della serie 320q per una betoniera sola sono sprecati
certo che potrebbe avere una sua utilità per trasportare 2 tipi diversi di cls con un solo viaggio....
Ciao a tutti allego altre foto del 693 e delle musone che venivano usate nella nostra zona dalla ditta dove lavorava mio padre . Le conoscete che mezzi erano.
Riprendo questo vecchio quesito a riguardo degli autocarri musoni allestiti con betoniera, pubblicati da Giorgio Fogli nel maggio scorso (tornate indietro in questo argomento al messaggio 212.
Ebbene, ho trovato una foto che potrebbe essere utile:
si tratta di un Sirecome S350, che dovrebbe essere derivato dal REO dell'esercito americano (all'apparenza ne differisce solo per la cabina e per il logo Sirecome sulla calandra). Se tornate al messaggio 212 a cui mi riferisco, potete vedere che nella terza fotosi intravede il rombo del logo Sirecome sulla calandra; anche la cabina sembra combaciare.
Ciao A tutti. Certo Tutto vero la Sirecome dovrebbe essere la ditta che fece le trasformazioni a Spezia . In foto si vedono particolari un pò diversi tipo vetri anteriori di due pezzi ,a agli soportelli c'erano le macchinette che facevano salire il vetro . Ma credo che siano proprio questi i musoni di cui parlavo.
Ultima modifica di giorgio fogli; 01/09/2006, 21:24.
Alla cortese attenzione dell' amico Friz, girovagando nella rete mi sono imbattuto in un sito che secondo me ti piacerà alquanto http://truck.altervista.org/ e come al solito buon divertimento.
Spero questa volta, caro Friz di darti un sito che non conosci????????????? be almeno lo spero vivamente www.manginisnc.it/ e come al solito buon divertimento.
ciao Puddu.
stavolta me ne hai dato uno che non conoscevo, grazie...o meglio avevo un sito di Mangini ma era diverso...forse l'hanno ristilizzato.
cmq appena ho tempo me lo guardo bene
Allora visto che qualche volta riesco a proporre un sito valido per gli appassionati di autobetoniere, beccatevi questa videata www.edilsystem.it/calcestruzzo.htm penso che sia valida. Alla prossima.
ciao Puddu, sul sito che hai linkato ora, se vai nella pagina trasporti, ultima foto in basso sx trovi un 180NC cisterna taroccato in vari particolari....qualche anno fa girava nell'albese e dintorni trasportando vino
Caro,Friz altro giro altre betoniere a costo di diventare noioso e ripetitivo beccati questo sito www.betonveneta.it/usato.htm .Logicamente spero che tu non lo conosca e allora al prossimo link.
Scusate,se insisto ma siccome non sapendo cosa fare cerco di passare il tempo navigando in rete e allora mi sono imbattuto in questo sito www.kotica.com/web/index.html che a prima vista sembra valido.
Krau' quello non è il Camir Ariete.....l'Ariete era un musone ed eramotorizzato Caterpillar mi pare.
quello invece ha motore cambio e cabina Renault...non mi ricordo come si chiama però.....forse è il Camir Folgore.
Si,li fanno in provincia di Verona (quindi in Veneto,yeah! ...scusate per questa parentesi di orgoglio regionale ) ,avevo aperto un topic su questo marchio proprio perchè ero stato incuriosito da un Folgore trattore M.O. ....
Io invece vi posto questo superbo Lancia Esagamma della Italcementi,l'ho pescato sfogliando una vecchia enciclopedia del '71 che giaceva su una libreria nella mia mansarda in Agordo.....e questa è solo la prima di una serie di belle fotine ritraenti vecchie glorie che vi posterò oggi.....vale sempre la pena dare un occhio ai vecchi libri!!
Ahia!!!! mi sa che è un po' grandicella...che faccio,tento di rimpicciolirla???
Io invece vi posto questo superbo Lancia Esagamma della Italcementi,l'ho pescato sfogliando una vecchia enciclopedia del '71 che giaceva su una libreria nella mia mansarda in Agordo.....e questa è solo la prima di una serie di belle fotine ritraenti vecchie glorie che vi posterò oggi.....vale sempre la pena dare un occhio ai vecchi libri!!
Non parlare i foto su vecchi libri.....sull'Enciclopedia Motta di mio nonno non sai che cosa c'è su come camion però le pagine sono enormi e i volumi anche......non saprei proprio come fare a mettere quelle foto...
Commenta