui sono più affezionato perchè ho imparato a portarlo a 5-6 anni mentre il nonno dietro guidava l'aratro per fare i sochi dell'irrigazione o per sarchiare il grano. adesso lo vorrei restaurare pian piano.. poi naturalmente ho tutti gli attrezzi del caso...
                          lavorare in campo aperto mi piace un casino anche se è un po' una condanna perchè quando ho finito le mie cose vado a tempo perso anche a lavorare campi di altri... però da sempre molta soddisfazione..
                          sono contento di aver trovato un forum come questo e per questo vi ringrazio tutti!

                          Commenta


                          • ciao a tutti mi presento anche io, abito a prato di coreggio a reggio emilia per ora faccio ancora lo studente ma non vedo l'ora diandare a lavorare a tempo pieno nell'azienda di mio padre.
                            per lo piu ci ocupiamo di maiali abbiamo un allevamento a ciclo chiuso con 3500 maiali ma abbiamo anche una stalla con un centinaio di capi e per ultimo ma non meno importante abbiamo una 20 di ettari a vigneto, e un 100 di etari a menicai misti mais per smaltire i liquami.
                            abbiamo anche un po' di macchine agricole e sommo:72/86 dt p cabinato con sollevatore anteriore 72/86 dt lp 780dt 500special 2 300 om 850 e un staier monocilindrico degli anni 50 il nostro primo trattore, e voremmo comprare un tnfa95.
                            se volete posso inviarvi delle foto dei nostri trattori

                            Commenta


                            • noto che cè molta gente della prov di verona io sono di Sommacampagna qlc x curiosità abita dalle mie parti?
                              un' altra curiosità voi quanti anni avete?Io ne ho appena compiuti 20

                              Commenta


                              • Ciao a tutti, io ho scoperto questo sito da poco, lo trovo molto interessante. IO sono della provincia di viterbo, le nostre cultivar piu inportanti sono nocciole, uva, ulivi. io coltivo principalmente nocciole, circa 30 ettari, 20 piantati lo scorzo anno. lavoro principalmente con un lamborghini c684l a cingoli, piu un gommato che lo uso maggiormente per il trasporto.

                                Commenta


                                • Comincio con il salutare tutti gli appassionati che vivono, danno consigli, suggerimenti in questo forum. Mi chiamo Michele e vivo in provincia di Udine, vi ho trovato per caso e da allora non vi ho lasciato più. Qua ho trovato appassionati che gentilmente mettono le loro esperinze a disposizione di tutti, cosa molto utile ma a volte non presa in considerazione dai più per orgoglio personale. Visto che son rimasto un po' indietro con i tempi, son pronto a fare un po' di ripetizioni . I docenti son di prim'ordine..
                                  [i][font=Comic Sans MS][color=purple]Mandi[color=#00bfff] MICHELE[/color][font=Verdana][color=black]...[/color][/font][/color][/font][/i]

                                  Commenta


                                  • Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo presentarmi.
                                    Vengo dalla provincia di bologna da monghidoro sull'appennino bolognese ho 18 anni e ho un gran passione per i trattori e l'agricoltura lavoro nell'azienda del nonno di circa 25 ettari. Sono ancora alle prime armi (non conosco bene i lati tecnici dei vari trattori) spero nei vostri consigli di cui farò tesoro.

                                    Grazie in anticipo ciao a tutti.

                                    Commenta


                                    • ciao mi chiamo luca ho trentatre anni e da poco che sono iscritto qui sono di bertinoro e faccio il contoterzista poki settori sopratutto ruspatura livellamenti scassi e un po di aratura e come tutti i contoterzisti "buoni " si sa CAT E Jonh deere anke se ho uno dei ultimi Case mx 170 prima che ci mettesse le mani fiat qualche vicino di casa nessuno ??????'''

                                      Commenta


                                      • Ciao ragazzi
                                        adesso ci sono anche io.
                                        Mi chiamo Francesco ,ho un'azienda nella provincia di Pesaro e Urbino
                                        che gestisco con mio padre di circa 120 ha + qualcosa in affitto e faccio qualche lavoretto a quelle attorno alla mia.
                                        Principalmente coltiviamo cereali girasole e medica,
                                        adesso ho cominciato qualcosa con pisello proteico e favino ,
                                        commercio con paglia e fieno e in inverno un po' di legna.
                                        Poi le solite cosette di casa, un pezzettino di vigna ecc ecc.
                                        Niente piu' allevamenti ma solo animali da cortile
                                        e un po' di orto mi piace mangiare e bere bene :P.
                                        Prima del patatrac di questi ultimi anni "nuova riforma pac"
                                        e il prezzo dei prodotti penoso nemmeno paragonabili a quelli del dopoguerra,
                                        stavo per approntare un piano per un agriturismo,
                                        ma per ora tutto fermo che non si cava piu' un ragno dal buco.
                                        coi tempi che corrono mo vediamo piu' avanti.
                                        Complimenti per il forum,
                                        sono arrivato in ritardo ma cmq e' da un sacco di tempo che vi seguo
                                        a presto
                                        Checco.

                                        Commenta


                                        • Ciao a tutti,mi chiamo Giuseppe ho 40 anni(sob)e sono di Campogalliano,paese a 10 km da Modena.Ho iniziato ad andare sui trattori quando avevo 13 anni da un terzista vicino casa mia e da li non mi è più passata la passione per i mezzi agricoli.Da 26 anni sono dipendente in un'azienda metalmeccanica che non ha nulla a che vedere con l'agricoltura ma,grazie ad un amico che ha un'azienda agricola,riesco a soddisfare la mia passione aiutandolo nel tempo libero.

                                          E' da qualche mese che ho scoperto il forum e da allora mi sono letto molte delle discussioni (anche quelle chilometriche)della sezione "macchine agricole":
                                          COMPLIMENTI a tutti i forumisti è veramente interessante!
                                          Giuseppe

                                          Commenta


                                          • Ciao a tutti, mi chiamo Luigi Greco ho 48 anni sono di Galatina (Le), sono impiegato statale e conduco, ereditati dalla famiglia, circa 2,5 ha di oliveto. Possiedo da poco un TCE 50 che ho ristretto al massimo (130 cm) per potermi divincolare nel mio piccolo frutteto, nell'orto e nei giardini delle abitazioni (mia e di mia sorella) situate in questo terreno. Ma la passione per trattori e relativa attrezzatura l'ho avuta da sempre in quanto parente di 4 fratelli soci terzisti a cui spesso e volentieri do una mano sopprattutto nel periodo della trebbiatura (con 7 gommati di varia potenza, 3 cingolati, 2 mietitrebbie, 3 imballatrici e un vero arsenale di attrezzatura il divertimento non manca ).Visto l'ingombro e l'agilità del mio trattore e il molto tempo libero che l'attività principale mi concede (la svolgo in turnazioni), non disdegno di praticare il mio hobbi nei giardini ed orti di qualche vicino.
                                            [font=System][size=4][color=royalblue]Ciao...Ciao![/color][/size][/font]
                                            [font=System][size=4][color=#4169e1]Luigi[/color][/size][/font]

                                            Commenta


                                            • Buongiorno a tutti,
                                              io sono Michele 36 anni, agricoltore "della domenica" nel senso che ho circa 2 ettari di terra mia + 3 ettari dei miei genitori (ancora da dividere con le sorelle... ) ma nella vita faccio tutt'altro (ingegnere dipendente...). Tuttavia ho sempre avuto la passione per la campagna, sono stato via dai campi solo 3 anni, ora ha da poco ristrutturato la cascina dove sono andato ad abitare un anno fa e ora appena posso prendo i miei due trattorini (una piccola 215 e un D4506 ) e corro a lavorarla.
                                              Sono della provincia di Cuneo.
                                              Ho piantato un piccolo frutteto e quest'anno dovrei ingrandirlo fino a circa 5000 m2.
                                              Veramente bello il forum!
                                              Ciao a tutti!


                                              Originalmente inviato da ike81
                                              Salve a tutti...volevo creare questo argomento per cercare di conoscerci un pò meglio in ambito lavorativo...ora mi spiego...sarebbe interessante per tutti sapere in che "settore si opera"...per esempio sapere se uno coltiva mais ortaggi o uva etc...secondo me in questo modo si possono avere delle risposte mirate e molto attendibili e se si ha bisogno di consigli ci si può rivolgere alla persona giusta...ciao!

                                              Commenta


                                              • un saluto atutti quelli della,provincia di torino asti e cuneo, che ogni tanto girando x i vari forum vedo che sono molto attivi
                                                Io mi chiamo gianfranco ho 34n lavoro full time in algricoltura, allevo bovini di razza pimontese a ciclo chiuso, anche integro i capi che mi mancano ell'ingrasso con degli incroci di razze francesi , ma natii in italia da stalle da latte che no fanno la rimonta interna, abito sulla collina di superga vicino a torino, anche se i terreni che faccio andare non sono morenici e pietrosi , ma sono pou similia quelli del monferrato astigiano casalese , per cui argillosi e calcarei, non irrigo, e la coltura principale della mia piccola e sopratutto prato stabile asciutto , e mediacai in rotazione con grano e orzo azienda , conduco anche dei terreniin proprieta in pianura a 10km di distanza, in cui il terremo e molto piu sciolto eli facciio monocultura di mais faccio un saluto a tutti
                                                [CENTER]Gaute da suta [/CENTER]

                                                Commenta


                                                • Ciao ragazzi sono nuovo di qui e mi volevo presentare!
                                                  Mi chiamo Matteo e ho 19 anni, abito in provincia di como ed è da piccolo che ho una grande passione per i trattori e tutto quello che gli gira intorno. Metre svolgo la pofessione di studente aiuto mio nonno che pian piano tira avanti la sua azienda agricola che sta andando via via sempre più rimpicciolendosi dato la sua età. Il Parco macchine è proprio misero, però comprende tutto il necessario per tirare avanti. Io possiedo un SAME MINITAURUS 60 Syncro, che avrà un 35 anni ma svolge il suo lavoro ancora bene poichè tenuto da dio... Coltiviamo generalmente mais grano e patate, però ci dedichiamo anche al foraggio e al taglio di legname. Mi sono iscritto qui peerchè mi sembra una cosa molto utile e valida che può servire molto a uno come me, visto la mia età e la poca esperienza anche se seguo questo ambito da quando avevo 4 anni... Spero che se avessi bisogno di consigli qui troverò le mie risposte. Per il momento faccio un saluto a tutti........
                                                  [color=red][i]Ciao A tutti!!!![/i][/color]

                                                  Commenta


                                                  • Mi presento, sono della prov. di Milano e mi occupo stagionalmente di manutenzione straordinaria di campi da calcio e tappeti erbosi di grandi dimensioni (trasemine, trattamenti fitosanitari, top-dressing, concimazioni, arieggiatura...). Ho seguito l'iter delle scuole di agraria dalle superiori all'università. La mia attività principale è la consulenza, la progettazione e la ricerca in tale settore. Ho un'attrezzatura (non mia ma è come se lo fosse) per la manuntenzione di campi sportivi che utilizzo prevalentemente da maggio a luglio. Sono appassionato di informatica e mi diletto a creare e gestire i miei siti web. Di mio ho un giardino di 1200 mq
                                                    Ciao

                                                    Commenta


                                                    • Salve, in ritardo ma mi presento anch' io. Mi chiamo Marco ho 28 anni e abito nella provincia di Pescara. faccio il trattorista in un' azienda che ha vivai, allevamenti bovini, caseificio ovino proprio e vigneti. In tutto lavoriamo circa 500 ha propri. Ciao

                                                      Commenta


                                                      • salve a tutti,è da un po seguo il forum,davvero fantastico,credo d essere se nn il + tra i + giovani del forum,ho 19 anni,mio zio ha un azienda agricola a oppeano d verona,l agricoltura è un mondo k mi affascina parekkio peccato k abbia sbagliato scuola ...cmq mio zio ha 110 tori,cherole...poi vari campi d pesche,pere kiwi e mele...e un parco makkine abbast ampio...quando ho poco da stud vado da lua ad aiutarlo,poi se dio vuole se passo la maturità saro sempre da lui!!!...spero d trovarmi bene tra di voi e sopratutto,d imparare molto
                                                        [size=4][color=red]W LA SAME [/color][/size]

                                                        Commenta


                                                        • ciao a tutti mi chiamo simone, e' un po' che seguo il vostro forum ma mi sono iscritto solo adesso,lavoro nel settore delle macchine agricole e provengo anche da una famiglia di agricoltori con un'azienda di circa 20 ha divisa tra vigneto,mais e grano

                                                          Commenta


                                                          • Ciao a tutti. Anche io ho scoperto da poco questo forum, sono un appassionato di macchine agricole. Vivo e lavoro in Calabria. I terreni, vigneti e uliveti, sono tutti in collina e li lavoro utilizzando un fiat 55/76 e un A: Carraro supertigre 5500 articolato. Ora voglio cambiare il Carraro, comprato perchè avevo il vigneto molto stretto. Non so decidere però che marca comprare.
                                                            Ultima modifica di ziopeppino; 24/06/2006, 08:08.

                                                            Commenta


                                                            • ciao mi chiamo franco ,non sono un agricoltore ma appassionato di macchine agricole ,il mio parco macchine sono un decespugliatore un motosega due tosaerba una falciatrice con il disco davanti un decespugliatore con zappette,e un grillo 13 cavalli a benzina e petrolio che faccio funzionare con il petrolio da stufe della zibro,piu circolare con macchina per affilare i dischi .
                                                              trovo questo forum molto interessante e utile per risolvere molti problemi.
                                                              devo chiedere se qualcuno si e' avventurato nella costruzione di un pozzo ma non so' in che sezione devo fare la domanda.

                                                              ciao a tutti
                                                              franco (asti)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X