guarda uguale uguale funziona da noi solo che ti becchi anche offese e pesanti anche io già una volta mi è capitato però li ho denunciati anche perchè l'infrazione non l'avevo fatta ed anche se erano troppo lontani per vedere
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Diario di bordo del capitano: appunti di viaggio
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
-
Se fossi a militare le giornate di ieri e oggi sarebbero classificate come vita di guarnigione.
Revisione m.c.t.c prevista per oggi,quindi da ieri mattina in giro per controlli e formalità burocratiche obbligatorie.
Son 2 giorni che bazzico per officine elettrauto e gommisti.
A casa a pranzo e cena,però duballs...
Ieri mattina 4 ore alla daf.
Cambiato filtro aria,cambiato vetro specchio sx(che era venato),cambiato guscio specchio dx(e me lo han dato grigio,non bianco),cambiato faretto ralla(che era alluvionato,marcito e defunto),ritarato cruise control(speriamo che ora funzioni e che sia inseribile anche oltre 85 km/h),attaccato la diagnosi alla centralina,tolti i messaggi di errore fasulli,rilevato un sensore in tilt(ovviamente non avevano il ricambio),rabboccato l'olio motore,ingrassato la ralla totale 449 euro,e non fanno passare in garanzia le rogne segnalate 6 mesi fa(grande capo molto incazzato).
Poi dall'elettrauto a fare la lettera del tachigrafo,l'ho fatto ritarare,sperando che ora stacchi a 90 segnando 90 e non staccando a 88,comunque 140 euro.
Poi a fare controllo e lettera ralla,han tolto il grasso appena messo e ci hanno messo il loro,non so quanto abbiano preso per questa rapina.
Stamattina revisione,solita farsa,e si fa mezzogiorno.
Dopopranzo dal gommista,le gomme anteriori si consumavano dal lato esterno,girate sui cerchi e bilanciatura.
E infine sono andato a farlo lavare,a far togliere il miliardo di moscerini.
Inutile dire che non lo hanno lavato come voglio io.
Mi stanco meno ad andare in olanda.
Attese infinite,su e giu'dalla cabina 50 volte,lanzichenecchi vari con cui avere a che fare,se il camion fosse il mio da certe officine non mi farei neanche cambiare una lampadina.
Domani dovrebbe spuntare un viaggio per germany,speriamo di tornare per venerdi'sera,che sabato ho chiesto festa per andare ai raduni.
Speremmu ben.
Commenta
-
Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggioPoi dall'elettrauto a fare la lettera del tachigrafo [...] Poi a fare [...] lettera ralla
E ancora: che significa che il tachigrafo "stacca a 90"?...Il tachigrafo non si limita a scrivere l'andamento della velocità sul dischetto?...Cosa si intende per "stacco"?...
Saluti.
Commenta
-
Ogni anno,di solito in prossimità della revisione,si va in un'officina autorizzata dal ministero per il controllo e taratura tachigrafi.
L'officina o l'elettrauto provvede a misurare la circonferenza delle ruote,tarare lo strumento,a porre i sigilli obbligatori per legge.
Poi rilascia una lettera,valida un anno,in cui vengono riportate caratteristiche e generalità del veicolo:marca,modello,n.telaio,km percorsi,marca e misura pneumatici ecc.
Inoltre applica sul veicolo,di solito nell'interno battuta porta sx un 'etichetta adesiva che riassume i dati.
Etichetta e lettera devono sempre accompagnare il veicolo ed essere in corso di validità,che vale un anno.
Tali documenti fanno parte della verifica alla revisione annuale m.c.t.c
La lettera conformità ralla,è una dichiarazione fatta da un officina autorizzata in cui si dichiara l'idoneità e lo stato di sicurezza della ralla dopo il controllo dei vari organi della stessa,tamponi,chiavistello,dente di cane,ecc.
A volte in sede di revisione si fa un controllo empirico per vedere se la ralla ha un gioco eccessivo:a rimorchio frenato si danno un po' di strappi avanti e indietro col trattore(la frizione non è che gradisca molto...).
Per lo stacco si intende la velocità massima che il limitatore di velocità consente al veicolo.
A volte per molteplici fattori tachigrafo e limitatore hanno discrepanze nelle tarature.
Può succedere che la velocità reale sia inferiore o superiore a quella indicata e registrata dal tachigrafo.
Ci se ne accorge in vari modi,il navigatore indica una velocità diversa da quella del tachigrafo,cronometrando i km segnati in autostrada in piano percorsi a velocità costante,confrontando le velocità indicate con quelle di altri camion.
Nel mio caso la differenza è di appunto 2km/h,segna 89/90 e va a 87/88.
Sembra un valore trascurabile,ma cio' implica il dover essere sorpassati di continuo,si è una chicane mobile,e se si viaggia in compagnia di altri camion di amici o colleghi,o rallentano tutti l'andatura o dopo un po'spariscono all'orizzonte.
A volte nelle tarature vengono commessi errori clamorosi.
Il primo scania R col tachigrafo digitale che ho avuto,dopo la prima taratura da nuovo,indicava 89 km/h e staccava a 72!!!!!
Inutile dire che me ne accorsi subito e l'indomani ero di nuovo in concessionaria a farlo mettere a posto.
Commenta
-
Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggioTrasporto un po'di tutto:
frutta,verdura,congelato,imballaggi,alimentari in genere,ecc.
a volte anche roba normale,che basterebbe un telonato.
.
http://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
-
Innanzi tutto complinenti Aero per la tua nuova "rubrica".
Appena mi capita un viaggio interessante dalle "tue" parti in nord europa sarei onorato di poter farne la recensione!!!
Comunque a parte questo, mi devi spiegare anche a me come cavolo fai a guidare con quel casino sul cruscotto e sul vetro!!!!!!!!
Io che sono uno abbastanza disordinato, quando in cabina ho troppo casino mi sembra di soffocare,quindi di solito al venerdi quando rientro faccio pulizia e butto via una marea di immondizia!!!!
Poi non oso immaginare quando in curva si muovono tutte quelle bandierine....!!!!
ancora complimenti anche per le foto! ciao.
Commenta
-
Ci avete preso gusto eh?
Tornato oggi alle 14 dall'olanda,i soliti 3000km e passa.
Siamo partiti lunedi'alle 7 in 4 camion,io,due colleghi napoletani e il collega indiano.
Nord e sud,italiani ed extracomunitari siamo tutti sulla stessa barra.
(Proprio barra,non barca).
Siamo stati insieme da genova a rotterdam,pranzi e cene(e col bel tempo si inizia a far pappa in plen air,all'aperto),ne vedrete delle belle,poi ci siamo divisi,ognuno con la sua destinazione.
Io stesso scarico con giovanni,poi ci si separa,si ricarica e mi ritrovo con sarbijt.
E si torna direzione casetta.
Riesco a ricavare un'oretta per fare il turista,sulla A7,30km di autostrada costruita su una diga sul mare.
Visita al monumento,incetta di souvenir.
Ovviamente fotografati molti camion spettacolari,in olanda son quasi tutti belli,per uno che riesco a fotograre ce e sono altri cento che incrocio e ovviamente mi sfuggono.
In particolare mi ha colpito uno streamline tutto illuminato fotografato di sera.
Bando alle ciance ecco le fotine:
Piacc?
Su su dite la vostra.
P.s.:questa rubrica non è mica mia,sarebbe bello che anche altri postassero le foto dei loro diari di viaggio.
Mica sono un fenomeno,mi piacerebbe vedere foto di chi fa diverse tipologie di trasporto,es.bisarche,bestiame,silos,ecc.
Aspetto fiducioso.
Commenta
-
Piu' o meno.
Ma il lunedi' mattina come partenza non capita spessissimo.
Diciamo che spesso si parte il lunedi'pomeriggio,a volte il martedi'.
Motivo?
Se sono rimorchi sbarcati carichi dal nord africa devono fare dogana.
Rientro quasi sempre al sabato mattina.
Di solito perchè il carico di rientro è pronto il giovedi'pomeriggio.
A volte rientro il venerdi' sera,ma capita di rado.
E se capita,magari al sabato ci scappa un locale.
Poi c'è la settimana che fai un locale e poi si parte di mercoledi'per un estero corto,tipo lione o barcellona.
A volte capita il nazionale per tutta la settimana,non è che sia il mio massimo,ma me lo faccio andar bene lo stesso,lati positivi:il giornale tutti i giorni,la tv e internet,qualche pasto decente nelle poche trattorie dove si mangia ancora bene.
La scocciatura piu'grossa è l'attesa in porto a ge per sganciare il trailer carico da imbarcare.
Dipende dal terminal,gli spazi di parcheggio son limitati,tutti rientrano il sabato e a volte si sta in attesa anche 4/5/6 ore.
Il che è irritante,dopo tutta la settimana fuori sprecare mezza giornata di sabato a due passi da casa solo per sganciare.
In fondo che il porto di genova sia a livelli da terzo mondo non è una novità.
Commenta
-
Purtroppo si,ogni viaggio un trailer diverso.
Ne abbiamo quasi un centinaio.
I piu' vecchi han 5 o 6 anni,ma a vederli gliene dai 15 e pure mal portati.
Di quelli dell'ultimo album,uno è vecchio,comprato usato,ha ancora le insegne di aliberti,gli altri 3 hanno tra 6 mesi e un anno.
Hai visto come sono conciati?
Paraurti piegati,angolari cella divelti,luci sagoma mancanti,parafanghi idem,buchi,strisciate e lacerazioni profonde nelle paratie,zampe piegate,portapallet bombardato,gomme lacerate,ecc.
Tieni presente che una volta parcheggiato in porto verrà movimentato dai trattori portuali.
Questi sono guidati da animali(belinone non te la prendere ma è cosi').
Senza il minimo riguardo agganciano tirando colpi paurosi,alzano la ralla e via.
Quindi ogni volta che li muovono vanno a orecchio,strisciate contro i semirimorchi parcheggiati a fianco,urti tra zampe,paraurti,porta pallet e le rampe di accesso delle navi,urti tra le porte post. e i gruppi frigo degli altri rimorchi durante il parcheggio sulla nave,ecc
Poi sbarcano,rimangono alla merce' di chiunque,vengono agganciati da trazionisti in libia,tunisia,ecc,scaricati,caricati,parcheggiati, riimbarcati,ecc.
In africa vanno pazzi per le lucine di sagoma bianche o arancioni.
strappano tutto,se è il caso spalanchinano gli angolari della cella.
Rubano pure i fermaporte,i fanali post.,a volte se è nuovo il paraurti con tanto di targa(cosi' poi bisogna ritargarlo),l'indicatore del livello gasolio del serbatoio,oltre che il gasolio e il tappo.
Un macello.
In piu'spesso il portapallet viene riempito di ogni genere di spazzatura.
Fai conto che a ge c'è una persona che quando arriva la nave come incarico si occupa del controllo danni,fa le foto per la denuncia all'assicurazione,si occupa di gestire le riparazioni di emergenza(es.ti manda dall'elettrauto,dal gommista o in officina magari per cambiare le zampe)necessarie per fare partire il carico.
Inutile dire che acqua e sapone quei poveri trailer non ne vedono quasi mai.
Commenta
-
Noi siamo proffesionisti del settore
Ferro con ferro frè .....
Ti do ragione, ma conta chi ci lavora.... ponte etiopia...calata sanità ....terminal traghetti
Sono tutte zone di "proprietà privata" ci lavorano solo i trattorini rossie tu sai chi li guida.....
è già tanto se il trailer lo trovate ancora sulle gomme......
come ben sai , si lavora con i freni aperti......
quanto fa una ralla? 30/35 ??? benissimo ... la rampa la prendi a quella velocità.....
e nessuno controlla...
fin che non gli faranno pagare i danni, e passerà tutto in cavalleria.... sarà sempre cosìhttp://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
-
Infatti fre,concordo in pieno.
Comunque noi lavoriamo col s.giorgio ex multipurpose,col rebora,e tantissimo con l'assereto/caracciolo,grimaldi.
Ma il risultato non cambia.
Il bello è che le assicurazioni pagano,ma ovviamente si fanno solo le riparazioni essenziali,paraurti,zampe,gomme.
A far riparare le strisciate nelle celle,i trailer sarebbero sempre in carrozzeria dopo ogni viaggio.
Commenta
-
infatti se guardate i nostri semi che vanno in nord africa sono paurosi
Tutti vecchi furgonati con 10 15 anni oppure vecchi SeaLand con su container terminati verniciati di bianco
Non ha senso mandare semirimorchi nuovi(per i frigo naturalmente è diverso) perchè come ha detto Aero a parte i portuali in Italia(i piu sgrezzi per quel poco che ho girato sono ad Assereto)la in africa li demoliscono sia guidandoli che usandoli come fonti di ricambio
L'ultimo che ci hanno razziato ci hanno smontato le gomme quasi nuove e messo su delle carcasse che sarebbero scoppiate dopo poco
D'altronde non si puo neanche lasciarli demoliti perchè in Africa va sempre bene ma in italia poi paghiamo noi le multrLa vittoria è mia
Commenta
-
comunque pregherei il signor Aerodyne di togliere qualche bandierina dal vetro perchè oggi alla rotonda di Novi verso le 14 nonostante ripetuti colpi di clacson(se cosi si puo definire quello del man) non è riuscito a vedermi e per baracchino non rispondeva
Cosa devo fare per pagarti un caffe buttarmi sotto il camion??
Scusate il messaggio personaleLa vittoria è mia
Commenta
-
Ah pero!
Desolato,non me ne sono accorto.
Saro'stato soprapensiero.
Avevo appena pranzato da amedeo,conosci?
Pizza(forno a legna),bevanda e caffè 8.50 euro.
Stavo andando alla sam a castelnuovo a restituire un trailer giunto a fine noleggio.
Oggi gliene abbiamo restituiti 3.
Poi,piu'tardi,verso le 17 son ripassato di li,solo trattore,per andare a salutare la ex scuderia.
Sarà per la prossima!!!
Commenta
-
ciao ragazzi i racconti di aerodyne sono il massimopoi gli album fotografici con i commenti sono super stamattina gironzolando x il web ho trovato questo link www.nightcrawlerwebcam.com serebbe un diario di bordo in live dall'america il camion in questione e in international 9400i lo so nn e uno scania ma vi assicuro che e molto bello buona visione a tutti
P.S se nn l'ho messo nella sezzione giusta prego i mod di spostarla in una discussione piu appropriata
Commenta
-
ciao aereodyne . . . scusa rompo le scatole solo a te perkè sei l'unico che riesce a raccontare il viaggio. . .poi penso che gli altri amici autisti del forum non facciano estero. . . anche se un racconto di un viaggio nazionale nn dispiacerebbe. . .cmq allora questa settimana che hai fatto? niente olanda penso. . .
Commenta
-
E invece si,come già detto nel post dei due autisti,solito viaggio,ma ristretto da mercoledi' pomeriggio a stamattina guidando in due.
Duballs,il collega è una bravissima persona,ma viaggiare in due per me è un massacro.
Da lunedi'di nuovo da solo,solito viaggio,sempre olanda,ultimamente c'è molto lavoro lassu',almeno 4/5 camion a settimana.
Fatto in sei gironi è un viaggio super comodo,non ci si stanca neanche,ma farlo in due in 4giorni scarsi,se legalmente è ineccepibile,all'atto pratico è davvero impegnativo,e di fare foto,beh,era l'ultima delle idee che mi potessero venire in mente.
Ribadisco che anche da parte mia sarebbe bello vedere qualche altro diario di viaggio,in fondo quasi tutti han dietro una fotocamera digitale.
Pigri i ragazzi eh?
Commenta
-
Di ogni viaggio,anche attraversare la strada a volte,c'è sempre da raccontar qualcosa;
pure io c'ho la digitale spesso con me,ma durante la guida a volte mi riesce difficoltoso,se non pericoloso,scattare delle foto;
poi il percorso che faccio è quasi sempre lo stesso...si.ci sarebbe da far qualche foto dato che è un'itinerario internazionale...
per esempio giovedì scorso causa il poco tempo a disposizione,non ho potuto far la foto ad un Ford Transcontinental giallo agganciato ad una cisterna...vabbè...
sarà che forse ho altre abitudini,ma quando carico mi dirigo verso lo scarico,non comunque senza una tappa...e quando ho scaricato se non ho altro da fare,mi dirigo verso casa...e dopo aver chiuso le tende e la portiera a chiave,al lavoro ci penso il giorno dopo....
Commenta
-
kk cive.
A me invece capita di incrociare un camion bello fermo in direzione opposta,fare inversione e fermarmi per fotografarlo.
Lo so sono malato,a ogni parcheggio o area di servizio mi faccio il giro a piedi,se è presente l'autista,gli faccio sempre cenni di apprezzamento,ringraziano sempre calorosamente.
Fare foto in marcia non è pericoloso,a meno che non si sia in città o in una strada tortuosa.
Cerco sempre di immortalare quanto di bello o singolare mi offre il caso.
Pensando che magari in quel posto non ci passerò mai piu'.
Certo che di transcontinental ormai non se ne vedono piu',daltronde non erano molto diffusi neanche da nuovi.
In benelux invece capita spesso di vedere volvo f88/89.
In particolare c'è ne uno curatissimo,color bordò scuro met.,splendido,prima o poi lo pinzo.
Commenta
-
ciao a tutti in particolare aerodyne.quelli sono i tuoi amici napoletani?aliberti montoro inferiore(av) e paterno group volla (Na).complimenti per le foto.salutami cardillo e digli se consce la napoli trans e vedi che ti risponde.ma lui di dove è?e salutami anche l'americano.fammi sapere che dice cardillo .saluti
Commenta
-
kk napoli forever.
Questa settimana se non sbaglio loro vanno in inghilterra.
Ovviamente le scuderie partenopee loro le conoscono tutte,ne abbiamo già parlato.
Autisti di napoli in scuderia ne abbiamo diversi,molti di loro in passato hanno lavorato in altre ditte come bizzarro,del vecchio,catone,della valle,ecc.
Ma tu i miei colleghi li conosci di persona?
Con aliberti so che ci sono contatti di collaborazione,da loro abbiamo comprato una decina di semirimorchi usati.
Stiamo sempre a comprare rimorchi,non bastano mai...
C'è qualcuno che si incarica di fare un reportage o almeno qualche foto di quel ford transcontinental giallo?
Commenta
-
Originalmente inviato da V8 hearthbeat Visualizza messaggiox Cive:
il Transcontinental giallo per caso aveva le righe azzurre sui fianchi e il paramucche davanti?
Perchè se è quello è di uno nn molto distante dal mio paese ed è veramente fissato con quel camion...
Inoltre l'ha acquistato proprio da un mio paesano che ne aveva due molti anni fa.
Commenta
Commenta