Originalmente inviato da Capitan Atomic
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
autogru italiane
Collapse
X
Collapse
-
e rara sicuramente,non l'avevo mai vista. noi abbiamo una 75 tg da 80 ton, ma e tutta diversa la cabina,gli assali a noi ne ha 6.e sono diversi anche la misura delle gomme. pero credo che il motore e cambio sono uguali,come anche l'eta. 190 35 e cambio fuller .e tanto,tanto gasolio. anche perche ha un solo motore.
Commenta
-
Caro Krupp,l'autogrù che usate nella vostra ditta e tipo questa della foto è la 75TG da 80 ton ed è la versione dopo e più aggiornata anche se ormai sono mezzi che la Ormig non produce da tempo.Se come penso lavori alla Rapid-O-Martelli di Montesilvano(PE) avete anche una 50TG che spero vada ancora,nei ritagli di tempo posta qualche foto così da renderci conto del tuo lavoro.
Commenta
-
si la gru e quella 75 tg. non lavoro con martelli , anche se lo conosco molto bene.sono abruzzese ma non risiedo in abruzzo,per lavoro sto fuori. per quanto riguarda le foto ,ho chiesto aiuto al forum perche non ci riesco.e un po di giorni che non riesco a collegarmi con l'album fotografico.
Commenta
-
buona sera. oggi sono uscito conl'80 ormig dopo tanto tempo, stiamo faccendo le ferie a turni, io l'o finite e sono uscito con la gru di michele, ormig 80 a tirare su un pezzo a un campo eolico. posso dire solo una cosa che se stavo con con un' altra 80 non so.s'e l'avrei fatto.mi sono divertito tanto con il fuller, e mi sono divertito anche con il 3b6, no sto pat un po piu noioso.ultimamente uso una demag 100 ton con cambio automatico , non ce divertimento. il pat che non e per niente come il 3b6, mi sono ricordato 10 anni passati a viaggiare con la grove 90 ton carro cvs cambio e motore uguali. 3b6 quindi una giornata di ricordi stupendi. senza nulla togliere a demag e pat.
gia che il carro e 2,50 enon 3,00 metri fa tanto. poi in salita il rombo del motore mi fa godere. non essendo piu abbituati a cambiare. mi fa male il braccio destro.Ultima modifica di Nico-Terex; 25/08/2009, 20:02.
Commenta
-
Autogru Belotti G 51 G 4 Ton 14
Salve !Sono alla ricerca del manuale di questa autogru . L'anno di costruzione è del 1976 .
Va bene qualunque anno , ma meglio lì vicino.
Si accettano anche pezzi di manuale ........ visto l'antiquariato .
Dovrei mettere insieme qualcosa per poter utilizzare ancora la macchina . Allego un paio di foto .
Grazie fin d'ora !
Ciao a tutti !
Gil
Commenta
-
Qualcuno ha informazioni a riguardo di una autogrù della Eurogru Amici modello 150 (o 190).35 montata su telaio Scania acquistata dalla Marta Trasporti di Seregno? L'ho incrociata oggi sulla SS36 e mi ha colpito anche per il fatto di essere splendente...non so quindi se era un nuovo mezo o solamente un ottimo lavaggio.ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggioAnteprima al SAIE di Bologna della nuovissima Pick and Carry ORMIG 5,5TME
che amore di macchina!!!!
hai altre foto del saie?
Commenta
-
No purtroppo no,le uniche che ho trovato sono su questo sito della rivista specializzata dal quale ho tratto la foto Ormig.Non ci sono proprio tutte ma per adesso ci accontentiamo ciao e buona visione.www.vertikal.net/en/stories.php?id=8960
Commenta
-
Fiorentini semovente
Nell'album MMT ho trovato questa foto della Fiorentini 32T questa gru è visibile a Volpiano un'altra sede della ditta Aliani srl non so se è la loro questa ma è la stessa io l'ho guidata il 4 agosto 2008 per lo scarico di attrezzature proprie era anche l'immagine del mio avatar la quale ho perso involontariamente
Conoscete quest'altra gru (Cometto 30 Ton)
[FONT=System]Simma Potain[/FONT]
Commenta
-
Originalmente inviato da ALIANI Visualizza messaggioNell'album MMT ho trovato questa foto della Fiorentini 32T questa gru è visibile a Volpiano un'altra sede della ditta Aliani srl non so se è la loro questa ma è la stessa io l'ho guidata il 4 agosto 2008 per lo scarico di attrezzature proprie era anche l'immagine del mio avatar la quale ho perso involontariamente
Conoscete quest'altra gru (Cometto 30 Ton)
Commenta
-
Originalmente inviato da ALIANI Visualizza messaggioti do ragione la valvola di scarico soffia molte volte durante la marcia , comunque è un bel pò che non la producono più ne conosco solo due a Caserta una quella della foto è una della ditta Tilli Group
Commenta
-
ormig 40ttv 45 t.
buona sera, per l'epoca in cui e stata progettata e prodotta questa autogru era per questo segmento uno dei migliori prodotti in assoluto in europa. Ce l'abbiamo da giugno 1987 e ancora oggi quando necessita fa sempre la sua parte con ottime prestazioni. Ciao a tutti . Roberto.[/quote]
Commenta
-
parole sante noi abbiamo la 28 tg ,40 ttv, 75 tg .sono dellesignore macchine,poi ormig non ne abbiamo piu.anni addietro abbiamo avuto la400 tg.non la ribaltavi neanche se eri intenzionato a farlo.peccato adesso fa solo poche gru mi sa che la piu grande fosse la 100 ton . un po di tempo ho lavorato in coppia a una 70ttv un altro bello mulo.becca solo il 3 sfilo meccanico non lo potevano fare idraulico.
Commenta
Commenta