MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Luxor83 Visualizza messaggio
    GIà DIMENTICAVO..
    qualcuno ha qualche idea per migliorare un modellino?? renault kerax della joal...
    grazie ancora
    eh lì mi sa che di buono c'è solo la cabina!!
    ci sarebbe da rifare i parafanghi posteriori, aggiungere particolari tra primo e secondo asse e rifare completamente il cassone!!!
    ..volendo anche accorciare il passo penso..

    cmq se ti leggi tutto questo argomento ne trovi di idee buone!!

    Commenta


    • Vi metto le foto dell' ultima modifica effettuata ad un Renault Kerax Joal. Gli ho accorciato il telaio e adattato un cassone dell' Eurotrakker Conrad.


      Commenta


      • Ieri ho finito il mio fiat 300 Mercry. Sono entrato i possesso del modellino scambiandolo con il mio Iveco 330 trattore conrad. Era veramente in pessime condizioni...... l'ho riverniciato, gli ho autocostruito il cassone e gli ho messo i cerchi Trilex....



        Commenta


        • Bravo!
          Andrea Luxxx797

          Commenta


          • Peccato solo che il cassone sia sovradimensionato, con i riquadri che fanno pietà e il retro del camion inesistente....e in ultimo che le foto per Simone siano un punto dolente....

            Commenta


            • E chi è Simone????
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • Oooops, fortuna che sono astemia...nome sbagliai..volevo dire Samuele. La vecchiaia Nico....

                Commenta


                • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                  Peccato solo che il cassone sia sovradimensionato, con i riquadri che fanno pietà e il retro del camion inesistente....e in ultimo che le foto per Simone siano un punto dolente....
                  Marcella, sicuramente le tue critiche sono costruttive ma molte volte un bravo serve da incoraggiamento, la prossima volta lo farà sicuramente migliore....anche le foto...
                  Andrea Luxxx797

                  Commenta


                  • ciao trakker ......una cortesia come ricostruisco un ribaltabile......che materiali uso???? grazie

                    Commenta


                    • Volvo 4 assi scarrabile...ovviamente è una modifica
                      Attached Files
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Ciao a tutti volevo mostrarvi uno dei miei ultimi lavori.
                        Si tratta di un camion di un padroncino che girava nella provincia di Imperia fino a non molto tempo fa.
                        Il modellino è dedicato a chi per tanti anni lo ha guidato.
                        questa è la foto dell'originale:


                        queste 2 del modellino




                        Un salutone a tutti

                        Commenta


                        • Cavoli!!!! Bello davvero... ma hai usato un OldCars?

                          Commenta


                          • Però

                            Da cosa sei partito per realizzarlo???
                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                            Commenta


                            • Ciao e grazie a tutti.
                              Dunque la base è un 190 trattore old cars. Il camion originale era nato come trattore e il modellino ha praticamente seguito lo stesso iter per diventare motrice.
                              Le modifiche alla cabina hanno comportato:
                              1) limatura della cornice superiore del parabrezza, in modo da assottigliare la linea di contatto tra parabrezza e inizio del tetto.
                              2) costruzione dei cantonali ricopiandoli da quelli del turbostar old cars
                              3) adattamento mediante limature varie del gruppo passaruta e paraurti del turbostar old cars.
                              4) autocostruzione della scaletta laterale e della passerella.
                              5) disegno e stampa di tutti i disegni e scritte sulla cabina

                              Le modifiche al telaio hanno comportato l'allungamento del telaio stesso per l'alloggiamento del terzo asse e la costruzione gruppo parafanghi, fari posteriori, barra paraurti

                              Il cassone ribaltabile con sponda posteriore apribile è completamente autocostruito.
                              spero di non essermi dilungato troppo nelle spiegazioni, per qualsiasi cosa sono a disposizione ciao

                              Commenta


                              • Me lo immaginata che avessi usato 2 Oldcars... Infatti la cabina del Turbostar era troppo complicata da modificare... l'unica era usare quella del 190-38 e applicare i pezzi del Turbostar... comunque è venuto benissimo considerndo i "limiti" dei modellini Oldcars (e hai fatto un lavro magistrale davvero), ora andrebbero fatti i montanti del deflettore dei finestrini laterali e gli specchi.. Scommetto che anche il paraurti lo hai limato agli estremi, vero?

                                Commenta


                                • grazie trakker, dunque per quel che riguarda i pezzi del turbostar è bastato montarli al 190-38, le quote delle cabine dei 2 modellini sono abbastanza sovrapponibili.
                                  per i montanti dei deflettori dei finestrini devo semplicemente trovare una colla che non bruci o rovini il finestrino in plastica, e per gli specchi hai toccato un mio punto debole, ho provato ma non mi accontento di incollarli semplicemente, mi piaceebbe creare dei fori per il loro alloggiamento ma non so...
                                  accetto idee in merito!!

                                  Commenta


                                  • L'unica è fare i fori, per i montanti.. prendi ad esempio un fermaglio, tagli un pezzo dritto a misura.. e poi puoi usare la vinavil... ne dai una passata al montante, la fai asciugare un po, e poi posizioni il montante con la cabina coricata di lato...io faccio sempre cosi.. male che vada la vinavil, se ti sbava, dopo che il montante si è "fermato" , con un nettorecchie bagnato di acqua la levi

                                    Commenta


                                    • ciao ragazzi come vi sembra questo rimorchio??ho recuperato il ribaltabile della joal e ho creato questo così ora posso trasportare i contrappesi e il falcone della mia liebherr.non volevo spendere soldi per comprare un modello apposta così l'ho realizzato io certo non è come un noteboom o altri però mi accontentoora vi metto le foto accetto consigli per aggiungerci qualche dettaglio che lo renderebbe miglioresecondo voi che motrice potrei abbinargli??
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • Ciao Cat350, innanzituto, dato che ho notato la tendenza di molti alla noncuranza delle regole grammaticali, ci tenevo a sottolineare il fatto che ad inizio componimento, dopo i punti, i punti esclamativi ed interrogativi si usa il maiuscolo, chiedo venia per questo mio "richiamo", ma da emigrata vorrei un po piu di "rispetto" per la nostra bellissima lingua.. In merito al semirimorchio non è male, ma credo che per trasportare dei contrappesi, 3 assi in singolo non sian tanto indicati, in merito chiedo maggior ragguagli a Nicoterex & Co., ma almeno da quello che so..gli assi in gemellato ci vogliano (tutto dipende dai pesi delle "zavorre")... Se resti in questa cinfigurazione, e i pesi non sono elevati, potresti agganciare un 6x4 come succede nella realtà... oppure un 6x2, ma ripeto, il controsenso sono gli assi a gommatura "semplice"... comunque bel lavoro

                                        Commenta


                                        • perdono per le maiuscolele zavorre che trasporto sono quelle della 1200 liebherr non ho dato tanto peso al fatto degli assi perchè non me ne intendo molto di trasporti però ora che me lo hai detto trasporterò solo l'estensioni in traliccio della gru

                                          Commenta


                                          • Mamma mia la punteggiatura... Se porti su solo le estensioni, allora va benissimo un trattore 4x2...o magari per maggior "scena" un 3 assi 6x2 (vedasi lo Stralis o similari)..

                                            Commenta


                                            • se devi portare solo i contrappesi per la 1200 allora può andar bene anche con gli assi singoli.qui una ditta ha la 1200 e le zavorre le porta con un FH12 trattore 2 assi, con semirimorchio 2 assi corto tipo quelli per i container da 20' ma col pianale
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • okay grazie mille meglio così allora

                                                Commenta


                                                • Al 90% ci siamo.... Turbostar 8x4 con wechsel system....
                                                  http://img510.imageshack.us/img510/4817/dsc02492f.jpg
                                                  http://img404.imageshack.us/img404/4930/dsc02495.jpg
                                                  E poi una piccola prova....tanto è wechsel system...

                                                  Commenta


                                                  • Brava marcè.... bella l'idea delwechsel system
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • quell'ultima prova mi ricorda qualcosa
                                                      Andrea Luxxx797

                                                      Commenta


                                                      • Cosa? Per caso un Tgs 4 assi? Ragazzi, chi mi aiuta a trovare na betoniera tipo quella che montano i vecchi modellini Mercedes S a 3 assi?

                                                        Commenta


                                                        • Io dovrei averne una avanzata, arancione "stetter" mi pare.
                                                          www.webalice.it/m.pirola

                                                          Commenta


                                                          • Bhè il colore è l'ultimo dei problemi Marco!!! Tanto verrà bianca come il cassone... Vedi tu un po e mi fai sapere

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                              Bhè il colore è l'ultimo dei problemi Marco!!! Tanto verrà bianca come il cassone... Vedi tu un po e mi fai sapere
                                                              Ti ho mandato una mail, non so se l'hai ricevuta, eventualmente contattami tu (trovi la mia mail sul mio sito). Ciao
                                                              www.webalice.it/m.pirola

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X