MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze made in world & WEB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Forse è "leggerissimamente" fuori sagoma

    Commenta


    • Questo é un bel trattore ... tira come una locomotiva !


      E' Russo ...

      Commenta


      • inserisco senza far torto a nessuno spero il link di una serie di set fotografici di un fotografo probabilmente francese fatte un pò in giro per il mondo

        Commenta


        • Spero di beccarlo in modo da fargli na foto... Stralis seconda serie 2 assi con gru e ribaltabile...direte voi, dove sta la stranezza? Cerchi a raggiera e larghezza 2.30 mt...

          Commenta


          • Penso sia una specie di opera d'arte (per qualcuno.....)

            Commenta


            • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
              Spero di beccarlo in modo da fargli na foto... Stralis seconda serie 2 assi con gru e ribaltabile...direte voi, dove sta la stranezza? Cerchi a raggiera e larghezza 2.30 mt...
              Cabina bianca e gru blu??
              Se riesci posta posta!

              Commenta


              • Una betoniera un po... strana.. indovinate un po....

                Commenta


                • si tratta forse di uno scania strattorizzato?

                  Commenta


                  • Fuocherello... ci sei andato vicino... Vediamo chi ci arriva...... gli altri "svizzeri" del forum sono esclusi e non devono aiutare senno' li uccido

                    Piccolo aiuto, andate a dare un occhiata qui:

                    Info, Domande, opinioni sui Dumper e gli automezzi cava e cantiere.
                    Ultima modifica di Nico-Terex; 15/12/2007, 10:33.

                    Commenta


                    • ci provo....betoniera scarrabile montata su un telaio che può montare la ralla e diventare trattore all'occorrenza?
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Esatto Fede!!!! Quando l'ho vista, ci so rimasta di stucco... eppure di stranezze ne ho viste in giro...

                        Con, Fede, te non c'è piu gusto.....
                        Ultima modifica di Friz; 15/12/2007, 10:26. Motivo: uniti 2 messaggi

                        Commenta


                        • ehe...devo dire che anche qui stan prendendo piede gli scarrabili....in alcune ditte solo però.
                          la cava del paese vicino al mio sta rinnovando alla grande il parco mezzi (dopo alcuni anni di problemi vari che era ferma ai vecchi 330, 380E37 e 410E42) in poco più di un anno ha preso 5 Trakker motrici, 2 4assi 440, un 3 assi 410 e 2 4assi 450 (di cui uno versione restilyng in giro già da diversi mesi) tutti scarrabili con betoniera Cifa e cassone a vasca tonda. poi anche un 500 trattore cabina lunga con semirimorchio a vasca tonda
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Scaricatevi sto pdf e lucidatevi gli occhi:
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • Di mezzi scarrabili con il procedimento postato da Nico-terex se ne vedono in giro anche dalle mie parti (alcune ditte di calcestruzzi che utilizzano versione betoniera e vasca ribaltabile) ma che poi all'occorrenza potesse diventare trattore e trainare un semi questo non l'avevo mai visto...ma l'operazione di trasformazione in trattore all'occorrenza è un'operazione veloce?cioè voglio dire quando tolgono la betoniera possono collegare la ralla e via si attacca il semi??forse ho chiesto delle cavolate ma veramente mi incuriosisce molto...grazie ciao a tutti

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                ehe...devo dire che anche qui stan prendendo piede gli scarrabili....in alcune ditte solo però.
                                la cava del paese vicino al mio sta rinnovando alla grande il parco mezzi (dopo alcuni anni di problemi vari che era ferma ai vecchi 330, 380E37 e 410E42) in poco più di un anno ha preso 5 Trakker motrici, 2 4assi 440, un 3 assi 410 e 2 4assi 450 (di cui uno versione restilyng in giro già da diversi mesi) tutti scarrabili con betoniera Cifa e cassone a vasca tonda. poi anche un 500 trattore cabina lunga con semirimorchio a vasca tonda
                                mettici qualche foto!!!!!se ne hai...

                                Commenta


                                • certo che le ho le foto
                                  le metto qui per non andare off topic http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=2112&page=3
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                    certo che le ho le foto
                                    le metto qui per non andare off topic http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=2112&page=3
                                    ottimo grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                    Commenta


                                    • prego...fra 5 minuti li trovi
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • E della soluzione del telaio articolato messa a punto da Andreoli che mi dite, sn molti anni che è in produzione, ma nn ne ho mai visto uno, ne avete mai visto uno??? Quali sn i vantaggi e quali gli svantaggi???

                                        (la foto è la penultima, il semi cn la bandiera americana)

                                        (sempre la penultima foto, è attaccato a un Tga bianco)

                                        Commenta


                                        • era già stato proposto il flamingo, i vantaggi sono tara ridotta, grazie alla mancanza del telaio. Curiosità, ha il vantaggio che, durante il ribaltamento, con trattore fermo il tridem avanza, causa accorciamento del semi.

                                          Commenta


                                          • Questo tipo di ribaltabile è già usato negli Stati Uniti da parecchio tempo...è parecchio ingegnoso considerando soprattutto il fatto che manca il telaio!

                                            Commenta


                                            • Come detto nel topic relativo al camion che uso quotidianamente, l'operazione di cambio, na volta presa la mano è questione di 10 minuti.. a patto che le zampe poggino su un piano livellato ed "in piano" e che tu abbia dei riferimenti a terra per entrare al volo sotto le varie attrezzature. Nel caso del cambio dello Scania della foto, le condotte relative al semirimorchio sono "normali", per cui basta staccare il giunto di collegamento al motore, staccare le prese elettriche e pneumatiche, si aziona la presa di forza, si solleva la betoniera, si inseriscono le zampe, si abbassano i cilindri e si esce sotto e si va in retro sotto al controtelaio con la ralla, si rifà tutto all'inverso e alla fine dell'abbassamento del controtelaio subentrano i fermi anti arretramento...considerando che qui per un autorticolato a 4 assi il PTC è 32 ton e per un 5 assi è di 40... non è un problema

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                                era già stato proposto il flamingo, i vantaggi sono tara ridotta, grazie alla mancanza del telaio. Curiosità, ha il vantaggio che, durante il ribaltamento, con trattore fermo il tridem avanza, causa accorciamento del semi.
                                                Ragazzo, al massimo avanza il tandem, non il tridem, visto che quella vasca ha solo due assi.....
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • Grazie Trakker per la sempre precisa spiegazione. Sono proprio degli ottimi prodotti sopratutto perchè con un mezzo solo si possono avere più soluzioni, ad esempio una ditta dalle mie parti usa questo tipo di scarrabile e ha la betoniera, la vasca ribaltabile e infine un pianale con gru trasporto materiale edile e con un camion riescono a fare tre tipi di lavoro diverso. Ciao a tutti.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                    Ragazzo, al massimo avanza il tandem, non il tridem, visto che quella vasca ha solo due assi.....
                                                    nico, il flamingo è un 3 assi, quindi avanza il tridem

                                                    Commenta


                                                    • Per la precisione, è un ribaltabile da rottami(la terza foto della pagina):

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                                        nico, il flamingo è un 3 assi, quindi avanza il tridem
                                                        Tradito dalle foto precedenti dove si parlava di vasche a 2 assi, l'ho fatta fuori dal vasino.... Complice anche l'orario non proprio consono e conseguente annebbiamento del cervello.... Mi cospargo di cenere (e non solo il capo....)...
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                          Tradito dalle foto precedenti dove si parlava di vasche a 2 assi, l'ho fatta fuori dal vasino.... Complice anche l'orario non proprio consono e conseguente annebbiamento del cervello.... Mi cospargo di cenere (e non solo il capo....)...
                                                          vabbèti perdono

                                                          Commenta


                                                          • Ontdek onze 100% elektrische bedrijfswagens en maatwerk trucks. Bezoek ons voor IVECO en PALFINGER service in Born en Venlo.

                                                            Commenta


                                                            • A quanto pare dovrebbe essere un 2 assi a cui è vincolato quel modulo cn un asse, o sbaglio???

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X