MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

..Per conoscerci meglio..

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Salve a tutti!
    Sono un agricoltore della provincia di Foggia, ho 26 anni.
    Ho scoperto solo ieri questo interesantissimo forum che spero di frequentare in maniera assidua, tempo libero permettendo.
    Ho un'azienda di 49 ettari, tutti seminativi, la metà dei quali in affitto.
    Produco principalmente grano duro e barbabietola da zucchero.
    MI piacerebbe buttarmi su una terza coltura non molto esigente in termini lavorativi (non ho operai e non ho intenzione di metterli) e in termini di attrezzature, ma non ancora ho ben chiara la strada da intraprendere.
    Spero di trovarmi bene in questo forum, un saluto a tutti voi!

    Commenta


    • Ciao a tutti.
      Sono Alessandro e sono iscritto già da un pò.
      Porto in giro i miei 28 anni e faccio il geometra nella zona Nord della provincia di Modena.
      I miei genitori hanno ereditato un pò di terra, circa 5 Ha, che però non hanno intenzione di curare: hanno già un bar.
      In realtà mio padre si occupa della parte burocratica mentre io del lavoro vero e proprio nei campi.
      Io, nonostante tutto, mi sono sempre prodigato in campagna anche durante l'estate e mi sono fatto una discreta esperienza.
      Il terreno lo lavoro quando posso e quando si deve: cioè nel week-end e nelleore dopo il lavoro principale.
      Piano piano ho acquistato sempre più attrezzatura e ora posso asserire che quanto messo insieme si adatterebbe di più ad una azienda di dimensioni maggiori: però al cuor non si comenda.
      Nel post adatto ho anche messo tutti i macchinari e attrezzi che posseggo: preciso che sono stati acquistati da me, senza troppo aiuto dalla terra.
      Ps: grazie per le politiche agricole che ci tengono lontani dalla nostra terra.

      Lo so, sono un pazzo come sicuramente tanti di voi, ma non so resistere alla tentazione di galoppare il mio trattore; mi rende felice e tranquillo anche dopo una giornata del cavolo.
      Un pensiero al mio povero nonno: ci fosse ancora lui, la mia vita forse sarebbe diversa.

      Ciao a tutti gli appassionati come me.

      Commenta


      • salve a tutti....nella mia azienda di circa 160 ettari coltivo tabacco(80 ettari) e il resto è tutto seminativo..soprattutto grano tenero.....

        e poi ho ancheuna 20 di ettari di bosco.........
        Ultima modifica di Engineman; 29/06/2016, 17:08. Motivo: unito messaggi
        Adesso MT765B

        Commenta


        • Salve a tutti sono un nuovissimo utente.Sono uno studente di scienze agrarie all università di Pisa e abito in provincia di La Spezia.Nel tempo libero mi occupo della terra di famiglia e do una mano nell azienda di un amico come trattorista....Nella nostra zona in pianura si coltivano ortaggi ma il terreno è vocato anche per le foraggere infatti cè un grosso allevamento di bovini da latte e la bestia nella stalla non se la fa mancare nessuno...Diciamo che qua esiste ancora l azienda mista....in collina invece c è una discreta produzione vitivinicola
          Ultima modifica di Prince445; 30/11/2007, 23:19. Motivo: dimenticanza

          Commenta


          • Salve
            mi sono iscritto ieri in queto bel forum.
            Sono andato in pensione da 2 anni e ho realizzato un mio sogno: ho comperato una casetta sulle colline bolognesi con un po di terra
            2 hm coltivata a frutteto, orto e un campetto

            2 hm di frana e 2 hm di bosco.
            Lavoro la terra solo per bisogni personali e sono un dilettante allo sbaraglio..
            Ho aquistato da poco un trattorino Valpadana 545 L
            con una fresa aratro e cassettino posteriore...

            sto cecando di organizzarmi..
            Cosa ne dite dell'aquisto ??


            ciao Nino


            .

            Commenta


            • Un saluto a tutti, sono da poco iscritto e colgo l'occasione per farmi conoscere. Vivo in provincia di Pesaro, alta collina, non faccio l'agricoltore di prima professione ma ho una grandissima passione per tutto ciò che riguarda l'agricoltura e la meccanizzazione in genere.Il lavoro in campagna mi impegna molto più della mia attività principale, ma tutto ciò non mi pesa.Con grandissimi sacrifici ho messo insieme circa 60 ettari di terra che coltivo a cereali e foraggi dato che la zona non consente tante altre attività.Sono attrezzatissimo anche come officina riparazioni e modifica attrezzature agricole.Ciao a tutti e a presto.

              Commenta


              • ciao a tutti

                sono un ragazzo di 24 anni e sono appassionato all'agricoltura,ho un azienda sia di tornitura sia agricola.nella mia azienda di tornitura produco ricambi per decespugliatori,nell'altra azienda produco mangime e fieno per i roditori. con grandi sacrifici ho messo insieme 3ettari di terreno lasciati dal mio nonno.Ho 3 macchine agricole di cui una cingolata con apripista
                ciao a presto

                Commenta


                • Un caloroso ciao anche da parte mia;
                  la mia azienda e viticola per il 99.8% la superficie di propietà è di 10ha altri 2 acquisiti in questi giorni e altri 3 in affitto, per il restante 0.2% per hobby e sottolineo hobby coltivo cereali per una supeficie di 2.5ha e 3ha a prato stabile. La senzazione trasmessa nell'arare con il bivomero rivoltino seduto sul 312 non ha paragoni.

                  Commenta


                  • L'azienda dei miei è prettamente ad indirizzo cerealicolo..prima facevano anche ortaggi e floricoltura ma per scelte svariate abbiamo abbandonato, almeno fin quando la conduzione sarà loro.. Io lavoro in fabbrica ma facendo i turni eseguo i lavori..
                    Siamo ubicati vicino a Torino, dove iniziano le prime colline, zona est.. Terreni molto argillosi e non omogenei come struttura..molti microfrazionamenti
                    Aiuto inoltre 2 fratelli che hanno un'azienda suinicola giù nella pianura verso Villanova d'Asti..quasi tutto cereale per autoproduzione mangime ed una piccola parte a colza e girasole per bio diesel. Terreni lavorati di tutti i tipi..hanno +/- 400 ha sparsi in diversi comuni..
                    Ceppi c'è!

                    Commenta


                    • Mi presnto pure io

                      Io non so se si fa cosi ad iserire il proprio messaggio. Da poco inscritto. Da tanto lettore appassionato. Ho 1 ettaro sulle colline piacentine, che vorrei piantare ad olivo nel corso del prossimo anno. Ho avuto modo di avere qualche contatto con alcuni di Voi tramite messageria privata. Ho sempre trovato persone gentili, e quando ho avuto bisogno io, persone diponibili. Sono fiero di appartenere al gruppo.

                      Commenta


                      • ci sono anche iooo sono nei cimini (vt)qui si coltiva nocciole gentile romana e castagne io faccio il conducente ma diciamo arrotondo un po mi miacciono i mezzi agricoli sono il piu grande di 4 fratelli tutti sposati facciamo lavori diversi ma nel tempo libero ci facciamo dei lavoretti ad esempio la legna da ardere (abbiamo tutti il termocamino) un forum interessantissimo

                        Commenta


                        • CIAO A TUTTI!!!ho 17 anni e abito in provincia di Vicenza...mi sono appena iscritto...sono nipote di un contoterzista e coltivo da anni la passione per l'agricoltura...
                          o iniziato a prendere confidenza con i trattori a circa 12 anni e attualmente cerco di rendermi utile come posso anche se nn ho ancora la patente!!!nella mia zona si coltiva moltissimo mais e in alternativa frumento e soia...lo scorso anno è spuntata la colza che è già bella che sparita....

                          Commenta


                          • Leggo da molto questo forum ma solo ora ho iniziato a partecipare attivamente alle discussioni. Sono un giovane perito agrario che lavora nell'azienda di famiglia. Abbiamo 36 Ha di terreno e un allevamento di bovini da latte situato nella provincia reggiana. Il latte e destinato alla caseificazione per la produzione del re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano. abbiamo anche 2 Ha di vigneto le cui uve sono destinate a produrre il Lambrusco, il nostro vino tipico.

                            Commenta


                            • Dopo molto, mi accorgo di questa discussione! Mi chiamo Tommy, lavoro in una ditta forestale, dove ci occupiamo dai tagli di maturità, all'ingenieria naturalistica, poi eboschi, teleferiche, vendita ecc, in più tento di mettermi in proprio, per ora faccio solo lavori da abbattitore e allestitore presso chi mi chiama, ma conto di incominciare il prima possibile con le utilizzazioni per conto mio

                              Commenta


                              • Io mi chiamo Gianfranco vivo nel pesarese ho, con mia sorella, un'azienda di 140 ha ( 70 ha seminativi e 70 ha di bosco) completamente di proprietà.
                                Possiedo 3 trattori 1 John Deere 6620, 1 Landini Trekker 75 e Landini 13500 cingolato. Sono diplomato al liceo scientifico e mi mancano 2 esami per laurearmi in scienze e tecnologie agrarie all'università di Ancona.
                                Ho scoperto questo forum lo scorso anno mentre navigavo per cercare notizie sulle normative delle potenze e da allora lo sempre visitato e da circa una settimana sono riuscito ad entrarci per poter così scrivere le mie impressioni e porre le mie domande.

                                Commenta


                                • Salve anche se sono scritto da qualche mese solo oggi ho scoperto questo tread delle presentazioni.
                                  Mi chiamo Giuseppe ho 36 anni, l' agricoltura non e il mio lavoro principale, ma ci dedico più tempo della mia attivita principale, ho una piccola azienda di circa 20 ettari nella provincia di Benevento sulle pendici del monte Taburno di cui la metà a vigneto produciamo uva per vinificazione caratteristiche della zona (aglianico, falanghina e coda di volpe) tutti con certificazione D.O.C.
                                  Sull' altra metà del terreno sono piantate circa 500 piante di ulivo di varie qualità, 400 piante di ciliegio, circa 5 ettari a campo aperto dove produciamo grano, e cereali per uso domestico.
                                  Questo forum è interessantissimo ed è bello confrontarsi con altri che fanno questo lavoro con passione e professionalita.

                                  Commenta


                                  • Ciao, finalmente trovo il tempo x scrivere, sono bepi, ho, con mio fratello,mio padre e mio zio, un azienda agricola di circa 120ha nella bassa bergamasca, in piu facciamo i terzisti e lavori di esbosco, abbiamo anche circa 200 vacche frisone di cui quasi 170 in mungitura. Bello questo forum!

                                    Commenta


                                    • Salve a tutti.Abito nelle vicinanze di Perugia, lavoro come operaio in un'azienda di90ha.Coltiviamo grano duro girasole e mais da insilare per uno che ha le mucche. Sono l'unico operaio,tolto il lavoro del terzista, che ara la maggior parte della terra,semina girasole e mais e fa la mietitura,il resto tocca a me,anche gli irrigatori da spostare ogni 60mt a spalla

                                      Commenta


                                      • ciao a tutti sono gianluca ho 20 anni e vengo da parma..possiedo 3.5 ha di terra miei dove faccio erba medica e frumento poi aiuto 2 miei vicini di casa uno che ha 40ha a erba medica frumento e mais l'altro ha 140ha a frumento mais e pomodoro.

                                        Commenta


                                        • ciao a tutti sono vincenzo e proprio due giorni fa mi sono iscritto al forum.
                                          sono diplomato perito agrario e ho un'azienda nella provincia di vibo valentia.
                                          spero di essere utile a qualcosa e trvare qualche novità in campo agricolo...
                                          ciao a tutti

                                          Commenta


                                          • Ciao a tutti, è da qualche giorno che sono iscritto al forum, ma ho trovato adesso quello della presentazione per conoscerci meglio.
                                            Dunque,mi chiamo Claudio e sono un insegnante di scuola superiore ( insegno Topografia e Costruzioni in un Istituto Tecnico Agrario) e possiedo circa 10 ha di vigneto, che conduco a tempo perso assieme a mia moglie ( anche lei insegnante) e mio figlio ( studente di Ingegneria Meccanica). Le mie terre sono situate nell'Oltrepò Pavese ad una altitudine di circa 200m e produco : Pinot Nero, Pinot Grigio, Riesling Italico, Croatina, che vendo totalmente, dato che per ora, pur possedendo i locali cantina, non ho il tempo per la vinificazione. Un cordiale saluto a tutti!!

                                            Commenta


                                            • Ciao è da un pò di tempo che sono inscritto ma solo ora ho visto questa parte Comunque mi chiamo Francesco e abito in provincia di Siena nella mitica Valdichiana,lavoro in un azienda di circa 500ha che produce tabacco grano duro e mais

                                              Commenta


                                              • Ciao a tutti, sono appena iscritto, mi presento mi chiamo stefano sono di tolentino in provincia di mc.
                                                Spero che il forum sia anche motivo per conoscerci meglioe parlare non solo di lavoro!
                                                Ciao a tutti

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti,
                                                  mi chiamo Massimiliano, ho una azienda agricola di 18Ha a Castell'Arquato (Piacenza), specializzazione vitivinicola e spero presto anche agriturismo. (per altre info www.vinicroci.com)
                                                  Sono appassionato di trattori e MMT fin da piccolo, con un particolare amore per quelli d'epoca.
                                                  Ho un parco macchine un pò datato, che andrò a specificare nel apposito post, ma a me piace così.
                                                  Spero di poter portare il mio umile apporto nella crescita del forum.
                                                  A presto
                                                  [B][I]MASSI [/I][/B]

                                                  Commenta


                                                  • Ciao,
                                                    anch'io sono una new entry "ufficiale" del forum...prima lo seguivo da osservatore!
                                                    Lavoro nel reparto Ricerca e Sviluppo di un'azienda che fa trattori...e non dico altro!!!
                                                    Ho la passione per le macchine agricole e per le macchine movimento terra sin da piccolo....il mi babbo ha un paio di trattori d'epoca ovvero:
                                                    fiat 411 R
                                                    fiat La piccola 18R
                                                    con i quali ho mosso i primi passi nel mondo agricolo!
                                                    A risentirci in quualche altro post!

                                                    Commenta


                                                    • Salve, è gia da qualche anno che seguo le vostre discussioni, e da poco mi sono iscritto.
                                                      Mi chiamo Sabatino, il mio primo lavoro non ha nulla in comune con questo mondo , nel tempo libero mi occupo dell'azienda di famiglia, purtroppo di pochi ettari, ed aiuto un contoterzista.
                                                      Ho una passione sfegatata per le macchine agricole, mi piace essere sempre aggiornato e provedere a tenere sempre a puntino il mio parco macchine.

                                                      Commenta


                                                      • ciao ragazzi mi chiamo Riccardo(ma va?) ho una piccola azienda di circa 25 ha nell'alto varesotto.coltivo prato stabile e mais per insilato per la stalla dove allevo circa 80-100 capi da ingrasso e per adesso 25 vacche nutrici, tutti di razza garonnese. ho aperto 5 anni fa lo spaccio aziendale, se non ci fosse avrei già chiuso la stalla. sono sposato e ho due figli maschi: uno con la forca e uno con il coltello! o almeno speriamo, hanno uno tre anni e il piccolo 17 mesi

                                                        Commenta


                                                        • Salve a tutti,

                                                          mi sono gia presentato tempi un annetto fa sulla sezione mmt, ma è giusto che ora lo faccia anche in questa, visto che di fatto ho interesse in ambedue le sezioni.
                                                          Bè di fatto io sono almeno credo, un utente anomalo, di mestiere faccio l'informatico all'università, tuttavia 4 giorni la settimana sono in camoagna dove ho una seconda casa e passo il tempo in un maneggio come hobby, dove ho imparato a conoscere i mezzi agricoli, anche se di recente ne ho acquistato uno da personale da utilizzare per i lavori a casa mia, prevalentemente per trasportarmi la legna dal bosco a casa, lavorare la terra per l'orto, e tutti quei lavori che una volta che si ha il trattore lo si può impiegare
                                                          Va anche detto che oltre ad utilizzare i trattori su al maneggio faccio l'autista del camion per il trasporto dei cavalli del centro, ma questa è un altra storia

                                                          Commenta


                                                          • Ciao ragazzi, mi presento anch'io. Il mio lavoro non ha nulla a che fare con questo mondo, ed uso le mie macchine agricole per hobby e passione. Ho un terreno terrazzato, quindi uso motocoltivatori e tutte quelle macchine agricole "agili" che sono (purtroppo) le uniche a potersi arrampicare su e giù per questa terra aspra ma meravigliosa che è la Liguria. Benché siano oltre quindici anni che mi dedico a questa passione, mi sono iscritto per leggerVi e avere consigli da Voi che siete sicuramente più esperti.

                                                            Commenta


                                                            • Ex agricoltore

                                                              Io avevo un' azienda agricola con mio padre, abbiamo dovuto vendere tutto nel 2003 per problemi economici. Poi nel 2006 mio padre è morto ma questa è un'altra storia .
                                                              Comunque avevamo una modesta azienda agricola di circa 200 ettari la quale coltivavamo riso e mais. Mi collego a questo forum anche un po' per pensare ai vecchi ricordi. Io ho cominciato ad aiutare mio padre nel 1994 quindi ho solo lavorato per 9 anni ma un po' di esperienza e con i miei ex vicini-colleghi sono ancora in buoni rapporti.
                                                              Spero che la mia piccola si di aiuto a chi nel forum abbia qualche dubbio sui trattori.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X