Io non c'ero o ero piccino a quei tempi, però mi risulta che il 150 fosse un medio quando usci, analogo al 684 Fiat.
Alcune differenze: Titano
Motore con compressore volumetrico prima 10310cc 180/230cv, poi 11150cc 210/260cv
Pneumatici 11.00-20
150
motore 8075cc poi 8905cc da 176-186-193cv
pneumatici 10.00-20
I PTT non li riporto, tanto erano tutti "segati" a 14000kg.
I due ponti che si vedono schiacciati non appartengono a camion italiani,non è un Titano,poichè è stato il primo ad avere la riduzione ai mozzi fin dal principio,contrariamente a quello che si è detto in questo forum.Non è un 693n,i mozzi erano diversi anche se a semplice riduzione.Non è un Esagamma perchè anche se non aveva la doppia riduzione ai mozzi,quest'ultimi erano più massicci e arrotondati.Assomigliano tanto ai Mack oppure altri americani post-bellici,ma potrebbero essere di chissà quale marca..diffilie stabilire senza \ulteriori elementi,sicuramente si tratta di un autocarro prima degli anni sessanta..
Cosa vi salta in mente scambiare un 150 per un Titano? uno un medio e l'altro un pesante? L'unica cosa in comune era il ponte,ma i tamburi erano diversi,telaio,cambio,cabina,motore,imp.frenante tutto diverso.Il 150 aveva molte più cose in comune con il 684 essendo stato progettato in era Fiat,insieme ai 100/120..andare a vedere in retrospettiva le cose già dette nel forum..l'autocarro nelle foto non riesco a ingrandirla e non capisco ma più che un 93 mi pare la cabina di un 680n..e non mi stupirebbe vederlo con un tandem posteriore,pure l'Astra faceva queste trasformazioni su veicoli normalmente 4x2 a 6x4,mio padre diceva che nelle cave nell'Elba viaggiavano Om Orione 380/400 6x4 trsformati con ponti americani..io non li ho mai visti ..magari!!
Dunque tu dici che quel mezzo di cui si vede solo il doppio ponte è straniero? Se ho capito bene, i mozzi fotografati non hanno il riduttore epicicloidale dentro? Io avevo pensato di si.
Passo poi all'altra foto: di sicuro il mezzo di spalle è un 6x4, quello si distingue. Se come cabina assomiglia al 680, non so, però 6x4 con quella cabina non ce ne sono escludo lo SPA 10000 che non ce lo avrei visto per quelle strade, dunque per questo rimane il 93. Forse è un mezzo straniero anche questo????
Un dubbio: secondo voi i cerchi hanno 5 o 6 razze?
Mi dispiace ma non sono daccordo. Se vuoi parlare di avvicendamenti in casa OM, il Titano 4x2 era un pesante e pertanto il suo erede è il 190, che è appunto il 4x2 pesante di casa OM della generazione successiva. Invece il Titano 6x4 puoi considerare che sia stato sostituito dal 260. Si fa tanto per parlare, perché cmq si sta parlando di mezzi di generazioni diverse che non hanno molto in comune.
Il 150 forse può trarre in inganno per la somiglianza delle linee della cabina col Titano.
Pietro, mi deludi!! Mqa scusa, tu giu non hai mai lavoto? Quante volte hai visto ( o magri fatto cosi come me...) cose de genere? Dimenticavo.. non solo la gioia di Barnaba, ma anche la mia!!!!!!
Non so se hai mai guidato un astra di quella serie... con quella maledetta leva del cambio.. lunga, dura.. e che invece di andare avnti ed indietro, andava su e giu...
No questo tipo di Astra non l'ho mai guidato!! Però questo Scania secondo te impegnato con questo carico gravoso quanti kilometri gli restano di vita?? Notare la cabina con cuccetta!! La pala CAT no comment!!
Ricordate che un po' di tempo fa parlavamo dell'ultimo asse sollevabile sui mezzi di Carrara? Ho trovato un allestitore che fa queste modifiche: http://www.rugest.it/allestimenti.htm
Quasi quasi provo a contattarli per chiedere se mi spiegano come funziona.
inserisco la dicitura trovata sotto la foto...se la traducete.... Werksfoto Iveco. Fahrzeuge dieser Art sind in Norditalien oft zu sehen. Sie werden für den Transport von Marmorblöcken aus den Steinbrüchen verwendet. Diese LKW erhalten bei SIVI einen verstärkten Rahmen, verstärkte Federn (Beladungen bis 40 t sind bekannt!) sowie Seilwinden, um die Blöcke selbst zu laden.
ecco il link http://lkw-infos.net ci sono cose veramente interessanti...vi consiglio di visitarlo...hanno anche un forum....
X PIETRO: clicca LKW-HERSTELLER nell home page (vedi che è nella colonna a sinistra)
poi clicca iveco, ti aprirà una pagina con tutti i modelli e clicca nell'ultimo Iveco Spezial-FZG
(spero di averti fatto capire)
X turbostar...te l'ho detto anche l'altro giorno....ma in mezzo a tutti i turbostar che esistono proprio il mio special ti sei messo come avatar!!!!
Non è un 8x8 è un 8x4, lo avresti notato dall'altezza anteriore!! Guarda la foto del Mercedes arancione che ho inviato......hai notato l'altezza cabina???? Che io sappia in cava vi sono 6x4 6x6 8x4 8x6 ma 8x8 mai visti almeno in Italia!!
Qualcuno ha mai visto Astra BM21 e poi BM25 allestiti come trasporto marmo: il BM25 in particolare mi pare che potesse fare la sua figura in questo lavoro, rispetto ai contemporanei.
Commenta