MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 420 - 450 - 480 - 500 - 540

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scusate per il ritardo a rispondervi, comunque grazie per le numerose risposte.
    Allora il cambio è un 6+2 retro, la pdf è indipendente ma col pedale a due stadi. Il motore, secondo il libretto è tipo 8035.Per le barrette della mascherina, in origine erano rosse, ma sono sporche di solfato di rame, come del resto il cofano
    Sul libretto c'è scritto solo l'anno in cuil'abbiamo preso usato, 1989
    Matteo

    Commenta


    • guarda che nel libretto la data di prima immatricolazione dovrebbe esserci scritta, a meno che non l'abbiate provveduto ad immatricolare voi anche se usato. Un tempo none rano difficili da trovare trattori non immatricolati che venivano usati all'interno delle aziende (se ne trovano anche ora). Adesso se non è immatricolato non lo si può più immatricolare per via delle varie normative.

      X il discorso fari, mi sembra che siano identici a quelli dei trattori made in Romania in realtà e cmq non guarderei quel particolare, che è facilmente intercambiabile.
      Ultima modifica di 1880 DT; 24/03/2007, 22:41.

      Commenta


      • Scusate , che sbadato
        Anno di prima immatricolazione 1971 (era scritto in piccolo....). Quindi è stato riverniciato e sostituito il sedile se ho ben capito. Fabbricazione nazionale, quindi fortunatamente non è della romania.
        Un altra cosa sono esistiti 450 a 4 cilindri? Secondo me no.
        Per 1880 dt, sì noale, vicino a salzano e mirano.
        Matteo

        Commenta


        • no i motori fino al 540 compreso sono tutti a tre cilindri, variava solo la cilindrat

          Commenta


          • io ho un 420 e devo dire che è molto leggero!!!!infatti per attaccare la botte dei diserbi da 4qli ho dovuto fare un porta zavorre e istallare due zavorre da 40kg e adesso va bene.

            Commenta


            • Per B 225, come mai questo dubbio? Io ne ho uno simile!
              I motori a 4 cilindri con iniezione indiretta (precamera) appartenevano alla serie precedente, la cosiddetta serie diamante, compresi anche i cingolati di quel periodo. Ho spesso sentito dire in realtà che quelle macchine subivano talvolta dei "trapianti" di motore nel corso della loro vita a cura dei proprietari, sostituendo il 4 cilindri con motori a 3 cilindri mutuati dalla serie successiva, quella nastro oro cui appartengono i trattori di questo post. Dovrebbe averlo fatto un mio vicino con un cingolato 312 che ricevette un 3 cilindri, o almeno questo diceva. Era/è tecnicamente possibile?

              Commenta


              • certo non so se sia fattibile dal punto di vista tecnico, ma guardando un 415 di un mio amico (penso sia uno degli ultimi prodotti), si nota chiaramente che la parte posteriore è identica al 450. quindi se la flangia della campana frizione ha gli stessi fori, si potrebbe montare al 415 tutta la parte anteriore di un motore 3 cilindri.

                Commenta


                • Originalmente inviato da 1880 DT Visualizza messaggio
                  certo non so se sia fattibile dal punto di vista tecnico, ma guardando un 415 di un mio amico (penso sia uno degli ultimi prodotti), si nota chiaramente che la parte posteriore è identica al 450. quindi se la flangia della campana frizione ha gli stessi fori, si potrebbe montare al 415 tutta la parte anteriore di un motore 3 cilindri.
                  la campana frizione non dice tutto, bisogna poi vedere l'albero primario che innesta sulla frizione, diametri lunghezza ecc

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
                    la campana frizione non dice tutto, bisogna poi vedere l'albero primario che innesta sulla frizione, diametri lunghezza ecc
                    Compresi carter protezioni cofano,minori spazi a disposizione per accessori ed eventuale albero dt più corto.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • Si è tecnicamente possibile qui nella mia zona ci sono molti serie 11 e seri diamante con motore della serie nastro d'oro
                      Tosi Alessandro

                      Commenta


                      • Fiat 480 DT

                        Salve a tutti, sono un appassionato del mondo agricolo.
                        Ho intenzione di acquistare un trattore agricolo usato e usarlo per piccoli lavori di fienagione e per il trasporto del legname. Sono intenzionato all'acquisto di un Fiat 480 Dt del 1976 (con 4600 ore di lavoro). Esternamente la macchina sembra in buone condizioni e lo stesso mi sembra per il motore. l fanalatura è completa e funzionante, mentre i freni sono da sistemare (circa 300 euro da preventivo).
                        Il venditore mi ha chiesto 5000 euro, vi sembra un prezzo adeguato? Potreste darmi dei consigli?

                        Commenta


                        • Ciao,

                          Beh mettiamola cosi' , 5000 Euro sono molti per untrattore di quegli anni, pero' un FIAT del genere difficilmente lo troverai a meno. Quindi diciamo che è il suo prezz di mercato.

                          Pero' solo nel caso che i 5000 si intendano ivati e compresi i freni nuovi. E se ha il servosterzo è meglio.
                          Se invece non ce l'ha e ai 5000 devi aggiungere iva e 300 Euro x ifreni comincia ad essere un po' troppo caro.

                          Saluti.

                          Commenta


                          • Ciao e benvenuto! Quoto in pieno DOPPIATRAZIONE, non è a buon mercato ma non ne troverai a meno, buoni o cattivi che siano. Avresti qualche foto da inserire, così gli diamo un'occhiata?

                            Per i moderatori: chi può unisca questo all'apposito topic, grazie ragazzi!

                            Commenta


                            • fiat 480-8

                              ciao a tutti, io ho un fiat 480-8 del 1978 . Mi sapreste dire perchè nella sigla c'è anche l'8?

                              Commenta


                              • L'8 indica il numero di marce, il 480 era in 2 versioni:
                                480/6 con il cambio a 6 rapporti(cambio serie Diamante)
                                480/8 con il cambio a 8 rapporti (4 ridotte+4 veloci)
                                Tosi Alessandro

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Alle Visualizza messaggio
                                  L'8 indica il numero di marce, il 480 era in 2 versioni:
                                  480/6 con il cambio a 6 rapporti(cambio serie Diamante)
                                  480/8 con il cambio a 8 rapporti (4 ridotte+4 veloci)
                                  Ma nel numero sono comprese anche le retro o solo le marce di avanzamento?
                                  Perchè anche io avevo sto dubbio in quanto il mio fiat 640 sul libretto era ripotato 640/8 ma io in tutto, comprese le retro, ho 10 marce

                                  Commenta


                                  • Ciao,

                                    La sigla indica solo il n° di marce avanti.
                                    640/8 = 8AV+2RM
                                    640/12 = 12AV+2RM.

                                    Saluti

                                    Commenta


                                    • Ciao, non sapevo dell'esistenza di un forum tanto interessante, sono interessato all'acquisto di un trattore usato fiat da 45 a 64 cv.
                                      Sincereamente cercherei un 640 dt.
                                      Nelle varie ricerche ho trovato un 480 monotrazione, il venditore dice che ha un problema a un freno e il sollevatore lento (da verificare se solo il filtro o la pompa), prezzo 3000€; cosa ne dite?
                                      P.S. da questo venditore ho gia comprato un goldoni universal 230 che è una scheggia, in 15 anni mai una noia.

                                      Commenta


                                      • Ciao,

                                        Per 3000 Euro te lo da' messo a posto?

                                        Cmq non è proprio un gran affare...

                                        Saluti.

                                        Commenta


                                        • 480

                                          per 3000€ così come sta, considerando che ha i parafanghi tondi e una vernice rovinata color terracotta. Che ne dici quanti anni ha il trattore?

                                          Commenta


                                          • 480

                                            Originalmente inviato da Filippo B
                                            Il 480 è nato ben prima della serie 80, qualche post sopra ho messo il 1973 come data presunta dell'inizio della commercializzazione di questa macchina, anno piu anno meno, che dovrebbe corrispondere anche all'anno del debutto del 540.

                                            Io ho avuto il 450, nato ben prima del 73(non ricordo precisamente ora) assiemi a tutta la seri ""nastro d'oro" mi sembra nel 68...

                                            Insieme a 250, 550, 650, e 850..non so se assieme(o poco dopo, il 350, e il 750)

                                            Il 480, e uscito qualche anno dopo, con lo stesso motore del 450, ma con il cambio,del 550...8+4

                                            Commenta


                                            • Ciao..

                                              X Paraocchi io lo lascerei perdere.....e togliti il ...paraocchi

                                              Saluti.

                                              Commenta


                                              • Si comunque non ne ero convinto.
                                                Ne ho visto uno, però, 480/8 48 cv, con il cambio a due leve (marcie lunghe e ridotte, il trattore di prima aveva una sola leva), il trattore è revisionato, verniciato, ha i parafanghi quadrati e l'impianto di luci e freccie gia montato.
                                                Domani andrò a provarlo con la fresa (sottosforzo) e se mi soddisfa lo compro (4000€) con regolare fattura.
                                                Datemi un consiglio sulle prove da effettuare e su quello da verificare durante la prova.
                                                L'anno di prima immatricoazione 79.
                                                Insieme ho visto una fresa da 160 cm, completa di giunto frizionato, completamente revisionata e con funzionamento a cambio (tutta a ingranaggi senza catena).
                                                La fresa del mio trattore mi fa esaurire per tutte le volte che spezza la catena lavorando.
                                                Aspetto un consiglio su quanto richiesto da Voi esperti, e magari l'amico che dice di aver i disegni meccanici delle trattrici mi sarebbe gradito aver quelli di mio interesse (goldoni universal 230 e fiat 480). A stasera.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da ilcorsaro Visualizza messaggio
                                                  Io ho avuto il 450, nato ben prima del 73(non ricordo precisamente ora) assiemi a tutta la seri ""nastro d'oro" mi sembra nel 68...

                                                  Insieme a 250, 550, 650, e 850..non so se assieme(o poco dopo, il 350, e il 750)

                                                  Il 480, e uscito qualche anno dopo, con lo stesso motore del 450, ma con il cambio,del 550...8+4

                                                  Il 450 e il 480 non sono approdati sul mercato nello stesso momento. La serie "nastro oro" è stata commercializzata a partire dal 68, ma non con tutti i modelli. Ha avuto, infatti, varie evoluzioni. Il 480, nello specifico, è stato commercializzato a partire dai primi anni 70, io ho messo il 73, forse potrebbe essere il 72 in quanto è l'anno del debutto del 640, e mi sembrava che 640 e 480 fossero piu o meno coevi.

                                                  Non è vero, infine, che il 480 è uscito con cambio ad otto marce, i primi erano con vecchio cambio a sei marce.

                                                  Commenta


                                                  • Concordo, io ho una 480 dt6 del 78 e ha il cambio a 6 marce!

                                                    Commenta


                                                    • Esploso del Fiat 480

                                                      Qualcuno sa indicarmi il modo (anche a pagamento) per recuperare uno schema esploso del trattore Fiat 480/8 2RM del 1979 con marce e ridotte separate e frizione unica per moto e pdf

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Paraocchi Visualizza messaggio
                                                        Qualcuno sa indicarmi il modo (anche a pagamento) per recuperare uno schema esploso del trattore Fiat 480/8 2RM del 1979 con marce e ridotte separate e frizione unica per moto e pdf
                                                        Benvenuto.
                                                        Peccato sia un Fiat,fosse stato un Same sarebbe stato sicuramente più facile trovare "l'esploso"....
                                                        C'è on line un sito di ricambi per trattore,che riporta anche gli esplosi,se cerchi nel forum(senza paraocchi, magari con la funzione cerca)lo troverai sicuramente...
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • ti agevolo con la ricerca del sito menzionato da Mefito: www.trattore.it

                                                          Cavolo, quando ho letto il titolo pensavo ad un esplosione in campo.......

                                                          Commenta


                                                          • Un grazie sentito va ai due amici che hanno voluto aiutarmi nella ricerca di cui al titolo della discussione.

                                                            P.S. Per l'amico Mefito, non credo che sia un peccato che il trattore è un Fiat anzichè un same.

                                                            Commenta


                                                            • Problema Fiat 480

                                                              Salve a tutti,
                                                              Ho da poco ereditato un Fiat 480 del 78, è in discrete condizioni e ho necessita di utilizzarlo per piccoli lavori. non ho il manuale d'uso, proverò a richiederlo a new holland ma credo ci vorrà tempo. probabilmente la domanda che ho da porvi vi sembrerà banale ma tenete conto che non conosco per niente questa macchina e non ho mai lavorato con un trattore così vecchio, comunque la domanda è questa:

                                                              Come faccio a commutare le marcie? (riesco ad inserire solo 4 marcie avanti e una retromarcia ma il cambio ne ha 8+2rm, non ridete, ma non trovo proprio il comando).

                                                              la presa di forza si innesta solo a motore spento? (provando a motore acceso "gratta" e non si innesta)

                                                              Ultima domanda stupida: dove sta il comando del blocco del differenziale?

                                                              Grazie per le risposte che vorrete darmi.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X