MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diario di bordo del capitano: appunti di viaggio

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Eh roby.... tanti dicono che i veri autisti guidano l'autotreno.....
    Ma io guido l'autotreno ma vorrei il bilico!!!!!!!
    Per il lavoro che faccio l'autotreno è scomodo!!!
    Dopo che in un giorno devi sganciare ogni volta che vai in ribalta, col bilico risparmierei un sacco di tempo e fatica!!!!
    Domani vedo come va col bilico....poi ti dico!!!!
    ciao

    Commenta


    • Che spettacolo il reportage fotografico di samu!!!!
      Complimenti davvero,hai aperto uno scorcio su una realtà particolare,per me del tutto nuova.
      Discorso bilico o autotreno.
      Io quest'ultimo l'ho guidato solo per un anno.
      Che dire?
      Il difficile nel portare l'autotreno sta tutto nel prendere la mano nel fare le manovre in retromarcia.
      Per il resto secondo me ha un comportamento stradale piu'sicuro su fondi a scarsa aderenza,ed è piu' agile nei percorsi tortuosi.
      Però ci vuole una piazza d'armi per fare le manovre,se non si ha spazio per allineare il complesso motrice rimorchio e far andare il popò del rimorchio dove vuoi farlo andare,beh,a volte è impossibile girarsi.
      Detto questo, il bilico è molto piu'versatile,unità di carico e unità motrice sono ben distinte,con tutto ciò che ne consegue in termini di praticità,risparmio di tempo ecc.

      Commenta


      • Grazie areodyne, detto da un fotografo come te è proprio un complimento. Ciao, buon viaggio!

        Commenta


        • Buon giorno a tutti voi, approfitto della coda enorme che dovrò affrontare oggi per la revisione per provare a scrivere una pagina di questo diario che leggo spesso ma sul quale non ho mai scritto. Premetto che i miei viaggi (trasposto cemento sfuso) si svolgono per lo più in giornata effettuando uno o due scarichi, percorrendo al max 600/700 km A/R.
          Sono le 4 di ieri mattina sono sulla soglia di casa, il mio cane mi saluta a modo suo con uno strano verso che più che un guaito sembra un miagolio e mi accompagna verso il mio vecchio, un TS 42 3+2 del 1987 che mi aspetta carico da sabato scorso. Giro la manopola dello stacca batterie ed anche lui mi saluta con il solito psss, salgo inserisco la chiave la giro sembra tutto ok ed allora vai, piccolo sussulto con squotimento della cabina ed il vecchio v8 inizia a giarare, c'è qualche rumorino di quà e di là, ma col passare dei minuti scompaiono quasi tutti, accendo le luci di posizione e scendo a fare i giro di ricognizione del mezzo, luci ok pneumatici ok sembra tutto a posto un occhio anche al lupo ed alle connessioni tutto ok, risalgo in cabina l'aria è quasi al max, Rocco (il mio cane) è tornato sull'uscio di casa e mi guarda da lontano, schiaccio la frizione e provo ad inserire la 2^ tra tra tra trrrraaaa niente, schiaccio di nuovo, tra tra tra tttrrraaa ttrraaaa tratratra ok è andata, mollo i manettini e mi avvio lentamente verso l'uscita, percorro a passo d'uomo il vialetto che mi porta alla statale, sono le 4,20, mi fermo allo stop non passa nessuno, mi avvio molto lentamente, da li a 2 km c'è il bar di mio zio che a quest'ora è aperto, 3^, 4^, 6^ 7^ percorro lentamente la strada in leggera discesa, mi fermo ma mio zio, sembra sia sveglio da sempre non so come faccia, colazione veloce salutone e via sono le 4.35 alle 9 devo essere in Molise a Campobasso, traaa traaa traaaaaa clak ok è rientrata rientro sulla ss 3^ 4^ 6^ 7^ 8^ la strada scorre verso il casello autostradale 10^ gli avvallamenti della strada mi fanno sobbalzare complici anche i 312 q che ho sopra, mi avvicino al casello, 8^, 7^ 6^ 5^ 4^ biiiiip biiiiip 5^ 6^ la rampa è lungaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 7^ 8^ 9^ 10^ mi avvicino all'innesto con la bretella dell'A1, un enorme curvone da togliere il fiato, (col bilico lo facevo al max a 40) 9^ giù con l'accelleratore inizia la salita, quella vera, allungo 10^ basta così 65/70 kh con il motore allegro a mio giudizio è il modo giusto per affrontare la salita del mascherone, qualche collega mi sorpassa lanciandomi sguardi quasi minacciosi per avergli fatto perdere il ritmo, a me dispiace ma i quintali sono tanti, i cavalli non miltissimi ed un po anzianotti, arrivo all'innesto con i tronchetto per roma sud, la salita è finità, allugo le ultime marce e via in sourplasse 80/85 fino a casello di san vittore, sono le 7 e quà inizia la parte tragica, la strada a parte qualche bel pezzo di salita, tutto sommato non è malvaggia ma è moto trafficata e si attraversa anche qualche centro abitato, ore 8.30 sono nell'impianto di calcestruzzi, fortunatamente non ho altri veicoli avanti per lo scarico e mi metto subito in retro sotto ai silos, vado in ufficio lascio i documenti e torno al mezzo, collego il tubo di scarico al silos e quelli tra motrice e rimorchio, chiedo al direttore dell'impianto se posso iniziare e lui mi da l'ok, innesto la presa di forza il vecchio v8 cambia tono, la pompa GHH inizia a sibilare, via di corsa ad aprire l'ingresso dell'aria all'ultima botte del rimorchio, il manometro inizia a salire, sento il motore che accellera un pochino, con l'occhio fisso sul manometro aspetto il momento giusto, al lunedi dopo che il cemento è rimasto dentro due giorni e quindi è freddo do qualche decimo in più, ok via apro la manetta il tubo posteriore inizia il suo rodeo, 45 minuti sono vuoto, smonto tutto ritiro i documenti e via verso casa, sono le 9 e mezza, tratratra trrrrrrrrraaaaaa trclak, sollevo il carrello e leggero come una libellula mi appresto per la via di casa, ore 13.00 a casa non c'e nessuno, meglio, pasto veloce e via per rifare un po di look al vecchietto, 1 tappa gommista ruote anteriori nuove, quelle anteriori al carrello le altre vanno benissimo, si sono fatte le 16 vado dal lavagista che non ne vuole sapere, dice che ormai è tardi, mi inginicchio lo supplico quasi mi commuovo da solo è fatta l'ho convinto in fondo è un mio amico, ore 19 ho finito il vecchio TS sembra nuovo, domani alla revisione faccio un figurone.

          Spero di non avervi annoiato ciao a tutti voi

          Commenta


          • Cheyenne 71,grazie anche a te x il contributo.Mi sembrava di stare sul camion!

            Commenta


            • nono non annoiano i racconti anzi . . . ci posti qualche foto del vecchio v8

              Commenta


              • cheyenn grazie anche a te. Piccola domandina...ma che cementificio era a Campobasso??

                Commenta


                • E' bello leggere tutte le fasi del risveglio mattutino di persone, animali e dell'arzillo «Turbostar» e accompagnarlo persino dai "rumori" che via via si avvicendano!...

                  Commenta


                  • aero vogliamo le fotine della settimana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                    Commenta


                    • Ciccio un attimo di pazienza che le fotine arrivano.
                      Stavolta son piu' di 500.
                      Sono arrivato a casetta all'ora di pranzo,doccina,pappa,due lavatrici mentre il pc inizia a scaricare le foto,poi sono uscito a fare la spesa mentre il pc continuava a lavorare.
                      Poi cena che son steso come un tappeto.
                      Però prima una cosa.
                      Porca zozza cheyenn71,mi hai commosso.
                      Ho letto il tuo post una decina di volte,dopo un po' immaginando i rumori che hai descritto mi son trovato a provare a doppiarli con la mia boccuccia.
                      Lo so non sono normale,ma dai post come il tuo traspare tutto l'amore che tanti di noi provano per questo mestiere.
                      Siamo proprio una squadra fortissimi!!!
                      Racconto della settimana.
                      Per sommi capi un giro tranquillo,uno scarico in inghilterra in un paesino vicino Cheltenham e un ritiro in olanda sopra Zwolle.
                      Si parte lunedi'mattina verso le 7,vado in piazzale e ohibò non trovo il mio trailer che doveva arrivare dal sud italia domenica.
                      Focca la bindella,iniziamo bene.
                      Sveglio a casa un ragazzo dell'ufficio,per fortuna niente di grave,il mio trailer l'han dato a un collega partito domenica sera,e han dimenticato di comunicarmelo,poco male,c'è nè un altro arrivato in nottata sempre per lo stesso cliente.
                      Lo controllo,al solito è recente ma un pò "vissuto",c'è poco gasolio nel serbatoio,si va a fare il pieno.
                      Colazione,fuel e giornale e si parte,monte bianco,sosta per la pappa.
                      La giornata è splendida,sole e cielo blu,mi diverto a fotografare i mezzi del cantiere sull'autoroute.
                      C'è nè di tutti i tipi,dumper,gru,bulldozer,livellatori e veicoli che onestamente non so cosa siano e a che servano.
                      So che nel forum ci sono tanti appassionati di mezzi da cantiere,spero di avervi fatto cosa gradita a fotografarli.
                      Perdonate il parabrezza coperto di moscerini,e si che ero partito col vetro pulito...
                      Dopo le solite 9ore di guida sosta a Langres per la notte.
                      Sosta di circa 13ore.
                      Martedi' si arriva a Calais per dopopranzo,c'è un po' di ressa ma per fortuna l'imbarco è veloce e si parte quasi subito.
                      Si sbarca in england,e il tempo è molto inglese,pioggia a go go,code,incidenti,perdo un po' di tempo.
                      Passo Oxford,mi chiama il collega giovanni cb cardillo,è già arrivato e ha scaricato in anticipo,visto che tra mezzora son li'inizia a preparare cena.
                      Con 10ore e qualche spicciolino di guida sono sul posto,son quasi le 21,pappa poi nanna.
                      Un po' prima delle 8 mi chiamano allo scarico,chiedo loro di aspettare 15minuti per fare la sosta di 11ore,capiscono e mi invitano a prendere il caffè.
                      Ehm,un caffè inglese,terribile,ma non posso dire di no vista la gentilezza del magazziniere.
                      In un'ora son vuoto,il cardillo si è svegliato,per oggi abbiam da fare proprio poco,giusto il trasferimento a camion vuoti fino ad harwich per l'imbarco per l'olanda.
                      Son 4ore di strada,e l'imbarco sarà in serata.
                      Al solito le aree di servizio scarseggiano,ci fermiamo in un parcheggino con bagni e punto ristoro.
                      Che schifezza,vedrete le foto,servizi indecenti,parcheggio stretto e affollato,il punto ristoro è un carrello al traino di un pick up.
                      Giusto qualche foto a qualche camion strano,specie una bisarca,e scappiamo schifati.
                      Per le 13 arriviamo ad harwich,tira vento,facciamo il biglietto,parcheggiamo e prepariamo il pranzo.
                      Visto il tanto tempo a disposizione gironzoliamo per il porto,tante fotine ai mezzi portuali,ai vecchi camion in partenza per l'africa,a dei dumper spettacolari nuovi di pacca,ai tanti bei camion di mezza europa che arrivano per i vari imbarchi.
                      Pisolino poi in serata per le 22 ci imbarchiamo.
                      Doccia nelle cabine poi cena al ristorante della nave.
                      Tanta nanna,alle 6.30 c'è la sveglia,mi vesto e vado nel salone ristorante.
                      Francamente gli odori della cucina che preparano la colazione continentale,toast,formaggi,fagioli,ecc,sono un po'forti,mi metto una felpa,prendo la digitale ed esco sul ponte.
                      Contrariamente al solito l'accesso ai ponti superiori è libero,mi godo l'alba,il cielo tinto di rosa,l'ingresso nel porto di Rotterdam,fotografo navi di tutti i tipi,petroliere,gasiere,bulk carrier ecc,nonche impianti,gru e infrastrutture del porto.
                      Son da solo sul ponte all'aperto,me la godo proprio questa mezzora.
                      Poi ormeggio e sbarco.
                      Le ferie gli olandesi le han proprio finite,traffico infernale,per le 11 sono dal cliente in un paese sopra Zwolle.
                      Il cardillo caricherà poco distante,ci perdiamo di vista.
                      6ore 6 di attesa prima di caricare e partire,c'è pure l'ispezione doganale.
                      Parto direz.Venlo Liegi Lussemburgo,il cardillo farà piu'tardi di me.
                      Mi fermo per la notte tra Bastogne e Arlon,quasi 9 le ore di guida.
                      Inizia a piovere.
                      La mattina dopo raggiungo in Lussemburgo i colleghi Walter e Andrea,anche loro han caricato in olanda.
                      Hanno rimorchi ritirati lunedi' alla unitrans,e i trattori sono identici al mio con un mese di vità,ne aprofittiamo per verificare la taratura di limitatori e tachigrafi,in effetti loro staccano a 89 indicati sul tachigrafo ma sono 86 effettivi,urge una ritaratura.
                      Per pranzo ci prepariamo delle piadine molto gustose,in serata passiamo il tunnel del bianco e ci fermiamo prima di aosta con 9ore e mezza di guida.
                      Mentre cuciniamo dei raviolini il cardillo passa sparato,non fa in tempo a fermarsi,lo recupereremo stamattina.
                      9ore di sosta e partiamo,recuperiamo il cardillo e in un convoy di 4 camion arriviamo a ge in porto.
                      Sganciamo i trailer al terminal,poi gasolio,ad blue,piazzale e casetta.
                      Adesso ecco le fotine,perdonerete all'inizio il vetro sporco,qualche foto mossa,qualcuna magari ripetitiva.
                      Se qualcuno vuole,fa cosa gradita se identifica i vari mezzi d'opera e da cantiere al lavoro e in porto,vecchi e nuovi.
                      Sperando che siano di vostro gradimento:

                      Ciauz a tutti.
                      Ultima modifica di aerodyne; 13/09/2008, 22:27.

                      Commenta


                      • sei un grande aereodyne stupende le foto come il racconto!!! te sei uno dei pochi che i viaggi se li gode

                        Commenta


                        • grande aero mi sono goduto le tue foto molto belle
                          prossima settimana viaggio ancora in england????

                          Commenta


                          • fantastici questi racconti...vi ringrazio tutti!!! Ma devo "prenderli" a piccole dosi, altrimenti mi passa la voglia di studiare...

                            Commenta


                            • Lo dissi io che nn sarei mai arrivato alla bravura di aero.... Aero sei un grande......Ormai aspetto il fine settimana con ansia solo per leggere la tua settiman di lavoro stai diventando una droga.... Buona domenica e inizio settimana a tutti....

                              Commenta


                              • però non avrei mai detto che in Inghilterra la situazione era quella che ci hai fatto vedere
                                Belle le foto come sempre!!tra l'altro hai "preso" anche un mio collega di scuderia
                                Comunque non ti lamentare del trailer di 2 anni brutto da vedere
                                Io ne ho agganciato uno questa settimana centinato alla francese che mi ha fatta impazzire un po con tutto: piedi duri,perdeva aria in maniera piuttosto copiosa,i tendi teli erano uno buono e uno rotto, uno buono e uno rotto, teli sporchi da far paura quindi a scoprire mi sono conciato per bene,tra l'altro per farli scorrere ho imprecato in 5 lingue diverse,le stecche laterali erano contatissime e tutte piegate ma la cosa che mi ha lasciato piu perplesso è che non aveva un solo millimetro di strisce riflettenti ma la revisione era stata eseguita regolarmente ma si sa in Italia abbiamo il sole tutto l'anno
                                La vittoria è mia

                                Commenta


                                • Bei racconti Aero,complimenti, li leggo ogni fine settimana ma mi scordo sempre di postare i miei complimenti; come già è stato detto da qualcuno potresti scrivere un libro!!!
                                  Complimenti anche a tutti coloro che hanno postato i propri racconti dei viaggi effettuati.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da molossodoc Visualizza messaggio
                                    Lo dissi io che nn sarei mai arrivato alla bravura di aero.... Aero sei un grande......Ormai aspetto il fine settimana con ansia solo per leggere la tua settiman di lavoro stai diventando una droga.... Buona domenica e inizio settimana a tutti....

                                    .......siamo tutti strafatti qua dentro....non ti preoccupare





                                    ____________________________________
                                    La legge è uguale per tutti?

                                    Commenta


                                    • Ringrazio tutti come sempre.
                                      Al solito siete molto gentili.
                                      Non credevo di riscuotere questo successo,ma veramente al sabato aspettate le mie fotine?
                                      Non faccio niente di speciale,cerco di cogliere i momenti piu'interessanti man mano che si presentano.
                                      A volte penso a quando guarderò queste foto tra 20anni ad esempio,quando i mezzi odierni saranno d'epoca e obsoleti.
                                      Per il discorso england,i parcheggi e le aree di sosta sono davvero il problema piu'grande.
                                      Sono pochi,quasi sempre a pagamento dopo le prime 2ore di sosta.
                                      La prossima volta che ci vado fotograferò la segnaletica con i prezzi.
                                      Certo esistono anche aree di sosta moderne,ma sono poche,molto distanziate tra loro,anche di 50/70km.
                                      Magari hanno le fontane coi giochi d'acqua,edifici moderni e di cristallo,dentro hanno anche 5 ristoranti,dal fast food alla pizzeria(vi raccomando la pizza prosciutto e ananas,a vederla mi si è blindato lo stomaco),c'è sempre una grande edicola,e il bancomat,il caffè espresso costa £1.90,cioè circa 3euro,ma daltronde è tutto carissimo,fish & chips £8/10,12/15euro per un pesce che sembra cartone impanato in olio bisunto e patatine insipide.
                                      I bagni si trovano un po'in tante condizioni,da indecenti a profumati,per fortuna spesso le docce sono gratis.
                                      Peccato che anche in queste grandi aree i parcheggi per i camion sono sempre pochi e a pagamento.
                                      Discorso trailer,se ne è già parlato,sono recenti,ma a vederli non si direbbe,è la tipologia di lavoro.
                                      Avete visto i trailer nuovi di pacca dei miei colleghi,ritirati lunedi',a quest'ora sono in viaggio su un traghetto per il nord africa.
                                      Chissà in che condizioni torneranno.
                                      Non mi stupirei di vedere zampe piegate,portapallet sfondato,luci sagoma asportate,paraurti piegato per non dire della cella,strisciate
                                      anche profonde,botte alla carenatura del gruppo frigo,tutti danni da mettere in preventivo,piu'che probabili.
                                      Domani festa,in mattinata farò un salto in ufficio,chissà cosa vinco per martedi'.
                                      Ciauz e ancora grazie a tutti.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                        Discorso trailer,se ne è già parlato,sono recenti,ma a vederli non si direbbe,è la tipologia di lavoro.
                                        Avete visto i trailer nuovi di pacca dei miei colleghi,ritirati lunedi',a quest'ora sono in viaggio su un traghetto per il nord africa.
                                        Chissà in che condizioni torneranno.
                                        Non mi stupirei di vedere zampe piegate,portapallet sfondato,luci sagoma asportate,paraurti piegato per non dire della cella,strisciate
                                        anche profonde,botte alla carenatura del gruppo frigo,tutti danni da mettere in preventivo,piu'che probabili.
                                        Domani festa,in mattinata farò un salto in ufficio,chissà cosa vinco per martedi'.
                                        Ciauz e ancora grazie a tutti.
                                        Ciao, leggendo questo mi sono chiesto perchè e che vantaggi si traggono a mandare i semirimorchi in Nord Africa, mandandoli via in ottime codizioni e vederseli ritornare sfasciati? è una politica aziendale cioè, è come se sono in affitto o cose simili?
                                        é la prima volta che vedo dei viaggi così bene descritti, potresti scrivere un diario sugli usi & costumi e paesaggi da te incontrati nei tuoi viaggi, come ha fatto Darwin qualche annetto fà, magari non hai lo stesso sucesso, però......

                                        Commenta


                                        • Il lavoro è quello,una nicchia che credo proprio sia molto redditizia per l'azienda.
                                          Comunque per sfasciare i rimorchi in quel modo non è necessario mandarli in africa,chi lavora con le nostre isole ha problemi simili.
                                          E che manca la politica del controllo qualità da parte di chi deve garantire il servizio nel campo dell'intermodale.
                                          Temo si tratti di questione di mentalità.
                                          Hai visto le foto della cisterna per terra?
                                          A volte fanno quella fine anche i nostri frigo,carichi.
                                          Nel tempo ho postato foto di porti diversi,francesi,inglesi,olandesi,italiani e spagnoli.
                                          Fate caso all'ordine,alla pulizia,allo stato della pavimentazione dei moli,dell'illuminazione,dei varchi di ingresso/uscita,ecc
                                          La differenza salta all'occhio.
                                          E il bello è che le assicurazioni i danni li pagano,almeno quello,pensa che giro di soldi che c'è dietro.
                                          Ovviamente per questioni operative si fanno solo le riparazioni urgenti,zampe,gomme,fanaleria,frigo,porte post,cioè quelle indispensabili per essere in regola col c.d.s. e per garantire la funzionalità del veicolo.
                                          A ripristinare ogni volta le ammaccature i trailer sarebbero sempre fermi,e dopo poco tempo si sarebbe punto a capo,e i trailer devono lavorare.
                                          Sapessi quanto ci patisco ad andare in giro con i trailer seminuovi cosi'conciati...

                                          Commenta


                                          • Ascolta aero dove parcheggia i camion mio padre c'e un autotrasportatore con gli stessi trailer che agganci tu con la scritta Parteno group penso xhe sono quelli che aspetti quando vengono dal sud....

                                            Commenta


                                            • Grande aereo....sei un mito...splendido racconto..
                                              e splendido book-fotografico....che dire....eccome se mi fossi fatto sto viaggio con te.. (magari...)

                                              Commenta


                                              • aero..tu sei da rubrica su toprun No davvero...c' è chi mette i viaggi in medio oriente...tu magari chiedi un tuo spazio e metti i viaggi più significativi. Come mole di foto ci siamo di sicuro. Poi mi ha fatto piacere vedere anche casa
                                                Tanti viaggi in giro per l' Europa ma non avevi mai postato una foto del luogo da cui tutto ha origine.
                                                Oddio...ti volevo chiedere una cosa..vabè ma la sono dimenticata. (oggi ho dato un esame sono sveglio in pratica da 30 ore) poi se mi ricordo posto di nuovo. Come sempre vivi complimenti a tutti.

                                                Commenta


                                                • Su toprun per ora il buon ferdy ci mette le mie foto dei raduni.
                                                  Sul piazzale di napoli non so dirti,non ci sono ancora andato,comunque la ditta sta per inaugurare una nuova struttura logistica ad acerra.
                                                  Per ora vi saluto,vado a prendere il tatino in piazzale,il trailer in porto,vedo se portarli a fare il bagnetto,poi stasera o domani parto.
                                                  Carico in nord italia per una destinazione un po'diversa dal solito:
                                                  ungheria.
                                                  Ciauz.

                                                  Commenta


                                                  • aero nuova destinazione!!!!!!!!!!!!era ora.... comunque fai molte foto belle come sempre!!!!!!!!!!!!!

                                                    Commenta


                                                    • evvai non vedo l'ora che sia sabato !!!! vai aereo siamo con te ahahah

                                                      Commenta


                                                      • Ungheria?Son curioso di vedere le foto.Che dire...have a nice trip!

                                                        Commenta


                                                        • grande aerodyne bel reportage......................
                                                          mi ha stupito di brutto la bisarca con la passat caricata davanti..................da paura..................cavolo ma non ha paura che prima o poi cada????????????????............ .......

                                                          Commenta


                                                          • aero arrivano questa volta arrivano le fotine dall'ungheria perchè siamo tutti curiosi di vederle!!!!!!!!!!!!!

                                                            Commenta


                                                            • Si,un pò di pazienza che le fotine arrivano,stasera pizzeria,ho lasciato il pc a scaricare le foto ma deve essere mancata la luce,ora sta continuando.
                                                              Allora,questa settimana giro tranquillo,uno scarico nell'hinterland di Budapest e un carico in un paesino di campagna tra Csorna e Szombathely.
                                                              Lunedi'festa,nel pomeriggio vado a cercarmi il trailer in porto,è abbastanza pulito,niente bagnetto,ma ha un colpo fresco fresco nello spigolo ant. dx,un fanale post rotto,una luce sagoma a sbalzo penzoloni,l'altra l'han rubata e tranciando i fili han mandato il fanale in corto,un po' di lampadine son da cambiare.
                                                              Arriva Daniele,il ragazzo assistenza veloce,cambiamo lampade e plastiche fanali,almeno a luci siamo a posto.
                                                              Dopocena in 2 ore sono al carico per l'indomani nel cuneese,non avevo voglia di mettere la sveglia presto martedi'.
                                                              Martedi'mi chiamano verso le 8,caricano veloci e via,passo Pc,Bs,lo stramaledetto divieto di sorpasso sull'a4 coi suoi tira e molla,Venezia la passo velocemente,poi Ud,tarvisio,Villach,con 9 ore e mezza arrivo zona Klangefurt.
                                                              Per la prima volta dopo l'estate accendo il webasto,la mattina alle 8 ci sono zero gradi.
                                                              Dopo Graz prendo la piccolina,frontiera con hungary,mi fermo a fare la vignetta con validità 3 giorni,verso le 15.30 arrivo allo scarico in un paese nell'hinterland di Budapest,traffico e code per lavori nella tangenziale della capitale.
                                                              Trovo il collega Saarbijt,l'indiano,era partito lunedi',ha scaricato al confine con la Romania,siccome caricheremo nello stesso posto,e di strada passa per Budapest,si è fermato ad aspettarmi.
                                                              Il mio scarico sarebbe prenotato per l'indomani ora di pranzo,non ho fretta,comunque mi presento alla reception del cliente.
                                                              Mi dice che forse mi scaricano in serata,e gentilmente mi chiede fino a che ora sono disponibile alla eventuale chiamata tramite sms.
                                                              Gli dico che fino alle 20 per me va bene,dopodiche'andiamo a parcheggiare in un 'area di servizio piccola con bistro' neanche 500metri piu'in là.
                                                              Passa neanche un'ora e a sorpresa arriva l'sms,mi presento di nuovo al cancello,sorpresa,fanno il test dell'etilometro,pas de probleme,vado in ribalta e dopo un oretta son di nuovo fuori,vuoto,nella stessa area di sosta di prima.
                                                              Son le 18,chiaccheriamo un po',poi prepariamo cena,stasera raviolini allo scoglio,prendiamo una busta di frutti di mare e facciamo il sughetto.
                                                              Dopocena piccolo torneo di psx poi nanna,14ore di sosta.
                                                              Giovedi'partiamo per le 8.30,di nuovo coda passando Budapest,poi troviamo un paio di incidenti con relative code,prima un camion volato fuori strada poi un bus che si è incendiato.
                                                              Verso le 11 pausa in un bistro'piccolo e carino,poster di camion alle pareti e bellezze magiare dietro il bancone.
                                                              Un paio d'ore di strada e si fa pausa pranzo,piada con salsicce e trofie panna e prosciutto.
                                                              Per le 14 siamo dal cliente in una fattoria sperduta nelle campagne.
                                                              Un carico è previsto per giovedi',uno per venerdi',il mio.
                                                              Son gentili,ci mettono a disposizione le docce degli spogliatoi degli operai,il collega lo caricano subito e parte,a me mi fan stare per la notte nel loro cortile,megaronfata,18ore di sosta.
                                                              Venerdi' mattina alle 8 iniziano a caricare,un carrellista e due ragazzi sul cassone,in un'ora finiscono,un'impiegata in macchina mi fa da follow me fino a Szambethely,45 minuti di strada da li',dove faro' dogana.
                                                              In realtà fa tutto lei,è pure carina,sparisce negli uffici coi documenti,meno di un'ora dopo ricompare col doganiere,mi piombano il trailer e mi da il plico di papiri.
                                                              In 9 ore e mezzo arrivo a Brescia,sosta per la notte,9 ore giuste giuste,stamattina al risveglio 100 litri di gasolio giusto per tornare a casa con tranquillità,dopo Pc è ora di un caffè,mi fermo a Stradella,solito casino di camion parcheggiati ovunque e 3 pullman carichi di gente,una bolgia,e son circa le 8.
                                                              Per le 10.30 sono in porto a Ge,sorpresa,il terminal è intasato,ci vogliono piu' di 2ore prima di poter sganciare,poi mi vado a cercare il trailer per lunedi',che tanto per cambiare ha un fanale sfondato,lo cambio,poi gasolio e finalmente parking in piazzale,tra una cosa e l'altra arrivo a casetta che sono le 15trascorse.
                                                              In questo viaggio mi son divertito a fare foto ai vecchi camion dell'est:Kamaz,Ifa,Liaz,ecc,diffusissimi anche gli austriaci Steyr.
                                                              Ovviamente tutta questa roba ormai viene usata per lavori in ambito locale,specie in agricoltura,edilizia e movimento terra.
                                                              I magiari per il resto hanno flotte modernissime,vedi Waberer's,anche se ogni tanto si incrociano camion usati di importazione,ex flotte occidentali,nonchè molti ex Hungarocamion,Turbostar,Daf 95,Mercedes sk,ecc nel tipico verde scuro dell'epoca.
                                                              Anche tra le auto c'è un bel mix,Audi e Mercedes nuove,tante auto giapponesi,ma anche le mitiche Trabant,Ifa wartburg,Skoda,Fso polonez.Lada e Dacia.
                                                              Come viabilità son messi bene,le autostrade sono impeccabili,aree di servizio non numerosissime,spesso piccole,ma sempre pulite e ordinate.
                                                              Le statali a volte son trafficate anche parecchio,tanti passaggi a livello,tanti rondò e tanti autovelox,che devono essere abbastanza temuti,i magiari guidano bene,veloci,ma a ogni paese che si attraversa tutti rigorosamente a 40km/h.
                                                              Su queste strade a volte il fondo è sconnesso,pochi parcheggi,ma segnaletica sempre eccellente,chiara e impeccabile.
                                                              Come in Inghilterra,in Austria e Ungheria a volte capita di trovare statali a tre corsie in cui quella centrale è riservata ai sorpassi per entrambi i sensi di marcia.
                                                              Proprio i sorpassi azzardati sono l'unica pecca di tanti automobilisti,per il resto precedenze e cortesie alle svolte sono a livelli svizzeri.
                                                              Una cosa che mi ha colpito:sono sempre tutti intenti a tagliare l'erba,nei giardini intorno alle case come ai bordi delle strade,che siano autostrade o stradine di campagna è tutto un turbinare di trattori con rasaerba e squadre di operai con decespugliatori.
                                                              Adesso fotine,sperando siano di vostro gradimento.

                                                              Ciauz.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X