MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diario di bordo del capitano: appunti di viaggio

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il locale proprio non lo sopporto,alzarsi presto,fare sempre le stesse strade,sempre in mezzo al traffico,sempre rintronato dal sonno............



    SU QUESTO NON TI DO TORTO AERO...
    IO FACCIO PREVALENTEMENTE IL LOCALE, GIRANDO PER IL NORDITALIA, E QUESTA SETTIMANA SOLO UN GIORNO HO POTUTO DORMIRE FINO ALLE 8.
    ALTRI TRE SVEGLIA ALLE 4.30, E POI UNA NOTTEFUORI IN PIEMONTE.
    FORTUNATAMENTE SCEGLIENDO QUESTI ORARI PAZZESCHI, SI EVITA UN PO' IL TRAFFICO (UN PO' DI STRESS IN MENO), IL PROBLEMA STA NEL FATTO CHE NON SEMPRE POI, SI RIESCE A RECUPERARE IL SONNO PERDUTO NEL FINE SETTIMANA.....VABBE.....CHE CI VUOI FARE....

    Commenta


    • grandi racconti aero................

      Commenta


      • Originalmente inviato da gigi brivio Visualizza messaggio
        Il locale proprio non lo sopporto,alzarsi presto,fare sempre le stesse strade,sempre in mezzo al traffico,sempre rintronato dal sonno............



        SU QUESTO NON TI DO TORTO AERO...
        IO FACCIO PREVALENTEMENTE IL LOCALE, GIRANDO PER IL NORDITALIA, E QUESTA SETTIMANA SOLO UN GIORNO HO POTUTO DORMIRE FINO ALLE 8.
        ALTRI TRE SVEGLIA ALLE 4.30, E POI UNA NOTTEFUORI IN PIEMONTE.
        FORTUNATAMENTE SCEGLIENDO QUESTI ORARI PAZZESCHI, SI EVITA UN PO' IL TRAFFICO (UN PO' DI STRESS IN MENO), IL PROBLEMA STA NEL FATTO CHE NON SEMPRE POI, SI RIESCE A RECUPERARE IL SONNO PERDUTO NEL FINE SETTIMANA.....VABBE.....CHE CI VUOI FARE....
        Be anchio devo darvi ragione.....
        Il mio lavoro si puo dire che è un 60% nazionale nord italia, 20%nazionale centro/sud italia e un 20% estero.
        Il nazionale girando tra lombardia,piemonte,veneto ed emilia mi sta un po stancando!!!! Sempre levataccie all'alba,sempre a correre come dei matti,ore ed ore perse nel caos tra milano,mestre,torino ecc... Per le ore di sonno per fortuna riesco un po a recuperare quando dormo in giro visto che faccio sempre almeno 2 o 3 notti fuori. pero anche dormendo fuori ci si trova a fermarsi in aree di sosta penose visto che al nord le aree di servizio decenti si contano con le dita di mezza mano!!! Ci si salva quando si ha tempo di uscire dall'autostrada e fermarsi in un ristorante ad hoc....
        Di conseguenza posso dire che il mio lavoro preferito è l'estero. Si viaggia meglio, meno casino, strutture migliori, lavoro di vero autista e non di facchino, piu rispetto sulle strade!!! E poi a secondo me è anche molto piu stimolante!!
        Quindi spero di aumentare sempre piu la "quota"di miei viaggi all'estero e lasciare agli altri il caos nazionale!!!!

        Commenta


        • millo millo, altro che nazionale o estero, piuttosto punta al 500, quello si che è importante!!!!!!!!!

          Commenta


          • Ciao roby..... Il 500 lo lascio volentireri dove è...... io voglio altro!!!!
            Ti mando un MP ciao!

            Commenta


            • Ciao a tutti... scusate se faccio un piccolo OT... ma ho una domanda e non sapendo dove postarla e visto che prima si parlava di controlli della guardia di finanza sui sigili la posto qui.
              La domanda è: Per quanto riguarda le bisarche dove e come viene posto il cosidetto piombo?? Magari potete postare qualche foto anche nel caso di trasporti "chiusi"? Grazie 1000

              Commenta


              • Secondo me le bisarche non sono piombate. Che cosa di dovrebbe piombare poi? Saldano le macchine alla struttura metallica??

                Invece ho notato che spesso le auto caricate hanno in corrispondenza di sportelli,baule e cofano un adesivo. Adesivo che si rompe se qualcuno prova ad aprire qualcosa...che sia porta o baule o cafono.
                Credo che questo faccia le veci di una sorta di piombatura del carico.

                Commenta


                • Alcune bisarche di Bertani sono centinate e piombate, qualche anno fa le trovai alla fiat di cassino che caricavano....

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                    Secondo me le bisarche non sono piombate. Che cosa di dovrebbe piombare poi? Saldano le macchine alla struttura metallica??

                    Invece ho notato che spesso le auto caricate hanno in corrispondenza di sportelli,baule e cofano un adesivo. Adesivo che si rompe se qualcuno prova ad aprire qualcosa...che sia porta o baule o cafono.
                    Credo che questo faccia le veci di una sorta di piombatura del carico.
                    Probabilmente è un sistema utilizzato per evitare che qualche clandestino "scrocchi" un passaggio per passare la frontiera o contro ignoti trafficanti di droga che potrebbero occultare la merce a bordo delle auto ad insaputa dell'autista, e poi recuperare la droga in un secondo tempo, appena passata la dogana ed alla prima sosta dell'ignaro conducente. Se non sbaglio dovrebbero essere degli adesivi distruttibili, cioè che una volta rimossi non possono essere più riapplicati perchè formati da decine di striscioline singole, e subito riconoscibili se viene perpetrata un'effrazione da parte di non addetti ai lavori.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • se dovessi piombare una bisarca piomberei le leve dei distributori idraulici che comandano le passerelle per far scendere le macchine...
                      Giovanni

                      Commenta


                      • Ora però ritorniamo in tema per favore. Possiamo continuare la discussione nel post sulle bisarche eventualmente.
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                          Secondo me le bisarche non sono piombate. Che cosa di dovrebbe piombare poi? Saldano le macchine alla struttura metallica??

                          Invece ho notato che spesso le auto caricate hanno in corrispondenza di sportelli,baule e cofano un adesivo. Adesivo che si rompe se qualcuno prova ad aprire qualcosa...che sia porta o baule o cafono.
                          Credo che questo faccia le veci di una sorta di piombatura del carico.
                          Off Topic:

                          Sono i sigilli di garanzia; servono ad indicare che nessuno ha aperto le altre porte (escluso quella del conducente), compreso il bagagliaio dove ci sono i pezzi dell'auto come copricerchi, antenne, kit gonfiaggio o ruota di scorta.
                          Servono più che altro quando il mezzo viene scaricato in concessionaria per controllo generale per poter accettare oppure reclamare la mancanza di q.sa.
                          Ovviamente in concessionaria si va poi ad aprire e verificare la presenza di detti oggetti, che sono indicati sulla bolla (lo fanno anche quando si carica l'auto nei piazzali dei costruttori/distributori)

                          Commenta


                          • Aereodyne allora cosa aspetti a postare il racconto della settimana, forse aspetti picasa?

                            Commenta


                            • aero che fine hai fatto????????niente fotine del viaggio questa settimana?????

                              Commenta


                              • Aero stai caricando ancora le foto??? Aspettiamo con ansia il tuo racconto....

                                Commenta


                                • aereoooooo ma quando scrivi il racconto' ho un paio di domande da farti, mi sa che le foto le ho già viste mi son preso avanti
                                  Ultima modifica di gip620; 19/10/2008, 15:31.

                                  Commenta


                                  • Perdonate il ritardo ma,sarò inchiappato io,o picasa mi porterà al delirio,è da ieri sera che mi ci sto picchiando.
                                    Comunque ecco il diario nuovo.
                                    Arrivato a casa domenica scorsa dopopranzo con lo sputnik da San marino,fantastico il rallylegend,980km in un weekend,doccina,un po'di relax,poi verso le 20 arriva il trailer carico dal sud Italia per l'Inghilterra.
                                    Aggancio e parto,in 4ore e mezza passo il tunnel del Bianco e mi fermo alla solita barriera di Cluses:è mezzanotte e mezza.
                                    Sveglia ore 10,attraverso la splendida Francia,dopo 9ore di guida sosta in un area di servizio vicino ad Angres,a un paio d'ore da Calais.
                                    Martedi'mattina mi sveglio dopo una ronfatina di 12 ore,scendo dal tatino per toilette pipi' colazione e sento puzza di gasolio,ahi ahi ahi.
                                    Do un'occhiata e dal gruppo frigo,che funziona regolarmente,in effetti gocciola gasolio,non molto ma gocciola,e va a inzozzare il telaio del tatino,che è alquanto contrariato di farsela fare addosso.
                                    Per fortuna non va a finire su parti calde,quindi eventualmente posso viaggiare.
                                    Per cercare la perdita mi metto a L,apro gli sportelli del frigo e eccolo li',un banale tubetto di gomma ha deciso di rendere l'anima al signore dei manicotti,si è fessurato e trasuda gasolio.
                                    Duballs.
                                    Avviso la ditta,mi dicono di andare verso Calais se ritengo non ci sia pericolo,nel frattempo organizzano il soccorso.
                                    Arrivo a Calais,mi fermo in una grande area di servizio,in una zona industriale ci sono le concessionarie di Scania,Iveco,Man,e un allestitore di carrozzerie industriali,chiedo loro se mi sanno indicare un punto assistenza frigo,ma non ne conoscono.
                                    Alla Scania sono molto gentili,fanno un po' di telefonate e fanno una ricerca su internet,ma sembra proprio che il punto assistenza frigo piu' vicino sia almeno a un paio d'ore da li',a Lille,Arras,Boulogne,ecc.
                                    Mi chiamano i call center dell'assistenza,gli spiego l'entità dell'intervento da fare,ribadiscono che in zona non ci sono officine a portata di mano.
                                    Consiglio spassionato a Carrier e Thermo king,a Calais passano ogni giorno migliaia di camion frigo,se avete il senso degli affari installate un vostro punto assistenza grazie.
                                    Alla fine di questo pandemonio si organizza il soccorso in Inghilterra vicino a Londra.
                                    Ho perso un bel po'di tempo,entro in porto,solite code,controllo francese,biglietteria,il controllo inglese mi fanno segno di saltarlo,vado al parcheggio dell'imbarco.
                                    Anche li fanno controlli a campione con le sonde rivelatrici di co2,dopo un po' che son li' vedo un po' di trambusto,incuriosito scendo e vado a vedere.
                                    Trovo un bel po' di autisti che guardano l'intervento dell'antimmigrazione inglese,su un bilico centinato ungherese carico di lavatrici hanno trovato anche un carico considerevole...di clandestini.
                                    Arrivano i rinforzi,li fanno scendere uno a uno,li perquisiscono e li portano via,per il collega magiaro sarà una giornata un po' intensa.
                                    Mi imbarco,solite fotine al porto,sbarco in england che è ancora chiaro,vado verso Londra,nell'hinterland,a Croydon è organizzato il rendezvous con l'assistenza,mi richiama il callcenter,mi informa che il frigorista arriverà con un'ora di ritardo perchè impegnato in altro soccorso.
                                    Infatti arrivo verso le 20.30,non c'è nessuno,dopo un'ora arriva il furgone.
                                    Il meccanico è stanco,stava andando a casa con la moglie,però è molto gentile,scrupoloso,di manicotti me ne cambia due,attacca il pc della diagnosi,mi cambia un terzo pezzo che non so cosa sia,si accerta che tutta la baracca funzioni alla perfezione,se ne va piu'di un'ora,calorosamente ringrazio e saluto.
                                    Parto,faccio una ventina di km,a un rondo' che porta allo svincolo dell'autostrada finisco dritto dritto in un ingorgo,tutto bloccato per un incidente sulle rampe di accesso.
                                    Non è proprio giornata.
                                    Dopo un po' che son li',un'altra oretta,la polizia ci fa prendere l'autostrada in senso opposto,per poi uscire e rientrare nella direz.corretta.
                                    Dell'incidente da rimuovere resta l'avantreno di una macchina.
                                    Proprio cosi'.le ruote ant.con sospensioni e telaietto inferiore,deve essere stata una bella sberla.
                                    Arrivo allo scarico dell'indomani,un paese industriale sotto Luton.
                                    Nanna.
                                    La mattina primo scarico,poi riparto verso la seconda destinazione,una cittadina sotto Northampton.
                                    Sottolineo il fatto che in questi luoghi di scarico,grandi piattaforme logistiche,impera un modello di ordine ed efficenza,arrivi,vai alla reception,ti registri,ti mandano subito in ribalta,mentre prendi il caffè,orrendo,in massimo mezzora sei scarico e riparti.
                                    Ora mi dirigo verso Nottingham,in un paese li vicino devo fare un ritiro presso il magazzino di un grande trasportatore.
                                    La classica scuderia inglese,camion multicolore,eleganti,sui trailer grandi scritte colorate,c'è un volvo 610 splendido,vedrete le foto,se a qualcuno interessa cercano autisti...
                                    Pure qui carico rapidamente,ora devo volare fino ad Harwich per il solito imbarco verso l'Olanda.
                                    Durante il tragitto episodio spiacevole.
                                    C'è coda in un raccordo autostradale,ho 4.20ore di guida fatte,c'è una piazzola oltre la corsia di emergenza,non è un parcheggio però lo spazio per fermarmi senza essere di impaccio c'è,la corsia di emergenza resta ampiamente agibile,sono piu' di un metro oltre la carreggiata.
                                    Per non sforare le 4.30ore di guida parcheggio accuratamente,sono oltre le corsie,lascio le luci di posizione accese,tanto si tratta solo di 30 minuti di sosta,15 li ho fatti precedentemente.
                                    Bene dopo 20 minuti che son li arriva la polizia,bussa alla porta e mi dice che li non posso stare,che devo andare via.
                                    Io con l'inglese mi arrangio discretamente,faccio loro presente che devo fare ancora 10minuti di sosta,che se riparto sono in infrazione,che c'è ancora coda,che i parcheggi in inghilterra sono rari,che non creo alcun impaccio al traffico.
                                    Questi sono irremovibili,iniziano ad alterarsi,alzano il tono della voce,mi costringono a ripartire.
                                    Gli dico di tutto in italiano e riparto:sono sanzionabile adesso,ho il sospetto che ora mi fermino e mi contestino la mancata sosta,per fortuna nada.
                                    Ecco,questi comportamenti da parte di questi pseudo tutori della legge mi mandano in bestia.
                                    Facile essere prepotenti,arroganti,maleducati,quando si indossa una divisa,oltraggiandola tra l'altro,verso chi sta lavorando.
                                    Chissà se quando hanno a che fare coi delinquenti o con gli hooligans sanno fare sfoggio della stessa boria.
                                    Gente cosi' crea un danno enorme alle istituzioni,in primis ai tutori della legge loro colleghi che il loro lavoro lo sanno fare davvero,spesso in condizioni difficili.
                                    Li manderei a Scampia o a Casal di principe quei due che se la sono presa con me senza motivo.
                                    Al primo parcheggio mi fermo 45 minuti.
                                    Arrivo ad Harwich con un oretta di anticipo,faccio il biglietto e mi incolonno per l'imbarco,sono il terzultimo camion.
                                    Dopo un po'la colonna si muove,ma quando arrivo all'uscita del parcheggio un portuale con ricetrasmittente mi ferma.
                                    Si consulta via radio e con molto imbarazzo da parte sua ci comunica che la nave è piena,di tornare alla biglietteria.
                                    Mortacci!!!
                                    Vado in biglietteria insieme agli altri due compagni di sfiga,un danese e un olandese.
                                    Pure qui sono imbarazzati,si scusano,ci dicono che si tratta di overbooking,ci rifanno i biglietti per la prossima nave,che parte alle 4.30di mattina.
                                    Duballs,torno al parcheggio,metto la sveglia e mi addormento.
                                    Dopo circa 5 ore alle 4 bussano alla porta,metto in moto e mi imbarco,mi faccio dare la chiave della cabina,doccia ristoratrice e crollo sul letto.
                                    Mi sveglio a mezzogiorno e mezzo,ho ronfato come un ghiro,cullato dal rollio dolce della nave.
                                    In ditta mi daranno per disperso,i cellulari sono senza campo.
                                    Mi vesto,esco sul ponte,c'è un gran bel sole,l'aria è fresca,quasi tutti gli autisti aprofittano della minicrociera,c'è una panchina che guarda verso poppa,vista sulla scia della nave,come sarebbe bello avere una fanciulla con cui dividerla e fingere di essere in crocera....
                                    Quando il cellulare ha campo chiamo in ditta,si erano immaginati qualche rogna,il satellitare mi aveva scovato...in mezzo al mare.
                                    Dovevo fare un ritiro a Amsterdam e uno vicino a Den haag,vista la situazione hanno fatto portare tutto in quest'ultima sede.
                                    Alle 13.30 servono il pranzo,la solita robaccia,ci sono dei fusilli al sugo scotti e insipidi,nel tavolo a fianco al mio un tizio li sta mangiando insieme alle patatine fritte che ha nello stesso piatto.
                                    Oddioddioddio:superbleah!!!:mi si blocca lo stomaco.
                                    Avvicinandosi al porto di Rotterdam sembra di essere nel traffico dell'ora di punta,pilotine,rimorchiatori,navi in movimento ovunque,traghetti,portacontainer,petroliere,bulkca rrier,tante anche le navi in rada.
                                    Non c'ero mai arrivato di giorno:fotine.
                                    Sbarco e mi infilo subito nel traffico bestiale dell'Olanda,code ovunque,arrivo al posto di carico,subito in ribalta,il carrellista è rapidissimo a riempire il trailer.
                                    Tanti i bei camion holland style,qualche fotina.
                                    Ora è tutta in discesa,al confine col Belgio mi fermo a fare un po' di gasolio,poi scorre Anversa,Bruxelles,mi fermo alla frontiera col Lussemburgo per la notte.
                                    Al mattino mi sveglio che è bello fresco,un paio di gradi,mi telefona Walter,sta arrivando dall'Olanda,in mezzora mi raggiunge.
                                    In Lussemburgo gasolio(li'costa un euro!!!al litro),doccina e colazione,poi via.
                                    Dopo 4 ore e mezza sosta,l'ora di pranzo è passata,anzi è ora di merenda,però svuotiamo la cambusa e vai di piadine come antipastino prima di robusti spaghettoni al ragu'.
                                    Una sosta di un'ora e mezza,dopo il caffè si riparte.
                                    Il camion di Walter,uguale al mio ma nuovo ed euro 5 consuma molto piu' ad blue del mio,partiti dal Luxembourg con quantità simili nel serbatoio,a Bonneville lui lo ha quasi finito,io ne ho consumato solo un quarto di quanto ne ha usato lui.
                                    Boh,mistero,ci fermiamo a comprarne 3 tanichette.
                                    Passiamo il Bianco,Walter finisce le ore ad Aosta,io ho ancora un'ora,mi fermo vicino a Ivrea per una splendida notte di sosta rigenerante per il corpo e per lo spirito.
                                    Sabato mattina alle 7 mi telefona Walter,sta passando,io sono un po'stravolto dal risveglio,però devo aspettare ancora una quarantina di minuti,ne aprofitto per toilette,colazione e giornale.
                                    Verso le 10.30 arrivo in porto a Ge,la solita bolgia,sgancio,poi gasolio,ad blue,piazzale e casina.
                                    Ora ecco le fotine,stavolta mi son dedicato ai camion inglesi,ho trovato qualche Erf,Foden,ecc,ma piu'o meno son tutti le versioni for england di Daf e Man.
                                    Oltre ai consueti olandesi spettacolari.

                                    Domani si parte per una destinazione insolita,tanti tanti km da fare,la ditta ci manda in due,con me viaggera il collega indiano.
                                    Prossima destinazione dicevo:
                                    Portugal,vicino Lisbona,non ci sono mai stato,sono mooooolto contento di andarci.
                                    Ciuz a tutti.

                                    Commenta


                                    • complimenti per il racconto, quanto mi piacerebbe fare un giretto dei tuoi. in bocca al lupo per il portogallo.

                                      Commenta


                                      • buono come al solito aero il tuo racconto!!!!!!!!!!!!!! imbocca al lupo per il portogallo se riesci fa molte fotine

                                        Commenta


                                        • Aero quando sei in spagna ti consiglio di fermarti e mangiare una bella paella mangiala anche per me Buon viaggio a sabato per il racconto di Aero.....
                                          Aero on the road: Portugal

                                          Commenta


                                          • bella li aereo. . .io da stupido son andato a vedermi le foto ancor prima che postassi le foto la prossima volta aspetto il racconto ma settimana prossi andate in 2 camion o solo col tuo? e nel caso andate solo col tuo l'altro rimane fermo una settimana?

                                            P.S. un consiglio ai altri appasionati delle foto di aereodyne andatevi a vedere gli altri album su picasa, il scania con cui facevi cisterne non era male d'estetica , ma penso che era un lavoraccio tutte le volte staccare e attacare i vari tubi hai percaso foto di altri camion che hai guidato? natularmente il parabrezza era pieno con le varie bandierine

                                            Commenta


                                            • Grande Aero, troppo bello il tuo racconto e troppo belle le foto; ancora nn riesco a capire come riesci a fare certe belle foto mentre guidi, io ci provo ma niente da fare, devo ancora affinare la tecnica.
                                              Buon viaggio e alla prossima settimana...

                                              Commenta


                                              • Peccato che lodiate una persona che sta sfruttando un idea di qualcun'altro

                                                Commenta


                                                • non capisco, ti puoi spiegare meglio...

                                                  Commenta


                                                  • Grande aero, sempre all' altezza, bellissimo viaggio con molti inconvenienti..ma se filasse sempre tutto liscio il divertimento dove sta??? belli anche i camion fotografati sopratutto gli olandesi, stupendi gli scania della europe flayer.
                                                    Ah ti do un consiglio da amico mangia di meno!!!:-) la pancetta col burro non fa proprio bene...:-))))))) però che gola!! discorso piadine per andare a san marino sei praticamente venuto in romagna, spero ti sei tolto la voglia di quella vera...

                                                    Commenta


                                                    • Mah,io copiare le idee degli altri?
                                                      Io rispetto le idee di tutti,ovviamente a patto di averne di idee.
                                                      Le chiacchere inutili e banali no,quelle lasciano il tempo che trovano,e chi le formula rivela di avere una levatura intellettuale quanto meno opinabile,molto opinabile.
                                                      Io cerco di documentare i miei viaggi,il mio lavoro,che faccio con passione,e questo diario ha anche l'idea,credo originale,di dare una panoramica di quanto puo'succedere a chi fa questo mestiere.
                                                      Perchè questo lavoro non è solo supercamion,v8 o non v8,fari sul tetto o marmitte cromate,è anche solitudine,arte di arrangiarsi,imprevisti,guasti,rotture,sia meccaniche che di balle,con dogane,porti,polizia,treni,navi,docce da cercare,pasti da prepararsi,neve,pioggia,caldo,freddo,gomme che scoppiano,merce da aspettare,strade sfondate,e qualche altro migliaio di rogne.
                                                      Poi ci sono anche panorami spettacolari,camion stupendi,persone estranee ma splendide, che vedi una volta nella vita e che in quella volta si fanno in 4 per te.
                                                      E tutto questo la gente comune non lo sa e non lo vede,semplicemente perchè non puo',cosi'cerco di fare anche questo,dare piccoli flash a chi magari di camion è appassionato ma non c'è mai salito sopra.
                                                      E poi le mie foto son la mia vita,a volte penso a quando le rivedrò tra 30anni,un po' come oggi gli autisti anziani guardano le loro foto di quando erano giovani,orgogliosi davanti ai loro 690 ad esempio.
                                                      E questo topic non è il mio,è di tutti,forse sono il fornitore di diari piu'assiduo,ma non è il mio,e ringrazio nico che ha avuto l'idea di aprirlo questo topic.
                                                      In portugal andiamo in due col mio camion,il viaggio è da fare in 6 giorni e da solo farlo in regola è impossibile,cosi'si parte in due,il camion del collega sta fermo tutta la settimana,al limite se c'è ne bisogno gli si farà manutenzione.
                                                      Fare le foto mentre si va va ad abitudine,mica devo guardare dal mirino della fotocamera,sul dritto scatto,tanti scatti andranno cancellati perchè irrecuperabili.
                                                      Roby ti ringrazio dei saluti che mi hai mandato tramite il mio collega andrea.
                                                      Paella?
                                                      In spagna si mangia bene ovunque,del portugal mi han parlato bene del pollo fritto,vedremo.
                                                      Checco,i nostri pasti li facciamo come capita,nel modo piu "sfizioso" possibile,è una piccola gratifica che ci concediamo,ognuno tira fuori la sua roba,quel pranzo li era l'unico della giornata.
                                                      Poi la maggior parte delle volte si è da soli,cosi'spesso nenche si ha voglia di prepararsi da mangiare.
                                                      A non portarsi dietro le provviste c'è da sclerare viste le schifezze che mangiano in england,olanda o francia ad esempio,per non parlare della sbobba delle navi.
                                                      Ciauz a tutti.

                                                      Commenta


                                                      • Figurati auro è un piacere....sappi che quando ci troveremmo "IN VERTICALE" una pastasciutta insiene on the road non ce la leverà nessuno....Io domani me ne vado a Verona, poi vedremo.....Buona settimana a tutti.......

                                                        Commenta


                                                        • Alle considerazioni che spesso si esprimono nei confronti dei racconti di Aerodyne, aggiungo che per quanto mi riguarda i suoi resoconti mi danno la possibilità di conoscere più in dettaglio un mondo con il quale sono a contatto solo attraverso racconti come quelli che puntualmente giungono sul forum.
                                                          Praticando infatti un mestiere che è l'esatta antitesi del camionista, io non avrei alcun modo di venire a sapere di attese agli imbarchi, ispezioni dettagliate delle forze dell'ordine, diverse procedure fra una nazione e un'altra, assistenze tecniche in loco, turni di guida, prassi burocratiche e tanto tanto altro. Le foto costituiscono poi una maniera per scorgere scenari di lavoro che difficilmente avrei modo di vedere.

                                                          A Trakker dico che un eventuale suo racconto della propria settimana lavorativa non potrebbe che essere il benvenuto.

                                                          Saluti.

                                                          Commenta


                                                          • ragazzi forse non ci siam capiti....
                                                            al prossimo messaggio sullo stile di quelli eliminati la discussione si chiude e racconti non ne leggete più...
                                                            e non attaccate la tiritera che ha iniziato Trakker che tanto non attacca.
                                                            per cui non voglio leggere neppure un post di commento ne da una parte ne dall'altra a quanto ho detto e a quanto è successo ma torniamo ai racconti...
                                                            occhio che il post è sotto controllo....

                                                            P.S: oltretutto non mi sembra il caso di scaldarsi tanto per una battuta con tanto di smiles...
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • ha ragione friz era solo una battuta; nn bisogna scaldarsi tanto per niente cmq io e penso anche gli altri vogliono leggere i racconti di aero e vedere le fotine visto ke da un po sono molto entusiasmanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X