......sì avete ragione........... però per sentire un bel rombo. il 48 turbostar deve avere la marmitta grande......... e poi semmai deve cacciare anche un po' di fumo altrimenti non è un 48 doc!!!!!! hihihi
ciao, ho 2 motori del 48 che fanno girare 2 mulini per macinare il mais, girano a 2000 giri fissi per circa 100 ore a settembre durante la raccolta, le cuffie sono d'obbligo
ehi ragazzi su Professione Camionista di Maggio hanno fatto un confronto fra il mitico 190-38 serie California e lo stralis 540 AS!! pero sono dei gran bastardi il confronto lo dovevano fare con 190-48!!
Han fatto il solito articoletto del c...o.
Al solito pieno di strafalcioni.
Il 190 lo chiamano 191,lo special dicono che è del 82(invece usci'nell'83),affermano che a richiesta il 38 poteva avere sospensioni pneumatiche,ec.
E' proprio un giornalaccio per camionari da bar...
Visto che qui si parla di turbostar vi chiedo cortesemente se qualcuno di voi ha delle foto o ha la possibilità di fotografe il motore del 48 e postarmele, avrei bisogno di foto abbastanza dettagliate. Ve ne sarei molto grato.
La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.
nella mia zona ne girano tantissimi un mio vicino l ha comprato da una certa espotrans l ha fatto riverniciare a nuovo ha l interno della ferrari e tante luci a led
quando c l ha parcheggiato gli faccio una foto un altro bello l ho visto della convertino autotrasporti che viene a consegnare dove lavoro io lo avete visto in giro
il migliore e il 240-48 che a uno che sta in campagna mia...quando ci vado se lo riesco ad acchiappare gli faccio una foto.....carica barbietole e il migliore nella mia zona.....adesso gli a appena rifatto cabina e interni.....e una cosa mostruosa......il rumore si riconosce da lontano..pero adesso e impegnato nella campagna del grano.....poi vi passo qualche foto
Scusate se la domanda per le persone più preparate potrebbe essere stupida; ma se io qualche anno fa fossi andato a comprare un turbostar special a quale dei 3 avrebbe somigliato maggiormente?
Più precisamente:
Le bande gialle laterali erano previste?
Quella anteriore era come quella del 3 o degli altri 2?
Era prevista la scritta intercooler gialla?
La scritta IVECO sulle pedane era gialla?
Le minigonne, questo lo so, non erano in tinta, ma avevano quelle righe gialle?
Infine di che colore erano i cerchi?
Per le bande gialle e per le righe alle minigonne ai lati non so dirti comunque la riga gialla avanti è quella delle foto 1&2. Per quanto riguarda i cerchi il colore originale è quello che si vede nelle foto.
Ciao fabry77,
Dalla brochure che ho, il numero e' quello piu simile all'originale.
Niente righe gialle sulle minigonne, cerchi e copriverto bianchi, paraurti e parafanghi grigi, il sottoparafango del colore della cabina adesivi gialli sulle fiancate davanti e le scritte special sullo spoiler laterale, scritta iveco bianca.
Le uniche opzioni erano: nero oppure bianco.
ciao
Dalla brochure che ho, il numero e' quello piu simile all'originale.
Il numero è ???? Credo di aver capito che è il 2.
Ma allora le fasce gialle laterali e anteriore del 3 sono un tarocco?
Fino a pochi anni fa ce n'erano uno ICE e uno BLACK dalle mie parti che mi facevano perdere la testa ogni volta che li vedevo, perché non li ho mai fotografati?! Quelli erano originalissimi.
Grazie comunque delle risposte, avete portato un po' di luce nei miei angoli bui
Commenta