MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Lamborghini Runner ed R1

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da paolo-80 Visualizza messaggio
    il motore mitsubisci scaldava (forse) 10 anni fà,bastava pulire bene il radiatore.
    Non lo metto in dubbio infatti ho precisato che si tratta di "un sentito in giro".Però cilindrata e peso fanno pendere la bilancia dal lato blu...

    Commenta


    • I nuovi mitsubishi non scaldano come i vecchi,li ho avuti entrambi,e non ci sono 200kg di differenza tra landini/cnh e sdf,sono pochi kg effettivi. Io con l'R1.55 ci faccio di tutto,è ben bilanciato,cosa molto importante!

      Commenta


      • il tce 50 pesa poco oltre i 16 q.li zavorrato. il sdf?

        Commenta


        • allora ragazzi....a me in questi gg mi scoppia la testa....ero quasi convinto x il 35 cv....
          poi...una persona del posto mi h afatto notare che il 35 è troppo piccolo...e se dovesse lavorare cn 40 c° in estate ...di sicuro mi abbandonerebbe...anke xkè la fresa stressa la makkina.
          per quanto riguardano i costi.....magari trovassi un 50 cv nuovo a 17.000 euro. (sia il mistral ke il solaris 35 cv me lo danno a 16.500 euro iva inclusa)!!!!
          p.s. il same monta su tutta la gamma il 4 cilindri...il landini no!!!
          domani mi reco in puglia....mi dicono che ci sono forti differenze di prezzo (poco ci credo ma 1 amico 4 anni fa su una makkina da 80 cv trovo' 6000 euro di differenza...se non erro il vecchio modello si chiamava rex...) mah....
          (anke xkè se così fosse....19.000euro iva inc. il same solaris 50 ...19.000iva inc. il landini da 80 cv rex.... il nuovo modello della rex non so come si chiami....ma quanto potrebbe costare 21.000iva inc.????) beh....la scelta cadrebbe su quest' ultimo!!!

          Commenta


          • Io posseggo un Lamborghini R1 35, non scalda per niente. L'ho usato quest'estate per pressare con una sgorgati e non ha mai scaldato. I prezzi mi sembrano altini, considera che cone le varie offerte io un anno fa l'ho pagato 11500 euro+ iva. Personalmente mi son trovato molto bene, pesa circa 13 quintali (senza zavorre) ha un bel cambio e le leve son tutte al posto giusto. Ovviamente è un motore da 40 cv non turbo, non si può pensare di farci i salti mortali. I landini e i NH a parità di motore hanno una cilindrata maggiore e un peso lievemente superiore però costano anche qualcosa di più. Inoltre nella vecchia gamma NH le leve erano posizionate in modo non molto "razionale" anche se mi pare di aver capito che nella nuova versione hanno cambiato posizione "ricopiando" l'allestimento SDF.
            CIAO

            Commenta


            • ....quindi compreso iva verrebbe 13.800....14000 con zavorre!!!! cavoli....magari se mi dici in quale zon aabiti...lo prendo li!!!.....come detto il lamborghini qui non c'è....ma il same 35 cv me lo danno ivaro a 16.000 euro circa...ben 2000 euro in piu!!!

              Commenta


              • Tre anni fa ho pagato l'R1.55 15.500euro...e c'era poca differenza di prezzo col 35 e 45. Il 35 non scalda,a meno che non esageri attaccandoci una fresa troppo grande. Il mio pesa circa 14q.li senza zavorre,col Mistral la differenza è di poche decine di kg. Comunque ora i prezzi sono aumentati,il mio conce 10gg fa aveva un Lambo come il mio con un anno di vita mi pare a 16000euro...

                Commenta


                • Io il mio l'ho preso a Venturina, in provincia di Livorno tramite un rivenditore di Grosseto. Se ti interessa posso darti il contatto tramite messaggio privato (per non fare pubblicità a nessuno)

                  Commenta


                  • ....aumentati...ok va bene....ma cavoli....un 55 ke da 15.500 passi a 20.000...altro ke aumentati!!!!!
                    ...la mia e-mail è ottavio.v@hotmail.it (grazie)

                    Commenta


                    • scusa russel ma tu di dove sei??

                      Commenta


                      • io sono della basilicata.provincia pz

                        Commenta


                        • Bhe, non credo ti convenga prenderlo in Toscana....

                          Commenta


                          • Dai un occhiata alla conc cnh di benevento,non è lontanissimo da te avevano il 3040 in offerta a 17000 iva compresa e con i tempi che corrono forse spunti anche qualcosa in meno.Se vai passa anche al consorzio agrario hanno i landini e fanno ottimi prezzi anche li

                            Commenta


                            • grazie x l'info....in effeti 100 km li dovrei fare comunque anche se non lo prendessi a benevento. il prezzo del nh non mi convince....17.000 x un 40 cv....quando sono riuscito a strappare x un r1 18.500 compreso iva e zavorre...ma non mollo.....devo trovare il MIO prezzo giusto!!! hauhahu

                              Commenta


                              • il 3040 cnh è 55 cv turbo per la cronaca

                                Commenta


                                • si si scusami....avevo letto i kw....

                                  Commenta


                                  • Lamborghini R1 55

                                    ciao a tutti, oggi sono stato a farmi un preventivo per un NEW HOLLAND per la precisione il T3040.
                                    Siccome a me piace moltissimo l'R1 della lamborghini, mi hanno riferito che questa machina è fatta dalla kubota per la lamborghini è una notizia fondata??
                                    poi mi hanno detto che l'R1 ha problemi di motore cioè si surriscalda facilmente, è fondata l'informazione???
                                    ce qualcuno che ha l'R1 e mi può dare delle info se questa macchina è cosi non affidabile??
                                    in un ipotetica classifica quale sarebbe la macchina da acquistare nel range 50 55 CV
                                    grazie

                                    Commenta


                                    • C'è l'apposito argomento sull'R1,ci sono opinioni e foto...comunque non è Kubota!!!
                                      L'argomento sta in fondo a questa pagina!

                                      Commenta


                                      • salve sono un agrocoltore greco e c l ho un hurlimann 435 ,modello 2001 con un pompa d olio da 14 lt/min. 8 anni dopo a causa dei tante attrezzature questa pompa non e piu efficace. al epoca (2001) esisteva anche un altra versione con una pompa da 28lt/min.ho parlato con una concessionaria di hurlimann e mi hanno detto che non esiste nessuna pompa originale maggiore da 14lt/min per il mio trattore e solo un meccanico con una modifica esterna a sua inventazione puo fare qualcosa.sapete se tutto quello e vero? ma che posso fare io a questo punto? ma come e possibile un gruppo che vorrei essere grande non e disposto a avere i propri ricambi 8 anni dopo la vendita di un prodotto? sono davvero amareggiato?

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da MB TRAC Visualizza messaggio
                                          salve sono un agrocoltore greco e c l ho un hurlimann 435 ,modello 2001 con un pompa d olio da 14 lt/min. 8 anni dopo a causa dei tante attrezzature questa pompa non e piu efficace. al epoca (2001) esisteva anche un altra versione con una pompa da 28lt/min.ho parlato con una concessionaria di hurlimann e mi hanno detto che non esiste nessuna pompa originale maggiore da 14lt/min per il mio trattore e solo un meccanico con una modifica esterna a sua inventazione puo fare qualcosa.sapete se tutto quello e vero? ma che posso fare io a questo punto? ma come e possibile un gruppo che vorrei essere grande non e disposto a avere i propri ricambi 8 anni dopo la vendita di un prodotto? sono davvero amareggiato?
                                          Premesso che bisognerebbe saper valutare se l'aspirazione è dimensionata per quelle portate,le soluzioni possibili possono essere diverse.
                                          Intanto bisogna vedere di che gruppo è la pompa,se nello stesso gruppo vi è un modello della cilindrata voluta,poi se questa pompa che sarà anche più lunga ci può fisicamente stare.
                                          Eventualmente viene a variare leggermente la posizione delle flangette sulla pompa(aspirazione e mandata),quindi anche quì possono necessitare aggiustamenti.
                                          Seconda possibilità sempre se ci stà,una pompa doppia che sdoppierà l'alimentazione ed unirà le mandate.
                                          Da 14lt a 28lt è comunque un aumento importante,in genere non c'è questo livello di incrementi nelle portate opzionali.
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • ciao ti consiglio un A.carraro visto che sono uscite le nuove serie......la vecchia gamma è notevolmente scesa di prezzo ....sono molto afidabbili....motori Vm ...una sicurezza ....ciaooo
                                            Ultima modifica di Alle; 02/01/2010, 07:50. Motivo: corretto abbreviazioni sms

                                            Commenta


                                            • buongiorno a tutti sono di Lucca e sono nuovo del forum che ho seguito con molto interesse ho da poco (due settimane) acquistato un Lamborghini R1.55 gommato basso identico a quello dell'utente Alessandro Fier in sostituzione di un vecchio pasquali 970, un salto motruoso in avanti unico difetto che trovo è che a volte il gruppo sollevatore posteriore, pur non toccando niente fa un rumore o fiscio strano come se l'olio non circolasse bene smette appena muovo il sollevatore e ricomincia poco dopo anche se non continuo; ho sentito il conc ma per lui non è niente anche se a me sinseramente da fastidio e altra cosa mi si brucia spesso il trezo fusibile nella fusibiliera (Stop) spengendomi il trattore (al minimo) e non dandomi il consenso all'accensione; penso che siano piccoli problemi risolvibili ma chiedevo a qualcuno di voi più esperti di me se fosse mai capitato per il resto il mezzo è ottimo e ben bilanciato con un gran bel motore
                                              grazie e a presto

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da caride04 Visualizza messaggio
                                                unico difetto che trovo è che a volte il gruppo sollevatore posteriore, pur non toccando niente fa un rumore o fiscio strano come se l'olio non circolasse bene smette appena muovo il sollevatore e ricomincia poco dopo anche se non continuo; ho sentito il conc ma per lui non è niente anche se a me sinseramente da fastidio e altra cosa mi si brucia spesso il trezo fusibile nella fusibiliera (Stop) spengendomi il trattore (al minimo) e non dandomi il consenso all'accensione; penso che siano piccoli problemi risolvibili
                                                Si,sono piccoli problemi e saranno facilmente eliminabili,anche se son piccoli fastidi non ci devono però essere.
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • Lamborghini r1 50

                                                  Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, ho intenzione di acquistare un trattore ed ho trovato un lamborghini r1 50 dt del 2005 ed ha circa 300 ore al prezzo di 13000, qualcuno puo' dirmi come vanno questi trattori e se secondo voi il prezzo e' giusto?.
                                                  Io ho solo 3 ettari di terreno .
                                                  Grazie a tutti

                                                  Commenta


                                                  • Le ore non sono tante ma 13.000 Euro, non ivati, direi di si. Con qualche centinaio di euro in più dovresti portarti via il Lamborghini 50 nuovo (parlo sempre di iva esclusa).

                                                    Commenta


                                                    • grazie di aver risposto, dopo una trattativa riuscirei a portarlo via a 12000 € iva inclusa, che ne pensi ma soprattutto, conosci questo mezzo, come va?

                                                      Commenta


                                                      • A me paiono comunque tanti, vabbè che ha solo 300ore in 5 anni (praticamente sempre fermo), ma come diceva giutamente Arkans, con poco più ti trovi un trattore nuovo che ha tutt'altro valore.
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • Purtroppo il mezzo non l'ho provato ma son mesi che mi sto facendo una cultura solo su questi piccoli (R1 e omologhi, Mistral e omologhi e Goldoni). Con un riassunto davvero velocissimo posso dirti che l'R1 e omologhi paga un quintale e mezzo di peso rispetto al Mistral e omologhi e stiamo già parlando di trattori leggeri e trovo più generoso come motore lo Yanmar del Mistral che il Mitsubishi dell'R1 . Dati tecnici a parte, che puoi trovare su tutti i depliant, l'utente Alessandro Fior e l'utente Cbacci, in questa discussione, hanno dato più di una prova di quanti lavori riescano a fare con il suo lamborghini.. Tutto sta nel fare usare a questa categoria di trattori attrezzature adeguate. Come resistenza, se usate senza pretese, ne dovrebbero aver da vendere.. Sono comunque trattori prevalentemente da hobbysti. Poi dovremmo parlare di quanto terreno hai, della sua pendenza e di cosa ci andresti a coltivare ma è un altro discorso. Se hai già fatto questi discorsi da solo e vuoi soltanto qualche considerazione sul mezzo come affidabilità non sono di grande aiuto.
                                                          12.000 Euro Iva inclusa a me sembra una cifra abbastanza ragionevole. Non è pochissimo ma ci può stare, per scrupolo fatti fare un preventivo tirato sulla stessa macchina da nuova, se la differenza è di almeno 3000-3500 euro l'usato vale la pena.
                                                          Io tutti i miei preventivi li ho fatti sul Mistral e omologhi che sono più cari del Lamborghini e simili.

                                                          Commenta


                                                          • secondo voi quanto potrebbe valere in € iva inclusa questo trattore parlo sempre del r1 50 del 2005 con circa 300 ore grazie

                                                            Commenta


                                                            • Ripeto, secondo me quella cifra lì, iva inclusa, è giusta.. Al massimo limarci altri 500 Euro ma se fossi io il venditore sparerei quella e non tratterei più molto.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X