MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Non idea di cosa sia questo vetro plastico ma io ti consiglio di rimanere sullo stirene..... E' facilissimo da lavorare, cosa importante per chi si avvicina per la prima volta al modellismo. Puoi facilmente comprarlo anche su internet.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
      Non idea di cosa sia questo vetro plastico ma io ti consiglio di rimanere sullo stirene..... E' facilissimo da lavorare, cosa importante per chi si avvicina per la prima volta al modellismo. Puoi facilmente comprarlo anche su internet.
      il problema sono le dannate spese di spedizione che superano il prezzo di ciò che compri
      mi potresti descrivere questi fogli di stirene in consistenza ecc? grazie!

      Commenta


      • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
        Non idea di cosa sia questo vetro plastico

        ...e certo, ....mi chiedo da dove saltino fuori certi apellativi. "Vetroplastica".....probabilmente non troverai mai nessuno che sappia cos'è.
        ...comunque, potrebbe trattarsi di "policarbonato" o "plexiglass", giustappunto entrambi si trovano in diversi colori....
        Andrea Luxxx797

        Commenta


        • Originalmente inviato da renault s170 Visualizza messaggio
          il problema sono le dannate spese di spedizione che superano il prezzo di ciò che compri
          mi potresti descrivere questi fogli di stirene in consistenza ecc? grazie!
          E' un materiale plastico, simile al pvc ed abs, piuttosto flessibile. Lo tagli con un semplice taglierino e lo incolli con colle al cianocrilato (attack e simili). Esiste in fogli di vario spessore oppure in profilati di varia forma come a L, C, tubolare e scatolare, [ , a T e doppio T.. insomma ce ne per tutte le esigenze.
          Spesso viene chiamato con l'appellatico Evergreen che sarebbe la marca che lo produce....
          Lo trovi presocchè in tutti i negozi di modellismo mediamente specializzati.
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
            E' un materiale plastico, simile al pvc ed abs, piuttosto flessibile. Lo tagli con un semplice taglierino e lo incolli con colle al cianocrilato (attack e simili). Esiste in fogli di vario spessore oppure in profilati di varia forma come a L, C, tubolare e scatolare, [ , a T e doppio T.. insomma ce ne per tutte le esigenze.
            Spesso viene chiamato con l'appellatico Evergreen che sarebbe la marca che lo produce....
            Lo trovi presocchè in tutti i negozi di modellismo mediamente specializzati.
            anche in negozi solamente di modellismo dinamico? il costo e le dimensioni dei fogli? e in superficie questo materiale è lucido o grezzo?

            Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
            ...e certo, ....mi chiedo da dove saltino fuori certi apellativi. "Vetroplastica".....probabilmente non troverai mai nessuno che sappia cos'è.
            ...comunque, potrebbe trattarsi di "policarbonato" o "plexiglass", giustappunto entrambi si trovano in diversi colori....
            il prezzo mi sembra abbasstanza abbordabile un foglio 1000x1000x15 circa costa attorno ai 15 euro

            ps scusate il messaggio consecutivo ma ho quotato due utenti diversi!
            Ultima modifica di CAT320; 16/10/2010, 10:15. Motivo: consecurivi

            Commenta


            • Originalmente inviato da renault s170 Visualizza messaggio
              anche in negozi solamente di modellismo dinamico? il costo e le dimensioni dei fogli? e in superficie questo materiale è lucido o grezzo?

              il prezzo mi sembra abbasstanza abbordabile un foglio 1000x1000x15 circa costa attorno ai 15 euro

              ps scusate il messaggio consecutivo ma ho quotato due utenti diversi!
              A seconda dello spessore la confezione contiene 1 o 3 fogli da 150 X 300.... costano dai 3 ai 6 € la confezione. Poi dipende alcuni negozianti ti vendono i fogli sfusi. Fatti un'idea qua:


              Riguardo alla tua vetroplastica mi spieghi cosa te ne fai di un foglio spesso 15MM????? Stai buttando soldi senti a me....

              Per quotare più messaggi devi selezionare questo tasto per ogni messaggio .....
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                A seconda dello spessore la confezione contiene 1 o 3 fogli da 150 X 300.... costano dai 3 ai 6 € la confezione. Poi dipende alcuni negozianti ti vendono i fogli sfusi. Fatti un'idea qua:


                Riguardo alla tua vetroplastica mi spieghi cosa te ne fai di un foglio spesso 15MM????? Stai buttando soldi senti a me....

                Per quotare più messaggi devi selezionare questo tasto per ogni messaggio .....
                scusa ho sbagliato a scrivere! 1.5 mm! e la superficie è liscia o opaca più grezza?

                Commenta


                • Originalmente inviato da renault s170 Visualizza messaggio
                  scusa ho sbagliato a scrivere! 1.5 mm! e la superficie è liscia o opaca più grezza?
                  Senti a te sicuramente vogliono rifilare (come già ti ha fatto notare Andrea...) del plexiglass.... Lascialo perdere!!!!! Non è adatto al modellismo.

                  Lo stirene dipende dal produttore. Io ne ho sia di tipo liscio opaco da entrambi i lati, che di tipo opaco da un lato e lucido dall'altro.
                  Io preferisco quello opaco-opaco.
                  Sinceramente non ho capito perchè ti interessa tanto questo aspetto...

                  comunque leggiti con calma queste discussioni che dicono tanto a proposito di stirene:



                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                    Senti a te sicuramente vogliono rifilare (come già ti ha fatto notare Andrea...) del plexiglass.... Lascialo perdere!!!!! Non è adatto al modellismo.

                    Lo stirene dipende dal produttore. Io ne ho sia di tipo liscio opaco da entrambi i lati, che di tipo opaco da un lato e lucido dall'altro.
                    Io preferisco quello opaco-opaco.
                    Sinceramente non ho capito perchè ti interessa tanto questo aspetto...

                    comunque leggiti con calma queste discussioni che dicono tanto a proposito di stirene:



                    http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=1711&page=2
                    perchè credo che verniciare sul lucido sia più difficile.. la vernicie attacca senza problemi dando del fondo?

                    Commenta


                    • Se c'è il lucido prima lo carteggi. E comunque lucido o opaco una carteggiata prima non fa mai male....
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                        Se c'è il lucido prima lo carteggi. E comunque lucido o opaco una carteggiata prima non fa mai male....
                        ok grazie! con che carta di che grammatura?

                        Commenta


                        • Ovviamente fine!!! io ne uso varie misure da 400 a 800....
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                            Ovviamente fine!!! io ne uso varie misure da 400 a 800....
                            ovvio che fosse fine solo non mi intendo di grammature! ma lo stirene lo trovo solo in negozi di modellismo? non ha altri impieghi in altri campi?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da renault s170 Visualizza messaggio
                              ovvio che fosse fine solo non mi intendo di grammature! ma lo stirene lo trovo solo in negozi di modellismo? non ha altri impieghi in altri campi?
                              certe risposte le trovi facilmente sul web più che in un forum dove viene usato slol per un motivo specifico....
                              Andrea Luxxx797

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                certe risposte le trovi facilmente sul web più che in un forum dove viene usato slol per un motivo specifico....
                                si scusa hai ragione ma credo che anche voi siate persone normali che hanno anche altre conoscenze oltre il modellismo! anche se a vedere i vostri modelli modificati sembrate davvero extraterrestri!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da renault s170 Visualizza messaggio
                                  si scusa hai ragione ma credo che anche voi siate persone normali che hanno anche altre conoscenze oltre il modellismo!
                                  ok, ma qui si parla ESCLUSIVAMENTE di modellismo, sennò potrei mettermi a parlare di 118, protezione civile, cucina e guida fuoristrada, non trovi? Cerchiamo di rimanere in tema per favore...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                    ok, ma qui si parla ESCLUSIVAMENTE di modellismo, sennò potrei mettermi a parlare di 118, protezione civile, cucina e guida fuoristrada, non trovi? Cerchiamo di rimanere in tema per favore...
                                    ho solo chiesto per lo stirene visto che non riesco atrovarlo dalle mie parti e pensavo di poterlo trovare in altri negozi non specializzati scusate

                                    Commenta


                                    • Lo stirene è utilizzato in altri settori ma non lo trovi in commercio in formati adatti al modellismo e in piccole quantità . L'unica soluzione dedicata ai modellisti è quella che ti abbiamo descritto.
                                      Possibile che a torino non ci sono negozi che vendono questo prodotto?? E' un articolo molto comune nel modellismo.
                                      In alternativa comprarlo su internet è facilissimo e le spese di spedizione non sono poi così eccessive come dici...
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                        Lo stirene è utilizzato in altri settori ma non lo trovi in commercio in formati adatti al modellismo e in piccole quantità . L'unica soluzione dedicata ai modellisti è quella che ti abbiamo descritto.
                                        Possibile che a torino non ci sono negozi che vendono questo prodotto?? E' un articolo molto comune nel modellismo.
                                        In alternativa comprarlo su internet è facilissimo e le spese di spedizione non sono poi così eccessive come dici...
                                        farò qualche ricerca! grazie!
                                        vorrei anche riprodurre in scala il mio renault s170 ma credo sia impossibile non ci sono kit dedicati vero?

                                        Commenta


                                        • ciao, ti volevo chiedere dove hai acquistato questo modellino???????

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da TURBOSTAR19038 Visualizza messaggio
                                            ciao, ti volevo chiedere dove hai acquistato questo modellino???????
                                            Ehm quale modellino? Siate più precisi quando postate una domanda...
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • ciao a tutti, vorrei chierdere se qualcuno sa un negozio on-line che venda camion con sponda idraulica o la sponda idraulica da montare su un camion. grazie in anticipo.

                                              Commenta


                                              • ciao a tutti, provo a ravvivare un pò la discussione con un altro modello autocostruito: 330-35 betoniera cifa con motore ausiliario in 1/43.



                                                Uploaded with ImageShack.us



                                                Uploaded with ImageShack.us



                                                Uploaded with ImageShack.us

                                                dunque: betoniera in metallo autocostruita, cabina base old cars riadattata e opportunamente modificata (accorciata,tetto rifatto, apertura dei finestrini posteriori, calandra più alta...), telaio accorciato, varie modifiche ai cerchi..
                                                mancano ancora dei particolari e dei ritocchi di vernice, tenete presente che sto lavorando a questo modello da un paio d'anni..
                                                un saluto

                                                Commenta


                                                • Non male hai foto da altre angolazioni?
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • Complimenti bel lavoro..

                                                    Commenta


                                                    • Bel lavoro Bramat.

                                                      Ragazzi conoscete un prodotto per lucidare le cromature nei modellini.
                                                      Nel Volvo Conrad lato sinitra della foto, il paraurti col passare del tempo è diventato opaco che prodotto posso usare per farlo diventare lucido come quello di destra?
                                                      Grazie.
                                                      saluti Francesco.
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • polish, feltrino e dremel!!!
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                          polish, feltrino e dremel!!!
                                                          Qual è il polish dove lo trovo in vendita come si utilizza.
                                                          Perché il Dremel? Il Dremel non c’è l’ho. Come faccio senza Dremel.

                                                          Secondo te va bene anche il sidol o è meglio il polish?
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
                                                            Qual è il polish dove lo trovo in vendita come si utilizza.
                                                            mai lucidata la macchina? lo trovi dall'autoaccessori, al supermercato e in ferramenta...
                                                            Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
                                                            Perché il Dremel? Il Dremel non c’è l’ho. Come faccio senza Dremel.
                                                            ovatta e olio di gomito! (però con dremel e feltrino impieghi meno tempo, fai meno fatica e arrivi in punti più stretti)

                                                            Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
                                                            Secondo te va bene anche il sidol o è meglio il polish?
                                                            Il sidol è il padre di tutti i polish, dovrebbe andare bene, non te l'ho elencato perchè ultimamente ci sono prodotti più validi.

                                                            Se vuoi evitare le ossidazioni future dagli una passata con smalto per unghie trasparente o vernici acriliche per modellismo adatte allo scopo.
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Grazie Nico-Terex seguirò i tuoi consigli ciao.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X