MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia:Fiat 682n2-n2S-n3-n4-T2-T2S-T3-T4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Silver Visualizza messaggio
    Azz...il volante bianco!!
    Ne devo mangiare ancora di pasta....

    Dai, questo è un 682n4, non si può sbagliare!

    su uno simile a questo, ma rosso, quando avevo 5-6 anni ho fatto parecchi viaggi seduto sul cofano motore.

    Commenta


    • Nel sito dove ho trovato questa foto non specifica di che mezzo si tratta???? A voi esperti la parola per togliere ogni ragionevole dubbio. Per me è un Fiat 682 N??? http://img20.imageshack.us/my.php?im...17thumbnw1.jpg

      Commenta


      • 682N4 ribaltabile Calabrese.....

        Commenta


        • 682 ribaltabile CALABRESE....................
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • piccolo contributo.................................!!!!!!! !!!!
            Attached Files
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • Onore al sud!!!

              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • ...........sempre al Sud.............................!!!!!!!!!!!!!

                BENATI 1887-1995

                Commenta


                • Che macchine meravigliose...

                  Commenta


                  • CentonovantatrentottoTurbospecial ti ODIO ma dico, so cose da far vedere a persone anziane come me... Scherzi a parte nel vedere ste immagini (addirittura un 682 N o T 2 originale) mi è scesa na lacrima... quanti ricordi... tanti, troppi.. e nella mia cattiveria, su quelle macchine ci metteri alcuni dei nuovi membri che credono di essere autisti solo perchè hanno una patente in tasca.. ed ogni cambio di marcia sbaglaitao, na mazzata in testa... credo farebbero prima a guidare con il casco integrale... e le protezioni al collo

                    Commenta


                    • è la prima volta che vedo quel vetro nello sportello lo avevano tutti i 690T2 ?
                      e poi quei tubi sopra la cabina centrano qualcosa con il camion ?

                      Commenta


                      • Sopra? Dietro semmai, erano le condotte elettro pneumatiche che venivano tenute su da una specie si piccola incastellatura retta da una molla.. In merito al vetro, non era raro trovarli sui 690 aeroportuali o che facevano servizio cisterne e in ambito urbano (esistettero anche dei 691T con la stessa apertura cosi come molti camion dei rifiuti)...

                        Commenta


                        • il vetro era una modifica ce lo avevano in genere i trattori che agganciavano le cisterne

                          che tempismo Marcè, abbiamo risposto insieme
                          Ultima modifica di Friz; 28/07/2007, 19:40.
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • beccatevi l'anziano...........................



                            BENATI 1887-1995

                            Commenta


                            • dalla velocità con cui avete risposto mi sa tanto che vi aspettavate un domanda del genere

                              Commenta


                              • oltre ad aspettercela era già stata fata varie volte...
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • FIAT 682 N 4, Bruneck 2004!
                                  [/IMG]

                                  Commenta


                                  • N4 tarocco.. visto che i semiassi sono al massimo N3....

                                    Commenta


                                    • continuiamo a far star male Marcella.....e dalla sua terra natia oltretutto...

                                      Commenta


                                      • 682N3 ribaltabile Romanazzi....¨Grazie... non sapete ora che sto sullo Scania 124C-470 quanto mi mancano quei bestioni anni 60...

                                        Commenta


                                        • Ciao che ci credite o no devo raccontarvi quello che mi è capitato oggi.
                                          Siccome dovevamo far rientrare il 682 in officina ne abbiamo approfittato per portare nel piazzale un carico di misto di fiume, dopo che lo abbiamo caricato, lo ha voluto portare mio padre (vista l' età non ha potuto rinnovare le patenti prof. ) be non essendoci rischi di posti di blocco mi sono seduto di lato e via, era almeno 10 anni che non lo vedevo guidare in quel modo, mamma mia ha cambiato dove io neanche mi sognerei di farlo, ma la cosa più bella lo dovevate vedere in faccia mentre lo faceva.
                                          mi sono emozionato per lui.

                                          Tutto qua volevo solo raccontarlo a qualcuno che può capire una cosa del genere

                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • Una che puo capirlo sono io... capisci ora perchè divento una belva quando arrivano dei ragazzini o delle perosne che non sono del settore e vengono qui a fare i "professori".. prova tu ad andare a dire a tuo padre come deve cambiare le marce.. e poi dopo la sua reazione.. crddo che non ti verrà piu voglia di dirgli nulla

                                            Commenta


                                            • Ed è lo stesso motivo per cui sono costretto a dire a mio nonno (che è in casa protetta ed affetto da Alzheimer) che il suo 691 va ancora benissimo e che faccio tanti carichi.... Non si ricorda nemmeno più che è stato proprio lui a venderlo. Non si ricorda quasi mai chi sono io senza che glielo dica, ma tutti i viaggi che ha fatto coi suoi bestioni li ricorda eccome!!!
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • La cosa che mi fa provare forse più invidia(in senso lato)è che questa gente(mio padre compreso i primi anni poi autista di pullman) ha visto la vera evoluzione dei mezzi!E le emozioni nei ricordi!
                                                Un esempio:Un suo amico che frequenta la casa nostra tutt'ora,faceva la linea con il ferro presso una ditta che all'epoca aveva un buon numero di mezzi..credo 15!Beh...doveva essere davvero in gamba perchè quando comprarono il primo 691 nuovo e fu il primo aquistato in città, lo diedero in affidamento a lui che all'epoca era solo un ragazzo di 23(foto ed ex colleghi a testimoniare)!!Un'altra scena analoga per un signore che conosco bene!1971,22 anni,arriva un 691 nuovo,5 autisti in ditta e senza pensare lo danno a lui!Anche qui foto dell'epoca parlano chiaro!
                                                Che la gente giovane di un tempo fosse più in gamba di quella di oggi?

                                                Commenta


                                                • Non saprei dirti Tommy.. di sicuro eravamo piu responsabili (anche se non sembra ma io a quest'ora dovrei avere figli di 18-20 anni.. visti che i miei so 40), si era forse piu svegli almeno su certe cose.. A 12 anni al volante dei camion o delle MMT.. oggi io, manco ad uno di 20 anni metterei in mano un bestiolino di quella classe di peso...

                                                  Commenta


                                                  • Io ho 26 anni ed ho avuto la fortuna di fare qualche viaggio da piccolo con mio padre, prima su un 682t4 e poi su un 619t1.Ho un piacevole ricordo di quei viaggi con mio padre ed invidiavo la sua abilità nel portare quei mezzi...a distanza di anni mio padre ammette che fu difficile imparare a portare con la necessaria disinvoltura quei mezzi certamente difficili e scomodi rispetto a quelli moderni, ma che provava un gusto idescrivibile.Poi per amore della famiglia lascio questo mestiere che amava per poter stare più tempo con noi, cosa che gli fa davvero onore...
                                                    Oggi quando andiamo alle fiere apprezza molto lo sforzo tecnologico che ha reso questi mezzi infinitamente più comodi, veloci e facili da portare ed è giusto accettare che i tempi cambiano e gli oggetti che ci circondano diventano più facili ed alla portata di molti, rendendoci la vita più leggera.
                                                    Ciò non toglie il pensiero (di entambi) che uno Stralis fra 40 anni nemmeno lo vedremo più sulle nostre strade, figuriamoci in africa....

                                                    Aggiungo e poi chiudo, se no vado OT, che quando arrivò il primo '19 in azienda, seppur non fosse nuovo, fu destinato subito a mio padre pechè lui aveva una cura del mezzo che nessun altro aveva, un bell'attestato di stima da parte del capo, che gli faceva (solo a lui) portare a casa il camion per fargli risparmiare il viaggio in macchina...

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                      Non saprei dirti Tommy.. di sicuro eravamo piu responsabili (anche se non sembra ma io a quest'ora dovrei avere figli di 18-20 anni.. visti che i miei so 40), si era forse piu svegli almeno su certe cose.. A 12 anni al volante dei camion o delle MMT.. oggi io, manco ad uno di 20 anni metterei in mano un bestiolino di quella classe di peso...
                                                      Sò che ai tempi la scuola era molto lunga su quei mezzi...beh..visto che la scuola (chiamiamola così) c'è tuttora...perchè non insegnare ai più giovani!Magari anche ventenni..perchè no!

                                                      Commenta


                                                      • rispolverando l'album di famiglia ho scovato la foto di un vecchio zio che ormai non c'e piu.........
                                                        siorri e siorri ecco a voi un vero lupacchiotto de roma con il cuore giallo rosso!!!!
                                                        Ultima modifica di Roberto-roma; 06/08/2007, 21:24.
                                                        c.b. robertino

                                                        Commenta


                                                        • Roberto ti faccio i complimenti davvero con il cuore è un signor lupo il fiat rosso.

                                                          Commenta


                                                          • Della serie" semprebelloavedersi" un residuato miltare, penso un autocisterna Fiat 682 na dell'aereonautica???? abbandonata ad un triste destino in un piazzale di questa Italia tristemente ingenerosa. http://img504.imageshack.us/my.php?i...omezzo5wd6.jpg

                                                            Commenta


                                                            • ti faccio i complimenti per il 682 militare bei tempi per gli autisti che facevano la cavetta con quella belva.Purtroppo io non ho la patente e , quindi questi mezzi non li posso guidare , possiedo solo la c, ma se dovessi guidare un articolato del genere spenderei i soldi e farei subito la patente e.Ho il desiderio di provalro al traino di un semirimorchio.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X