MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocarriole

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • motocariola

    salve a tutti, possiedo uma motocarretta bertolini 550btr,volevo comprare la lama da neve in dotazione. nNessuno sa come lavora o sono soldi buttati via?
    Ultima modifica di fede73; 17/02/2013, 21:41. Motivo: ortografia

    Commenta


    • Le lame da neve per le motocarriole non sono efficacissime, di solito il mezzo è troppo leggero e tende a spostare poca neve, anche zavorrandolo.
      In più non mi pare sulle NIbbi/Efco/Bertolini sia disponibile il comando idraulico per alzare/abbassare la pala.

      Commenta


      • Gli accessori li puoi trovare qui, per il resto non saprei.http://www.grillospa.it/d507

        Commenta


        • MaxB a suo tempo non me ne aveva parlato benissimo, sarebbe il caso chiedere a lui.

          Commenta


          • Salve,
            c'è un rivenditore Grillo vicino al mio paese e di queste macchine se ne vedono.
            Ho avuto occasione di guidare,per un'oretta,la Grillo 507 ed ho avuto l'impressione di guidare una bella macchina,molto stabile,potente,con la guida a leve come i trattori cingolati.Poche reggono il confronto.
            Non posso sapere se ha difetti occulti ma,a me,ha fatto davvero un'ottima impressione,
            C

            Commenta


            • ciao fede73,la bertolini non ha movimento idraulico,appunto prima di spendere 600euro +iva volevo sapere, anche mettendoci sopra 4.5,quintali come andava.

              Commenta


              • Originalmente inviato da stralis45 Visualizza messaggio
                ciao fede73,la bertolini non ha movimento idraulico,appunto prima di spendere 600euro +iva volevo sapere, anche mettendoci sopra 4.5,quintali come andava.
                guarda la mia autocostruita in ogni caso ti dico i contro e i pro ,,

                i pro sono che se vai da un fabbro con 250 300 euro la fai o se tela fai te non spendi nemmeno 150 euro .

                i contro sono che non ho trovato la pompa con comandi idraulici senno' la modifica si poteva fare tramite albero trasmissione motore ..

                la pala nella neve va bene sino a 40 cm anche 50 la sposti bene ma devi zavorrare ,, solo che passa e ripassa si forma il ghiaccio sotto e si scivola
                ci vorrebbe cingoli chiodati .
                nella terra va bene invece purche ' vai poco per volta e in retro spiani benissimo ma sempre 2 quintali o piu' di zavorra ci vogliono .io ad agosto ho spianato 20 m3 di tuvena' cosi ' lo chiamano sarebbe un misto di terra e ghiaia apposta per ripristinare strade sterrate .. comunque e' faticoso .

                Commenta


                • ciao mxx77,mi puoi mandare una o piu foto della tua lama autocostruita?

                  Commenta


                  • Oggi in negozio sono arrivate le prime Honda HP350. La prima cosa che salta all' occhioè l' imballaggio: di una qualità e di una accuratezza tutta giapponese... e parliamo dell' imballaggio.
                    La macchina è bella, non ci sono dubbi, rispetto ad una Active la cura e la qualità si vedono tutte.
                    Devo dire che però confrontata, sempre a livello di materiali, finiture ed ergonomia, con la Canycom non c'è storia. Canycom vince a mani basse.


                    Qui ho fatto qualche foto :

                    Accedi a Facebook per iniziare a condividere contenuti e connetterti con i tuoi amici, la famiglia e le persone che conosci.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da stralis45 Visualizza messaggio
                      ciao mxx77,mi puoi mandare una o piu foto della tua lama autocostruita?




                      eccola .... provata collaudata .. e ' fenomenale ma non ho trovato un pistone idraulico con leve comandi con pompa .

                      io opterei per una pompa a 12 volt cosi '' basta fare una modifica e gli dai corrente direttamente dal volano tramite bobina ,, montare una cinghia sarebbe troppo complesso ma si puo' fare .

                      Commenta


                      • perche no un pistone idraulico adeguato e una pompa ha mano tipo crik,potresti alzare la lama con uno sforzo minimo.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da stralis45 Visualizza messaggio
                          perche no un pistone idraulico adeguato e una pompa ha mano tipo crik,potresti alzare la lama con uno sforzo minimo.
                          il fatto e che non solo deve sollevare con forza ma anche spingere verso il terreno ,,, con 2 molle si potrebbe fare ,, ma durante il lavoro mettiamo 3 ore di lavoro col cric avvita svita diventa un lavoro da deficenti .... non mi sembra fattibile

                          Commenta


                          • Questo è un sistema semplice per sollevare la pala, di contro non da la possibilità di spingerla verso il basso:

                            Commenta


                            • Questa è una modifica fatta da un amico per portare legna:

                              Commenta


                              • non hai capito maxx77,dicevo una pompa manuale con piccolo serbatoio di olio idraulico, pistone sulla lama,alzi la lama con tre pompate.poi ci sono pompe con doppia mandata sia ad alzare e abbassare.costo pompa circa 200 euro + iva.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da stralis45 Visualizza messaggio
                                  non hai capito maxx77,dicevo una pompa manuale con piccolo serbatoio di olio idraulico, pistone sulla lama,alzi la lama con tre pompate.poi ci sono pompe con doppia mandata sia ad alzare e abbassare.costo pompa circa 200 euro + iva.
                                  son daccordo sul fatto che ci sono le pompe a doppia mandata , e potrebbe essere una soluzione ,, pero '' avendo gia' provato a spargere molti metri cubi di terra apposita per strade sterrate non ti dico quante volte ho dovuto sollevare la lama e abbassarla ,in piu' pesa sui 40 chili ,, ripeto sarebbe meglio un pistone a 12 v ma e che non si trova ho gia' chiesto a vari rivenditori ma niente ....
                                  la modifica di fede 73 e' interessante potrebbe essere funzionale in un capannone dove ce' da spingere letame o ghiaia dove la lama scivola bene ...
                                  stralis ma la pompa che dici te dove la vendono ?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da maxx77 Visualizza messaggio
                                    son daccordo sul fatto che ci sono le pompe a doppia mandata , e potrebbe essere una soluzione ,, pero '' avendo gia' provato a spargere molti metri cubi di terra apposita per strade sterrate non ti dico quante volte ho dovuto sollevare la lama e abbassarla ,in piu' pesa sui 40 chili ,, ripeto sarebbe meglio un pistone a 12 v ma e che non si trova ho gia' chiesto a vari rivenditori ma niente ....
                                    la modifica di fede 73 e' interessante potrebbe essere funzionale in un capannone dove ce' da spingere letame o ghiaia dove la lama scivola bene ...
                                    stralis ma la pompa che dici te dove la vendono ?
                                    pompe manuali e altri tipi di pompe,forse anche una pompa a 12v si trovano presso rivenditori oliodinamici,si trova di tutto.

                                    Commenta


                                    • Dopo averla progettata al cad mi sono autocostruito questa pala da neve per la mia bertolini BTR 350,



                                      [YT]http://www.youtube.com/watch?v=EhMIjUJCKpc[/YT]

                                      è uno spazzaneve universale per motocarriole progettato e reallizzato da me, grazie le barre filettate centrali si adatta a qualunque cassone, si realizza con saldatrice e trapano spendendo 50 euro di materiali, angolo d'incidenza orizontale e verticale regolabile, grazie alla barra tonda avvitata alla struttura della pala si adatta a qualunque terreno; sterrato, piano, strade di sassi appuntiti, se interessati il progetto sarà scaricabile dal mio sito: www.cncproject.net

                                      Commenta


                                      • Bello il sistema a vite e ingegnoso il leveraggio, complimenti.

                                        La struttura mi pare però troppo leggera, soprattutto la lama (si vede nel video già piegata) e temo nei punti di fissaggio al telaio.

                                        Quanto pesa il tutto?

                                        Commenta


                                        • Buona come idea, bravo ... meno valida la realizzazione... i materiali sono sottodimensionati... soprattutto la lama... la piegatura è evidente... un progetto da rivedere e migliorare.

                                          CIAO

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                            Bello il sistema a vite e ingegnoso il leveraggio, complimenti.

                                            La struttura mi pare però troppo leggera, soprattutto la lama (si vede nel video già piegata) e temo nei punti di fissaggio al telaio.

                                            Quanto pesa il tutto?
                                            Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                            Buona come idea, bravo ... meno valida la realizzazione... i materiali sono sottodimensionati... soprattutto la lama... la piegatura è evidente... un progetto da rivedere e migliorare.

                                            CIAO
                                            Si la lamiera della lama è debole ma è l'unica lamiera che ho trovato al fai da te si piega facilmente se incontra ostacoli ma il carico viene trasferito sulla struttura portante...

                                            comunque il suo lavoro lo fa ora sto studiando il modo di implementare un finecorsa regolabile in modo da evitare che la motocariola salga sulla la lama se la lama si impianta, pensavo a un sistema a catena che mi permette di sollevare la lama quanto voglio e di limitare la discesa all'altezza che voglio, in questo modo posso spalare il grosso della neve sui sassi senza che la lama si pianti, poi per togliere la neve che rimane posso fare una passata con la lama tutta bassa in retromarcia, in retromarcia la lama non può piantarsi....

                                            altro acessorio che vorrei implementare è uno spargi sale...

                                            Ho aggiornato l'indirizzo del video il vecchio non si vedeva più

                                            Dopo averla progettata al cad mi sono autocostruito questa pala da neve per la mia bertolini BTR 350,



                                            [YT]http://www.youtube.com/watch?v=N2jFbruEvag[/YT]

                                            è uno spazzaneve universale per motocarriole progettato e reallizzato da me, grazie le barre filettate centrali si adatta a qualunque cassone, si realizza con saldatrice e trapano spendendo 50 euro di materiali, angolo d'incidenza orizontale e verticale regolabile, grazie alla barra tonda avvitata alla struttura della pala si adatta a qualunque terreno; sterrato, piano, strade di sassi appuntiti, se interessati il progetto sarà scaricabile dal mio sito: www.cncproject.net

                                            Commenta


                                            • Ciao Ragazzi,
                                              premetto che è la prima volta che scrivo e già sono emozionato!
                                              Sono il felice possessore di una Active 1600H con cassone agricolo per capirsi. Non il dumper. In vista di parecchi lavori che dovro' fare (finalmente si sistema casa!), avrei bisogno di usare la motocarriola per trasporto di materiale quale sabbia e similari. Pensavo quindi di procurarmi un cassone dumper da mettere al posto di quelo attuale. Ho chiesto e il venditore mi propone il cassone nuovo a 500 euro. Improponibile in questo momento per le mie tasche...
                                              A questo punto stavo pensando di andare di autocostruzione. I materiali ci sono, l'unico problema che attualmente ho, è di capire le giuste dimensioni del cassone. Vi chiedo quindi, c'è qualche buona anima che ha già il dumper e che troverebbe 5 minuti per inoltrarmi le dimensioni del cassone in modo che possa avvicinarmi il piu' possibile a quello della casa produttrice? piu' misure ci sono , meglio è e se c'e' un disegnino ... sarebbe grande !
                                              Grazie anticipatamente a tutti.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                Unico difetto di questa macchina è l' accessibilità meccanica....

                                                Abbiamo recentemente sostituito un cambio e ci siamo accorti che chi doveva occuparsi della razionalità di progetto evidentemente quel giorno era in ferie....

                                                Via cassone, cingoli, motore, corone ... una giornata di lavoro e infiniti improperi.

                                                stesso problema per efco .. per accedere al cambio ho dovuto smontare tutto cingoli corone , pianale manubrio pulegge ... solo il motore e ' rimasto su' col telaio .20 ore di lavoro x smontare tutto pulire tutti i pezzi sostituire l'ingranaggio trasmissione primario e riassemblare cambio montaggio cavetti tiranterie varie etc .
                                                l'ingranaggio non si e' rotto ma consumato e il cingolo destro andava a sgranare con conseguente consumo della corona adiacente dentata ..... al mio avviso questo sistema dovrebbero superarlo e troppo superficiale e fragile

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti. Ho acquistato una motocarriola Yanmar CG90 usata, mi sarebbe molto utile avere un po' di documentazione: manuale uso, meglio di manutenzione con gli esplosi del motore e carburatore ( devo partire sostituendo la serie di guarnizioni di quest'ultimo ).
                                                  Prossimamente postero un po' di foto della macchina e in particolare del carburatore, il primo ad essere preso in esame ( e' un Mikuni del quale non si legge la sigla ).

                                                  Grazie in anticipo a tutti per l'attenzione! E buon lavoro!!

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da albe76 Visualizza messaggio
                                                    Ciao Ragazzi,
                                                    premetto che è la prima volta che scrivo e già sono emozionato!
                                                    Sono il felice possessore di una Active 1600H con cassone agricolo per capirsi. Non il dumper. In vista di parecchi lavori che dovro' fare (finalmente si sistema casa!), avrei bisogno di usare la motocarriola per trasporto di materiale quale sabbia e similari. Pensavo quindi di procurarmi un cassone dumper da mettere al posto di quelo attuale. Ho chiesto e il venditore mi propone il cassone nuovo a 500 euro. Improponibile in questo momento per le mie tasche...
                                                    A questo punto stavo pensando di andare di autocostruzione. I materiali ci sono, l'unico problema che attualmente ho, è di capire le giuste dimensioni del cassone. Vi chiedo quindi, c'è qualche buona anima che ha già il dumper e che troverebbe 5 minuti per inoltrarmi le dimensioni del cassone in modo che possa avvicinarmi il piu' possibile a quello della casa produttrice? piu' misure ci sono , meglio è e se c'e' un disegnino ... sarebbe grande !
                                                    Grazie anticipatamente a tutti.
                                                    Ciao a tutti,
                                                    qualche info, news, suggerimento per questa mia richiesta?
                                                    grazie a tutti

                                                    Commenta


                                                    • buon giorno sono interessato anche io a comprare una motocarriola , o visto su inter la kipor 350, ce' chi sa darmi informazioni ? se e affidabile ?

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da pippotir Visualizza messaggio
                                                        buon giorno sono interessato anche io a comprare una motocarriola , o visto su inter la kipor 350, ce' chi sa darmi informazioni ? se e affidabile ?
                                                        ottima macchina, fin troppo valida per essere cinese. questa volta hanno fatto davvero centro. ben rifinita e strutturalmente robusta.

                                                        Commenta


                                                        • ok ti ringrazio, non costa nemmeno tanto 1600euro trasporto compreso

                                                          Commenta


                                                          • hai trovato un'ottimo prezzo, davvero basso.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                              hai trovato un'ottimo prezzo, davvero basso.
                                                              confermo che è un' ottimo prezzo
                                                              dalle mie parti la vendono a 1900 euri e non meno.
                                                              conosco un signore che la usa da oltre un anno, ... mi dice che è molto soddisfatto.
                                                              gran motore su un telaio bello robusto.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X