Vorrei comprare la pinza per demolizione altas ma non riuscendo a capire quale casella devo spuntare per accettare il pagamento con bonifico bancario sono in difficoltà.
Sapresti darmi una mano???
io ho mandato una mail con elencato cio che mi serviva lui mi ha mandato il totale e le coordinate bancarie per il pagamento internazionale.
ti consiglio di ordinare più di un pezzo perchè le spese di spedizione sono un po' altine.
Ultimi acquisti: Iveco Magirus 4 assi ribaltabile, preso su E-Bay - Betoniera su telaio MB Actros 4141 presa su E-Bay a 9,99 € - CAT D5 a 22,00 € sempre su E-Bay.
Beh, ecco, avevo omesso venditore e costo volutamente....
Comunque, siccome quel modello lo cercavo da tempo, ho dovuto battagliare con un accidenti di belga che aveva offerto il doppio di me, e cioè 120 €, così per "zancarlo" ho rilanciato a 126 € e me lo sono aggiudicato. Cmq ho fatto una botta di conti e con gli altri modelli presi ho risparmiato il doppio di ciò che ho speso, per cui nel complesso ci sono stato dentro molto largamente. Cmq il venditore era dushopwolfach.
Ultima modifica di Nico-Terex; 23/08/2005, 00:19.
Motivo: errore ortografico
i miei ultimi acquisti dagli stati uniti ebay:
liebherr 966 thiess $ 386
demag H485S $ 177
spedizione $ 90
fermato alla dogana (maledetti) € 105 di iva e spese
alla fine un pò caro ma il 966 da fritzes costa euro 650!!!
foto dettagliate nel mio album.
ciao
Hai ragione alla dogana sono dei maledetti: ance a me hanno fatto pagare quasi di più di tasse che il modello che avevo comperato (era il gradall cingolato).
In fatti ho deciso di non comperare + in USA anche se a malincuore...
Da Gradall e da Tampa Toys (tramite eBay), me la son presa in quel posto anch'io; di solito però se si tratta di privato o di un negoziante che ha interesse a perdere il cliente (Garberent o diecastdude per esempio), il problema è by-passabile chiedendogli di non dichiarare il reale valore del modello, ma una cifra molto inferiore o addirittura farlo passare come GIFT, regalo. Spesso funziona, se il venditore non è d'accordo (Zycoon models) o è impossibilitato (merchandising aziendale) lo dice subito, se proprio non potete fare a meno di un determinato pezzo, vi consiglio di provare.
Come hai fatto a comprare l'escavatore Gradall online? ci ho provato, ma il form prevede di inserire uno stato USA, altrimenti, anche se seleziono "Italy" come Country, non mi fa andare avanti
Confesso che non ci avevo mai pensato, io il mio lo avevo comperato da un rivenditore ma ad un prezzo molto + alto. Forse la promozione di vendita non c'era allora, io ti parlo di circa due anni fa.
Comunque bene a sapersi.
Un saluto.
Volendo fare degli acquisti negli stati uniti, vorrei sapere se il pacco viene fermato alla dogana e viene richiesto di pagare l'IVA, chi richiede e come viene richiesto il pagamento?
Vorrei fare un acquisto su Diecastdude pensate che potrei mandargli una mail per bypassare il problema?
a me è andata così:
SDA mi ha mandato una lettera con un documento da compilare e rinviare via fax con i miei dati e il contenuto del pacco.
lo sdoganamento avviene sul valore dichiarato dal mittente sul documento di spedizione.
in caso di valore differente dimostrabile bisogna allegare la documentazione (transazione di vendita ebay, pagamento paypal ecc.)
dopo una settimana circa mi è arrivato il pacco e ho pagato le tasse al corriere.
si può chiedere al venditore di dichiarare un valore irrisorio, ma in caso di perdita del pacco il rimborso sarà quello dichiarato.
io non rischio, poi se il pacco viene fermato pazienza, bisogna farsi i conti prima e vedere se conviene o no.
ciao
[font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]
MAN 4 assi con vasca Carnehl a 53 € (CONRAD) e vibrofinitrice CAT AP1050B a 52 € (NZG) entrambi da MSW-Modelle (ricordo che ora è chiuso per ferie fino al 4 settembre).
In più nello scatolone c'erano due CAT 5130 (rovescio e frontale) di un altro membro del Forum... Chissà chi sarà mai....
Su gentile richiesta di Max pujol, informo che finalmente è riuscito a prendere il modello del CAT 797B della NZG (299 €) e gli omini della Preiser (16 €).
Commenta