MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze.......

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Beh, il baricentro è sicuramente più favorevole dei modelli standard, però è proprio orribile!!! Sembra autocostruita artigianalmente usando come base un bancalino portacontainer...
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • X Robertino

      Robertì che ne dici di versare il tuo Iveco e prendere questo Actros per lavori agricoli?
      Attached Files
      BENATI 1887-1995

      Commenta




      • guardate questo Iveco

        Commenta


        • dovrebbe essere australiano..un road train in miniatura...da noi sicuramente è strano..ma li da loro..questo è un camion piccolino! cmq..se cliccate sulla freccia in alto,sopra la foto..si apre una pagina di foto (bellissime) di camion in scenari a dir poco polari...osservando le foto noto che molti camion montano sull'asse anteriore gomme maggiorate!..Ma sulla neve..nn vanno meglio le gomme sottili?? basta vedere le macchine da rally...per le tappe nordiche montano gomme che hanno l' aria da "ruotino" di scorta...oppure..se nn sottili ma almeno di dimensioni standard..è risaputo che su neve e acqua (onde evitare acquaplaning) vanno meglio le gomme nn maggiorate...ditemi voi...

          Commenta


          • ce ne sono anche tanti di ribaltati, in effetti!!!
            VCmq dovrebbe essere della Nuova Zelanda quell'Iveco

            Commenta


            • Infatti, son Neozealndesi o Austaliani, comunque Iveco, in quei pesi, è leader per quanto riguarda le motrici da Road Train... Da notare ad esempio lo Stralis con il finestrino laterale lato opposto guida... dato che li lo sterzo è a destra..
              Ultima modifica di Trakker; 18/06/2006, 14:28.

              Commenta


              • Non per contraddire ma quell iveco è in Australia e precisamente nella zona ovest dove c è la città di Perth e dove sono presenti il maggior numero di road-train. in Australia i road-train non sono utilizzabili dappertutto ma solo in 3 stati confederali. Nella zona a sud (dove c è melbourne e sidney) invece al massimo possono avere 2 semirimorchi (b-train) uno corto da 20 piedi ed uno tradizionale oppure 2 da 30 piedi. iveco ha effettivamente una buona presenza in questi stati e anche all ovest ma per i road-train resistono i musoni americani. mack su tutti con un apposito modetto sia 3 che 4 assi chiamato titan. la maggior combinazione si ha nel northen territory con 53,5 metri di lunghezza quindi trattore2 semi tradizionali al quale vengono agganciati 2 semirimorchi con i dolly.
                In new zeland invece la max combinazione ammessa è il b-train (2 semi da 30 piedi) ma è molto più in voga l autotreno 4+4. anche quì iveco va forte con modelli specifici come lo stralis 435 o 485 4assi 8x4.
                Guardate 2 o 3 foto prima dell iveco. ecco un classico autotreno neozelandese( la targa è molto simile a quella australiana cmq) motrice erf ecx numerosissima la insieme a foden.
                Enrico
                Ultima modifica di 300mania; 18/06/2006, 14:24. Motivo: testo errato

                Commenta


                • credevo fosse neozelandese, perchè sotto la foto c'è scritto
                  sent by:Rod Simmons, New Zealand

                  Commenta


                  • Un paio di giorni fa stavo tornando da Cagliari quando all'altezza di Frutti d'oro ho incrociato una motrice 3 assi Volvo FM12 con vasca semitonda (credo Menci) insomma quelle che vengono utilizzate per portare sabbia e ghiaia...cos'aveva di strano? era un 6x2 e non un 6x4 o meglio un 8x4 come sono abituato a vedere spesso...poi un'altra, non so se definirla stranezza o rarità...qualche settimana fa mi trovavo alla motorizzazione per dare l'esame di teoria..ho fatto un giro per ingannare il tempo e sono andato vicino ad un cantiere dove trattano container e ho visto bilico frigo piuttosto vecchio a 3 assi tutti gemellati con trilex...mai vista una cosa così...al massimo sono arrivato a vedere bilici con i primi 2 assi gemellati e poi il terzo singolo...perchè questo "abuso" di gomme? inoltre voglio segnalare il cantiere perchè ci sono anche 2 trattori fiat 170-26 o 190-26 non ricordo bene..quindi se qualcuno vuole farsi un salto per fotografarli...sono la parcheggiati...

                    Commenta


                    • La Bertoja produce ancora un semi con 3 assi tutti gremellati fissi..però è un'allungabile...
                      comunque...i 3assitrilex gemellati, sono rari, ma se ne vedono...
                      un po' di tempo fa quando l'Autamarocchi aveva ancora gli Scania, se ne vedevano con dietro 'sti rimorchi...


                      ciao

                      Commenta


                      • Comunque la trovo piuttosto strana come soluzione..più che altro dispendiosa per le gomme..in quanto dubito che il terzo asse sia sterzante..e con una configurazione così dubito che ci mettano tanto le gomme a consumarsi...

                        Commenta


                        • più che strana questa foto mi sembra bizzarra voi che ne dite?
                          Attached Files
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • la passione non è mai troppa
                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                            Commenta


                            • Bizzarra è bizzarra, ma debbo dire che l'idea non è affatto male...
                              Resta il fatto che sulla benna in primo piano si notano molto bene i "dani" che può fare il lavoro prolungato in acqua salata....
                              Ciao
                              ACTROS
                              "CB COMINO"

                              Commenta


                              • questa mi mancava......vi assicuro che la sfruttero' come si deve questa foto .....
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • In tema di stranezze, ecco un piccolo autotreno con cui trasportano un miniescavatore.
                                  Il camioncino, è immatricolato come macchina operatrice(targa gialla lettere rosse),
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • Se non sbaglio dovrebbe trattarsi di un Leomar. C'è una concessionaria a Ferrara che li vende ed ho visto la stessa configurazione ma con rimorchio giallo e "motricetta" rossa. Su alcuni hanno addirittura montato la gru retrocabina...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Si dovrebbe essere un Leomar.

                                      Commenta


                                      • ma per una combinazione del genere(leomar più rimorchio) c'è bisogno della patente "E" oppure basta la "B"?

                                        Commenta


                                        • bisogna vedere il ptt...se BE o CE.....quello non è un carrello appendice penso...

                                          Commenta


                                          • ma essendo macchina operatrice non penso valgano i 35 quintali, giusto?

                                            Commenta


                                            • Infatti la M.T.T. di quel microbo è superiore ai 35 q.li ma essendo immatricolato come macchina operatrice basta la patente B. Con il rimorchio vale lo stesso discorso, visto che anche con trattore agricolo e rimorchio tipo Bossini a 3 assi basta la patente B....
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • se è macchina operatrice basta la B per tutto il complesso....a meno che non sia classificata come macchine operatrice eccezionale, allora ci va la C (la E non serve in nessun caso) ma non credo.

                                                X Nico: il trattore è un po' diverso come discorso.
                                                macchine agricole eccezionali e non patente B.
                                                macchine operatrici eccezionali patente C, normali patente B.
                                                poi nessuno ha mai capito quale sia la distinzione tra normali e eccezionali

                                                per le macchine agricole basta sempre la B anche per la mietitrebbia...però ho sentito che alcuni Carabinieri pochi informati han fatto la multa a guidatori di mietitrebbie con la B perchè secondo loro ci andava la C
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • Non per offendere i Carabinieri (che anzi bisogna ringraziare per il lavoro svolto) ma certe volte sarebbe meglio che prima di agire con blocco dei verbali e ritiri di patente si leggessero il prontuario delle infrazioni ed anche il codice della strada, visto che alcuni non sanno nemmeno che per condurre un trattore stradale basta la C e non ci vuole la E!!!!!!
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • le macchine operatrici eccezionali mi sembra che eccedano alcuni limiti di massa o di sagoma, ma non vi so dire di più...
                                                    Giovanni

                                                    Commenta


                                                    • appunto, quello che nessuno sa è quanto siano i famosi limiti di sagoma e di massa per le macchine operatrici
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • Ad esempio sul libro di scuola guida l'escavatore gommato è dato per macchina operatrice eccezionale guidabile con patente C... Sarà poi vero???
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da polaris
                                                          In tema di stranezze, ecco un piccolo autotreno con cui trasportano un miniescavatore.
                                                          Il camioncino, è immatricolato come macchina operatrice(targa gialla lettere rosse),
                                                          Bellissimo! Il mio però è molto più bello (verde militare e nero). Il mio è una macchina agricola, si guida con patente B, ha il limite di 35q + un carrello "appendice" di massimo 15q (di quelli a cui basta avere solo la targa ripetitrice).
                                                          http://www.urbo.altervista.org

                                                          Commenta


                                                          • Ieri tornando dall Open House di Latina..il sottoscritto,Roberto e Costantino cosa ti vedono?? Un trattore agricolo JD che trainava un carrellone 3 assi per trasporto escavatori, con su...un fiorino della Renault e un' escavatore con il braccio e il cucchiaio appoggiato sulle rampe!!! ..e il fiorino sotto....moooolto rustici nell agro pontino...

                                                            Commenta


                                                            • più che stranezza...........!!!!!!!!

                                                              Finalmente ha partorito!
                                                              Attached Files
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X