MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diario di bordo del capitano: appunti di viaggio

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Questa settimana inizia alle con una trasferta a Carate Brianza(MI) dov'ero stato pure venerdì col nostro semirimorchio centinato;
    dopo aver fatto gasolio mi dirigo stavolta verso Vicenza lungo la statale;dopo aver attraversato un paio di semafori rossi a Castelfranco Veneto sebbene non ci fosse nessuno per strada ed aver trovato un din don pieno di sonno,mi immetto sull'A31 e poi sull'A4 direzione MIlano senza inconvenienti di sorta;solita coda per prendere lo svincolo per Monza e poi quello per Lecco;retromarcia lampo e scarico altrettanto lampo e poi direzione Laveno Mombello (VA) dove scarico entro mezzogiorno e ricarico nello stesso stabilimento dopo la pausa pranzo;
    dopo una doccia in stabilimento ed una pausa vicino a Vergiate mi do da fare per passare Milano ad un orario decente finchè nel tardo pomeriggio parcheggio il camion e finalmente a casa;
    il giorno seguente mi presento in piazzale alle 7 dove scarico e ricarico direzione Masi San Giacomo (FE),ma dato che non sarei arrivato prima della pausa pranzo,invece di prender l'autostrada fino a Ferrara Sud,imbocco la "mia"Romea,dove a Mesola mi fermo per una pausa;
    dopo la pausa mi dirigo verso il posto di scarico dove alle 14 il responsabile mi chiama e con calma vengo scaricato,per poi dirigermi a Ferrara dove ritiro del materiale;
    direzione poi del piazzale dove sgancio il centinato e aggancio la cisterna per l'indomani,direzione Mantova;
    Partenza ore 5 e qualcosa ed arrivo a Mantova per le 7.35,presento il buono e dopo poco vengo chiamato al carico ed alle 9 esco dalla raffineria,pausa al bar del distributore IES poi direzione casa,dove,prima di Padova,causa lavori in corso in autostrada,faccio una piccola deviazione per la tangenziale dove riesco a guadagnar qualcosa sulla coda;
    in piazzale scarico la mia cisterna e quella del mio collega,piccoli lavori di manutenzione sui mezzi e dato che la cisterna che mi serviva l'indomani ce l'aveva il mio collega,parcheggio il mezzo in piazzale e mi dirigo verso casa in macchina;
    l'indomani aggancio la cisterna e mi dirigo verso Ravenna,carico e torno su,metto la cisterna in posizione e salgo sulla motrice del capo direzione di Padova,dove scarico,ricarico i vuoti e torno in piazzale,dove il capo prende in consegna la motrice dopo avermi scaricato la cisterna del mattino ed avermi agganciato la cisterna per l'indomani e via verso casa;
    l'indomani partenza direzione Mantova,a Mestre m'incontro col mio collega e facciamo il viaggio assieme;
    dopo aver presentato il buono di carico,mi chiamano verso le 9 e verso le 10 riparto carico,al mio collega va peggio,essendo uscito oltre mezzogiorno;
    ritorno senza inconvenienti,se non un pò di coda in tangenziale a Mestre,sgancio la cisterna in piazzale ed aggancio il centinato già carico per un paio di consegne lampo in zona,ritorno in piazzale,aiuto il mio collega nello scarico della sua cisterna e di quella caricata dal capo,metto sotto scarico la cisterna caricata al mattino e nel frattempo pulisco qualche macchietta di bitume con gasolio e straccio;infine peso e parcheggio in piazzale...e via a casa...

    Commenta


    • #92
      ciao a tutti vorrei fare una domanda ad aerodyne.Ma quel volvo fotografato da te che hai detto che era barese ma con la targa della lituania per caso la ditta barese si chiama alexandra? fammi sapere e complimenti per le foto fai sempe bei reportage..saluti

      Commenta


      • #93
        kk napoli hai indovinato.
        Lo guidava un autista rumeno da tantissimi anni in italia,mi disse che lui era l'unico col vecchio contratto di lavoro,gli altri suoi colleghi ne hanno uno molto penalizzante e guadagnano molto meno.
        In quella scuderia non ci sono piu'autisti italiani,pure il direttore è croato.
        I trattori han tutti targa lituana per motivi di convenienza fiscale e assicurativa,oltre che per le piu'basse tariffe dei contratti di lavoro degli autisti.
        Tanto per dare un idea di come lavorano,venerdi'pomeriggio quando caricai a savona,c'era un altro bilico di quella ditta,uno stralis con una coppia di autisti,bene,mentre gli caricavano il camion,chiaccherando con loro è venuto fuori che non sapevano neanche per dove erano diretti,lo avrebbero saputo consultando i documenti di viaggio a carico terminato.
        Roba da pazzi!!!!
        Stanno via in coppia per 3 mesi di seguito,poi vanno a casa per un paio di settimane,quando tornano spesso trovano un camion diverso e un collega sconosciuto con cui fare coppia per i successivi tre mesi.
        Non han voluto parlare di soldi penso per dignità.
        Da parte mia esprimo tutta la mia solidarietà a questi forzati del volante,che per scappare dalla miseria si sacrificano a fare questa vita infernale.
        E pensare che tanti li disprezzano,mai una volta che siano i padroni e chi permette loro di trattare i lavoratori come schiavi ad essere oggetto di indagine e pubblico ludibrio.
        P.s. grazie napoli per i compliments.

        Commenta


        • #94
          kappa hai ragione la ditta la consco molto bne si trova ad adelfia provincia di bari il padrone e un mio grande amico ed è italiano ha na sede in romania e una a londra.ha un parco macchine vasto quasi 70 camion fa estero fino all'inghilterra. diciamo che gli autisti sono tutti stranieri perchè il padrone sa che gli italiani si fanno pagare e quindi sfrutta gli stranieri.è vero stanno mesi e mesi fuori.comunque non so quanto paga gli autisti stranieri però penso qualcosa in meno.se ti capita aerodyne fai qulche foto hai suoi camion.saluti

          Commenta


          • #95
            grande areo !!! mitiche le foto. . .ma grandi anke miky e cive. . .cmq per i viaggi massacranti volevo chiedervi conoscete la interpaoli di arezzo?. . .ci lavorano anche alcuni padroncini con loro. .. fanno tutta l'europa e il nord africa. . .io scarico semirimorchi granvolume che arrivano dal marocco carichi di scatole(in 5 persone ci mettiamo circa 5-6 ore a scaricarlo a mano). . .ma non conviene usare i container per il nord africa? (come fa germanetti). . .o imbarcare i semi su un traghetto come i semi che aggancia aereodyne. . .. . . dite che facendo tutto il viaggio su strada ci mette meno?

            Commenta


            • #96
              Grazie a questi racconti di Aerodyne sto conoscendo tanti particolari interessanti sulla vita quotidiana dei camionisti.

              Un saluto a tutti.

              Commenta


              • #97
                Grazie frè per la dedica
                I linde non sono poi così buoni come macchine.... hanno tanti difettucci....

                Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggio
                .ma non conviene usare i container per il nord africa? (come fa germanetti).
                Gurda la situazione in africa .....



                Ps. quelli non sono container
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • #98
                  cavoli e da li come gli tolgono????. . .si cmq ho sentito che non è tanto bella la situazione. . .al povero autista che è venuto oggi hanno rubato la targa in marocco

                  Commenta


                  • #99
                    alcune navi hanno delle ru di bordo .... per non andare ot , ti consiglio di leggere il messaggio container
                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                    Commenta


                    • okok scusa se mi son dilagato. . .cmq belilone ci potresti raccontare purew te una tua giornata di lavoro. . . infondo infondo haui sempre a che fare con i camion

                      Commenta


                      • Quando si hanno le zucche ma non i maiali...l'altro giorno avevo il Trascontinental a portata di mano e pure tempo per fotografarlo,tiro fuori la macchina fotografica e...batterie scariche!Tiro fuori le batterie di scorta...scariche pure quelle!
                        che pacco...beh...diciamo pure che l'ho sentito in moto e devo dire che non ho trovato il rumore esaltantissimo...ad ogni modo vedrò di far qualche foto ed un piccolo video...satvolta con le batterie a posto...

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
                          Quando si hanno le zucche ma non i maiali...l'altro giorno avevo il Trascontinental a portata di mano e pure tempo per fotografarlo,tiro fuori la macchina fotografica e...batterie scariche!Tiro fuori le batterie di scorta...scariche pure quelle!
                          che pacco...beh...diciamo pure che l'ho sentito in moto e devo dire che non ho trovato il rumore esaltantissimo...ad ogni modo vedrò di far qualche foto ed un piccolo video...satvolta con le batterie a posto...
                          allora deve essere peggiorato negli ultimi tempi perchè fino a un anno o due fa era perfetto....
                          Cmq è sempre un pezzo di storia...

                          Commenta


                          • Hola to everybody.
                            Questa settimana niente fotine,viaggetto comodo comodo.
                            Lunedi',colazione,gasolio e ad blue,ritiro trailer vuoto in porto e carico a ge.
                            Pomeriggio:si va alla daf,al solito si perde solo un sacco di tempo,non cavano un ragno dal buco,cambiano un sensore e via,direz.xxmiglia.
                            All'area di servizio di cambarette mi aspetta un amico che fa container,l'indomani deve ritirarne uno a marsiglia,cena poi nanna.
                            Siccome lo scarico è zona barcellona per mercoledi',si parte con(molta)calma,sosta a la jonquera,pranzo in un buffet,11euro per mangiare quello che si vuole tutte le volte che si vuole,quindi assaggini di paella e pesce in tutte le maniere.
                            Fa caldo che sembra di essere in un forno,35 gradi,vento caldo come un phon,si boccheggia.
                            Nel pomeriggio spesa al supermercato,poi doccina,nel frattempo si forma un gruppetto di italians per fare cena e dopocena,simone di arona con uno scania 164/580,maurizio di salerno con volvo fh 480 e salvatore di non so dove con un eurocargo biga trasporto barche.
                            Per cena si va al vista alegre,un bel riso alla cubana piu'chulaton de ternera con cerveza alla cana e carrachilho;14 euro.
                            Mentre si smaltisce la cena,e per fortuna si alza un venticello fresco che conforta,come al solito c'è chi propone di....
                            andare al dallas o al desiree.
                            Lo sapevo,si,no,ma dai,facciamo solo un giro,pigliamo giusto una birra,e ping e pong e tric e trac finisce che andiamo al desiree.
                            E anche li si vede che c'è una crisi nera,una cinquantina di senoritas e una decina di gringos(che sembra siano li giusto per perdere tempo).
                            Tra l'altro giusto 4 o 5 sono in effetti delle fanciulle spettacolari.
                            Il solito teatrino,vengono li a turno a far finta di chiaccherare,ci provano in tutti i modi a convicerti che hai bisogno di un bel "massaggio"(e fin li non do certo loro torto),ma 65 eurini di questi tempi non sono pochi,cosi'facciamo i bravi ragazzi,e dopo una birretta da 10 euro battiamo in ritirata.
                            Francamente quando si sa che va a finire cosi',non ha molto senso neanche andarci al club.
                            Va beh,mercoledi'mattina a barcellona traffico infernale,scarico,caldo sempre piu' asfissiante,il ricarico è pronto per giovedi',quiondi pomeriggio libero e si va al mare.
                            Da barcellona via verso matarò,poi strada costiera,cosi' si risparmia pure il pedaggio,alla ricerca di un parcheggio per il tatino vista mare.
                            Lo trovo a calella,una piazzola larga,piu'tardi si fermeranno anche due cecoslovacchi,asciugamano,costume,si attraversa la strada e beach on the beach sotto il sole la pelle brucc.
                            Spiaggione semideserto di sabbia rosa,bagnetto,e alle sette di sera son rosso come un gamberone:bruciato.
                            E buttanazza di chidda buttanazza,era la terza volta di spiaggia quest'anno,ma la prima col sole a palla.
                            Giovedi mattina ricarico vicino girona,fanno presto,ma la dogana della jonquera sarà implacabile,mi mollerà solo per le 18,nel frattempo pranzo in un altro buffet,cazzeggio per supermercati,doccina e poi via piombo,e via,fuori dal recinto doganale.
                            Per la notte mi fermo ad aix,chiacchero un po' con un autista di mutti di saronno,poi il venerdi direz.maison,pranzo a vado l.poi sgancio il trailer in porto,tatino al lavaggio,poi in piazzale dove tolgo tutta la mia robina dal camion che da oggi FERIE!!!!!!!
                            Via da sto caldo da terzo mondo,domani interlaken poi norvegia,grande nord,lavato il camperino,ora lo riempio di roba poi stasera ciao ciao ciao ciao mare......

                            Commenta


                            • aero ti ho visto lunedi al distributore a Genova nella via che costeggia il porto(Sampierdarena giusto??)il tempo di andare a lasciare un vuoto agli erzelli 2 e gia te ne eri andato quindi anche sta volta niente caffe
                              io settimana tranquillissima tutti viaggi locali il giorno che ho finito piu tardi erano le 18 ieri addirittura ho mangiato anche a casa a mezzogiorno
                              La prossima gia si prospetta pesantina
                              La vittoria è mia

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggio
                                grande areo !!! mitiche le foto. . .ma grandi anke miky e cive. . .cmq per i viaggi massacranti volevo chiedervi conoscete la interpaoli di arezzo?. . .ci lavorano anche alcuni padroncini con loro. .. fanno tutta l'europa e il nord africa. . .io scarico semirimorchi granvolume che arrivano dal marocco carichi di scatole(in 5 persone ci mettiamo circa 5-6 ore a scaricarlo a mano). . .ma non conviene usare i container per il nord africa? (come fa germanetti). . .o imbarcare i semi su un traghetto come i semi che aggancia aereodyne. . .. . . dite che facendo tutto il viaggio su strada ci mette meno?

                                La Interpaoli ora è di Arezzo perchè è stata assorbita da un'altra ditta, CECCONI, quella che ha i camion rossi e i furgonati bianchi con scritte rosse.
                                Però è nata ad Urbania (PU) e fino a 4 o 5 anni fa la sede era lì.
                                Si chiama Interpaoli perchè il cognome del fondatore era Paoli che poi è morto e quando i figli hanno preso in mano l'azienda non sono stati in grado di tirarla avanti benchè fosse una potenza dalle mie parti...
                                Qui dalle mie parti quando ha chiuso in tanti del settore sono rimasti allibiti da questo avvenimento, perchè nessuno se lo sarebbe mai aspettato in quanto è sempre stata una ditta molto innovativa come tecnica e come metodo di lavoro, basti pensare che ci sono foto che ritraggono degli Scania 140 trattore che trainano semirimorchi con gommone già all'inizio degli anni 70

                                Commenta


                                • K miky,son sempre li all'agip di lungomare canepa,che tra l'altro,con vicino l'edicola e il bar è un po' una mini area di servizio,cosi' mentre il gestore carlo da' la pappa al tatino,io prendo il giornale e faccio colazione con le ottime briochine di sandro il barista.
                                  P.s.ormai parto domenica mattina,domani.oggi sfacchinata di preparativi per la partenza delle ferie.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da V8 hearthbeat Visualizza messaggio
                                    La Interpaoli ora è di Arezzo perchè è stata assorbita da un'altra ditta, CECCONI, quella che ha i camion rossi e i furgonati bianchi con scritte rosse.
                                    Però è nata ad Urbania (PU) e fino a 4 o 5 anni fa la sede era lì.
                                    Si chiama Interpaoli perchè il cognome del fondatore era Paoli che poi è morto e quando i figli hanno preso in mano l'azienda non sono stati in grado di tirarla avanti benchè fosse una potenza dalle mie parti...
                                    Qui dalle mie parti quando ha chiuso in tanti del settore sono rimasti allibiti da questo avvenimento, perchè nessuno se lo sarebbe mai aspettato in quanto è sempre stata una ditta molto innovativa come tecnica e come metodo di lavoro, basti pensare che ci sono foto che ritraggono degli Scania 140 trattore che trainano semirimorchi con gommone già all'inizio degli anni 70
                                    già un padroncino che lavora con loro mi ha raccontato. . .aveva un bel giro di clienti solo che quando è mancato il padre i figli non sono riusciti ad mandare avanti stavano per fallire se non fosse stato per cecconi. . .

                                    Commenta


                                    • mitico aero, sei una grande con queste descrizioni dei viaggi.....Toglimi una curiosità, simone di arona è il ragazzo giovane con scania 580 nero ex francese con trailer frigo che lavorava da vercesi? se si quello è un mio grande amico, un bravissimo ragazzo, un po pazzo ma una grande....com'è piccolo il mondo....

                                      Commenta


                                      • Questa settimana inizia molto soft,partenza alle 6.30 direzione Ravenna,anche se il carico sarebbe stato per le 14 ho voluto tentare la sorte;
                                        un pò di traffico in zona di Chioggia e pochi minuti di coda a Vaccolino causa un cantiere;
                                        arrivato a Ravenna presento il buono di carico e,sorpresa,vengo chiamato quasi subito;
                                        al ritorno salgo molto soft,sosta a Chioggia per un pò di spesa di verdura presso un chiosco di fiducia e sosta a casa per il pranzo;
                                        in piazzale,poi,dopo una breve attesa,scarico la cisterna sebbene fosse previsto per le 18...nel frattempo piccole finiture di pulizia e poi parcheggio,dato che martedì prendo la motrice direzione Masi San Giacomo;al ritorno,per evitare chilometri di coda a Padova,prendo una strada alternativa e...mezz'ora di coda per lavori!
                                        vabbè...tanto rientro ed ho finito...ma prima di arrivare in piazzale,una telefonata mi devia a Vittorio Veneto dove però dovrò attendere le 14,quindi sosta per il pranzo in un bar di fiducia,tipica chiacchierata sui problemi della vita e si riparte;
                                        su a Vittorio Veneto vengo caricato lestamente,una cinghia sull'ultima fila,documenti e via,arrivo in piazzale,scarico,ricarico e parcheggio la motrice,il mio trattore mi attende già agganciato al centinato direzione Trentino-Alto Adige...a domani...;
                                        alle 4 di mercoledì metto la marcia e senza problema alcuno,dopo aver ceduto il passo ad uno Scania che mi aveva passato poco prima ma che in salita mi stavo per mangiare,alle 7.30 arrivo a Bressanone dove vengo szkarikato lesztamente JA!..guthe fahr e mi dirigo verso Caldaro sulla Strada del Vino,però per la statale,un pò tortuosa,dato che permette medie più elevate dell'autostrada;4 bancali scaricati dal mulettista impedito,forse pure sordo,dato che sebbene lo consigli fa sempre di testa sua...via poi verso un corriere per conto di questi ultimi ma quì sta la sorpresa...il muletto non funziona e dopo un lungo colloquio telefonico tra le parti ritorno a Caldaro a scaricare gli altri 6 bancali dribblando i numerosi ciclisti presenti in questo periodo;
                                        manovra lampo dentro al piazzale previo avviso con le trombe del mio arrivo,...il mulettista era già pronto col muletto ma l'ho spodestato ed in pochi minuti ripartivo scarico in direzione di Mori (TN),anche se non sarei arrivato per le 12 mi son portato sotto l'ombra degli alberi,alle 13.30 vengo chiamato dai magazzinieri quindi vengo scaricato e riparto verso le 14 direzione Pergine Valsugana dove arrivo dopo poco meno di un'ora,dopo aver atteso un personaggio che stava temporeggiando sebbene ci fosse un elevato traffico sul piazzale,vengo scaricato da ben 3 mulettisti!Ringrazio e saluto e direzione casa via Feltre...a Montebelluna 20 minuti di coda per lavori ed un impedito che ora andava ai 90 ora a 40 senza nessuno davanti...in piazzale sgancio il centinato ed aggancio la cisterna per l'indomani direzione Mantova;
                                        partenza alle 6.15 ed arrivo senza problemi sul piazzale della raffineria,presento il buono ed attendo dato che c'era un elevato traffico anche al'interno,alle baie di carico;
                                        ritorno con un pò di coda a Padova sempre per i soliti lavori ed in piazzale scarico al volo,nel frattempo pulizia di qualche macchia di bitume,sgancio la cisterna e aggancio la più vecchia,dato che devo caricare il bitume ossidato all'indomani e via a casa;
                                        venerdì carico prenotato per le 9,parto comunque in anticipo e scendo con calma,un paio di tiri di semaforo a Vaccolino,sosta a Casalborsetti e via verso ravenna,dove presento il buono ed attendo facendo capannello con altri autisti;
                                        dopo poco carico ed esco e trovo ad attendermi il mio amico Andrea,col quale salgo fino a Mestre dove le nostre strade si dividono;
                                        scarico la cisterna e la scolo bene,dato che la prossima settimana sarà bonificata,la sgancio sul piazzale e metto il trattore al riparo dal sole...tiro le tendine e...arrivederci a lunedì...direzione Verona col centinato...sempre che mio figlio non si decida di nascere oggi o domani...

                                        Commenta


                                        • wow! altro grande racconto! grande cive!
                                          ah auguri per il nuovo arrivo!!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
                                            sempre che mio figlio non si decida di nascere oggi o domani...

                                            Grande ! CONGRATULAZIONI ! ! !

                                            Commenta


                                            • bella li cive. . . avvisaci quando nasce il piccolino. . . auguri!!!

                                              Commenta


                                              • Ciao a tutti.
                                                Ferie finite,che viaggio,Genova Capo nord(e fin li son solo 4404km)e ritorno giu' per tutta la norvegia(totale 10604km),isole lofoten,20traghetti,fiordi,cascate,sole di mezzanotte,alci,renne,volpi,porticcioli di pescatori,ciclisti,motociclisti,camper,roulotte,
                                                tutti verso la meta mito:nordkapp,una volta nella vita bisogna andarci,la mecca di ogni camperista.
                                                Postero' le foto nel mmt bar,ma non sono o.t. qui: ovviamente tantissimi camion,nuovi,vecchi,abbandonati o in regolare attività dopo 40 inverni artici,eurocombi,portatronchi,i sisu finlandesi,i camion dei giostrai,eccentrici ad ogni latitudine,i carri attrezzi,i crash,gli eccezionali,rettilinei infiniti,ponti sospesi,tunnel sotto al mare,ho fotografato un bel po' di robina intertessante,una minima parte di quella che ho visto.
                                                Eccola quà:

                                                Spero sia di vostro gradimento.
                                                P.s.per robymartinelli,grazie dei complimenti,il tuo amico è proprio il ragazzo che ho conosciuto in spagna,gli ho parlato del forum,anche lui è appassionato,il suo scania è tirato a specchio,da vero appassionato.
                                                Ciauz a tutti.
                                                Dimenticavo,Cive,auguri di cuore per l'erede!!!

                                                Commenta


                                                • Belle foto come sempre....

                                                  Oltre a quelle relative ai mezzi, ho parecchio apprezzato le immagini che inquadrano il paesaggio e danno modo di comprendere le bellezze dei luoghi attraversati.

                                                  Commenta


                                                  • Aerodyne...che dire...se non..."la prossima volta attacco un carrello appendice dietro il tuo camper e vengo anch'io"


                                                    Auguri Cive!!!!







                                                    ______________________________________
                                                    La legge è uguale per tutti?

                                                    Commenta


                                                    • Abbi un po'di pazienza francesco,posterò anche quelle del viaggio nel topic "camper" dell'mmt bar.
                                                      Mi fa piacere che vi siano piaciute le mie fotine.
                                                      Ciauz.

                                                      Commenta


                                                      • mitico aereo!!! beato te che hai visitato tutti quei posti e visto tutti quei mezzi!!! ma viaggi da solo aereo?



                                                        P.S. :ma il longline 4 assi della john deere che semirimorchio agganciava? cosa trasporta pezzi di ricambio?. .. il trattore aveva 4 assi ma il semi mi pareva solo 1 o sbaglio?

                                                        Commenta


                                                        • Complimenti per le foto e per il tour fatto.
                                                          Ma l'hai organizzato a tavolino oppure tutto all'avventura.
                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • Di cosa tirasse quel longline non ne ho la piu'pallida idea.
                                                            L'ho incrociato per due secondi,è già tanto che l'ho fotografato,sai quanti ne ho immortalati spezzati a metà,eliminando poi lo scatto?
                                                            Discorso organizzazione viaggio.
                                                            I camperisti grosso modo si dividono in due categorie,gli stanziali,che si fermano in un posto o fanno tappa nei campeggi,e gli itineranti,che seguono un itinerario di massima e son sempre in movimento,facendo tante soste,un posto mi piace mi fermo,poi vado,poi mi rifermo,magari scappo da un posto che non mi piace,ecc.
                                                            Bene,io giro cosi',mai entrato in un camping,mi fermo nei posti che mi piacciono,un'ora,un giorno,dipende da quanto è bello il posto e da cosa offre.
                                                            Ci sono paesi dove i camper sono benvenuti,francia,scandinavia,gran parte della spagna,e offrono tante aree di sosta attrezzate,gratis,con pozzetti di scarico liquami,rifornimento idrico,wc,ecc,molti paesi invece sono ostili a questo genere di viaggiatori,croazia,italia,inghilterra,un po' l'olanda,bene,me ne tengo alla larga,chi non mi vuole non mi merita,i miei soldi li do a chi è piu'ospitale,carburante,alimentari,souvenir,ecc. tanto li devo comprare dappertutto.
                                                            Cosi'durante l'anno mi documento sui siti dei camperisti,leggo i diari di viaggio,compro e consulto guide(ottime le touring,i meridiani,le mondadori),studio i percorsi sugli atlanti stradali,calcolando tempi e chilometraggi,poi,in base al tempo a disposizione,traccio un itinerario di massima,una lista di posti da vedere assolutamente,ma sopratutto per strada si improvvisa tanto,un posto piace?si sta un giorno in piu',un altro delude?via.
                                                            Tanti posti splendidi si trovano per caso,magari sbagliando strada(bandito il navigatore,da lasciare a casa assolutamente),altri seguendo consigli di altri viaggiatori che si incontrano per strada.
                                                            Ad es.una spiaggia bianca alle lofoten in fondo a una strada secondaria senza uscita l'ho visitata su segnalazione di due ciclisti svizzeri conosciuti su uno dei tanti traghettini,un po' in francese,un po' in inglese,un po' a gesti,ho visto un posto splendido che neanche sapevo esistesse.
                                                            E'la filosofia on the road,apprezzare quello che ti offre il territorio scoprendolo con un mix di organizzazione,improvvisazione,casualità,ecc.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggio
                                                              P.S. :ma il longline 4 assi della john deere che semirimorchio agganciava? cosa trasporta pezzi di ricambio?. .. il trattore aveva 4 assi ma il semi mi pareva solo 1 o sbaglio?
                                                              Sul telone, c'è scritto John Deere Forestry, quindi credo serva per trasportare macchinari da deforestazione:
                                                              Explore agricultural, construction, forestry machinery, technology, services and more on the official John Deere website. Find a dealer in your area or purchase online.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X