Originalmente inviato da ^Attila^
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
PALE CINGOLATE: Modelli più significativi e loro utilizzo
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
-
Originalmente inviato da ^Attila^ Visualizza messaggioSalve a tutti. Devo prendere a noleggio una Fiat Allis fl 14 B e vorrei sapere (se qualcuno l'ha gia utilizzata) come va e quanti mc si riescono a muovere in 8 ore lavorative. Grazie anticipatamente
A che prezzo te la noleggiano? Sicuro che non ti convenga noleggiare qualche altra macchina?...
Aspettiamo tue notizie!Costantino Radis
Commenta
-
Ragazzi...stiamo parlando di una macchina di 30 anni fa!....quali garanzie può dare un noleggio di una macchina di questo tipo?...in un cantiere serio non la farebbero nemmeno entrare perchè non risponde alle norme sulla sicurezza, se dovesse lavorare in un centro abitato avrebbe dei seri problemi per questioni legate all'inquinamento...insomma...un problema....quasi sicuramente cat323 ha ragione: 500-600 mc/giorno li potrebbe anche caricare...ma non ci metterei la mano sul fuoco....Costantino Radis
Commenta
-
Questa mattina, dal noleggiatore, ho provato la fl 14. Però ha un problema, i cingoli sono finiti e nel fango non riesce a lavorare. Quindi ho optato per la pala gommata (dato che avevano solo quella). Oggi pomeriggio ci ho lavorato ma non sono molto soddisfatto. Devo muovere circa 600mc ti terra mossa e 150 ti terra piena.
Commenta
-
Originalmente inviato da ^Attila^ Visualizza messaggioQuesta mattina, dal noleggiatore, ho provato la fl 14. Però ha un problema, i cingoli sono finiti e nel fango non riesce a lavorare. Quindi ho optato per la pala gommata (dato che avevano solo quella). Oggi pomeriggio ci ho lavorato ma non sono molto soddisfatto...... sicuro che non conveniva chiamare o noleggiare una cingolata più recente?
Con il ritmo di 150 mc al giorno ti rimane una bella settimana di lavoro visto che nel duro non rende certo di più.
Commenta
-
Nel fango con una pala!?? Ci vuole uno scavatore che ti tira fuori spingendoti con la benna...! Prova con un cingolato leggero,130/140QL magari non sfonda troppo, e il materiale, fallo girare più volte. Forse 250MC riesci a muoverli.x il noleggio, ti consiglioJCB, costa meno e le machine non sono malvaggie come dicono.
Commenta
-
Originalmente inviato da pavan mirko Visualizza messaggioil nostro ultimo acquisto è la cat 977:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggiovolevo sapere se vale o no 10.000 euro????
Detto così te la stanno regalando... ma bisogna sempre vedere in che condizioni è la macchina.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Normalmente con quelle ore le trovi anche a 5-7000 € in più.
Detto così è un affare.... Ma è sempre tutto da vedere.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
ciao a tutti ragazzi sono uovo nel sito devo ancora capire come funziona, e non ho molta dimestichezza col computer avevo 2 domande la prima e su una pala cingolata fiat 27 c che non se ne vedono molte in giro non so se la conoscete o qualche problema di accensione (il motore e quello della campagniola) il motore si accende rimane acceso un po e poi si spegnie ( il gasolio passa) puo essere che pesca aria ? e la seconda e su un trattore cingolato lamborghini 603c percaso sapete dirmi da quanti pattini è composto il carro??? grazzie
Commenta
-
Salve a tutti
possiedo una fl4c che uso prevalentemente in campagna su terreno moderatamente scosceso. i cingoli industriali a volte, soprattutto con il retro attaccato, mi danno problemi di aderenza. vorrei applicare sulla cingolatura esistente dei dispositivi che mi aumentino l'aderenza senza spendere una fortuna e senza pregiudicare la marcia della macchina. qualcuno ha esperienze in merito o puo darmi qualche suggerimento?
grazie dell'attenzione
Raniero
Commenta
-
non è proprio il caso di una pala cingolata, ma ho visto in parecchi cantieri di metanodotti in montagna che le macchine impiegate in questo tipo di lavori montano dei pattini di tipo agricolo, del tipo mostrato nella foto che allego
certo non saprei dirti quanto possa venire a costare la sostituzione della cingolatura, dovresti provare a sentire un po' in giro
Commenta
-
Ragazzi forse sono uno dei pochi che passo 8/9 ore al giorno sulla pala cingolata tutti i giorni .... Faccio solo questo ora sono su una splendida cat 963 D . Prima di questa ho consumato due 963 e una fl14 posso dire che le pale cingolate si usano poco perché non c'è quasi più nessuno che le sa usare come si deve ora sono in un cantiere della teem a milano e sto facendo rilevati. Figurativi che una ditta vicino a noi usa gli escavatori per stendere il materiale perché il vecchio palista e' andato in pensione
Commenta
Commenta