MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • eh, l'hai fatta tu vero quella foto? perchè nell'album nn riescxo + a trovarla... ne hai per caso altre oltre a quelle che hai caricato nell'album??
    se per caso lo rivedi riusciresti anche a dirmi il passo tra 1° e 2° asse senza finire in galera?

    non so, secondo me quelle gomme sono più piccole di quelle dei semirimorchi, però, ripeto, non ne ho idea...

    Commenta


    • si la foto l'ho fatta io, ce n'è anche un'altra ma è quasi completamente nascosto da un altro camion.....devo provare a beccarlo ancora fuori dal piazzale perchè a passare di domenica sono tutti dietro ai cancelli mentre durante la settimana è dura trovarli, sono in giro....

      Commenta


      • 300 betonpompa

        ciao
        un altra realizzazione su base mercury fiat 697 al quale ho montato l attrezzatura conrad della putzmeister 3snodi. purtroppo l originale ha una coime 26 metri 4snodi.
        allego anche ginaf (zon model) 10x8 abbinato ad un bel 6assi.
        Ultima modifica di 300mania; 10/02/2008, 18:09.

        Commenta


        • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
          si la foto l'ho fatta io, ce n'è anche un'altra ma è quasi completamente nascosto da un altro camion.....devo provare a beccarlo ancora fuori dal piazzale perchè a passare di domenica sono tutti dietro ai cancelli mentre durante la settimana è dura trovarli, sono in giro....
          ok, dai, se riesci sei un grande!!


          complimenti a 300mania, è venuta bene la betonpompa, forse x fare i pignoli andrebbero cambiati i cerchi...
          Molto bello invece il ginaf!!!!

          Commenta


          • effettivamente i cerchi dei mercury fanno pietà. per il resto il modello è ben realizzato peccato che la cabina non si tolga dal telaio (anche solo con una vite) così si potrebbe verniciare meglio. il ginaf è tutto originale zon model (ha anche l asse centrale che si solleva) il semi è un noteboom comprato allo stand al bauma.

            Commenta


            • I cerchi trilex in fusione praticamente identici a quelli d'epoca li puoi trovare da un venditore di Ebay che propone molti accessori per modelini di camion in scala 1:50. Bisogna tenerlo d'occhio perchè non sono sempre disponibili, ed inoltre non costano tanto. Io li ho presi quest'estate per un Iveco 190 (ovviamente sono per modelli senza assi sterzanti, tipo i vecchi Conrad ed NZG o per l'appunto, i Mercury).
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • Ricollegandomi a quanto detto in un altro topic, Nico, i cerchi "trilex" che dici tu, sotto a quel modellino sarebbero ENORMI perchè il Mercury non è in scala 1:50.. basta guardare i parafanghi quanto siano sproporzionati e larghi rispetto al resto... con tutto il rispetto e la stima per lo "sforzo" fatto da Enrico

                Commenta


                • spero di completare il tutto in questi giorni di ferie natalizie e' frutto dei giorni di pioggia che non ho lavorato (foto fatte col cell leggermente pessime).
                  Attached Files

                  Commenta


                  • Ottima l'idea di completare la gru Palfinger della Conrad con i collari degli sfili e i pistoni idraulici sul braccio!!!! Hai preso spunto da quello che c'è nel Forum di Hansebube.de???
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • forse parlavi di questa: e fatta bene ma la mia restera' rosso palfinger e ho aggiunto anche l antenna spero domani di postare qualche foto piu' decente.

                      Commenta


                      • Si, proprio quella Carmelo, che per chi non se ne è reso conto è una Hiab farlocca ricavata da una Palfinger, cambiando poi il basamento a facendola apparire più grande di quel che è.... Comunque ti rinnovo i complimenti Carmelo!!!
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • guardando le foto del forum che non ho postato ho notato che la gru potrebbe avere la base del braccio della betonpompa conrad o qualcosa di simile anche il telaio con la cabina sembrano quelli in ogni caso l amico ha fatto un buon lavoro ma mooooolto piu' semplice del mio ,oggi sono andato in" tilt" con il pistone e le bielle dell antenna!

                          Commenta


                          • Più che avere la ralla della betonpompa mi sempbra che sia stata realizzata ex-novo con lo stirene, deduco ciò anche gurdando particolari come gli sfili degli stabilizzatori anteriori. Comunque riguardo l'antenna, mi sto ancora chiedendo come hai avuto la pazzia di realizzarla!!!!!
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • qualcuno di voi a provato a smontare le ruote di questo pianale? ho provato a mano senza forzare ma forse sono incollate.... vorrei sostituire le ruote ad un altro e vorrei mettere queste.
                              Attached Files

                              Commenta


                              • Hai provato a farle ruotare sul perno mentre tiri??? Quelle dei Conrad basta fare come ho detto.
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Io le ho tolte, devi semplimente tirare, si fa fatica perchè la parte terminale delle aste (assi) è seghettata. Al limite togli le gomme e usa una pinza facendo presa sulle ruote interne in modo che se si rovina un pò il cerchione almeno non si vede...
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • fin ora ho provato a smontare tanti tipi di ruote e si sono tolti facilmente al massimo ho fatto come dice nico ruotando e tirando contemporaneamente ma queste sono impossibili ;comunque, ho pensato di fare il calco a queste per poi metterle nel rimorchio carrellone conrad perche quelle sembrano della roulotte!!!

                                    Commenta


                                    • "un musone Italo-Francese"

                                      Era da un bel po che non mettevo mano ad un modellino... ma l'arrivo di questo..
                                      Ha messo in moto le rotelline.. che farne visto che era gia ampiamente rimaneggiato? Idea... un bel 190F-U26T Pac (che nelle intenzioni del Gruppo Fiat doveva sostituire i musoni Unic in Francia.. telaistica e cabina Magirus con motori Fiat, presa aria motore a camino retrocabina...trazione 4x2 o 4x4 e nei 3 assi 6x4o 6x6)un po restaurato da un fanatico(visto che ha applicato la Scritta Iveco sul mascherino)
                                      Ed ecco le fasi.. smontato prima o verniciato il telaio,nel frattempo che asciugava.. ho realizzato il camino retrocabina

                                      E chiuso (anche se non benissimo) i fori dell'unico snorkel presente su tale modello....

                                      Dopo la verniciatura e la ricerca delle ruote.. (le famose "riserve" di scarti).. ecco finalmente un "rarissimo" 190U26T Pac (se volete potrete vedere i depliant degli originali negl album fozografici degli anni 70 e 80) ancora da completare... qualche piccolo ritocco ma dovremmo esserci


                                      Ultima modifica di Giorgio_Cat; 01/01/2008, 15:52.

                                      Commenta


                                      • mi complimento con te trakker per l accurata scelta che hai sia nell acquisto dei modellini che nella scelta dei giusti colori e nel mentre posto qualche mia modifica giunta al termine della costruzione aspettando l immatricolazione e il collaudo:
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • Bellissimo modellino e molto bella l'ambientazione!
                                          www.webalice.it/m.pirola

                                          Commenta


                                          • che dire, complimenti a tutti e due.....

                                            Commenta


                                            • Le foto di Carmelo hanno quel nonsochè di strano che le fa apparire come se il soggetto e l'ambientazione siano veri. Anche la luce aiuta molto l'effetto. Bravo Carmelo!!!!!!!!
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da CARMELO G. Visualizza messaggio
                                                posto qualche mia modifica giunta al termine della costruzione aspettando l immatricolazione e il collaudo:
                                                wooow!!! davvero molto molto bello carmelo, complimenti anche xchè fare tutti quelli sfili in 1:50 dev'essere davvero difficile..
                                                bello bello!!

                                                ovviamente complimenti anche a trakker come al solito.. personalmente l'avrei visto bene 3 assi con un bel pellicano.. sempre che sia una cosa possibile in realtà..
                                                Ultima modifica di Nico-Terex; 03/01/2008, 01:09.

                                                Commenta


                                                • Marcella!!!!! Quelle sbavature di vernice arancio sui gradini!!!!!!

                                                  Altra cosa, mi rimproveri sempre che dimentico di fare le maniglie nere ma tu non sei da meno....
                                                  Se ci aggiungi i paraspruzzi fatti col nastro nero da elettricista sei a posto.
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Semmai Nico, la non perfetta copertura di nero Comunque ancora non è terminato..appena mi tornerà la voglia... sarà fatto...e poi a giorni dovrebbe arrivare l'ennesimo 320M18.. da trasformare in un bel 190F35 2 assi ..o smontare la cabina per fare un bel 330F35 betoniera Hydrotrans... Vedremo...

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                                                      personalmente l'avrei visto bene 3 assi con un bel pellicano.. sempre che sia una cosa possibile in realtà..
                                                      Guarda in questo argomento(il mio post. n° 144):

                                                      Commenta


                                                      • Visto in che condizioni era, è gia tanto esserne riuscita a tirarne fuori quel trattore.. comunque in Italia non era diffuso, ma in Francia (con la sigla 190U26T Pac a meccanica Fiat) cosi come in Germania (310m18 con meccanica Deutz-Magirus) e trainavano dei semi a vasca a 2 assi "classici" in Francia e 3 assi a costole in Germania... come da foto che allego..

                                                        Commenta


                                                        • Trakker, ma di che marca e' il modellino?

                                                          Commenta


                                                          • Della Cursor, come i "fratelli" a 3 assi, non so quanto rimaneggiato, ma la parte anteriore è uguale a quella a 3 assi e il ponte ha le balestre di un 2 assi, penso sia stato un modellino prodotto in pochi esemplari, era stato riverniciato cosi come credo sia stato messo a posteriori il mascherino dei serîe Turbo...Mhà.. sotto ci sta scritto magirus 256M26 che dovrebbe distinguere le versioni 3 assi.. ma stranamente il telaio non è tagliato all'altezza del ponte posteriore

                                                            Commenta


                                                            • visto..
                                                              cmq è abbastanza aggressivo il musone col pellicano!!!!

                                                              bello anche il 2 assi con la vasca però..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X