MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bello bello!!!! Un E2000 con cabina rossa in configurazione 6x4 così ce lo vedrei bene con un telescopico Nooteboom (o Goldhofer) con sopra una pala da generatore eolico o altrimenti agganciato ad un carrellone Goldhofer 4 assi telescopico della Tekno....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
      Bello! Spiegaci un pò che modifiche hai fatto...

      Grazie, allora, innanzitutto ho smontato ralla e telaio porta-ralla e ho tagliato il telaio davanti al terzo asse, poi siccome la parte anteriore sembrava troppo lunga per un 6x4 e si vedevano gli attacchi del secondo asse sterzante, ho preso l'Actros della Conrad, quello con il rimorchio a quattro assi e ho tagliato anche il suo telaio più o meno nello stesso punto dell'altro, li ho uniti e ho montato la cabina del Man al posto di quella Mercedes, ho rimontato la ralla con il suo telaio e la pedana retrocabina che c'era sul Man e il gioco è fatto...

      X Nico: i rimorchi li ho tutti e due, è che non ho ancora deciso quale agganciare

      Commenta


      • Ecco il mio ultimo "capolavoro".Che ve ne pare?
        Ancora non e' finito del tutto, mancano le trombe, i tubi dell' aria, i parafanghi che li sto facendoe il paraschizzo fatto su consiglio di nico.
        Ultima modifica di mpj; 01/06/2008, 17:23.

        Commenta


        • Io ho due daf da proporre:
          XF105 trasporto eccezionale della WSI riverniciato di giallo "aziendale"





          CF "collage" tra telaio Joal accorciato, cassone Conrad con sponde rialzate, cabina Lion Toys comprata sciolta da Bemo models.





          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • Originalmente inviato da vegeta Visualizza messaggio
            Ecco il mio ultimo "capolavoro".Che ve ne pare?
            Ancora non e' finito del tutto, mancano le trombe, i tubi dell' aria, i parafanghi che li sto facendoe il paraschizzo fatto su consiglio di nico.
            guarda, di iveco vecchi nn me ne intendo molto, però mi sembra carino...


            invece Marco a te non ho niente da dire tanto lo sai cosa penso dei lavori che fai tu......

            Commenta


            • si,marco i miei complimenti!!
              il daf è stupendo...

              Commenta


              • ciao

                voi sapreste dove trovare un volvo fh cabina corta 4 assi (vedi foto) perchè voglio realizzare un modello del camion della nostra azienda.


                Commenta


                • Il problema più grosso è la gru secondo me! Cosa usateper la movimentazione dei tronchi in segheria?

                  Commenta


                  • in che scala intendi il modellino?

                    Commenta


                    • Anche la cabina FH corta è un bel problema...
                      www.webalice.it/m.pirola

                      Commenta


                      • la gru quella la ho trovata ma a me serve il camion almeno il telaio.
                        io avrei trovato il volvo 4 assi pero e fh16 con cabina lunga....
                        non sapete dove trovarli o come modificare almeno la cabina da lunga a corta
                        la scala fa lo stesso perche questo dovrebbe andare in esposizione nell' ufficio della ditta...

                        ma con i kit di montaggio non si puo fare niente....?

                        Commenta


                        • Ma la gru dove l'hai trovata???

                          Commenta


                          • lo ho trovata so un sito ceco e una gru della jonsered che come e costruita e quasi uguale alla loglift........ se riesco a ritrovare il sito te lo dico se vuoi......

                            il sito dove ho trovato la gru e questo:

                            Ultima modifica di mpj; 08/06/2008, 13:06. Motivo: Uniti messaggi

                            Commenta


                            • Non si capisce quale è il sito, io vedo un elenco di siti... magari pubblica direttamente la foto della gru. Comunque se è EMEK è in scala 1/25 perciò per il camion........ bisogna modificare un Italeri.
                              www.webalice.it/m.pirola

                              Commenta


                              • nella pagina che ti si apre in alto a sinistra sotto la scritta "emek" devi cliccare su "frontpage in english", nella nuova pagina basta cliccare su "volvo e scania timber trucks" e ci sono alcuni camion con quel tipo di gru

                                prese dal sito
                                Ultima modifica di angelo90; 08/06/2008, 14:10. Motivo: aggiunta immagini

                                Commenta


                                • beh, se la gru ce l'hai, come diceva Marco dovresti prendere un volvo italeri e modificare la cabina, non dovrebbe essere difficile. a quel punto direi che il grosso è fatto, il telaio non mi sembra un problema..
                                  poi devi trovare anche 4 ruote singole...

                                  comunque non mi sembra facile come progetto..

                                  Commenta


                                  • ma se io prendo un telaio di uno scania quattro assi e ci aggiungo la cabina del volvo si puo .......?ho ogni telaio e diverso...................

                                    Commenta


                                    • ma, più o meno sarà simile.. magari devi un pò adattarlo per fissare la cabina. comunque tanto non è che si veda molto..

                                      Commenta


                                      • mah................. ci provero tempo ne ho alla sera di fare un po di esperimenti............ la gru non sara uguale ma pero elmeno e della stessa marca........

                                        Commenta


                                        • Ti segnalo questo link: http://www.spmodels.co.uk/acatalog/O...e_Emek_69.html
                                          potresti prendere il telaio del 4 assi col ribaltabile e mettere il pianale,per la gru te la vendono anche da sola (vedi sezione Accessories)

                                          Commenta


                                          • Trakker sta modificando qualcosa....

                                            Ecco le prime immagini "rubate" da un paparazzo... ....ed il commento di Trakker...

                                            C'è chi è convinto di fare miracoli con un po di vernice.. e ci sta chi da un 256M19 ne tira fuori un 160.. visto che le grandi case latitano...
                                            Attached Files
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • e brava marcella!ci stupisci sempre con le tue realizzazioni...non vedo l'ora di vederlo finito!...
                                              ...chissà, assieme al 160, da mettere in vetrina ci starebbe bene anche un 180 4+4!!!
                                              spero che potrai postare tu le foto del modello finito!!
                                              Buon lavoro!

                                              Commenta


                                              • Aggiornamento del 160 di trakker....
                                                Marce' vedo che il lavoro procede bene.....




                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • Apparte gli specchietti e qualche altro particolare il grosso del lavoro e' fatto....





                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • complimeti Marcè, sarebbe giusto da sistemare un po' il paraurti anteriore e la verniciatura della cabina per il resto come al solito un bel lavoro

                                                    Commenta


                                                    • Effettivamente se la verniciatura........
                                                      Comunque molto bello
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • Trakker mi ha gentilmente chiesto di chiarire la questione della verniciatura.
                                                        Pare infatti che nonostante svariati tentativi, non è riuscita ad ottenere un risultato migliore. Da quel che mi ha detto il problema dipende dal metallo che costituisce il modellino che, essendo zingato, reagisce male con la vernice e crea delle bolle.
                                                        Nonostante ha ripetuto svariate volte la finitura dello stucco e la verniciatura, il risultato è stato sempre lo stesso...
                                                        Peccato perchè il modellino è fatto molto bene.
                                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                          Peccato perchè il modellino è fatto molto bene.

                                                          confermo, non si è mai messo in discussione le idee ed i risultati di marcella............................

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da CICCIO_MALT Visualizza messaggio
                                                            confermo, non si è mai messo in discussione le idee ed i risultati di marcella............................
                                                            A parte un ragazzino PRESUNTUOSO che tempo fa sosteneva il contrario e che ultimamente sta ingoiando dei bei rospi per alcune figure meschine....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                              Trakker mi ha gentilmente chiesto di chiarire la questione della verniciatura.
                                                              Pare infatti che nonostante svariati tentativi, non è riuscita ad ottenere un risultato migliore. Da quel che mi ha detto il problema dipende dal metallo che costituisce il modellino che, essendo zingato, reagisce male con la vernice e crea delle bolle.
                                                              Nonostante ha ripetuto svariate volte la finitura dello stucco e la verniciatura, il risultato è stato sempre lo stesso...
                                                              Peccato perchè il modellino è fatto molto bene.
                                                              Per verniciare sullo zincato ci dovrebbe essere un fondo/aggrappante specifico,non ricordo però la definizione esatta.
                                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X