Originalmente inviato da Max1985
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Imprese trasporti del sud
Collapse
X
-
-
Il mio amico mi ha raccontato ke quando è andato a prendere il suo 1° Magnum ancora non la sapeva questa particolarità e infatti quando si è fermato in 1 stop a palermo e la cabina gli si stava quasi levando. Però ora non iniziamo a parlare del magnum perchè la discussione si kiama: Imprese trasporti del sud, no: pregi e difetti del magnum.
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da Scn R500 Visualizza messaggioCiao Max. Esprimo anche io la mia opinione in riguardo al magnum. Qualche anno addietro anche mio padre portava il magnum, e per quanto riguarda la cabina non c'è nulla da dire, come comfort è ottima, soltanto che quando lasciavi il pedale dell'accelleratore, la cabina sembrava che quasi quasi cadeva a terra in avanti (non so se ho reso l'idea). Quando andavi a curvare la cabina ondeggiava molto. Come spaziosità di cabina però, non si può dire niente. Per quanto riguarda il motore non è uno dei migliori, c'è di meglio. SALUTI A TUTTI.
tutto quello che intendevo io hai detto Scn R500
Commenta
-
Be la prima volta che si guida il magnum è sempre strana.....
Nelle rotonde sembra che la cabina si stacchi dal telaio....pero ci si fa presto l'abitudine. La posizione di guida è buona e la visibilita è eccellente.
Nell'uso quotidiano il difetto peggire è la scaletta per salira in cabina. Gia salire con in mano lo zaino o un pacco di bolle diventa un impresa.
Io il periodo che l'ho uasto ne sono rimasto piacevolmente colpito e mi farebbe piacere averlo ancora in mano!!!
Scusate l'OT
Commenta
-
Originalmente inviato da Cucciolo§ActroS Visualizza messaggioDomanda: cosa caricano le "imprese trasporti del sud"?????
Commenta
-
Originalmente inviato da Cucciolo§ActroS Visualizza messaggioChe trasporti fanno....cioè che roba trasportano in genere..ogni zona è ricca di una certa cosa...volevo sapere se si sa in genere che trasporti fanno e sopratutto di più su queste imprese, come lavorano ecc
Commenta
-
In poche parole trasportano di tutto ma ogni regione ha qualche prodotto che va forte in poche parole molto richiesto ad esempio la Sicilia e Calabria con gli agrumi, Campania con la frutta, puglia con l'uva, toscana con marmo e ferro, trentino e veneto con mele,pere e pesce... e via dicendo.... spero di essere stato chiaro...Ultima modifica di molossodoc; 09/10/2008, 13:39.
Commenta
-
Originalmente inviato da molossodoc Visualizza messaggioIn poche parole trasportano di tutto ma ogni regione ha qualche prodotto che va forte in poche parole molto richiesto ad esempio la Sicilia e Calabria con gli agrumi, Campania con la frutta, puglia con l'uva, toscana con marmo e ferro, trentino e veneto con mele e pere... e via dicendo.... spero di essere stato chiaro...
Commenta
-
Originalmente inviato da miki86 Visualizza messaggioCiao raga ho le foto dello scania R500 biga di Granato & Dolgetta ma non riesco a postarle!!!!!!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da miki86 Visualizza messaggioNon so postarle cavolo!!!!!!!!AIUTO
Commenta
-
http://img88.imageshack.us/my.php?im...lz02060lh7.jpg
http://img385.imageshack.us/my.php?i...4consercm7.jpg Queste foto le ho trovate su internet.
Commenta
-
veronesi come struttura aziendale è identico ad amadori, solo che amadori ha lo stesso marchio ovunque, dal trasporto dei mangimi alle confezioni del supermercato, invece veronesi usa il nome solo per i trasporti mentre il marchio delle confezioni è AIA, e così come amadori hanno un reparto trasporti, che però sono affidati a padroncini che riportano sui loro camion il marchio dell' azienda per cui lavorano.
Commenta
Commenta