Mi ero ripromesso di non intervenire più su questa variante della discussione, ma...
il collega andreabest83 parlava poco sopra della validità del sistema macchina grillo , in un intervento successivo pone l'accento sulla necessità di avere una macchina con trasmissione che non sia una derivazione da motozappe e motocoltivatori. (Considerazione tecnica che condivido ed approvo)
Agganciandomi a questo trovo utile far notare a tutti che proprio i prodotti grillo sono quelli che usano questa soluzione tecnica.
Tutti modelli dumper della serie 500 (a partire dalla vecchia 503, realizzata in partnership con la ditta camisa) montano una trasmissione che deriva direttamente da quella del motocoltivatore 127. Si tratta proprio dello stesso gear box, con piccole modifiche.
Le macchine della serie 300(sto parlando sempre di grillo) montano (anizi, montavano in quanto ad oggi sono ufficialmente fuori produzione) gruppi transassali derivati direttamente dai trattorini da giardino. Ed in particolare la versione a marce usa un gruppo 5+R della peerless, mentre quella idrostatica, se non erro, monta un gruppo sauer danfoss, lo stesso utilizzato sul trattorino decespugliatore climber 910.
Con questo chiudo la mia parentesi e mi scuso se sono stato tedioso.
il collega andreabest83 parlava poco sopra della validità del sistema macchina grillo , in un intervento successivo pone l'accento sulla necessità di avere una macchina con trasmissione che non sia una derivazione da motozappe e motocoltivatori. (Considerazione tecnica che condivido ed approvo)
Agganciandomi a questo trovo utile far notare a tutti che proprio i prodotti grillo sono quelli che usano questa soluzione tecnica.
Tutti modelli dumper della serie 500 (a partire dalla vecchia 503, realizzata in partnership con la ditta camisa) montano una trasmissione che deriva direttamente da quella del motocoltivatore 127. Si tratta proprio dello stesso gear box, con piccole modifiche.
Le macchine della serie 300(sto parlando sempre di grillo) montano (anizi, montavano in quanto ad oggi sono ufficialmente fuori produzione) gruppi transassali derivati direttamente dai trattorini da giardino. Ed in particolare la versione a marce usa un gruppo 5+R della peerless, mentre quella idrostatica, se non erro, monta un gruppo sauer danfoss, lo stesso utilizzato sul trattorino decespugliatore climber 910.
Con questo chiudo la mia parentesi e mi scuso se sono stato tedioso.
Commenta