MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ottimo lavoro Togno, soprattutto la polvere sulle ruote.
    Secondo me fai bene a proseguire su questa strada: non so se tra 10 anni avrà più o meno valore, ma è questo che importa?
    Non credo che il modellismo sia un fondo d'investimento ma un hobby dispendioso , dunque non mi preoccuperei tanto del valore monetario o della rivendibilità, quanto del realismo del risultato finale.

    Commenta


    • Bhè, se pensiamo.. ai Conrad a cui ho messo mano io...credo che bisogna essere dei matti veri!!!! Comunque, complimenti a Togno in primis.. ed a tutti gli altri.. compresa me...alla faccia di chi viene ad elogiare i modelli di modellisti stranieri, ai quali, a sto punto, in fantasia, abbiam molto, ma moooooooooolto da insegnare!!!!

      Commenta


      • CONCORDO in pieno Barnaba!
        Infatti in quest'ottica di darmi al Modellismo, piuuttosto che al semplice( e per me ormai noioso) Collezionismo, ho in programma una flotta personalizzata con colori miei, mezzi fatti con pezzi cannibalizzati da altri...insomma, non esisterà piu il problema "questo mezzo reale non viene riprodotto in scala", se posso lo realizzerò( o meglio, assemblerò) da me. Vi anticipo il colore digli autocarri che sarà arancione, le macchine saranno lasciate cosi. Pian piano tutto sarà invecchiato adeguatamente.
        Il piu grande problema sta nelle limitate risorse economiche... Magari in futuro ci sarà anche una livrea personalizzata. Insomma la mia Ditta in miniatura!(esattamente come da piccoli...con un salto di qualità!)

        Commenta


        • Tognooooooo!! Copione!!! L'arancio è MIOOOOOOOOO!!! E vaiiiii!!!! Infatti, secondo me.. domani avranno un bel valore.. basti guardare i vari modellini "Custom" su Ebay, che prezzi raggiungono...anche se io, ho giurato a me stessa che qualunque problema economico dovessi avere.. i "miei" modellini.. da casa mia non usciranno!!!!

          Commenta


          • Strano Marcella, ho sempre pensato la stessa cosa pure io...

            Anzi, ho già detto anche alla mia ragazza che piuttosto che vendere i modellini vendo la moto o la macchina. Si, lo so, sono matto matto matto.....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Eh no Trakker!! Ok, anche i tuoi sono arancioni, ma il colore l'ho copiato da questi( http://www.syltern.no/maskin.htm ), la ditta fonte delle mie ispirazioni...comunque domani vedrete il colore, secondo me è piu chiaro di quelli OTT... sarà un Man trattore 6x4 con pompa idraulica per semi-betoniera. Poi sarà la volta di un Actros(scusa Trakker! ) stessa trazione del Man ma cabina lunga(tetto basso) che traina un semi per T.E con dolly(Conrad)...vi lascio fantasticare...


              Ah...mi viene in mente ora, sul Volvo ho dimenticato il predellino di salita con i cavetti d'acciaio!! domani domani....mumble...cosa potrei usare? Mi farò venire in mente qualcosa...
              .

              Commenta


              • Bel lavoro Togno! Soprattutto le ruote son venute bene! Io il giorno che troverò la voglia di andare a ripescare tutti i miei modellini 1:50 (visti i prezzi che sparano su Ebay ci farei bei skei,ma mi dispiacerebbe,anche se a dire il vero non li guarda più nessuno da 10 anni...a parte l'FH200 della Ros che ho elaborato di recente) non avrò bisogno di fare l'invecchiamento,perchè "lavoravano" davvero anzi,certi troppo inzaccherati li dovrei ripulire un po'....

                Ora però vengo alla mia domanda: siccome fra qualche giorno mi arriverà (spero intero) il mio primo acquisto su Ebay, manco a dirlo, un Daily 4x4 fari tondi della OldCars.... anzi le domande sono molteplici:
                averlo pagato 20 euri è stato un affare,giusto oppure una fregatura? (comunque poco importa,l'importante era portarlo a casa)
                Ma è in scala 1:43 o 1:50??? non l'ho ancora capito,certi siti dicono una e certi l'altra.....
                Ovviamente lo voglio fare replica del mio.... per realizzare la gru voi che usereste??? La plastica miracolosa di MPJ??? Nico,e se mi facessi cassone,gru e quant'altro fresato dal pieno a CNC???
                Un'ultima cosa: che vernici usate voi per i vostri modelli?? Quelle per i kit in plastica vanno bene?? Io avrei il "giallo Daily" di quel tipo....
                Grazie anticipatamente,e scusate per tutte 'ste domande,ma ho riscoperto una passione dopo quasi 10 anni,ed allora ero solo "collezionista - utilizzatore" .....
                Ultima modifica di FIAT-ALLIS HD41; 18/06/2006, 23:15.

                Commenta


                • Provo a risponderti io:il prezzo mi sembra buono, la scala è 1:43 la gru potresti pensare di usare la palfinger in 1:50, che però su un 1:43 potrebbe anche andare bene. Appena trovo un link te la faccio vedere. Poi dipende sempre come è fatta sta gru, metti magari una foto del tipo reale. Il colore si, dovrebbe andare bene, dipende qual'è il colore originario...se fosse tanto scuro credo ti convenga sverniciarlo e rifarlo da capo, se è bianco potresti provare a darlo sopra. A pennello pèrò occhio che di solito non restano bene le carrozzerie e le superfici un pò estese...ti converrebbe la bomboletta o l'aerografo. Se svernici, prima di dare il colore nuovo, dai una mano di fondo spray, io ho usato un primer Saratoga, specifico per leghe metalliche.

                  Commenta


                  • Grazie Togno! Le foto del mio Daily 4x4 reale le puoi vedere quì: http://www.forum-macchine.it/showthr...953#post162953

                    Allora mi conviene sverniciare la carrozzeria e verniciarmela col compressore?? In caso mi faccio dare della vernicie dagli amici carrozzieri che ho nel capannone in fianco...poi glielo do e me lo faccio mettere in forno,così vien proprio reale.... (Dario basta ca***te!)
                    Ma esistono già delle gru retrocabina pronte??Non sapevo. Però riuscire a realizzarsela è tutta un'altra cosa secondo me...teoricamente dovrei riuscirci,non ho altro che attrezzi e macchinari...vediamo di usarli allo scopo! Allego la foto del modello da me acquistato,così mi dite se a vostro parere è possibile farlo diventare come quello mio reale (secondo me si,bestemmiando un po' però...e ammesso che la voglia non mi passi strada facendo) La foto è quella dell'annuncio su Ebay,purtroppo non mi è ancora arrivato...
                    Attached Files

                    Commenta


                    • allora: nel forum ci sono vari post dove si parla di decals, verniciature e modifiche...potrai trovare moltissime risposte...

                      ti consiglierei si sverniciarlo utilizzando lo sverniciatore (smontandolo pezzo per pezzo e applicando lo svernic.solo su le parti di metallo).... pulirlo quindi senza vernice , ci passi un po di aggrappante spray e verniciarlo col tuo colore giallo e rimontarlo...le gru come quella tua reale non esistono ma ce ne sono alcune che forse potrebero andarti bene ....
                      se peschi qualche tuo vecchio modellino 1:50 e lo vuoi vendere fammi un fischio che se hai delle cose particolari le prendo volentieri senza che le emtti su ebay!
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • per pierfrancesco quello li e' conrad 6640 modificato gli ho tolto un asse davanti gli ho accorciato il collo e le rampe e devo ancora dipingerlo e mettergli le catene

                        Commenta


                        • Dario, se devi sverniciare delle plastiche ti dico un trucco: mettile a bagno nell'olio per circuiti idraulici (olio per freni) e vengono una meraviglia, poi lava il tutto con acqua, detersivo per piatti (tipo Last o Nelsen) e un vecchio spazzolino da denti... Risciacqua bene ed asciugali (se sono molto lavorati mettili al sole per un'oretta, ma non usare il Phon perchè si deformano) e son pronti per una mano di aggrappante per plastica ed una verniciata.
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • Grazie a Giorgio prima di tutto! Seguendo il tuo consiglio mi son fatto una cultura per quanto riguarda la verniciatura e le decal

                            X Nico: grazie di tutte queste dritte! Però,a dire il vero,a prima vista,la carrozzeria del Daily mi sembra in metallo...mi sa che mi basta sverniciarlo con il Dremel o con il Faro (trapanino con una miriade di utensili,usato anche dai dentisti, ce l'ho ancora da quando si seguiva l'oreficeria...ma va sempre bene a far qualcosa) con su il rotolino di carta...poi per verniciarlo,boh,o compressore o spray... per il cassone ho pensato di provare a fresarmelo, o in acciaio o in alluminio,vedremo... la gru non so se è troppo difficile per un principiante come il sottoscritto... Una sfida interessante sarebbe quella delle scritte 35-10 4x4...potrei provare a farle con la fresetta da prototipazione...monta utensili talmente minuscoli da fare incisioni visibili solo con la lente d'ingrandimento....insomma avete capito,nel caso mi cimentassi a fare il taroccatore di modelli,lo farò con tecniche un po' stravaganti...basterebbe solo che 'sto benedetto modellino mi arrivasse però...

                            X Giorgio: mi spiace,ma al momento i miei modellini 1:50 non li vendo,ci sono troppo legato nonostante non li degni più di attenzione da tempo. In particolare mi piacciono la CAT988B (o F??) ed il dumper CAT della Ertl,li comprai a Caorle (VE) un disastro di anni fa...quanti metri cubi di sabbia hanno spostato......

                            Commenta


                            • Col Dremel? Auguri... fai prima con lo svernicatore chimico... La gru direi che non c'è nulla in giro che le assomigli, è già strana di suo bisogna ammettere, e non è neanche troppo recente. Quindi l'unica è iniziare l'autocostruzione. Il cassone potresti farlo con i fogli di evergreen(polistirene), la cosa diventa molto piu sempliche che fresarlo...

                              Commenta


                              • Col Dremel, mi sa che alla fine il lavoro.. non sarà al top.. dovresti dare una mano di stucco spray...Il consiglio migliore è sverniciare come suggerito da Nico Terex.. Per Togno, ma dico, almeno cosi', farà una cosa originale.. con lo stirene o l'Evergreen tutti (o quasi ) sarebbero capaci Cmunque, Dario , ti aspetta un lavoretto nulla male...

                                Commenta


                                • Beh,fin che non provo non so...da piccolo ricordo che mi sverniciavo a mano con la carta vetrata le Majorette,non si stava poi tanto...

                                  Parlando del cassone,lo realizzerei così perchè mi serve anche per far pratica con CAD-CAM e CNC ,visto che sarà il mio futuro lavoro... poi bene o male con quelle cose ci so fare,con il polistirene no... E realizzarlo in metallo mi piacerebbe di più.

                                  Domanda sulle decals (la metto quì per non scrivere 1000 post in giro e far casino) nel caso rinunciassi a fare le scritte incise (ipotesi moooolto probabile) che sia una buona idea fotografare le scritte del mezzo vero,stamparle molto piccole (in scala giusta intendo) e poi attaccarle con il biadesivo? Non dovrebbero fare tantissimo spessore,poi 1:43 è abbastanza grandina come scala...però lascio la parola a voi che di queste cose ne sapete meglio di me,che per ora vado a ricordi di cose fatte anni fa.

                                  X Trakker: ma il consiglio di Nico vale anche se la carrozzeria è di metallo? Ah,dimenticavo, una gran mano a farmi tornare la voglia di trafficare coi modellini sono stati i tuoi stupendi Iveco!

                                  Commenta


                                  • dall'Olanda!

                                    L'antibarnaba.....................scherzo naturalmente!
                                    Attached Files
                                    BENATI 1887-1995

                                    Commenta


                                    • Sverniciato con Max meyer, primer spray saratoga e vernice acrilica spray Ital Ideal( ci saranno una decina di mani solo di vernice ). Verniciato anche il serbatoio gasolio e cerchi(dietro non ci sono piu gli originali Conrad. Parasole finto fumee( ritaglio del flacone del glassex tamponato con gommapiuma come la polvere del Volvo).
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • Bravo Togno!Hai fatto proprio un bel lavoretto! Però adesso Trakker vorrà i diritti d'autore per il colore... Comunque ripeto,visto così mi sembra che la verniciatura sia venuta egregiamente,davvero hai dovuto fare così tante mani? Hai ritoccato anche gli scalini per salire in cabina per caso? Mi sembrano più belli degli originali... Ora alcune domande tecniche: se non si mette nessun fondo la verniciatura rende lo stesso? (sulle Majorette funzionava...ma forse quando si è bambini non si vuole proprio la perfezione,è già tanto cambiare di colore la macchinina...)

                                        Come l'hai smontato il camion?? Sul topic "verniciare i modellini" se n'è parlato poco di quest'aspetto... Tecnica Nico-Terex per caso? Ovvero trapanando e poi ribattendo con dei tubi di rame?? Sennò può essere una tecnica che funziona rimettere insieme il tutto colandovi un po' di stagno? (ovviamente se la giuntura è fatta su punti interamente in metallo...) Scusa tutte 'ste domande Togno,ma non vorrei restare con il Daily che non si chiude più...

                                        Commenta


                                        • Ciao....

                                          Sapreste mica diri dov'è che potrei reperire un benna a valve idraulica come quella che si vede nella seconda foto di Pietro?

                                          Ovviamente dovrebbe essere compatibile con il CAT 345BL nella versione movimentazione rottami prodotto da Norscot....

                                          Grazie,

                                          Ciao!

                                          Andrea
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • prendi quella del 954 conrad che è fornita insieme a quella per rottami!

                                            Commenta


                                            • Bel lavoro Togno! Però io non esagererei con le mani di vernice, si rischia di "seppellire" i particolari (non è il tuo caso, però attenzione).
                                              Per Fiat-Allis: il fondo serve per far aderire il colore, ma ha anche un'altro scopo, e cioè rendere neutro (in genere grigio) il colore di fondo, in modo che non influenzi la tonalità del nuovo colore che applichi. Se però prima svernici il fondo è gia più o meno grigio...
                                              Per lo smontaggio: finchè si riesce, si smontano tutti i pezzi tenuti insieme da viti e incastri. I modelli Conrad e NZG ad esempio sono quasi sempre smontabili in questo modo, ad eccezione delle parti mobili, tenute insieme da rivetti (per cui è necessario il trapano). Altri modelli, soprattutto quelli più per bambini (vedi i siku) sono quasi tutti "insmontabili", tenuti insieme da rivetti e perni che non si possono svitare, e lì è più complicato!!!
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • Grazie Mpj! Tu di modificare Daily sei esperto! E' spettacolare il tuo Il mio però ha bisogno di più lavori...devo riuscire a fare le sponde che si aprono in qualche maniera...perchè la gru del mio Daily reale,come si nota dalle foto,è montata dentro il cassone,e per tirar fuori i piedini bisogna aprire le sponde....non sembra una cosa molto facile viste le ridotte dimensioni del mezzo...ma le sfide mi piacciono...(ho già in mente un paio di idee,ma al momento siamo ancora a qualche schizzo su block notes,vi terrò informati,e riprendetemi se dico corbellerie!!)oh,non garantisco risultati però...al massimo potrò dire "c'ho provato" Avrei un'altra curiosità sulla verniciatura,però forse è meglio se vado nel topic dedicato...è che però mi secca scrivere 1000 post...ma piuttosto che far confusione... A proposito di smontaggio,ho beccato la foto di questo Daily furgone della OldCars,sembrerebbe che fosse smontabile agevolmente...pare ci siano delle viti lì davanti...vi allego la foto,così voi espertoni gli fate i raggi X.... spero solo di non dovermi pentire di aver deciso di modificare il modello... (non per i 20 euri,ma per la difficoltà di reperirne un altro uguale)
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Solmec 120 sc
                                                  prendi quella del 954 conrad che è fornita insieme a quella per rottami!
                                                  Ti ringrazio ma io volevo sapere se ve ne era qualcuna venduta come acessorio senza dover per forza comprare un modellino.... Qualcuno mi sa aiutare? Grazie!

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                                                    Grazie Mpj! Tu di modificare Daily sei esperto! E' spettacolare il tuo Il mio però ha bisogno di più lavori...devo riuscire a fare le sponde che si aprono in qualche maniera...perchè la gru del mio Daily reale,come si nota dalle foto,è montata dentro il cassone,e per tirar fuori i piedini bisogna aprire le sponde....non sembra una cosa molto facile viste le ridotte dimensioni del mezzo...ma le sfide mi piacciono...(ho già in mente un paio di idee,ma al momento siamo ancora a qualche schizzo su block notes,vi terrò informati,e riprendetemi se dico corbellerie!!)oh,non garantisco risultati però...al massimo potrò dire "c'ho provato" Avrei un'altra curiosità sulla verniciatura,però forse è meglio se vado nel topic dedicato...è che però mi secca scrivere 1000 post...ma piuttosto che far confusione... A proposito di smontaggio,ho beccato la foto di questo Daily furgone della OldCars,sembrerebbe che fosse smontabile agevolmente...pare ci siano delle viti lì davanti...vi allego la foto,così voi espertoni gli fate i raggi X.... spero solo di non dovermi pentire di aver deciso di modificare il modello... (non per i 20 euri,ma per la difficoltà di reperirne un altro uguale)
                                                    Bravo che non ti fermi di fronte alle difficoltà e sei pronto a realizzare parti mobili, abbastanza difficili nelle scale piccole! Sì a vedere la foto dal basso pare che qualcosa si possa rimuovere facilmente, poi bosogna vedere la differenza tra questo e il tuo con cassone. Ci terrai informati!
                                                    www.webalice.it/m.pirola

                                                    Commenta


                                                    • Decals

                                                      Originalmente inviato da CAT320
                                                      Questa è la mia Cat 955L che ho modificato un pò di tempo fà. Purtroppo la verniciatura è venuta malissimo e mancano le decals...
                                                      se ti interessano le decals della 955L io le ho insieme a tante altre decals caterpillar da me fatte (ad acqua)

                                                      Commenta


                                                      • Aiutooo!!!!
                                                        ragazzi, è arrivato per il mio Trakker il momento di fare il cassone, però nn ho ancora deciso... voglio fare un cassone ribaltabile posteriore a vasca quadrata abbastanza semplice, però nn so che marca e che modello...

                                                        mi date una manooo!!????!???!?

                                                        dimenticavo: ad esempio mi piacciono i Rotundo, però nn posso mettercelo perchè sono molto lontani da me quindi nn è facile trovare qui un camion con un cassone così... non sò se mi son spiegato....

                                                        Commenta


                                                        • un bel cantoni oppure emilcamion.
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • ecco la mia prima beruer, ci ho messo un sacco di tempo rispetto alle altre , ne ho fatta un pezzettino per volta, questa farà da supporto all AMK.





                                                            P.S.
                                                            la marmitta mi si è rovinata!!!! è da rifare....
                                                            Attached Files
                                                            Ultima modifica di @@spillo@1975; 23/06/2006, 05:17.
                                                            Francesco, :D

                                                            Commenta


                                                            • X Maurino89: guarda che nella tua regione di cassoni Rotundo ci sono!!!!
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X