MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Imprese trasporti del sud

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Max1985 Visualizza messaggio
    Ciao Supercamion...io personalmente sono salito su vari modelli di camion,e percorso una 20ina di km di giro (niente di che lo ammetto) ma tutti e dico tutti,anche i possessori dei magnum,mi dicono che di bello e di comodo hanno solo la cabina.Poi ripeto sempre che sono pareri strettamente personali,ed è bello anche per questo,poter dire sempre la propria opinione.saluti
    Ciao Max. Esprimo anche io la mia opinione in riguardo al magnum. Qualche anno addietro anche mio padre portava il magnum, e per quanto riguarda la cabina non c'è nulla da dire, come comfort è ottima, soltanto che quando lasciavi il pedale dell'accelleratore, la cabina sembrava che quasi quasi cadeva a terra in avanti (non so se ho reso l'idea). Quando andavi a curvare la cabina ondeggiava molto. Come spaziosità di cabina però, non si può dire niente. Per quanto riguarda il motore non è uno dei migliori, c'è di meglio. SALUTI A TUTTI.

    Commenta


    • Il mio amico mi ha raccontato ke quando è andato a prendere il suo 1° Magnum ancora non la sapeva questa particolarità e infatti quando si è fermato in 1 stop a palermo e la cabina gli si stava quasi levando. Però ora non iniziamo a parlare del magnum perchè la discussione si kiama: Imprese trasporti del sud, no: pregi e difetti del magnum.


      Ciao

      Commenta


      • Originalmente inviato da Scn R500 Visualizza messaggio
        Ciao Max. Esprimo anche io la mia opinione in riguardo al magnum. Qualche anno addietro anche mio padre portava il magnum, e per quanto riguarda la cabina non c'è nulla da dire, come comfort è ottima, soltanto che quando lasciavi il pedale dell'accelleratore, la cabina sembrava che quasi quasi cadeva a terra in avanti (non so se ho reso l'idea). Quando andavi a curvare la cabina ondeggiava molto. Come spaziosità di cabina però, non si può dire niente. Per quanto riguarda il motore non è uno dei migliori, c'è di meglio. SALUTI A TUTTI.

        tutto quello che intendevo io hai detto Scn R500

        Commenta


        • Be la prima volta che si guida il magnum è sempre strana.....
          Nelle rotonde sembra che la cabina si stacchi dal telaio....pero ci si fa presto l'abitudine. La posizione di guida è buona e la visibilita è eccellente.
          Nell'uso quotidiano il difetto peggire è la scaletta per salira in cabina. Gia salire con in mano lo zaino o un pacco di bolle diventa un impresa.
          Io il periodo che l'ho uasto ne sono rimasto piacevolmente colpito e mi farebbe piacere averlo ancora in mano!!!
          Scusate l'OT

          Commenta


          • Domani parto per Trieste vedo se riesco a fotografare qualcosa che ci interessa.

            Commenta


            • Domanda: cosa caricano le "imprese trasporti del sud"?????

              Commenta


              • Cosa intendi????Spiegati meglio

                Commenta


                • Originalmente inviato da Cucciolo§ActroS Visualizza messaggio
                  Domanda: cosa caricano le "imprese trasporti del sud"?????
                  E si, se ti spiegassi meglio, ti potrei dare una risposta anche io!!! SALUTI A TUTTI.

                  Commenta


                  • Che trasporti fanno....cioè che roba trasportano in genere..ogni zona è ricca di una certa cosa...volevo sapere se si sa in genere che trasporti fanno e sopratutto di più su queste imprese, come lavorano ecc

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Cucciolo§ActroS Visualizza messaggio
                      Che trasporti fanno....cioè che roba trasportano in genere..ogni zona è ricca di una certa cosa...volevo sapere se si sa in genere che trasporti fanno e sopratutto di più su queste imprese, come lavorano ecc
                      Per quanto mi riguarda, ossia nella Campania, le ditte di trasporto fanno il frigo, e trasportano la frutta ai mercati a Bologna e Milano; altre ditte sempre con il frigo trasportano mozzarelle; altre ditte ancora lavorano con vasche ribaltabili posteriormente e lateralmente, e trasportano molteplici prodotti sfusi, ad esempio immondizia, sabbia, grano, e via dicendo; altre ditte ancora lavorano con rimorchi centinati, e trasportano pedane di cerchi di macchine, di specchi e tanto altro ancora. Altre ditte lavorano con bisarche, e trasportano automobili. Può bastare???? SALUTI A TUTTI.

                      Commenta


                      • I trasporti che facciamo al sud sono come quelli del nord non c'e differenza.

                        Commenta


                        • In poche parole trasportano di tutto ma ogni regione ha qualche prodotto che va forte in poche parole molto richiesto ad esempio la Sicilia e Calabria con gli agrumi, Campania con la frutta, puglia con l'uva, toscana con marmo e ferro, trentino e veneto con mele,pere e pesce... e via dicendo.... spero di essere stato chiaro...
                          Ultima modifica di molossodoc; 09/10/2008, 13:39.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da molossodoc Visualizza messaggio
                            In poche parole trasportano di tutto ma ogni regione ha qualche prodotto che va forte in poche parole molto richiesto ad esempio la Sicilia e Calabria con gli agrumi, Campania con la frutta, puglia con l'uva, toscana con marmo e ferro, trentino e veneto con mele e pere... e via dicendo.... spero di essere stato chiaro...
                            Sono daccordissimo con te molosso. La campania va alla grande con la frutta. Invece con le cisterne non va tanto, secondo me più il nord va con le cisterne, soprattutto quelle del carburante. Che ne dite voi tutti??? SALUTI A TUTTI.

                            Commenta


                            • "Imprese trasporti del sud" è il nome del topic...non di una azienda....

                              Commenta


                              • Ciao raga ho le foto dello scania R500 biga di Granato & Dolgetta ma non riesco a postarle!!!!!!!!!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da miki86 Visualizza messaggio
                                  Ciao raga ho le foto dello scania R500 biga di Granato & Dolgetta ma non riesco a postarle!!!!!!!!!
                                  Come mai non le riesci a postare? Non sai come fare, oppure c'è qualche altro problema??? SALUTI A TUTTI.

                                  Commenta


                                  • Non so postarle cavolo!!!!!!!!AIUTO

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da miki86 Visualizza messaggio
                                      Non so postarle cavolo!!!!!!!!AIUTO
                                      Ora ti spiego io come fare per postare le foto. Vai su questo sito http://www.imageshack.us/, e ti compare la schermata con il tasto sfoglia. Tu lo premi, e scegli la foto da postare dal tuo pc. Una volta effettuato questo procedimento, premi con il mouse sul tasto con scritto "host it". Successivamente ti compare una schermata con quattro righe, nelle quali ci sono delle scritte. Tu copi la seconda a partire dall'alto, e la incolli nel riquadro sul forum dove scrivi i messaggi, e infine copi l'ultima riga e la incolli come fatto precedentemente. Capito allora??? Fammi sapere. SALUTI A TUTTI E BUON FINE SETTIMANA.

                                      Commenta


                                      • http://img88.imageshack.us/my.php?im...lz02060lh7.jpg http://img385.imageshack.us/my.php?i...4consercm7.jpg Queste foto le ho trovate su internet.

                                        Commenta


                                        • Bella la macchina di Granato e Dolgetta

                                          Commenta


                                          • Conosceti Veronesi ?oggi e passato dal bivio sotto casa mia con un autotreno. Aveva la cisterna x i mangimi quella con il tubo gialla con la cabina blu ma nn ho riconoscito la motrice.


                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • aproposito di veronesi oggi ho visto una motrice eurostar tetto alto e fin qua niente di strano ma la cabina era rossa con delle decorazioni particolari. . .pensavo che veronesi volesse tutti i camion blu. . .

                                              Commenta


                                              • Veronesi non èp del sud italia ma è veneto, Veronesi è quello del gruppo aia, all' interno del gruppo che conta moltissimi allevamenti avicoli cè il settore del trasporto mangime, sono tutti camion blu con cisterne gialle e sono quasi tutti padroncini.

                                                Commenta


                                                • all'interno di veronesi ne fanno da padroni panizzolo autotrasporti da piazzola sul brenta (pd) e trasporti romagna da malo (vi)

                                                  Commenta


                                                  • Si sono d'accordo con checco la maggior parte da Veronesi lavorano dei padroncini... le macchine sono come le ha descritte checco... Se non mi sbaglio veronesi ha una sede a S.Pietro in Gù....

                                                    Commenta


                                                    • veronesi come struttura aziendale è identico ad amadori, solo che amadori ha lo stesso marchio ovunque, dal trasporto dei mangimi alle confezioni del supermercato, invece veronesi usa il nome solo per i trasporti mentre il marchio delle confezioni è AIA, e così come amadori hanno un reparto trasporti, che però sono affidati a padroncini che riportano sui loro camion il marchio dell' azienda per cui lavorano.

                                                      Commenta


                                                      • E' una bella scelta di abbinamento dei colori.....

                                                        Commenta


                                                        • Concordo anche io con te molosso. Scelta di colore eccezionale. Questa è la prima volta che vedo un camion di Veronesi, e a dire la verità è semplice e carino. SALUTI A TUTTI,

                                                          Commenta


                                                          • Anke io ieri pomeriggio l' ho visto x la prima volta un camion di veronesi ed era cm avete descritto voi e mi sembra ke era un eurostar blu dai disegni laterali

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X