questo non saprei dirtelo...ma non credo sia già uscita....cmq qualcuno x favore mi potrebbe dare la larghezza del carro dell'R954 da demolizione della conrad?grasssie...
Mi interesserebbe sapere le dimensioni del carro dell'escavatore John Deere 200C LC High Detail della ERTL (larghezza e lunghezza) e quelle del carro del CAT 325C della NZG (larghezza e lunghezza). Grazie!
Ciao ragazzi, scusate se intervengo con una domanda nn proprio fatta nel luogo giusto. almeno credo.
Voi sapete per caso quale altro modello della serie 320 viene prodotto?
oltre al 320 c l della norscot.
Cioe' esiste il modellino del escavatore 320 c ln o del 320 c s.
Grazie e scusate l'intromissione.
Possiedo un catalogo originale Old Cars su cui c'è la foto di un dumper articolato Komatsu, anche nella versione Moxy. Qualcuno sa di cosa parlo, si sa se è ancora in circolazione o qualcuno(meglio ancora) lo ha? Era molto ben dettagliato, i cilindri di ribaltamento forse erano in ottone... Vi metto una foto di un modello NZG che gli assomiglia, pur essendo meno dettagliato...
La macchina che monta l'equpaggiamento ABI di cui chiedi informazioni è la Krupp della foto sotto: Ormai trovarla negli shop è quasi utopia anche se su e-bay qualche pezzo ogni tanto si vede...
Esatto Nico. E' anche possible montarla su mast di più lunga etsensione se le palancole richieste sono particolarmente lunghe e allra si ha una cosa del genere. La macchina reale si vede incece sulla fotografia impressa sulla scatola della Liebherr 885 della Conrad.
Grazie x le risposte,mi sono aggiudicato su Ebay tutto il kit come la foto del mio post, ora che mi è arrivato vedendo che ha l'attacco x una guida mi è venuto il dubbio che non si potesse attacarlo libero.....non so se mi spiego.
Può andare montato anche su questo?
La dimensione dei modelli e dei kit è identica. Pertanto puoi montare kit di diverso colore su macchine di deverso colore (però anche l'estetica vuole la sua parte, non so se mi sono spiegato)
S^ esiste un'altro modellino del 320c. lo fa una casa giapponese. Guarda su questo sito: www.scalemodels.de. Hanno dimenticato un particolare ed è in scala 1:40 ma merita.
Domanda? Qualcuno sà dirmi dove posso trovare ancora il modellino del 325c della NZG?
S^ esiste un'altro modellino del 320c. lo fa una casa giapponese. Guarda su questo sito: www.scalemodels.de. Hanno dimenticato un particolare ed è in scala 1:40 ma merita.
Domanda? Qualcuno sà dirmi dove posso trovare ancora il modellino del 325c della NZG?
Ne abbiamo parlato da altri parti: comunque su Ebay in questi tempi ne passano molti sia classici sia con colori aziendali
Avevo letto una volta da qualche parte sul forum che la Motorart ha prodotto le pale Volvo l 150 e 180 usando gli stessi pezzi e cambiando le grafiche soltanto. Ma qual'è il modello che corrisponde al vero e quale non esiste in realtà?
Una domanda un po' particolare (spero sia questo il topic giusto)
Qualcuno di voi ricorda dei modelli di mmt, non credo riferiti a macchine realmente esistenti in latta blu/rossa/gialla piuttosto grossi con motori elettrici e filo con pulsantiera per farli muovere??? Ricordo che ne avevo uno da piccolo, purtroppo andato perso/distrutto e per questione affettiva vorrei ritrovarlo, ma non so da che parte cominciare nella ricerca! Mi sapreste aiutare???
Altra domanda... cerco modellini di ruspe utilizzate per lavori ferroviari da inserire nel mio plastico erroviario (scala 1/87)qualche dritta???
me le ricordo si !!!!!!!!!!!!!!!!!! non me l' hanno mai comprate!! c' e l' aveva un giocattolaio vicino casa mia , quanto tempo ci sono stato a guardare la vetrina!!!!
mi ricordo che costavano 50.000 lire, una cifra elevata all' epoca
mi sa che ne ho rivista una , ma non ricordo dove , forse alla mostra scambio a cupramarittima o in una bancarella, bhoo
Per la cronacauna quindicina di anni piu tardi mi sono tolto la soddisfazione comprando il d 10 cat filocomandato che figata che era!!
Si che me li ricordo...io ne ho tre perfettamente funzionanti: una pala meccanica cingolata, un escavatore da miniera con pala frontale ed una gru con benna.....li ho nel garage mi sa ancora nelle loro scatole.....chissà quanto valgono anche se il valore affettivo e molto più alto di quello reale......
Se sono quelli che penso io dovrebbero essere i Sommavilla, una ditta veneziana. Sul numero 232 d marzo aprile 2002 della rivista quattroruotine c'è un servizio interamente dedicato a questi modelli, con alcune foto, e tra esse c'è anche un escavatore con benna a corde.
I mezzi fotografati provengono dalla collezione privata di Mario Mari(Firenze), forse potresti rivolgerti a lui per trovarne ancora in giro...
intanto su e-bay ho trovato questa: http://cgi.ebay.it/Ruspa-Sommavilla-...QQcmdZViewItem
Per qunto riguarda i mezzi ferroviari in 1:87, la piu vasta scelta la puoi ritrovare nei prodotti Kibri, in kit di montaggio: www.kibri.de
Commenta