MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuovo Iveco Stralis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
    Io non capisco come mai si parli sempre male di iveco e mai di altri marchi

    Sul forum non esistono messaggi di Renault , nome a caso, in cui si lamenti di guasti o simili
    matteo non farmi ridere!!...non si parla male di altri marchi???prova a leggere in giro...e scoprirai che viene detto che gli actros cadono a pezzi, si rompono di continuo, degli scania non ne parliamo che sembra quasi che di fabbrica vengano montati un paio di chili di C4 che al momento dell'accensione detonano!!...su dai per cortesia....
    marchio quasi esente da critiche è solo Volvo (ma di recente si è letto che un FH16.610 tira meno di uno stralis 480)....

    è davvero raro sentire qualcuno qui che parla delle magagne degli iveco....
    Ultima modifica di R580 Topline; 25/10/2007, 21:33.

    Commenta


    • Originalmente inviato da primalunga Visualizza messaggio
      il motore è vuoto sotto i mille giri e consuma una vera fortuna di gasolio 2,54 media mensile BOOOHHH!


      sei proprio sicuro???
      gli iveco stralis mi sa che sono i piu' economici nel consumo di diesel............

      Commenta


      • bugie

        Posso affermare senza temere smentite che (almeno quello che guido Io) consuma troppo!!!!
        percorro 58 Km a pieno carico 46,2 T. e 58 a vuoto (tara 15,7 T.) senza superare mai gli 80 Kmh e almeno il 70% della strada in automatico e ribadisco, non riesco a superare i 2,54 KmL. di media mensile.
        Filtri nuovi, centralina a posto e nessun difetto evidenziato dall'EDC.
        17 interventi :
        2 volte perdita olio dal cuscinetto differenziale
        7 iniettori
        quando l'ho ritirato si metteva in moto da solo
        sostituito cruscotto (CUSTLER)
        consuno elevato di olio (che l'IVECO si ostina a dire regolare 7 Kg in 10.000 Km.)
        l'ispettore ha detto che è tutto regolare!!!!
        sono 26 anni che guido camion di tutti i tipi, mai avuti così tanti problemi era molto meglio l'EUROTECH 420 con 1.180.000 Km che guidavo prima.

        Commenta


        • Originalmente inviato da primalunga Visualizza messaggio
          quando l'ho ritirato si metteva in moto da solo
          .


          cosa cosa.............ho letto bene??????????
          ?????????????????

          Commenta


          • tutto documentato, non mi diverto a sparlare solo per farmi notare.
            Da quando mo hanno sostituito i primi due iniettori il camion rappetta a tutti i regimi purchè si sfiori l'acceleratore (ad esempio per mantenere la velocità costante) l'hanno sentito in tanti ma nessuno è mai riuscito a risolvere il problema (anzi se avete una soluzione vi offro tanto da bere che vi devono ricoverare per cirrosi!!!!) non posso nascondere e non l'ho fatto che lo stralis non mi piace ma da qui a dire cavolate ce ne passa.

            Commenta


            • ma ormai in questo forum è diventato impossibile discutere civilmente.......
              Mi sembra una stupidata dire che nessuno parla male di iveco e tutti sparlano degli scania.....
              Degli iveco posso dire che hanno un gran bel motore, per contro hanno molti problemi elettronici , stai sicuro che appena giri la chiave di uno stralis avrai accesa di sicuro qualche spia di anomalia.... poi finiture interne che lasciano a desiderare. Nella ditta in cui lavoro abbiamo varie marche (iveco,renault,man,volvo e scania) ma devo dire che gli stralis (sono 5) sono fermi per problemi molto raramente.......quelli che danno piu problemi penso siano i magnum e i renault in generale. Anche il volvo 610 da problemi mentre il 460 va gia meglio.

              Commenta


              • Carissimo belinone,se vogliamo parlare di renault,apriamo il libro che da raccontarne c'è nè per delle giornate.
                Ho avuto per un anno circa un premium 385 6x2 autotreno cisterna con rimorchio viberti due assi,neanchè troppo sfruttato,aveva circa 400mila km,ed è stato in assoluto il camion peggiore che ho avuto,terrificante,era l'incubo dell'officina renault di tortona e di quelle di mezza italia,il capofficina della ditta dove lavoravo entrava in fibrillazione quando vedeva comparire il mio n.sul suo cellulare,penso lo odiasse anche il povero viberti che ci stava attaccato al traino.
                Primo viaggio si inchioda il cuscinetto della ruota sx del terzo asse e a momenti vado a fuoco,poi aveva la mai risolta definitivamente attitudine a rifiutarsi di mettersi in moto,quando spegnevi il quadro non sapevi mai se saresti ripartito,magari andava bene tre mesi,poi per due giorni sciopero,l'assistenza renault tirava giu' tutti i santi del calendario,magari partiva ma l'indomani punto e a capo.
                Una volta mi si è spento in galleria sull'a26,prima della discesa dell'autogrill di ovada direz.gravellona.
                E'rimasto col motore al minimo,niente luci,niente 4frecce,ero carico di soda a 44ton,alla fine l'ho fatto accostare piano piano sulla corsia d'emergenza dopo l'autogrill dove non ho osato provare ad entrare visto il rischio strage,a circa 30 km/h si è proprio spento e senza idroguida mi son fermato.
                Arrivano gli omini dell'autostrada,la polizia,birilli a go go,il meccanico e nada,morto li'poi dopo un oretta si riaccende il quadro da solo e riparte.Hai presente il film christine la macchina infernale?
                Quella volta me la sono proprio vista brutta.
                Comunque ne aveva sempre una,scoppiavano soffioni,soffietti cabina,manicotti,tubi gasolio,pompa alzacabina,tubi olio rosso alzacabina,dischi freni che si crepano(e io i freni li ho sempre rispettati),limitatore di velocità che decide che a piu' di 60km/h quel giorno li'non puoi andare,chiusura centralizzata che ti chiude fuori,sedile che si abbassa di colpo e rimane li',tergicristalli che partono da soli, pero' solo coi fari accesi o mettendo la freccia a dx,maniglione appiglio cabina che si stacca mentre sali e a momenti ruzzolo per terra,ogni tanto si staccava un banalissimo tubetto che ti portava via metà della potenza in cv,quando alla prima finta salita quasi si fermava,ormai ero pratico,su'la cabina e riattacca il maledetto,alla fine lui e altri tre gemelli li han ceduti dalla disperazione,ma siccome peccare umano e perseverare è diabolico han preso all'epoca una quindicina di trattori premium 420,a 400mila km circa a tutti hanno dovuto tirare giu'il cambio,valvola pneumatica a quattrovie che lascia per strada spesso e volentieri ecc,insomma una schifezza.
                Per la cronaca,il giorno che son venuti a prendersi il "mio"premium autotreno dato in permuta,uscito dal cancello 300metri e puff,rimasti a piedi.
                Altre marche,ho guidato per circa 7anni volvo,fl,fh e fm,e li'devo dire,mai un problema,macchine superbe,indistruttibili,se non son peggiorate dal 2003 in poi(ma non credo),a mio avviso si tratta del marchio piu'prestigioso in termini di qualità.
                Non sarà un caso se da quando volvo ha preso renault v.i.,sui francesi vengono montati motori volvo.
                Chissà che facce a goteborg quando han visto quelle baracche,via via,tutto al macero.

                Commenta


                • lo stralis nuovo non mi convince, esteticamente non mi sembra molto avanti..non so..ha qualcosa che nn va..anche il nome scritto appena sotto il vetro non si nota nemmeno..senza accessori mi sembra una linea gia vista e stravista, poco aggressiva bo..poi magari tecnicamente sarà ottimo nn so..parlo da profano..da non addetto ai lavori..cmq a sentire alcuni vs.pareri..non mi sembrava vi entusiasmasse..

                  Commenta


                  • concordo il motore e eccellente per il resto purtroppo i difettucci come tutti naturalmente ma forse le altre case sono piu brave a nasconderli parlano da soli , la plastica per iniziare e ancora scadente molto scadente purtroppo non e bello parlare male di una casa italiana ma purtroppo e cosi e non si puo dire il contrario , io non tifo per nulla e nessuno amo i man e sono simpatizzante scania, iveco non li ho mai guidati.
                    ma amici che ci vivono sopra ne ho tanti e si parla il fine settimana di camion e di scavatori allora sai e capisci come le macchine vanno e chissa il perche nessuno e cosi felice degli stralis boh un perche ci sara.
                    Con questo non voglio prendere parti a nessuno ma sono molto preplesso perche una casa come iveco non e in grado di tirare fuori roba migliore come volvo, man scania , daf, anche merceders, mai visto uno stralis edizione limitata ma non il black di ora roba seria come si deve , si dovrebbe ragionare su questo e dire a quando vedremo iveco di nuovo in vetta al mercato mondiale con un camion davvero innovativo ed abbastanza efficente magari con qualche novita veramente esclusiva magari un nuovo freno motore come veb+ oppure una cabina come il magnum ancora ora ineguagliabile in comodita.
                    forse mai o forse tra 100 anni questo e il dilemma perche iveco non vuole ?

                    Commenta


                    • Bravo topolino,quoto in pieno.
                      Mai capito come avessero fatto,vista la filosofia torinese,a produrre quella fantastica opera d'arte che è stata il 190.38 special.
                      Quando usci nell'83 avevo 14anni e quando ne vedevo uno restavo a bocca aperta e me lo sognavo di notte.
                      Il mio sogno sarebbe restaurarne uno,a volte ne vedo ancora qualcuno in giro,di solito con le cromature ormai scomparse.
                      Ecco,se avessero seguito quell'idea anche dopo,macchine rifinite,materiali di qualità,unita ovviamente ad un'affidabilità decente almeno quanto quella del turbostar,forse oggi iveco avrebbe ben altra immagine.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                        ... magari con qualche novita veramente esclusiva magari un nuovo freno motore come veb+ oppure ...
                        Guarda che ce l'ha già il motore Cursor fin da quando è uscito.

                        In quanto alla plasticaccia ... va beh ... comunque i pesanti Iveco sono costruiti tutti in Germania e in Spagna, quindi state facendo osservazioni su un camion straniero ...

                        ---------------
                        vintage docs

                        Commenta


                        • Iveco monta il freno motore ITB(iveco turbo brake)almeno sui cursor euro3 sono sicuro ora non so
                          Comunque a me sembra piuttosto efficiente anzi se non sei pesantissimo in certe discese basta quello senza dover chiamare in causa retarder e freni normali
                          Per la nazionalita il 520 che usavo era fatto in Germania mentre il 480 era stato fatto alla Pegaso in Spagna
                          La vittoria è mia

                          Commenta


                          • Eureka!!!!!

                            Oggi sono riuscito a sorpassare SU per il turchino un DAF 95/430 macchina e rimorchio carico con due container e ho quasi preso un cf 430 bilico ribaltabile mi sono lanciato all'inseguimento da voltri e sono riuscito a sorpassarlo dopo larea di servizio turchino!!!!!
                            Mi sono lanciato a folle velocità 40/60 Kmh e ho fatto una stragggge
                            Ke macchina lo stralis 430!!!!

                            Commenta


                            • Vado un momento in OT!Ma non è rischioso fare sorpassi in salita a quella velocità?In altre parole:non è sanzionabile???Non che non mi sia capitato eh!E sicuramente ricapiterà!

                              Commenta


                              • Cavoli Primalunga ... che bravo....

                                COMPLIMENTI ... ti auguro che vadano sempre i freni , se no scendendo verso genova...vicino a voltri c'è un bel ponte che aspetta quelli come te....

                                BUON VIAGGIO
                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                Commenta


                                • per engineman , questo lo sapevo ma non e quotato quanto un veb+.

                                  Sarebbe ora di farli in italia i camion e con pezzi solo nostri come scania e volvo senza fare tante minestre eh.
                                  Comprero iveco solo quando sara uscito un camion che per almeno 1 anno sia in vetta al mercato e non che dopo 6 mesi facciano gia il restailing,
                                  ma per vetta di mercato intendo un camion che faccia veramente paura alla concorrenza una novita all altezza degli appassionati di tutto il mondo insomma una cosa nuova che sul mercato non esista anche un solo pezzo che le altre case debbano scervellarsi un po per dire cavoli lo abbiamo battuto, questo intendo ok
                                  La magra consolazione del premio camion nel mondo mi fa ridere tanto vanno a ruota oggi a te domani a me .
                                  chi mi vuole capire capisca non mi importa che il cursor avesse gia il veb+ nel 1950 ma che quel veb+ del iveco sia quotato sia una cosa unica sia un pezzo innovativo di cui andarci fiero per almeno 5 anni e piu questo intendo e che cavoli siamo li a tintinnare sui 560cv altri sono a 680 e ne parlano tutti.

                                  questo mi inbufalisce cavoli siamo cosi indietro o lo vogliamo far credere?

                                  Commenta


                                  • Come tutti ben sanno i tanti blasonati cv sono quasi inutili su di un mezzo 4x2 ... per viaggiare a 44 T ne servono molto meno....si tratterebbe di pensare, studiare ,realizzare, testare un motore ...per quanti veicoli all'anno ?? 100 ??? solo per far parlare di se ???
                                    Capisco che possa essere una buona pubblicità...
                                    ma lo sforzo economico non ripagherebbe...
                                    Piuttosto sarebbe il caso di usare quei danari, per migliorare gli interni e la qualità ...
                                    Non trovate sia una cosa più saggia???
                                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                                      Come tutti ben sanno i tanti blasonati cv sono quasi inutili su di un mezzo 4x2 ... per viaggiare a 44 T ne servono molto meno....si tratterebbe di pensare, studiare ,realizzare, testare un motore ...per quanti veicoli all'anno ?? 100 ??? solo per far parlare di se ???
                                      Capisco che possa essere una buona pubblicità...
                                      ma lo sforzo economico non ripagherebbe...
                                      Piuttosto sarebbe il caso di usare quei danari, per migliorare gli interni e la qualità ...
                                      Non trovate sia una cosa più saggia???


                                      direi proprio di si................

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                                        Come tutti ben sanno i tanti blasonati cv sono quasi inutili su di un mezzo 4x2 ... per viaggiare a 44 T ne servono molto meno....si tratterebbe di pensare, studiare ,realizzare, testare un motore ...per quanti veicoli all'anno ?? 100 ??? solo per far parlare di se ???
                                        Capisco che possa essere una buona pubblicità...
                                        ma lo sforzo economico non ripagherebbe...

                                        Piuttosto sarebbe il caso di usare quei danari, per migliorare gli interni e la qualità ...
                                        Non trovate sia una cosa più saggia???
                                        bhè.......se qualcuno lo fa vuol dire che rende (mi sembra inutile negarlo)....ai vertici di un'azienda non c'è certo l'appassionato a cui piace il camion da 700cv piuttosto che quello da 352, ma ai vertici c'è qualcuno a cui interessa che l'azienda vada bene e interessa "fare cassa", e il sistema migliore per arrivare a ciò lo studia, lo medita e lo elabora milioni di volte, e il risultato è quello che vediamo sul mercato. Seviene lanciato un modello da 700cv un motivo c'è...solitamente è economico, non nascondiamolo. Se iveco non lo fa è perchè forse sa di non venderlo, tutto qua, se gli uomini marketing avessero individuato un potenziale mercato per i propri mezzi over 600 state pur certi che il mezzo arriva in pochi mesi!....
                                        quindi

                                        Commenta


                                        • Pure scania, costruisce i propri veicoli anche al di fuori della Svezia (Francia e Olanda), non vedo perchè Iveco non dovrebbe fare lo stesso.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                            bhè.......se qualcuno lo fa vuol dire che rende (mi sembra inutile negarlo)....ai vertici di un'azienda non c'è certo l'appassionato a cui piace il camion da 700cv piuttosto che quello da 352, ma ai vertici c'è qualcuno a cui interessa che l'azienda vada bene e interessa "fare cassa", e il sistema migliore per arrivare a ciò lo studia, lo medita e lo elabora milioni di volte, e il risultato è quello che vediamo sul mercato. Seviene lanciato un modello da 700cv un motivo c'è...solitamente è economico, non nascondiamolo. Se iveco non lo fa è perchè forse sa di non venderlo, tutto qua, se gli uomini marketing avessero individuato un potenziale mercato per i propri mezzi over 600 state pur certi che il mezzo arriva in pochi mesi!....
                                            quindi
                                            ma secondo tè la maggior parte delle aziende che compra un mezzo da 680 o 620 cavalli lo fa per esigenza o per togliersi un "sogno-sfizio"?????
                                            secondo mè è la seconda ipotesi anche perchè 560 cavalli sono gia piu che sufficienti per qualsiasi percorso anche a 44T...........secondo mè 680 cavalli è un'esagerazione.............

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
                                              ma secondo tè la maggior parte delle aziende che compra un mezzo da 680 o 620 cavalli lo fa per esigenza o per togliersi un "sogno-sfizio"?????
                                              secondo mè è la seconda ipotesi anche perchè 560 cavalli sono gia piu che sufficienti per qualsiasi percorso anche a 44T...........secondo mè 680 cavalli è un'esagerazione.............
                                              ma secondo te, mi riferivo ad un'azienda di trasporti o ai Costruttori di mezzi pesanti?!?!

                                              Commenta


                                              • sono inutili... con 420 cv ne hai già a sufficenza
                                                quelle sono potenze da eccezionali, non da stradali 4x2

                                                e non tirate fuori le solite cose...appennini, montagna, la cisa .... ecc ecc
                                                io lo ripeto sempre, servono 80 cv per tirare 44 T a 80 km/h ...
                                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                                                  sono inutili... con 420 cv ne hai già a sufficenza
                                                  quelle sono potenze da eccezionali, non da stradali 4x2

                                                  e non tirate fuori le solite cose...appennini, montagna, la cisa .... ecc ecc
                                                  io lo ripeto sempre, servono 80 cv per tirare 44 T a 80 km/h ...
                                                  magari..........comunque per carità...ognuno è libero di dire ciò che vuole...che 680 cv sono inutili che un 352cv mantiene la stessa velocità commerciale di un 580, ecc,ecc.....

                                                  Commenta


                                                  • Sono fatti documentati, tu che leggi tuttotrasporti dovresti saperlo ....

                                                    P.s. pensavo fossi più "sveglio" e che capissi che si tratta di un test fatto in piano .. però a quanto pare è più facile dubitare ...
                                                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                                                      sono inutili... con 420 cv ne hai già a sufficenza
                                                      quelle sono potenze da eccezionali, non da stradali 4x2

                                                      e non tirate fuori le solite cose...appennini, montagna, la cisa .... ecc ecc
                                                      io lo ripeto sempre, servono 80 cv per tirare 44 T a 80 km/h ...



                                                      la mia macchina ne ha 82 dite che ce la faccio.............????

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                                                        Sono fatti documentati, tu che leggi tuttotrasporti dovresti saperlo ....

                                                        P.s. pensavo fossi più "sveglio" e che capissi che si tratta di un test fatto in piano .. però a quanto pare è più facile dubitare ...
                                                        matteo.........su dai dovresti non provocare...e i fatti DOCUMENTATI li presentano le case..non certo tuttotrasporti...quindi se ti dico di no è no,
                                                        i Kw necessari per marcia in piano a velocità costante di un articolato di sole 40T sono 140 (e se no vado errando140Kw * 1.36 = 190cv)....ora supponendo una pendenza di solo l'1% (hai letto bene!) si raddoppia (quasi) la potenza necessaria...240Kw...(240*1.36=326kw), e questo senza tenere conto di fattori quali vento o altro...
                                                        Quindi prima di fare certe affermazioni "documentate" da non so chi....forse TU leggi tuttotrasporti...io solitamente leggo ATA, che tu non sai manco cos'èquindi per cortesia riflettiamo prima di scrivere panzanate...

                                                        comunque hai ragione...meglio dubitare di certe affermazioni

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                                                          sono inutili... con 420 cv ne hai già a sufficenza
                                                          quelle sono potenze da eccezionali, non da stradali 4x2 .
                                                          ma sbaglio o quando l'ho detto io anche voi moderatori mi avete preso per pazzo? cmq tuttotrasporti e ata servono a chi è pieno di immaginazione, chi i mezzi li compra e li usa come me sa benissimo che potenze servono per trainare determinati pesi tenendo conto del prezzo d'acquisto, dei litri che consuma sotto sforzo tutto in base alla durata della macchina...

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                                            i Kw necessari per marcia in piano a velocità costante di un articolato di sole 40T sono 140 (e se no vado errando140Kw * 1.36 = 190cv)....ora supponendo una pendenza di solo l'1% (hai letto bene!) si raddoppia (quasi) la potenza necessaria...240Kw...(240*1.36=326kw), e questo senza tenere conto di fattori quali vento o altro...
                                                            Cioè vorresti dire che SOLO l'1% di salita porti ad aver bisogno di 326CV
                                                            Chissà quanti ne servono per fare le rampe dei cavalcavia...stando ai tuoi calcoli dovremmo attaccare un turboreattore...
                                                            Visto che studi ingegneria potresti gentilmente spiegarci il perchè dell'equazione 1%=doppio dell'energia necessaria?
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                              Cioè vorresti dire che SOLO l'1% di salita porti ad aver bisogno di 326CV
                                                              Chissà quanti ne servono per fare le rampe dei cavalcavia...stando ai tuoi calcoli dovremmo attaccare un turboreattore...
                                                              Visto che studi ingegneria potresti gentilmente spiegarci il perchè dell'equazione 1%=doppio dell'energia necessaria?
                                                              come al solito non si è in grado di riflettere quando si scrive....
                                                              1)I CALCOLI NON SONO MIEI ma di IVECO s.p.a., conosci??sai quell'azienda che fai quei cosi con le ruote??
                                                              2)le rampe le fai a 80 all'ora???
                                                              3)si i calcoli sono esatti, perfetti, con test su strada annesso!!!
                                                              4)la smetterete di partire a testa bassa o vi fermerete a ragionare??per me le cavolate le potete pure continuare a scrivere...ma è per voi...

                                                              anzi...ecco...
                                                              prima di postare la foto con l'articolo aspetto che diciate ancora un po' di ca**ate...così sarò più efficace

                                                              Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                              Visto che studi ingegneria potresti gentilmente spiegarci il perchè dell'equazione 1%=doppio dell'energia necessaria?
                                                              visto che studio ingegneria (dell'autoveicolo) te lo spiego con un esempio terra terra......se metti una pallina di ferro su un tavolo perfettamente piano che fa sta pallina?!?!? e se il piano è inclinato che fa?!?!? come mai in un caso si muove ed in u altro no?!?!? che forza quando ci si muove parallelamente al terreno non agisce mentre quando si è in pendenza agisce???
                                                              non credo siano parole "arabe"..anzi..moooolto banali, mi stupisce non fosse evidente prima...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X