Molto Bella cos'è una 150 ton o di più ho contato 7 sfili , molto alta , Quella che ha Tilli e Pergamo sono due 100t e sembra che arrivano a 23 o 26 metri , a quanto raggiunge questo modello nuovo?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
autogru italiane
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggioComplimenti gran macchina,venduta a Vernazza di Genova e presentata all'ultimo SAIE di Bologna.
Commenta
-
Benvenuto nel forum,a giudicare del "menomale" sulla RIGO 3235 dobbiamo pensare che vi dato tanti problemi???? invece per quanto riguarda la ORMIG 30 4X4 è un modello atipico che conosco pochissimo e che penso non sia stato prodotto tantissimo.Io l'unico modello che ricordo è questo 16F.S 4X4 degli anni 70-80 che di differenzia negli stabilizzatori a "ginocchiera" poi più avanti sostituiti da quelli estensibili,in ogni caso mi auguro che almeno il mezzo non vi abbia dato problemi.
Commenta
-
Bentornato Nico-Terex,venendo alle domande la portata è di 45ton. monta un motore Mercedes om 442 turbo da 260kw,la denominazione presumo sia movimentazione??? M60 che da alcuni anni è stata sostituita dalla più moderna M300 che si può vedere dalle foto allegate,in ogni caso come già detto la M60 è stata l'autogrù Ormig più rappresentativa e venduta in tutto il mondo.Ultima modifica di puddu56; 28/02/2010, 13:37.
Commenta
-
Bella, devo dire che nella categoria non è la mia preferita però ha un ottimo impatto visivo!!!!!!!!! Mi pare che sia la seconda in Germania dopo quella alla Franz-Bracht giusto?
Bellissimo anche il carro Man...secondo voi quale è il migliore autocarro su cui montare questo tipo di gru?
Dopo un periodo scania,iveco e man, mi sembra che ultimamente Man la faccia da padrone seguita a lunga distanza da iveco...
Commenta
-
Originalmente inviato da centroralla Visualizza messaggioBella, devo dire che nella categoria non è la mia preferita però ha un ottimo impatto visivo!!!!!!!!! Mi pare che sia la seconda in Germania dopo quella alla Franz-Bracht giusto?
Bellissimo anche il carro Man...secondo voi quale è il migliore autocarro su cui montare questo tipo di gru?
Dopo un periodo scania,iveco e man, mi sembra che ultimamente Man la faccia da padrone seguita a lunga distanza da iveco...
Però le Ormig mi sembrano parecchio datate sia come design che come innovazione tecnologica, secondo me sono famose solo come marchio, poi bisogna vedere anche il rapporto qualità/prezzo, mentre non metto assolutamente in dubbio gli altri prodotti Ormig...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Richiesta informazione
Come ogni volta che si scrive su un nuovo forum, non si sa mai se si scrive nel posto giusto, quindi se sbaglio correggietemi.
Devo comprare un'autogru' usata con portata da 18 a 30 ton da spendere il meno possibile, anche da ricondizionare, fra tutte quelle che ho visto, ne ho selezionate 4 che di seguito le elenchero', DA VOI ESPERTI VORREI DEI CONSIGLI.
1) COLES Hidra 23/25 ton ricondizionata 35.000,00
2) AGIS 18 ton ricondizionata 35.000,00
3) AGIS 20 ton ricondizionata 38.000,00
4) AGIS 30 ton AG 632 DA RICONDIZIONARE 12.000,00
Sopratutto su quest'ultima non sono riuscito a trovare nessuna informazione, se qualcuno ne ha, sarei molto grato.
Commenta
-
Benvenuto nel forum,io fossi in te prenderei la COLES però devi sapere che da parecchi anni non esiste più e allora deve essere piuttosto difficile trovare i pezzi di ricambio in ogni caso è un ottima autogrù anche se 35.000 euro mi sembrano tanti,per quanto riguarda le AGIS non le conosco e non posso darti un valido aiuto.
Commenta
-
Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggioBenvenuto nel forum,io fossi in te prenderei la COLES però devi sapere che da parecchi anni non esiste più e allora deve essere piuttosto difficile trovare i pezzi di ricambio in ogni caso è un ottima autogrù anche se 35.000 euro mi sembrano tanti,per quanto riguarda le AGIS non le conosco e non posso darti un valido aiuto.
speriamo che qualcuno mi dia notizie delle AGIS
Commenta
-
ciao,benvenuto- per riguarda la coles evero che i pezzi costano tanto specie se monta motore leyland solo la guarnizione testata 800,00eurini piu spedizioni. per riguarda agis e italianissima, motore fiat, cambio fiat,anche se non li trovassi nuovi ma dal rottamaio li trovi.per l'idraulica trovi ancora tutto nuovo.(LA FABBRICAVANO A TARANTO).
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioDa quello che ho potuto vedere presso le officine Eurogrù Amici direi MAN, Iveco seguiti alla lunga da Scania... Mercedes, DAF nemmeno l'ombra...
Però le Ormig mi sembrano parecchio datate sia come design che come innovazione tecnologica, secondo me sono famose solo come marchio, poi bisogna vedere anche il rapporto qualità/prezzo, mentre non metto assolutamente in dubbio gli altri prodotti Ormig...
Esatto, di daf nemmeno l'ombra, ho visto anche qualche mtk marchetti su volvo...
Sul design non mi esprimo, in fondo dipende anche dai gusti del noleggiatore che desidera acquistare un prodotto...
Penso che essendo Ormig, dovrebbero funzionare alla stragrande, ormig è un marchio blasonatissimo!!!! Il rapporto qualità prezzo è molto importante da valutare assiseme anche al diagramma delle portate e dalla lungheza del braccio che se devo essere sincero al 100% non mi soddisfa in pieno...
SInceramente ti confesso che non penso siano dei fulmini di guerra anche le tuttoterreno Ormig.....saranno indistruttibili, ma le vedo più adatte al mercato dei prefabbricati che a quello del puro noleggio...
Per quanto riguarda le "pick and carry" penso che le ormig siano il meglio del meglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originalmente inviato da linonat Visualizza messaggioCome ogni volta che si scrive su un nuovo forum, non si sa mai se si scrive nel posto giusto, quindi se sbaglio correggietemi.
Devo comprare un'autogru' usata con portata da 18 a 30 ton da spendere il meno possibile, anche da ricondizionare, fra tutte quelle che ho visto, ne ho selezionate 4 che di seguito le elenchero', DA VOI ESPERTI VORREI DEI CONSIGLI.
1) COLES Hidra 23/25 ton ricondizionata 35.000,00
2) AGIS 18 ton ricondizionata 35.000,00
3) AGIS 20 ton ricondizionata 38.000,00
4) AGIS 30 ton AG 632 DA RICONDIZIONARE 12.000,00
Sopratutto su quest'ultima non sono riuscito a trovare nessuna informazione, se qualcuno ne ha, sarei molto grato.
Commenta
Commenta