Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati
Collapse
X
Collapse
-
Da ultimo acquisto.. è già passato tra i modificati...
Visto che a riverniciarlo tutto mi sarei dannata l'anima e magari avrei fatto danno.. ho preferito pochi ritocchi...
Ora quanto prima un bel GoldHofer magari 4 assi con rampe attaccato dietro... in blu come quello dello Stralis....ed ecco un bel musone per T.E. da rappresentanza.. Mi ripeto, ma perchè la Iveco non lo vende anche in Europa?
Commenta
-
Dato che non posseggo lo Strator puoi spiegare meglio quali sono i ritocchi....
mi sembra la fascia nera intorno al finestrino ... e poi????:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Vediamo un pochino se riesco a vedere qualche altro particolare....
Aspettate che metto a fuoco il microscopio..
I riduttori delle ruote e la presa d'aria a lato del cofano sono dipinti di nero.
Mi sembra che non ci sia altro,oltre al particolare detto da Vincenzo.
Giusto Trakker!Andrea - D57
Commenta
-
Quoto Nico.........................
Complimenti:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Complimenti Marco, effettivamente cosi il TGS 4x4 è piu realistico.. io non capisco perchè la Conrad abbia fatto sta cantonata di fare il gruppo paraurti-parafanghi in tinta carrozzeria.. Piccola info, cos'è, al TGA 4 assi hai rotto gli specchi originali in manovra.. guarda che costavan meno i suoi che non quelli del TGS..Scherzi a parte ottimo lavoro come sempre.. La classe non è acqua e dove li meriti i complimenti ti vanno fatti davvero e sinceramente.. Per Nico, il "nuovo corso" Conrad è ottimo, peccato per certe baggianate che fanno... Io al piu presto penso di affiancare il 4x4 agli altri 3 "fratelli" (il mio, l'F2000 e il 4 assi trilaterale)...visto che un modellino alla Man me lo devono.. Ottima scelta di base Marco, davvero
Commenta
-
Marcè io salverei solo la cabina.............. il resto KO!!!!
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Lo so, ma un telaio compatibile non lo si trova, dato che quelle macchine avevano un passo troppo lungo, dovrei trovare un Eurotech 3 assi con la gru e "distruggerlo" e da questo tagliare il paraurti per applicarcelo..spostare il tandem in avanti.. ma saremmo sempre punto e a capo.. in ogn caso questo è fratello degli altri musoni che ho già.. A questo credo rivernicero' telaio e cerchi dopodicchè se trovo il Meiller gielo applico sopra.. Fargli la traversa luci dietro dato che i parafanghi in queste macchine al 99% erano delle lamiere verticali montate verticali dietro e davanti al tandem...
Comunque Lux hai centrato solo uno dei lavori fatti...
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioLo so, ma un telaio compatibile non lo si trova, dato che quelle macchine avevano un passo troppo lungo, dovrei trovare un Eurotech 3 assi con la gru e "distruggerlo" e da questo tagliare il paraurti per applicarcelo..spostare il tandem in avanti.. ma saremmo sempre punto e a capo.. in ogn caso questo è fratello degli altri musoni che ho già.. A questo credo rivernicero' telaio e cerchi dopodicchè se trovo il Meiller gielo applico sopra.. Fargli la traversa luci dietro dato che i parafanghi in queste macchine al 99% erano delle lamiere verticali montate verticali dietro e davanti al tandem...
Comunque Lux hai centrato solo uno dei lavori fatti...
Un cassone Meiller potrebbe essere quello del Kaelble KDV 22E8!Andrea - D57
Commenta
-
Infatti Marco,grazie, appena avro' altro lavoretti da fare con l'argento, sarà fatto.. e a dir la verità i bracci che dal telaio vanno ai gradini andrebbero in nero metallico... ieri ho girato un ora per trovare quel colore.. che sarebbe poi l'antracite... Cosi davvero sembrano piu reali... comunque ho dato un aggiornata all'album..
Commenta
-
Stasera ho trovato una busta imbottita (lo so qualcuno sperava lo fosse di tritolo...).. ci stava dentro un ribaltabile in scala 1:50...
Ecco come si presenteva nella prova poco fa il Magirus.. ora devo limare il telaio sino a dove dovranno fermarsi i cilindri del ribaltamento e dietro montare e bloccare il controtelaio che purtroppo è spezzato proprio all'altezza dell'incavo dei perni cilindri.. fare u intaglio dove sta il bordino sotto al ribaltabile, vernicaire il telaio e spero di trovare una vernice uguale a quella della cabina.. senno' mi tocca verniciare tutto.....
Commenta
-
Dopo tanto tribolare e a tempo di record (anche se l'ho già messo nel topic "In officina....") eccolo....il 310D26 AK Hauber che "sosto'" a casa mia tanti anni fà....ora mancano solo il 682 e il magirus D frontlenker... e poi "l'ospizio" dove sostano i miei albori alla guida a fine anni 70-inizio80 dovrebbe essere completo
Commenta
-
Originalmente inviato da Ducatriste Visualizza messaggioio avevo idea di fare un esperimento su un taleri 1:24.. devo scrivere qui i vari passi?http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta