MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Lamborghini Runner ed R1

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Questi mezzi operano tranquillamente in pianura o in leggera pendenza con attrezzi da 3-4 quintali, oltre si va a compromettere la stabilità poiché sono macchine leggere e alte da terra per essere polivalenti.

    Originalmente inviato da treviso 1 Visualizza messaggio
    ma x un attrezzo cosi ti bastano 55 cv ? 3 cilindri ? secondo me minimo 90 cv .
    Sono motori 4 cilindri (lasciamo stare i pregiudizi sui 3 cilindri...), la potenza non è certo il loro punto debole e 90 cavalli sono sprecati per ciò che deve fare l'utente che magari si dovrà orientare su macchine da 60-70 cv specialistiche al limite ma di più non serve a parer mio.

    Commenta


    • Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
      .

      per ciò che deve fare l'utente
      In più conosciamo le macchine ,ma non le condizioni in cui dovranno operare,per cui le cautele sono d'obbligo.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • Stasera un concessionario mi ha detto che zavorrando leggermente l'anteriore e allargando un pochino la carreggiata non avrei problemi...
        Propone un trincia argini da 140 serie leggera.
        Chiedo anche se conoscete macchine compatte simili ma con un peso maggiore

        Commenta


        • Ci mancherebbe che il concessionario negasse la qualità di un prodotto che può vendere In ogni caso, io non conosco le tue pendenze specifiche e come ho già detto in un altro post, il mezzo può anche andar bene se rivedi le aspettative sulle attrezzature.

          La serie leggera degli attrezzi ti è sufficiente per il lavoro che devi fare? Cosa intende per zavorrare leggermente? A prescindere io acquisterei le zavorre per questi mezzi, per il costo che hanno quando le aggiungi al contratto e per la leggerezza del trattore. In ogni caso la zavorra originale e consigliata è di un quintale.

          Mezzi simili, compatti e più pesanti... Goldoni Star da 70 cv e 20 quintali di peso, o un Carraro sempre sui 60 cv (mi pare il Tigre ma non sono sicuro del peso). Però andiamo su di 5-6 mila euro.

          Commenta


          • Originalmente inviato da Dr. Jekyll Visualizza messaggio
            Stasera un concessionario mi ha detto che zavorrando leggermente l'anteriore e allargando un pochino la carreggiata non avrei problemi...
            La zavorratura anteriore non influisce più di tanto sulla stabilità laterale,serve solo a limitare "l'intraversamento",ma non il ribaltamento laterale.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • Fidati dei consigli degli altri utenti, lavoreresti con la metà del peso del trattore appesa dietro a sbalzo.

              Commenta


              • Ciao, non posso dire di essere un esperto, ma ho lavorato come meccanico in un'officina autorizzata SDF durante le vacanze estive e se posso darti una mia opinione, anziché spendere dei soldi su un Lamborghini R1 (o Same Solaris), non escludere l'idea di un Same Frutteto 60 usato. Se ne trovi uno usato con poche ore, non escluderlo... Il Lamborghini R1 è più un giocattolo rispetto al Frutteto 60. Cambiano peso, motore, cambio... in pratica tutto. Il Lamborghini R1 non me lo farei mai, ma il Frutteto 60 si...

                Commenta


                • Hai riscontrato molteplici rotture e problematiche meccaniche specifiche sul Solaris ed omologhi visto che hai lavorato come meccanico?

                  I mezzi di cui parli hanno destinazioni d'uso un pò diverse per paragonarli. Detto questo, il mezzo che hai suggerito potrebbe fare al caso dell'utente anche se, come già detto, andiamo su altre categorie di macchine -quindi più costose-.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da tractorpassion Visualizza messaggio
                    ...... Il Lamborghini R1 non me lo farei mai,...
                    pensa che ci sono degli "stolti" che invece l'hanno preso....
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
                      Hai riscontrato molteplici rotture e problematiche meccaniche specifiche sul Solaris ed omologhi visto che hai lavorato come meccanico?

                      I mezzi di cui parli hanno destinazioni d'uso un pò diverse per paragonarli. Detto questo, il mezzo che hai suggerito potrebbe fare al caso dell'utente anche se, come già detto, andiamo su altre categorie di macchine -quindi più costose-.
                      Sinceramente non ho avuto modo di lavorarci su, ma ne ho visti rientrare molti con 5-600 ore di esercizio non per rotture, ma perchè incapaci di sfruttare i 55 cv di potenza... sia come capacità di sollevamento che di potenza alla pto. Per il giardinaggio o in un vivaio per il trasporto di piante è ottimo, ma non per lavorare. Il frutteto è un altro mondo. Motore SDF, peso maggiore, cavalli sfruttati appieno, praticità... E comunque per quanto riguarda l'aspetto economico, non vi è molta differenza: un Solaris usato con 1500 ore ha un prezzo di 7.500 euro, un Frutteto 60 con le stesse ore 10.500 euro

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da tractorpassion Visualizza messaggio
                        Sinceramente non ho avuto modo di lavorarci su, ma ne ho visti rientrare molti con 5-600 ore di esercizio non per rotture, ma perchè incapaci di sfruttare i 55 cv di potenza... sia come capacità di sollevamento che di potenza alla pto. Per il giardinaggio o in un vivaio per il trasporto di piante è ottimo, ma non per lavorare.
                        per cortesia evitiamo "giudizi "superficiali.
                        Come tutti i mezzi ha pregi e difetti,certamente da utilizzare per quelle che sono le sue caratteristiche.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • La problematica riguardante l'indurimento leva sollevatore è stata spostata in officina agricola.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • Chiedo consiglio a chi ha questo mezzo o simile, riesce a tirare una trincia da 180 o è troppo piccolo come motore?
                            grazie

                            Commenta


                            • Buonasera, io ho un runner 450 del 97 che ha un problemino. Lo accendo e a freddo appena do gas si spegne e succede più volte. Se lo lascio scaldare non lo fa più, che potrebbe essere? Grazie mille!

                              Commenta


                              • ciao a tutti, ho un runner 450 e quando la leva della pto è su off la presa di forza gira lo stesso. se la tengo ferma con la mano sta ferma, ma si sente che fa attrito. Cosa potrebbe essere? grazie

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X