Se segui il nostro consiglio (mio e di Spillo) direi che manca tutta la cartellonistica posteriore di avvertimento. SEnti, una curiosità: ma quanti scatoloni di bombolette arancio-trakkerina hai acquistato fin'ora???
Infatti.. non è che avreste delle foto indicative da inviare via e mail? Io avevo pensato di fare anche delle striscie bianche e rosse inclinate sul frontale e dietro..
Infatti.. non è che avreste delle foto indicative da inviare via e mail? Io avevo pensato di fare anche delle striscie bianche e rosse inclinate sul frontale e dietro..
oooh ottima idea marcella ,
intanto che nico cerca........ ti mado queste
per denis ma sarà che sono un gran pasticcione ,e sporcherei tutto ,ma io con il legno proprio non riesco a far uscire nulla di buono , penso che per lavorarlo lo devi amare , altrimenti meglio lasciar perdere , quindi io mi oriento soprattutto su marterie plastiche ,con cui mi trovo abbastanza bene ,complimenti per la modifica alla colonnina dremel .
io pensavo che come minimo avessi delle frese a controllo numerico , e invece con un semplice demel fai dei capolavori
Io invece avendo la passione delle macchine CNC per lavorare i metalli (ed un centro di lavoro che gira a 8000 giri/min a disposizione...) mi sto dilettando a creare degli accessori per autogrù e trasporti eccezionali... A breve qualche foto.
tra qualche giorno arriveranno il ducato,e renault (non so il modello ma e' molto vecchio e della solido ) bilico con carellone per eccezzionali ...in livera dei miei colori preferiti...ovvero bianco e blu...
e un tga 4 assi rosso fiammante..
Qualche modifichina ai Conrad...cerchi per il Mercedes e l'Iveco e aggiunte sulla cabina e la paraincastro all'Iveco. Ah, e via le decal Stetter sull'MB. Dimenticavo! serbatoio gasolio e serb aria su Iveco.(prima neri) So che i mozzi dovrebbero essere neri, come il telaio, li modificherò...
Infatti.. non è che avreste delle foto indicative da inviare via e mail? Io avevo pensato di fare anche delle striscie bianche e rosse inclinate sul frontale e dietro..
Forse non si notava molto nelle prime foto, comunque ho anche fatto indicatori di direzione, catarinfrangenti scalini di accesso finti zincati(o in lamiera non so), maniglie nere. E poi ho provato a fare la visiera parasole, con i faretti ai lati, ma non sono rimasti un granche...comunque per essere fatti a mano, a me vanno bene. Per la visiera ho usato un pezzo di plastica ritaglito da una flacone del glassex, ha delle curvature che nel modellismo potrebbero risultare utili....
Hei, complimenti! Vedo con piacere che non sono solo a cimentarmi col trasporto marmo. Tra un po' sarà completo anche il mio "vecchietto" col suo bel blocco sulla groppa: ecco a che punto è.
Ed ha ridipinto anche i cerchioni del 4141 con particolari in nero per rendere il tutto più veritiero, stessa cosa per la terna Volvo in cui con piccoli puntini ha rifatto anche la bulloneria sulle ruote, giusto Marco?
Giusto! E infine nel MAN ho pitturato di nero la parte di portiera tra il finestrino laterale e il finestrino piccolo laterale un pò più indietro (che gioco di parole...)!
Hai perfettamente colto nel segno! Allora, la nostra idea )mia e di Spillo) è stata cattiva? Sembra proprio il suo allestimento quello Marcella... Solo un piccolo consiglio: stampa tutta la cartellonistica su carta fotografica lucida, ritaglia ed incolla i pezzi su plasticard (vanno bene anche le tessere tipo bancomat che si possono trovare gratis dai distributori di benzina come tessera punti, io ne ho giusto alcune scadute che utilizzerò a tale scopo), poi ritaglia tutto e rifinisci i bordi con una lima per unghie.
piccoli ritocchi sull 'AMK che in quanto a particolari lascia un po a desiderare...
comunque con un po si lavoro si puo rendere il modello all' altezza. (almeno a mio giudizio )
ho fatto il bordino nero su tutte le cabine , le linee idrauliche , luci sopra la cabina della torretta e sotto la cabina di guida. ovviamente prese dalle foto della macchina vera . ho provato a rifare anche il terminale di scarico con un tubicino di rame , ma senza risultati , mi si piega!!!!! consigli sono ben accetti
domani tocca ai parafanghi e alla parte posteriore di tutti e due i carri
prossimo passo: pannelli retroriflettenti, pannello giallo con scritta Schwertransport, (se era una macchina italiana stava bene quello "non affiancarsi in curva - assi sterzanti"), targa ecc... I tubi rigidi delle linee idrauliche li hai fatti con il profilato tondo Evergreen?
Comunque bel colpaccio. Ah, per la cronaca, quando sarà pronto il mio Iveco non spedirlo, lo vengo a ritirare direttamente io, così ho la scusa per sbavare un pò sulla AMK1000... Non so perchè ma credo che quel sabato (o domenica) Robby disdirà tutti gli impegni e verrà anche lui....
Commenta