MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diario di bordo del capitano: appunti di viaggio

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    x Cive:
    Il paraspruzzi posteriore aveva sicuramente la scritta METAUROGOMME con scritta rossa su fondo giallo.
    Cmq la ditta si chiama Lucertini e quello che lo guida è il capo.... lo guida solo lui.......
    Però adesso esce poco perchè lo vedo molto raramente fino aun annetto fa girava regolarmente nella tratta Fano Ravenna

    Commenta


    • #62
      Ciao Aerodyne io ci provo con il mio diario di bordo......
      Partenza: lunedì mattina ore 7,30 da Brescia, poco lontano dal casello di Bs Centro.
      Arrivo: dopo aver percorso 3 Km di statale raggiungo il famoso quartiere di Bs 2, parcheggio il mezzo, e mi dirigo al terzo piano di uno "splendido" palazzo nel quale si trova il mio ufficio....
      Sosta gasolio e caffè: verso le 10, dopo le famigerate 2 ore di guida.. mi dirigo alla macchinetta del caffè aziendale per rifornirmi dopo il quale riprendo il mio viaggio fino alle 13.
      Ore 13 sosta per il pranzo, veloce e fugace e poi via di nuovo verso.......
      Ore 18: dopo aver "scaricato" riprendo il mezzo...e mi dirigo verso casa con un nuovo carico per il giorno dopo.....

      Ciao ragazzi e grazie Aerodyne per la splendida rubrica e foto!!!

      Commenta


      • #63
        Ecco la giornata del containerista:
        Ore 5.00 partenza dal "mio" parcheggio direzione piazzale aziendale dove il catafalco è stato rifornito di 350 litri di nafta e poi colazione cappuccino e brioche in un bar li vicino(le brioche fanno schifo ma la barista è tanto carina)
        Alle 8 meno un quarto siamo a Genova a riconsegnare il container scaricato il giorno prima presso il deposito Ilvadove si esce dopo quasi 3 quarti d'ora causa coda per caricare e il treno al passaggio a livello del terminal messina appena fuori che ci a messo una vita a transitare
        Alle 9 e 30 siamo al VTE a ritirare un contenitore pieno destinazione Cesano Maderno dove arriviamo(dopo una fermata panino caffe) verso le 14.00 e si scarica nel giro di mezzora(per fortuna era tutto bancalato)
        Da li la giornata praticamente è terminata ci si dirige al paese subito li vicino(bovisio) dove c'è un collega che sta caricando,aspetto una mezzora che esce dallo stabilimento e si rientra insieme facendo 2 tappe aperitivo poi ognuno verso casa propria prima pero mi sono diretto sul luogo di lavoro della morosa a salutarla,con il camion naturalmente visto che fa tanto figo
        Purtroppo giornate come oggi sono rare domani gia so che vado in una logistica che fra dogana e scarico si viene via dopo 6 o 7 ore
        La vittoria è mia

        Commenta


        • #64
          Bravo Miky!!
          Comunque forse hai il camion da esorcizzare..alle 5 non ti funzionava la luce d' ingombro sinistra...alle 9.30 non ti funziona la destra
          Hai il camion che vive di vita propria

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da V8 hearthbeat Visualizza messaggio
            x Cive:
            Il paraspruzzi posteriore aveva sicuramente la scritta METAUROGOMME con scritta rossa su fondo giallo.
            Cmq la ditta si chiama Lucertini e quello che lo guida è il capo.... lo guida solo lui.......
            Però adesso esce poco perchè lo vedo molto raramente fino aun annetto fa girava regolarmente nella tratta Fano Ravenna
            Ho la foto del Transcontinental ma non riesco a caricarla...

            Commenta


            • #66
              se vuoi mandamela via mail, la carico io

              Commenta


              • #67
                Grande Cive......
                Io l'ho avvistato oggi pomeriggio nei pressi del casello di Fano direzione nord ma nn avevo la digitale, mannaggia...

                Commenta


                • #68
                  grande miky!
                  x piergigio: ma sei sicuro se siano luci di ingombro? magari sono freccie! boh...aspettiamo miky per sicurezza! ciao

                  Commenta


                  • #69
                    Complimenti a tutti per le foto che condividete con noi!!















                    _________________________________
                    La legge è uguale per tutti?

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da capov8 Visualizza messaggio
                      grande miky!
                      x piergigio: ma sei sicuro se siano luci di ingombro? magari sono freccie! boh...aspettiamo miky per sicurezza! ciao

                      Certo,quelle si chiamano luci d'ingombro. Le frecce sono quelle arancioni vicino i fari

                      Commenta


                      • #71
                        questa invece è la giornata un po piu bruttina del containerista(senza foto mi dispiace ma oggi il tempo era inclemente sia quello metereologico che quello dell'orologio)
                        Si parte come ieri alle 5.00 si prende l'autostrada direzione terminal san giorgio di Genova a lasciare il vuoto del giorno prima(sott'intesa la fermata colazione all'autogrill Bettole di Serravalle) e li subito 20 minuti incoda con gli altri per entrare poi 50 minuti ad aspettare il carrellista per scaricare
                        Alla fine si arriva a Voltri alle 9 e 30 e li altra sorpresa: stamattina tra le ditte nostrane e i francesi che ultimamente per via dello sciopero di Marsiglia(che dura da settimane)vengono a scaricare da noi si faceva fatica anche a parcheggiare e quando è cosi fra lo sportello dello spedizioniere e quello dell'ufficio merci per i documenti se ne andata un ora in coda una volta entrati nel terminal si carica in 15 minuti ,in pratica si parte alle 11 circa da Voltri destinazione Settala(MI) dove si arriva verso l'una ma li fino alle 2 i magazzinieri sono in pausa
                        Quando riprendono a lavorare parcheggio il camion dentro la logistica consegno i documenti al capo magazzino e approfittando del fatto che viaggiavo con il T1 e quindi si deve aspettare l'ok della dogana per scaricare(ci vuole circa un oretta se non ci sono imprevisti)vado a mangiare in un ristorante li vicino
                        tornato al camion 30 minuti branda poi mi chiamano per dirmi che il container è sdoganato e mi danno il numero della ribalta dove scarico
                        Faccio manovra,spiombano le porte e incominciano a scaricare(400 scatole a mano)e se ne vanno 2 ore quindi usciamo che sono le 17 e 30 circa direzione casa,dove passando per la tangenziale di milano nell'orario peggiore e facendo una fermata aperitivo si arriva alle 19.30 e oggi tutto sommato è andata bene perchè in quella logistica è sempre un terno al lotto ci si puo mettere 2 ore come 12
                        Domani si va giu in porto a cambiare per il Lunedi,odio lavorare di sabato ma se non vado domani lunedi devrei partire alle 4 e probabilmete stare fuori la notte ,cambiando domani invece dovrei riuscire a fare tutto in giornata

                        PS quelle che dice Pier sono le luci di ingombro
                        La vittoria è mia

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
                          Ho la foto del Transcontinental ma non riesco a caricarla...
                          eccolo!! (grazie mille per la foto!)












                          _________________________________
                          La legge è uguale per tutti?

                          Commenta


                          • #73
                            Mmmmmmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                            Che figata quel transcontinental!!!!!!!!
                            E'un seconda serie,con decals originali!!!
                            Gli specchi invece no,e qualcuno sa cos'è quella staffa rettangolare sul frontale?
                            Qualcuno riesce a fargli altre foto?

                            Commenta


                            • #74
                              sembrano quelle cornici che montano dietro agli autobus per fissare i pannelli pubblicitari...

                              Commenta


                              • #75
                                la prossima volta che lo trovo in raffineria vedo di farci altre foto...

                                Commenta


                                • #76
                                  kk cive.
                                  Per curiosità,che roba trasporta?
                                  Quella sembra una cisterna da bitume o olio combustibile.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                    kk cive.
                                    Per curiosità,che roba trasporta?
                                    Quella sembra una cisterna da bitume o olio combustibile.
                                    infatti...stava scaricando il petrolio greggio...prossimamente altre foto...

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Vedo che anche qualcun altro posta il suo diario,e bravo miky,imitatelo!
                                      Da parte mia questa settimana viaggio di tutto relax,ge tilburg meppel ge,lo stesso della settimana scorsa,però fatto in due in metà tempo,e sarà lo stesso della settimana prossima.
                                      Ho fatto qualche foto a un po' di camion,come novità mi son beccato un controllo da parte dell'ispettorato del lavoro olandese.
                                      Girano su pulmini volkswagen attrezzati come ufficio mobile,postazione computer e decine di manuali credo di natura legislativa.
                                      L'agente a bordo ha facoltà di fermare i veicoli durante la marcia,il pulmino è dotato di lampeggianti e pannelli luminosi a messaggio variabile.
                                      Mi ha controllato la licenza comunitaria e scaricato i dati del tachigrafo digitale sul suo pc portatile.
                                      Ovviamente ero in regola,nessuna infrazione,mi ha fatto i complimenti,dice che di rado trova camion italiani in regola con le ore(e non faccio fatica a credergli),battutina sulla bastonata subita dagli azzurri(proprio dagli orange) la sera prima e tanti saluti.
                                      Sul momento non ho pensato di fare foto al pulmino e all'agente durante il controllo.
                                      Ora ecco qualche fotina:

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Vado per un momento in O.T.
                                        Quel mitico Transcontinental gira ancora?????
                                        L'avevo perso di vista già da un paio d'anni!Pensavo che la ditta l'avesse demolito,perchè oltre che avere mezzi molto più nuovi, passando al deposito nei dintorni di Fano (PU) ho sempre rivisto solo un trattore identico azzurro che usavano come pezzi di ricambio!Ma del giallo,nessuna traccia!
                                        La ditta proprietaria,ha anche cisterne alimentari oltre che per il trasporto carburante!
                                        Lo si vedeva al carico cisterne della Bounge al porto nord di Ravenna!Da parecchio tempo però vedevo sempre i mezzi loro più nuovi,ma non lui!

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Be il mio lavoro non è di sicuro bello come quello di aerodyne che gira sempre per l'europa.
                                          io faccio soprattutto nazionale e ogni tanto estero.
                                          Qua racconto il mio giro tipo di consegne con la motrice:
                                          Trasporto esplosivi (fuochi d'artificio,proiettili e cartucce da caccia) quindi sono tutte consegne in posti stretti, soprattutto in posti isolati ai vari campi da tiro e poligoni.
                                          Il giro tipo dura 2 o 3 giorni con svariate consegne , di solito faccio la zona del veneto.
                                          Qui un paio di foto per mostrare i posti angusti in cui bisogna andare:




                                          Pero i paesaggi sono sempre belli, soprattutto girando per la laguna di venezia,chioggia ecc qualche bella foto si riesce a fare:




                                          Il brutto di questo lavoro è che molti clienti non hanno il muletto è quindi si scarica bancali pesanti (9/10 quintali) con la sponda idraulica e portarli dove li vuole il cliente.
                                          Questo giro di solito lo inizio al mercoledi mattina e al venerdi sera sono a casa, di solito è di circa 1300km ma cambia in base alle consegne.
                                          Questo è solo un esempio di quello che faccio, nei prossimi giorni faccio qualche foto quando sono in giro con l'autotreno con cui di solito vado in posti un po piu larghi!!!!NB nelle foto vedete i cartelli ADR chiusi perchè quel giorno avevo solo merce classe 1.4S che è in esenzione....non pensate male....

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Che macchina quel Ford.... Bisognerebbe fargli il video per sentire il rombo....
                                            Una cosa stupenda

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Millo di solito quando si trasportano materiali esplosivi non si va in giro con la scorta???

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da V8 hearthbeat Visualizza messaggio
                                                Che macchina quel Ford.... Bisognerebbe fargli il video per sentire il rombo....
                                                Una cosa stupenda
                                                ...dai...appena lo trovo vedo di far qualcosa...

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  No cat.... la scorta c'è solo in particolari casi. Ad esempio quando facciamo trasporti per le varie forze dell'ordine, oppure se è il cliente che la richiede.
                                                  Normalmente si viaggia da soli con i cartelli adr e le etichette sul cassone con la classe esplosiva che si trasporta. Chiaramente bisogna avere il patentino adr base+esplosivo. Spero di essere stato chiaro!!!
                                                  Ciao millo

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Inglese

                                                    Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                    mi ha fatto i complimenti,dice che di rado trova camion italiani in regola con le ore(e non faccio fatica a credergli),battutina sulla bastonata subita dagli azzurri(proprio dagli orange) la sera prima e tanti saluti.
                                                    Ciao, Aero....

                                                    sempre interessanti questi tuoi scorci di vita professionale e di confronto con l'estero.

                                                    Una domanda: con gli agenti delle polizie straniere si parla agevolmente in inglese?...E in Italia è sufficientemente diffusa la conoscenza dell'inglese tra le forze dell'ordine?...

                                                    Una saluto a tutti.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da FrancescoPatti Visualizza messaggio
                                                      Ciao, Aero....

                                                      sempre interessanti questi tuoi scorci di vita professionale e di confronto con l'estero.

                                                      Una domanda: con gli agenti delle polizie straniere si parla agevolmente in inglese?...E in Italia è sufficientemente diffusa la conoscenza dell'inglese tra le forze dell'ordine?...

                                                      Una saluto a tutti.


                                                      hihihihhicosì me lo scateni....
                                                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Ciao francesco.
                                                        Dunque,a parte i francesi,che parlano solo francese,in tutta europa le forze dell'ordine di solito si esprimono in un inglese piu'che comprensibile,al limite in casi un po'difficili fanno intervenire un interprete,ma si tratta di casi in cui la si è combinata grossa.
                                                        Per mia esperienza,penso che questo sia dovuto alla migliore istruzione e cultura che contraddistingue le società del centro-nord europa.
                                                        Anche avendo a che fare con persone comuni,di tutte le età,ad esempio benzinai,baristi,ecc ,è normale trovare chi parla inglese,in olanda come in svezia,in germania come in ungheria,in danimarca come in repubblica ceca.
                                                        Pensa che anche il mio collega indiano parla fluentemente inglese,in india lo insegnano a scuola come materia ordinaria.
                                                        Ovviamente l'italia fa storia a se,avrai notato che purtroppo molto spesso nel nostro paese la gente ha difficolta ad esprimersi in un italiano decente,e le forze dell'ordine non fanno eccezione,italiano o lingua straniera dipende da chi trovi,ma mediamente temo proprio che siamo un po' scarsini,almeno un infarinatura di inglese e/o francese sarebbe auspicabile.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          riepilogo settimanale:lunedi tranquillo partiti con il vuoto ritirato il sabato per riempirlo a Barolo(cn),riconsegnato al vte e ritirato un vuoto in un terminal a Genova per il martedi in pratica ero a casa alle 15,martedi invece partenza alle 4 del mattino direzione Mordano(bo) con l'open top preso in giorno prima dove ho fatto una prima presa,alle 14(dopo una fermata pranzo in un ristorante sulla strada) siamo davanti alla ditta di Maranello(mo)dove abbiamo completato il carico da li direzione Genova calatà Sanità dove arriviamo alle 19.40 e una volta scaricato si va a ritirare un vuoto nel quartiere Borzoli di Genova ma ormai essendose fatte le 21 tiriamo fino al piazzale del porto di voltri dove dopo essere andati a mangiari in una pizzeria in città abbiamo passato la notte
                                                          Mercoledi ci si sveglia alle 6 nel piazzale di Voltri colazione al bar di fronte e si carica a praticamente 20km da casa mia dove riesco anche a mangiare a mezzogiorno
                                                          Giovedi si parte alle 4 per andare a Spezia dove lasciamo quello caricato il giorno prima e si ritira un vuoto da caricare a Firenze dove causa tempo perso al terminal dei vuoti non riesco ad arrivare prima delle 11 ma i magazzinieri che mi aspettavano in neanche 30 minuti hanno caricato, sembrava perfetto ma salta fuori che deve arrivare l'ispettore delle dogane a controllare
                                                          Il simpatico uomo fino alle 16 non si è presentato e preciso che li attorno non c'è ne un bar ne un ristorante e il semirimorchio per regolamento del magazzino non poteva essere sganciato cosi ho pranzato con quello che c'era nei distributori automatici della ditta
                                                          Comunque parto da Firenze alle 17 direzione Sech di Genova dove non usciamo prima delle 21 da li si va al solito terminal di Borzoli a ritirare un altro vuoto e da li ancora ne piazzale di Voltri a passare la notte
                                                          Oggi invece sono partito alle 6,30 da voltri per andare a caricare nel novarese dove arrivando che erano poco piu delle 8 vengo lasciato libero nel giro di 3 quarti d'ora alle 11 ero gia al sech a scaricare e a mezzogiorno e mezzo uscivo dal Vte con su il contenitore da scaricare lunedi pero fermandomi ad aspettare qualche collega che sciendeva e con il quale poi siamo andati a mangiare sono rientrato verso le 17
                                                          Insomma una settimana non bellissima ma capitassero piu spesso non sarebbe male ....
                                                          La vittoria è mia

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            E bravi miky e millo.
                                                            Per millo,esistono lavori diversi,il tuo è molto specialistico,non è ne piu'bello o piu'brutto del mio,certo,si va a gusti,ma il bello di questa rubrica è il poter dare una panoramica delle diverse tipologie di trasporto.
                                                            Comunque,questa settimana giro tranquillo.
                                                            Lunedi'si parte da ge,in porto scovo un autotreno fiat 642:fotine(da cercare nel post dei fiat serie 600,le ho postate li'),monte bianco e sosta a digione per la notte.
                                                            L'indomani in lussemburgo tanto che sosto per pranzo e per fare gasolio mi raggiungono due colleghi,andrea e walter,entrambi di genova,passiamo il belgio e ci fermiamo a breda,al solito truckstop joost,ci vediamo la partita,fraternizziamo con gli orange,che l'olanda vinca è molto utile per la qualificazione degli azzurri,va a finire a ravioli e salsicce.
                                                            L'indomani ci separiamo,loro devono fare dogana,io scarico a tilburg,ci sono altri due camion italiani,uno è di tirspagna.
                                                            Ricarico frutta in porto a rotterdam,encomiabile la velocità,tra arrivo,preparazione documenti carico e partenza in tutto passa circa un'ora.
                                                            Ritorno a breda al truckstop,i colleghi han sdoganato e scaricato,devono aspettare l'indomani per il ricarico,per me doccia,giretto per il truck shop,aspettando che passi l'ora di punta per attraversare in scioltezza anversa e bruxelles.
                                                            Sosta in lussemburgo per rabbocco gasolio e ad blue,poi sosta a metz fuori dall'autoroute in un centre routier.
                                                            Ieri giornata di trasferimento,dovendo scaricare ad albenga faccio il frejus,sosta veloce per la cena all'autoporto di susa(non è un granchè come ristorante),passo torino e sosta zona marene.
                                                            Oggi arrivo alle 11.30 allo scarico presso un trasportatore di albenga,sorpresa,mi dicono che sono in pausa fino alle 13.30,sti...zi,meno male che facciamo lo stesso mestiere.
                                                            Inutile dire che il tipo si presenta aòòe 14 passate,nel frattempo vai di cucina da campo,una volta vuoto,40km e sono al terminal frutta di vado l.(sv),sono le 15.30 e ci sono solo 5 o 6 camion in attesa di caricare,faccio la tara sulla pesa e aspetto.
                                                            pisolino,mi sveglio per le 18 e non mi hanno ancora chiamato,vado a chiedere lumi e nisba,passa un'altra oretta e si va in ribalta.
                                                            Ovviamente i bancali sono tutti storti e sfondati,i carrellisti fanno una fatica di inferno a farli stare nel rimorchio,cartoni sfondati a go-go,vorrei vedere la faccia di chi lo scaricherà.
                                                            Gli ultimi due sono spinti a bombarde di muletto con un altro bancale per fare chiudere le porte.
                                                            Fanno i documenti,il bello che pesano la tara e non a carico concluso,sono le 20 e parto,il finanziere al varco ha qualche dubbio sulla regolarità del peso complessivo e mi manda in pesa:47t!!!
                                                            Torna indietro in ribalta,i carrellisti si erano già cambiati,per togliere i due bancali appena caricati a cannonate devono smontarli.
                                                            Certo che in confronto a rotterdam facciamo proprio pena.
                                                            Riparto verso ge,code di milanesi come ogni weekend,alle 21.30 entro in porto,consegno i documenti allo spedizioniere,sgancio il trailer al terminal(per fortuna non c'era casino),vado a parcheggiare il trattore in piazzale e via a casa,doccia e si fanno le 23,domani festa.
                                                            Ecco le fotine della settimana,meno del solito,ma il viaggio era un po'anomalo:

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              grande aero ma i tir spagna do li hai trovati ?? cmq le didascalie so fortissime

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X