MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diario di bordo del capitano: appunti di viaggio

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • aero sei il migliore tienici sempre aggiornato in una tua prossima destinazione e come al solito fa sempre molte fotine che son sempre più entusiasmanti.....

    Commenta


    • Aero, ti tiro le orecchie, questo è un Tatra (c è pure scritto):

      Commenta


      • bell li aereo è stato un po insolito vedere camion vecchi e non i soliti holland style cmq belle lo stesso, il racconto è degno di un libro come sempre, sinceramente me la immaginavo un po diversa l'ungheria. . . ma in che paesi sei stato da quando lavori con questa ditta? io mi ricordo paesi bassi spagna francia inghilterra. . .ma anche prima facevi linea con l'estero?

        Commenta


        • Polaris,volevo vedere se stavate attenti...
          C'è ne anche un altro di camion di cui ho sbagliato il marchio nella didascalia,vediamo chi lo trova per primo...
          In realtà quando aggiungo i commenti le fotine son piccine picciò,in piu'l'album l'ho postato stanotte ed ero bello bollito...
          Gip,da quando sono in questa ditta,in quasi un anno per ora sono stato in A-B-CZ-D-E-F-GB-H-L-NL,ma il grosso del lavoro è per F-NL-GB.
          A qualche collega come viaggio estemporaneo è capitata la polonia,la danimarca,la scozia,oslo e stoccolma,spero che prima o poi capitino anche a me questi giretti.
          Dove lavoravo prima facevo parecchia francia e un po' di austria e germania,nonchè tanto nazionale anche al centro sud.
          Prossima settimana nord della francia:j'adore!!!

          Commenta


          • Il camion dei pompieri (è uno Steyr).
            Quando vai in England, ti capita di incontrare camion nativi del luogo ( leyland; erf; foden ecc.)?

            Commenta




            • Steyer??

              Commenta


              • Aero complimenti per le foto
                Riesci a fare scatti a dettagli che solo la "mente malata"(in senso buono senza offesa)di un artista puo fare
                Meglio di cosi solo un video stile overland
                Comunque rinnovo l'invito la prossima volta che passi dalle mie parti non fermarti all'autogrill di stradella,esci e vieni al bar sulla statale del mio paese tanto puoi rientrare comodamente a Casteggio o Voghera
                La vittoria è mia

                Commenta


                • E bravo polaris,l'hai trovato subito.
                  In england capita di vederne di foden,erf,seddon atkinson,ecc,ma ormai solo modelli recenti che poi sono man o daf con la calandra diversa.
                  Roba vecchia nada,in uk come da noi sono quasi spariti del tutto anche gli iveco euro,i man f2000,scania serie 2/3,volvo f12/16,ecc
                  Se qulcuno ha la fortuna di andare o vedere foto dei loro raduni scoprirà però che hanno salvato tasntissimi mezzi,anche recenti, restaurati alla perfezione,si vedono dai vecchi scammell,leyland,aec,bedford,foden,erf,ecc fino ai daf 2800,scania 110/140,volvo f88/89,f10/12/16,ford transcontinental ecc.

                  Commenta


                  • aero questa settimana vai in marocco?

                    Commenta


                    • complimenti,aerodyne per i tuoi racconti settimanali, veramente entusiasmati, sembra ti stare accanto a te nella cabina del tatino. belle anche le foto riescono a trasmettere tutte le emozioni che vivi nei tuoi viaggi.

                      Commenta


                      • Sempre grandioso aero.... buon inizio settimana a tutti.....

                        ...AERO For President....

                        Commenta


                        • bellissimo anche il diario un po insolito di questa settimana, sempre curato nei minimi dettagli, sembra proprio di essere in cabina con te, sento anche il profumino di quei tortelli..:-)).
                          Si si davvero un bel viaggio, anche se preferisco l' olanda di granlunga, vedo che anche te sei un abituale dell' area di servizio stradella, quando vado a torino mi fermo sempre, non è grandissima, però ci si accontenta, e ha il negozio degli accessori, dove hanno di tutto e di più, e tra l' altro cè una gran bella ragazza a venderli.

                          Commenta


                          • complimenti aerodyne, ho una curiosità, come fai a trovare i luoghi di carico\scarico che magari fino al giorno prima ne negavi l'esistenza, come ad esempio arrivare in una campagna sperduta in ungheria, usi il navigatore,e poi complimenti anche ai tuoi colleghi, avete un orientamento strepitoso, riuscite ad incontrarvi anche all'estero su strade che vedete per la prima volta, non è da tutti

                            Commenta


                            • ...è come in "On the road" di Jack Kerouac...si trovavano sempre ovunque andassero...ed allora non c'erano nè navigatori nè cellulari...

                              Commenta


                              • Aero aspetto con ansia il racconto del viaggio di questa settimana...

                                Commenta


                                • Lo so,ci avete preso gusto.
                                  Il pc ha scaricato le fotine mentre ero al pub.
                                  Comunque stavolta non sono un granchè.
                                  Per passione camion,per trovare i posti i problemi maggiori li ho...in Italia.
                                  Brianza,veneto e toscana(specie le provincie di PT,MS,LU,PI)le mie bestie nere.
                                  All'estero spesso trovo posti assolutamente sconosciuti senza sbagliare un metro di strada.
                                  Certo a volte capita di perdere un quarto d'ora,ma di solito la segnaletica è impeccabile,che si sia in Olanda o in Rep.ceca,in Inghilterra o in Francia ecc.
                                  Il navigatore lo tengo quasi sempre spento,per esperienza quasi sempre è piu'un impaccio fonte di guai che un aiuto.
                                  Per trovarsi coi colleghi tieni presente che le rotte principali piu'o meno son sempre le stesse,a volte ci si aspetta durante le soste.
                                  E poi citando Kerouac in "on the road":"ehi sal dove andiamo?"
                                  "non lo so ma dobbiamo andare"
                                  spero che questa bibbia della beat generation e di chi comunque ama viaggiare l'abbiate letta in tanti.
                                  Come sempre complimenti a cive.
                                  Diario della settimana.
                                  Si carica lunedi nel cuneese,ci sono walter e andrea che caricano for england,mentre io e rossano(l'ultimo autista assunto) carichiamo per Rouen.
                                  Rossano carica prima poi deve andare dall'elettrauto che le luci del trailer si son messe a fare le bizze.
                                  Io finisco di caricare che è ora di pranzo:spaghettata con walter e andrea(e mi son dimenticato di far le fotine),poi parto,passo il frejus,e per la notte mi fermo in un area di servizio zona Chalon.
                                  Ronfata di 12 ore buone,trasferimento sino a Rouen,lo scarico è per mercoledi' in un paesino li vicino,c'è un grande centre routier dove raggiungo rossano.
                                  Passeremo la notte li',per una volta ceniamo al ristorante:antipasto a buffet,una bella entrecote con patatine,birrazza e dessert:14.50eurini,doccina gratis.
                                  Il parcheggio è bello pieno,sosta di 14 ore e andiamo allo scarico per le 7.30.
                                  Staremo in ribalta fino a mezzogiorno,ne aprofittiamo per dare una ripulita al trattore di rossano,l'autista che lo aveva prima non era certo un patito delle cabine lucide,la vernice è opaca,macchiata,tiro fuori un barattolo di pasta abrasiva e vai di olio di gomito,in 3 ore portiamo a nuovo mezza fiancata sx della cabina,poi la pasta finisce.
                                  Una volta vuoti torniamo nel piazzale del centre routier,prepariamo pappa,nel mentre rossano adocchia dei fiori che crescono spontaneamente su un aiuola,ne raccoglie un po',li mette in una bottiglia d'acqua tagliata a metà e li sistema in cabina.
                                  Dopopranzo si parte vuoti per l'Olanda,Amiens,Valenciennes,sosta per fare la vignetta,poi Bruxelles,Anversa,Breda,sosta per la notte al solito truckstop.
                                  Giovedi' carichiamo dopopranzo vicino a Ede,poi si riparte per il rientro,sosta per la notte a Sterpenich,al confine col Lussemburgo.
                                  Ieri gasolio,doccina,poi in 9ore di guida si arriva all'autoporto di Aosta.
                                  Stamattina trasferimento a Ge,sgancio dei trailer in porto,gasolio e ad blue poi piazzale,riesco a fare un salto in posta prima che chiuda per ritirare un pacco(che arriva dall'austria,indovinate che robina é,eh eh),poi casetta.
                                  Ora ecco le fotine,non sono tante e secondo me neanche un granchè,pazienza.

                                  Prossima settimana england.

                                  Commenta


                                  • buona england sono curioso di cosa c'è dentro al pacco!!!!!!!!!!!

                                    Commenta


                                    • bel racconto come sempre aereo . . . non mi ritorna una cosa allo scarico dove hai fatto la foto a tutti i daf chi è quello attacato al tuo? non è rossano perchè il suo non aveva la scritta parteno group davanti . . .cmq in quanti autisti siete? quanti mezzi avete?
                                      Ultima modifica di gip620; 28/09/2008, 12:32.

                                      Commenta


                                      • Grande aero... Siamo curiosi di sapere cosa c'è nel pacco

                                        Commenta


                                        • complimenti per racconto del tuo ultimo viaggio.....sempre nuove emozioni che riesci a trasmetterci.

                                          Commenta


                                          • Beh,la scritta,che era vecchia,storta e sciupata,è venuta via lucidando quel pezzo di calandra.
                                            In ditta abbiamo 13 trattori,a parte uno stralis 540 tutti daf,5 xf 105/460il resto sono dei xf 95/480.
                                            Metà siamo autisti del nord,metà di napoli,di questi alcuni fanno solo il nazionale,ormai li avete"conosciuti"quasi tutti.
                                            Poi ci sono parecchi trazionisti,molti di loro lavorano in esclusiva con la "nostra"ditta,hano daf,stralis,scania 144,actros,fh,ecc.
                                            Di rimorchi ho perso il conto,penso siano piu' di 100,tutti frigo tranne 4 cisterne alimentari,parecchi trailer sono della sam,a noleggio.
                                            Il pacco arrivava dall'austria,indizio che porta al mio fornitore preferito di models che anche tanti di voi hanno avuto modo di apprezzare.
                                            Per la cronaca conteneva due kit italeri,uno scania 143/500streamline e un T142/420 pseudo australiano,e tanti pezzi in resina,paraurti,parasoli,parafanghi,finestrini serigrafati,gomme,decals,paraspruzzi,cataloghi e riviste,insomma un po' di provviste per il mio hobby preferito,che sto riprendendo dopo la pausa estiva dovuta alla caldazza terrificante durata 4 mesi.
                                            Per la cronaca sto rimettendo mano a uno scania 141 che è da una vita ho lasciato a metà,oggi quindi si va nel balcone e vai di aerografo.
                                            Ciauz a tutti e come sempre grazie dei vostri benevoli commenti.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                              Beh,la scritta,che era vecchia,storta e sciupata,è venuta via lucidando quel pezzo di calandra.
                                              In ditta abbiamo 13 trattori,a parte uno stralis 540 tutti daf,5 xf 105/460il resto sono dei xf 95/480.
                                              Metà siamo autisti del nord,metà di napoli,di questi alcuni fanno solo il nazionale,ormai li avete"conosciuti"quasi tutti.
                                              Poi ci sono parecchi trazionisti,molti di loro lavorano in esclusiva con la "nostra"ditta,hano daf,stralis,scania 144,actros,fh,ecc.
                                              Di rimorchi ho perso il conto,penso siano piu' di 100,tutti frigo tranne 4 cisterne alimentari,parecchi trailer sono della sam,a noleggio.
                                              Il pacco arrivava dall'austria,indizio che porta al mio fornitore preferito di models che anche tanti di voi hanno avuto modo di apprezzare.
                                              Per la cronaca conteneva due kit italeri,uno scania 143/500streamline e un T142/420 pseudo australiano,e tanti pezzi in resina,paraurti,parasoli,parafanghi,finestrini serigrafati,gomme,decals,paraspruzzi,cataloghi e riviste,insomma un po' di provviste per il mio hobby preferito,che sto riprendendo dopo la pausa estiva dovuta alla caldazza terrificante durata 4 mesi.
                                              Per la cronaca sto rimettendo mano a uno scania 141 che è da una vita ho lasciato a metà,oggi quindi si va nel balcone e vai di aerografo.
                                              Ciauz a tutti e come sempre grazie dei vostri benevoli commenti.
                                              Aero sei davvero grande!!!!!! Posso metterti "sotto contratto" come tuo editore....? Scherzi a parte ma provate a pensare se Aero tenesse una rubrica del genere su Tuttotrasporti o Profesione Camionista. Altro che il report di Tuttotrasporti fatto qualche mese fa sui viaggi della Riboni in Marocco.......
                                              Aero levami una curiosità personale di uno che non lavora nel mondo camion: se tu potessi sciegliere un camion, tu che ci vivi da lun a venerdì a bordo, che camion e che modello di cabina prenderesti?

                                              Grazie mille per i tuoi preziosi racconti.

                                              Commenta


                                              • Ieri ero giu in porto e ne ho visti una caterva della Parteno compreso te Aero che eri al semaforo all'uscita dal varco Etiopia a trattore (io arrivavo a trattore dal castorama)
                                                Io ero sceso per agganciare un trailer per il lunedi al San Giorgio che arrivava da Catania,sono sceso presto perchè volevo arrivare a casa presto e lo ho preso in quel posto perchè il traghetto arrivava alle 13 e fra che iniziavano a scaricarlo e trovavano il mio semirimorchio sono partito da genova alle 17 dalle 9 che ero li
                                                In porto di sabato pomeriggio non mi era mai capitato di restarci e devo dire che mi piace molto quell'atmosfera tranquilla
                                                La vittoria è mia

                                                Commenta


                                                • Capperi miky,saranno già 4 o 5 volte che ci incrociamo e non ci becchiamo per un pelo.
                                                  Il sabato è la giornata di rientro,tra le 8 e le 11 siamo tutti in porto per portare i trailer all'imbarco prima che chiuda l'accettazione in dogana.
                                                  Dopo è tutto un sgancia aggancia,cerca il trailer,fai gasolio,aperitivo al bar,ecc.
                                                  Comunque sabato in quel terminal li' mi sa che tutte le navi erano in ritardo,dovevo prendere il trailer per domani ma non era ancora arrivata la nave.
                                                  Francamente il sabato non vedo l'ora di andarmene a casa,restare in porto dopo mezzogiorno non è che mi piaccia molto.
                                                  Se riesco preferisco prendere il trailer del lunedi',almeno se c'è qualcosa che non va salta all'occhio e non stai a bestemmiare e a sporcarti il lunedi alle 5.
                                                  Anzi,con l'attacco pronto il lunedi' è bello mettere in moto e partire subito,piazzale casello e via.
                                                  Domani invece vai in piazzale,poi in porto,fai l'entrata,cerca il trailer,magari ha 2 lampadine bruciate,ecc,alla fine se ne va un'ora che preferisco passarla nel letto.
                                                  Discorso camion preferito,se ne è già parlato altre volte,comunque potendo scegliere la rosa si restringe a daf xf super space cab e volvo fh 16xl,in seconda battuta scania v8 topline ma anche il man tga xxl mi incuriosisce parecchio.
                                                  Accessori indispensabili frigo in cabina,retarder,clima da sosta(da noi stanno iniziando ora a montarli,in autunno...),cambio manuale.
                                                  Per il piacere degli occhi,nel libro dei sogni ci sono trombe cromate,cerchi alcoa con coprimozzi cromati,fari supplementari e lucine arancioni a gogo.
                                                  Per gip,riguardando la foto,la scritta li c'è ancora,eravamo solo io e ros,gli altri daf bianchi erano francesi.
                                                  Non so bene il motivo,ma il mio è l'unico trattore della ditta totalmente privo di scritte,l'ho trovato cosi' e finchè qualcuno non se ne accorge a me va benissimo proprio cosi'.

                                                  Commenta


                                                  • ma come se prima mi hai detto che l'avevate tolta quando avete lucidato la calandra perchè a quel scarico c'è ma poi quando siete fermi per dormire non c'è più . . .si infatti avevo notato che il tuo è l'unico totalmente bianco . . .gli mancano solo le minigonne per il resto esteriormente non è male. . .ma la sam noleggia trailer? ma voi che gli imbarcate per l'africa e tornano non semirimorchi ma semidistrutti chi paga i danni? ma penso che una volta noleggiato uno lo tenete per parecchio o vanno e vengono?

                                                    Commenta


                                                    • Ehm,prima ti ho risposto senza guardare la foto.
                                                      Comunque l'operazione lucidatura l'abbiam fatta proprio mentre eravamo in ribalta,ci siam stati piu' di 3ore.
                                                      Ho fatto foto prima dopo e durante.
                                                      La sam fa solo ed esclusivamente noleggio trailer,piu'che altro frigo e centinati,oltre che qualche portacontainer,ha sede a tortona,ma credo che sia una costola del gruppo acerbi viberti,infatti han piazzale a castelnuovo attaccato allo stabilimento acerbi.
                                                      Li noleggi per il tempo che ti serve,settimane,mesi o anni,ovviamente li rendiamo un po' "vissuti",ma tanto i danni li pagano le assicurazioni dei porti o compagnie di navigazione.
                                                      Tali danni ovviamente poi ce li addebitano quando li rendiamo,non ti dico che cinema quando compilano il verbale di rientro.
                                                      Qualche mese fa li avevamo restituiti tutti,sembrava che la ditta volesse usare solo trailer di proprietà,infatti ne ha comprati parecchi di nuovi,solo che non sono mai abbastanza,cosi'li abbiam ripresi.
                                                      Molti eran gli stessi che avevamo da poco restituito,li han riparati,paraurti,zampe,luci,sportelli frigo,paracolpi in gomma,serbatoi,ecc,ma l'operazione demolition derby ovviamente è ricominciata,che delirio....
                                                      Il mio tatino certo che vorrebbe le minigonne,comunque come estetica è proprio un base che piu'base non si può,evidentemente un'immagine glamour del parco macchine non rientra nelle priorità aziendali.
                                                      Forse gli mettero' 4 copricerchi cromati,su ebay in germania non costano molto.
                                                      Devo anche verniciare di bianco la coppa specchio grigia che cosi'com'è è un pugno in un occhio.

                                                      Commenta


                                                      • complimenti ancora ad aero per il suo diario della settimana, bellissimo l' R bianco della viking line che hai fotografato in sorpasso.
                                                        Metto un diario al femminile...

                                                        http://buonastrada.splinder.com/post...uovi+orizzonti...

                                                        Commenta


                                                        • Boh,quei due per andare da aosta in belgio anzichè fare il bianco che son già li',passano dalla svizzera con tutte le seccature del t2,scelta quantomeno bizzarra.
                                                          Checco dai un'occhiata al 141 che sto facendo,che ne pensi?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                            Boh,quei due per andare da aosta in belgio anzichè fare il bianco che son già li',passano dalla svizzera con tutte le seccature del t2,scelta quantomeno bizzarra.
                                                            Checco dai un'occhiata al 141 che sto facendo,che ne pensi?

                                                            semplicemente very very holland, il che si traduce in stupendo...ve che l hai detto ad assen lo portiamo..

                                                            Commenta


                                                            • aereodyne dove sei????
                                                              vogliamo il racconto della settimana

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X