MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze made in world & WEB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nico, ma fai Stingray adesso? Io ho scritto che quello è il colore originale (un po sbiadito), ed ho scritto Zivilschutz perchè comunque è tipo protezione civile...Bravo Nico che hai trovato il sito e la sigla.. ame non tornava i mente porca miseria..

    Commenta


    • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
      Nico, ma fai Stingray adesso? Io ho scritto che quello è il colore originale (un po sbiadito), ed ho scritto Zivilschutz perchè comunque è tipo protezione civile...Bravo Nico che hai trovato il sito e la sigla.. ame non tornava i mente porca miseria..
      Si Marcella, ma per il colore mi riferivo a Friz.... Forse ho sbagliato la forma di scrittura ed hai inteso male, mentre il resto era per te...
      E sui gruppi di Protezione Civile Europei lo sai che non puoi competere con me: ho lavorato in diverse esercirtazioni a livello europeo ed extraeuropeo (abbiamo rapporti con Ungheria, Croazia, Estonia ed altri paesi dell'est ed abbiamo una forte collaborazione ultimamente con la Grecia) con molti gruppi, la THW è solo una delle realtà locali, diciamo quella governativa, poichè ci sono anche gruppi Cooperativi lucrativi che lo fanno come mestiere, pagati dal governo tedesco (chiaramente pagati ad intervento, e non con contratti annuali), come la DLRG (si pronuncia DE-EL-ER-GHE) che si occupa di soccorso in acqua principalmente. Comunque anche THW come noi si propone per operazioni umanitarie all'estero. Io ho lavorato con loro per lo tsunami nel sud-est asiatico. La cosa bella in questi casi è che si parla tutti la stessa lingua: l'INGLESE! Poi magari ci scappa sempre qualche battuta nella propria lingua, e si impara a sfotterci a vicenda (un pò come "Italiani, mafia, pizza, spachetti paffi neri e mantolino e noi gli chiamiamo Bratwurst UND Krauten....), ma finito il lavoro, spesso, quando si è pronti per il rientro, ci si scambia indirizzo per tenersi in contatto, ed alla fine durante il commiato, ci scappa l'abbraccio e pure qualche lacrima....
      Alla fine, nell'ambito dei soccorsi, tutto il mondo è paese....
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • DIrettamente dal Brasile ,dove la fantasia vola libera il principe degli autotreni Iveco taroccati in maniera incredibile, a proposito qualcuno di voi riesce a capire di che modello si tratta???? http://img89.imageshack.us/my.php?im...leofullxu0.jpg

        Commenta


        • Nn vorrei dire scemità ma mi sembra un trattore 130 con cabina di un'altro modello
          cmq è un vero e proprio collage sto camion

          Commenta


          • Dovrebbe essere un FNM, e la cabina assomiglia quella dell' astra BM 20.
            Qui avevo messo la foto di uno simile:

            E al post n° 20, c'è la spiegazione.

            Commenta


            • Stingray....cabina del 130???... Semmai potrebbe essere quella del 619 e degli unificati un po modificata.. FNM cioè i vecchi Fiat prodotti in Brasile.. prima dell'avvento Iveco...
              Ultima modifica di Belinone; 31/01/2008, 09:14.

              Commenta


              • Scusate l'ignoranza, cosa sono quei "fili" che arrivano ai mozzo ruota?

                Commenta


                • Originalmente inviato da FIAT 605C Visualizza messaggio
                  Scusate l'ignoranza, cosa sono quei "fili" che arrivano ai mozzo ruota?
                  servono per controllare la pressione degli pneumatici... direttamente dall'interno cabina

                  si modifica la pressione in base al tipo di terreno
                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                  Commenta


                  • Correntemente almeno in Argentina vengono chiamati Vigia forse derivando il termine dal nome del fabbricante.

                    Commenta


                    • 130 trattore? mamma mia!!! e da quando i 130 montano delle gomme del genere??
                      il 130 montava le 9.00-20, quelle come minimo sono delle 12.00-20

                      comunque cosa sia non lo so (probabile un FNM) ma la cabina è quella del 619 taroccata malamente
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • In brasile i mezzi fiat son sempre stati degli ibridi,quel 619 nella foto era in produzione fino a pochi anni fa.
                        Solo da poco è in vendita lo stralis con la cabina stretta.
                        Prima c'era il vecchio eurotech con il frontale dello stralis,un po'come da noi quando si vede un eurostar taroccato col muso dello stralis.
                        Pensate che in brasile è in commercio l'iveco cavallino.
                        Nome ufficiale,giuro!
                        Vediamo chi lo identifica per primo...

                        Commenta


                        • Eurocargo Cavallino versione trattore "pesante" dell'eurocargo anche 6x4 penso fino a 72 ton di ptc .
                          qualche post fa c'è il link a una foto

                          eccolo



                          mi sa fino a 45 t........
                          Ultima modifica di gigio75; 02/02/2008, 08:52.

                          Commenta


                          • Stranezza svizzera:

                            (la terza foto del link, il semi giallo)

                            (prima foto del link)

                            (verso metà pagina ci sn foto dettagliate di quasto semi)
                            Mi pare stranissimo ma il 2 asse sembra che sia trazionato.
                            L' unica cosa che ho capito, spero nn sia una c.....a è che lo scarico avviene a spinta come sui compattatori.

                            Commenta


                            • Già, sembra trazionato con motori idraulici.

                              Confermo lo scarico a spinta

                              Commenta


                              • Quel man dovrebbe essere un normale 4x2 rialzato. All' assale posteriore c' è un ponte a doppia riduzione, all' assale anteriore non vedo l' albero e il differenziale, e anche la gommatura non mi pare da asse trattivo.
                                HydroDrive non lo è di sicuro visto che non ha il mozzo grosso...

                                A proposito di stranezze, l' altro giorno in un' area di servizio in Italia (sinceramente non so dove mi trovassi di preciso so solo dalle parti di Cremona) ho visto uno Stralis trattore 2 asso 4x2 bianco non ricordo se AT o AS con i tubi dell' aria per il gonfiaggio e sgonfiaggio su entrambi gli assali come i brasiliani... Semirimorchio da quel che ho visto cassonato con sponde abbastanza alte comunque 3 assi...
                                Sapete nulla?? Purtroppo non sono riuscito a fermarmi per fare una foto ma sono riamsto così

                                Commenta


                                • mi sa che però gli altri parlano del semirimorchio............

                                  Commenta


                                  • Chiedo scusa... In effetti secondo assale cosa c' entra con l' assale sterzante...

                                    Commenta


                                    • Un grosso dubbio che gli esperti del forum sapranno risolvere,come mai questi 2 Iveco-Eurotrakker hanno la cabina blindata e la grù dietro??????? devono lavorare in paesi dove la sicurezza non è garantita. http://img174.imageshack.us/my.php?image=img8218rb4.jpg

                                      Commenta


                                      • prova a dare un occhiata


                                        dovrebbero averli allestiti loro

                                        Commenta


                                        • Anche in Italia ci sono aziende che blindano gli iveco e anche i rimorchi

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
                                            Un grosso dubbio che gli esperti del forum sapranno risolvere,come mai questi 2 Iveco-Eurotrakker hanno la cabina blindata e la grù dietro??????? devono lavorare in paesi dove la sicurezza non è garantita. http://img174.imageshack.us/my.php?image=img8218rb4.jpg
                                            Potrebbero essere due veicoli allestiti per la Croce Rossa (anche se le convenzioni internazionali vietano di sparare sulla croce rossa la prudenza in certi paesi non è mai troppa...) o per le Nazioni Unite, anche se ritengo più probabile la prima ipotesi.
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • Vi ringrazio per la collaborazione però anche se non sono esperto di lingua tedesca sono riuscito a tradurre due cose, i mezzi sono destinati all'esercito Svizzero e sono dotati di due grù Fassi da 22 ton.Resta ancora da capire da chi sono prodotti e il motivo di una blindatura simile. http://img180.imageshack.us/my.php?image=img8223gx7.jpg

                                              Commenta


                                              • Sono destinati alle missioni KFOR.

                                                Attualmente a tal scopo sono in servizio alcuni degli ultimissimi M-B serie SK in versione 8x8.

                                                Commenta


                                                • Ma allora non sono dell'esercito Svizzero, perchè a quanto mi risulta la confederazione Elvetica non partecipa alle missioni KFOR o mi sbaglio.

                                                  Commenta


                                                  • Dalla targa direi esercito svizzero se leggo bene...

                                                    Commenta


                                                    • Infatti Alex.. non vorrei sbagliarmi.. ma ieri ne ho incronciato uno 4x4 trasporto valori, blindato nello stesso modo sulla A51 tra Kloten e Bulach ed uno (ma non blindato) era nel piazzale della Peter a Winterthur...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
                                                        Ma allora non sono dell'esercito Svizzero, perchè a quanto mi risulta la confederazione Elvetica non partecipa alle missioni KFOR o mi sbaglio.
                                                        Ti sbagli..

                                                        Commenta


                                                        • Puddu, un buon oculista per na visita no? Fortuna che Gigi75 ha scritto il link della Kraus Maffei che opera la blindatura...

                                                          Commenta


                                                          • In Italia una delle più conosciute è la Repetti di casale m.fto.

                                                            www.repetti.it/index.asp

                                                            a giudicare dalla blindatura penso che abbia ragione Nico-Terex, che siano veicoli da usare in missioni umanitarie garantendo un minimo di protezione dell'equipaggio dalle principali minacce.
                                                            non penso che siano destinati ad un esercito, anche per via della colorazione che lascierebbe presupporre un uso in paesi nordici con la neve, anzichè il classico colore militare.



                                                            Originalmente inviato da sick Visualizza messaggio
                                                            Anche in Italia ci sono aziende che blindano gli iveco e anche i rimorchi

                                                            Commenta


                                                            • Ragazzi, a lavorare su e giu per la Sfizzera orientala... di stranezze se ne beccano.. eccone un altra.. vediamo chi indovina cosa sia... (Alex, 2Drifter e neoautista astenersi dal rispondere...senno' ve magno vivi.....)..


                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X