azz è vero volevo scrivere 690
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Storia:Fiat 682n2-n2S-n3-n4-T2-T2S-T3-T4
Collapse
X
Collapse
-
Una foto ingiallita dal tempo e dalla sabbia,anni 80 ci troviamo in Libia e un operaio di una ditta tedesca esegue un reportage su i mezzi a disposizione per quel lavoro e allora non poteva mancare un mitico baffone Fiat 68??? con rimorchio agli esperti l'onore di scoprirlo!!! http://img171.imageshack.us/my.php?i...recher4uc9.jpg
Commenta
-
Puddu, ma che domande fai? Con la scritta del modello su fondo nero, il logo Fiat a losanghe oltre che con quel ponte? 682N4 ribaltabile Calabrese. Friiiz, Niiiiico, dove siete ora che manco Junker ci sta piu? Devo fare tutto il lavoro io?(
stavolta 10 frustate non me le leva nessuno
)
Ultima modifica di Trakker; 12/11/2008, 19:37.
Commenta
-
682t zavorra grigio
ciao franz, da qualche parte dovrei avere la foto del 682 grigio.ciao da roberto
Originalmente inviato da franz71 Visualizza messaggioCiao vecio73,
anche nella stazione ferroviaria di Rovereto (TN) fino ad una decina di anni fa circolava un 682 T molto simile a questo... La cosa che più me lo ricorda è il tipo di zavorre. Assieme a quello c'era un altro 682 trattore zavorrato di colore grigio con zavorre che coprivano i parafanghi, che però era usato poco forse gli ultimi anni era fermo.
La prima cosa che guardavo quando arrivavo in stazione era se il 682 era ancora attivo...
Commenta
-
Ragazzi anche nella stazione di Pavia c'è un 682 T4 bianco, zavorrato, messo piuttosto bene! Il fatto è che è dietro una recinzione e è piuttosto lontano.. Vedrò se riesco a entrare per fagli delle foto! Anche mio zio ha usato per anni e anni il 682 N2 assieme al lancia esagamma, per poi passare al T4 bilico!
Commenta
-
Originalmente inviato da A.I.T.E. Visualizza messaggiociao franz, da qualche parte dovrei avere la foto del 682 grigio.ciao da robertoSai che fine hanno fatto i trattori zavorrati di cui ho parlato?
Puoi pubblicare le foto?
Ciao
Buon anno a tutti!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da franz71 Visualizza messaggioMagnifico!!!Sai che fine hanno fatto i trattori zavorrati di cui ho parlato?
Puoi pubblicare le foto?
Ciao
Buon anno a tutti!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da A.I.T.E. Visualizza messaggioCiao Franz, la foto non riesco a caricarla, eppure non è ad alta risoluzione, così ho chiesto al Vecio di mandarla al mio posto, fammi sapere se è questo uno di quelli che dicevi aver visto anni fa. Ciao da Roberto e da tutti gli amici dell' A.I.T.E.
Commenta
-
Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggioEcco una bella foto d' epoca dei 682 in parata(c'è anche un683).
Conosci Nicola...adesso è in magazzino mi sembra...ragazzo in gamba
Originalmente inviato da franz71 Visualizza messaggioGrazie 1000 Roberto!!! Speriamo che il Vecio provveda presto ad inserire le foto
Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggioTanto per non perdere il vizio!!!!
Ultima modifica di Friz; 13/01/2009, 17:38.
Commenta
-
Bhè, Puddu il nome trae un po in inganno, comunue come detto, che tu sia della Sardegna, del Piemonte o della Papuasia, nula toglie che sei un ottimo elemento.. l'amico Roberto è nuovo.. e o si vede pure dalla mania che ha (nonosante via Mp glielo abbia spiegato) di postare consecutivamente quando questo è vietato dal regolamento.. Comunque mo capisco perchè nei paesi teutonici si rispettano di piu i divieti... "Verboten" sembra piu cattivo di "vietato"
Commenta
-
Originalmente inviato da A.I.T.E. Visualizza messaggioCiao Polaris....se lo sa Eleuterio o Cazzolli...che metti le foto in internet...ahi ahi
Commenta
-
salve a tutti
in passato avevo già scritto su questo forum e avevo promesso di inserire delle immagini del mio bestione, ecco oggi ho fatto alcune foto, però e da un paio di mesi che non lo esco perciò e tutto impolverato.... appena lo esco prometto che lo lavo e posto le foto e vedrete che avra un'altro effetto!!!!
Commenta
Commenta