MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da tappo 091 Visualizza messaggio
    e se cambio il piatto della del daf tekno con quello del volvo joal??? dovrebbe entrare... tanto il volvo è tutto rotto, ha avuto un incidente

    Sì puoi fare così, io ho messo la ralla Joal a un iveco Conrad.

    Complimenti a Iveco per il tuo 260S54!
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • Che dire? Tra i pazzi degli Iveco in scala...ci va anche...Iveco... Complimentoni allo Stralis

      Commenta


      • E non è finito: mancano le strisce rifrangenti lungo le sponde del cassone, gli stabilizzatori della gru e le antenne radio e CB, e devo ritoccare ancora le sponde perchè troppo sporche... e ovviamente manca il logo aziendale (vorrei applicarlo sulle fiancate della cabina e sulla sponda posteriore) comunque mi sembra che tutto sommato sia risultato un buon lavoro.

        Faccio i complimenti a Marcella per la geniale accoppiata (mitico l'EuroTrakker tedesco senza parafanghi) e 30 e lode a Ciccio per il suo impeccabile 190-42!!!
        Ultima modifica di iveco; 12/06/2007, 20:58.

        Commenta


        • Complimenti è davvero bello....molto bello il telo paraspruzzi

          Commenta


          • Non so da voi.. ma a me le foto dello Stralis non si vedono piu. Luca, che hai combinato?

            Commenta


            • Cribbio... devo averle cancellate mentre ho modificato il messaggio

              Scusate, ora vedo di rimetterle.

              Commenta


              • Finalmente il MAN di CM ha trovato il suo semirimorchio!



                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • Complimenti Marco!!! Solo il grigio, sembra molto "fondo antiruggine"... non so perchè.. comunque bello davvero!!!

                  Commenta


                  • complimenti marco! proprio bello! usi l'aerografo pre verniciare? e che tipo di colori usi?

                    Commenta


                    • Sì uso l'aerografo con i colori della Humbrol, il cassone invece l'ho fatto con bomboletta grigia (non antiruggine )!
                      www.webalice.it/m.pirola

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                        Finalmente il MAN di CM ha trovato il suo semirimorchio!
                        beh, stavo x fare i complimenti al costruttore, ma poi vedendo chi è stato non dico niente...
                        ormai i complimenti e l'ammirazione nei tuoi confronti sono sottointesi!!!!
                        ...davvero molto molto bello

                        Commenta


                        • Cavolo che bello il tga nei colori di CM ...complimentoni Marco
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • Ieri è arrivato cosi...

                            Stasera è già cosi...

                            Che dite lo lascio a 2 assi? One faccio un bel 3 assi?

                            Oppure, (qui nella foto è solo un esperimento) 3 assi, gru retrocabina e questo ribaltabile?

                            Ultima modifica di Trakker; 22/06/2007, 11:26.

                            Commenta


                            • quel ribaltabile su quel mezzo non mi piac!

                              Commenta


                              • Io lo lascerei due assi col cassone originale.
                                www.webalice.it/m.pirola

                                Commenta


                                • Il 190F35 procede.. poco fa mi sembrav di essere uno dei "giostrai"..in scala 1:50--

                                  Shot with W810i at 2007-06-27

                                  Commenta


                                  • So passate 24 ore, vero? Un "leone" calabrese del trasporto inizio anni 80...in scala 1:50... Ora va stuccato e verniciato il cassone ed il teläio, montato il filtro aria e i parafanghi posteriori... alla cabina vanno fatti i montanti e gli specchi, le luci di posizione e ripassati gli indicatori di direzione laterali... ma piano piano sta prendendo forma




                                    Commenta


                                    • Ho dato una bella verniciatina al mio man nei "miei" colori aziendali

                                      mancano solo i lampergianti e i tubi tra trattore e semirimorchio..ma ben presto li mettero' ...

                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • Va rifinito...ma...

                                        Commenta


                                        • qualcuno ha mai smontato la vasca dei semirimarchi conrad? nel senso , siete riusciti a staccarla dallo chassis? come avete fatto?

                                          Commenta


                                          • Complimenti sia a Marcella che a giorgio!!
                                            La vasca io non sono riuscito a staccarla.
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • La vasca e' molto piu' facile da smontare di quello che pensate...nascosti sotto a dei tappini di plastica ci sono i perni per smontarla...provate a far leva con un piccolo cacciavite e vedrete che si tolgono ...
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • Nel piazzale... in notturna..

                                                Eccolo... spero solo di poter riuscire a fare na scritta OM decente e metterla... qualche santo?
                                                http://img508.imageshack.us/my.php?i...sc00942jn6.jpg"
                                                Ultima modifica di Giorgio_Cat; 01/07/2007, 09:40.

                                                Commenta


                                                • se nn sono messi a pressione batteteci sopra leggermente con un tondino di diametro piu' piccolo,opp un ago robusto .nel 1994 quando facevo modellismo li smontavo cosi' i cassoni .na volta ho scaldato la punta di un cacciavite per allatgare leggermente la boccola na volta battuto sul perno e aincominciato a togliersi .poi al nuovo montaggio ho preso fil di ferro diametro piccolissimo e ho rifatto i perni ribatiti a diametro delle nuove boccole andava che una spada
                                                  complimenti marce''' me stupisci sempre di piu''' complimenti gio'' nn sei da meno . mantenete questa passione che e' veramente bella nn fate come me

                                                  Commenta


                                                  • Primi anni 80....

                                                    Ecco come lavoravano le piccole imprese calabresi ( e meridionali in genere) nei primi anni 80... cosi si spostava la 955K..


                                                    Anno 1979... un leone appena venduto dalla concessionaria "OM-Curcio" di Rende (CS) (non è una barzelletta, ma sto modellino riproduce un vero 190OM35 venduto nel Luglio 79...)


                                                    Grazie Giorgio
                                                    Ultima modifica di Trakker; 01/07/2007, 10:47.

                                                    Commenta


                                                    • se ci vuoi far piangere ci sei riuscita trakker!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • Grande marce' pure a me con l'accoppiata 955k e 190 mi fai ricordare il modo di lavorare di un po' di anni fa ....complimenti come al solito per le tue realizzazioni..
                                                        Giorgio - MMT STAFF

                                                        Commenta


                                                        • Piangere? E per cosa poi? Vedi Pietro, io in altri topic ho affremato che i camion sono la mia vita.. la mia droga.. Ed allora se posso riproduco i mie "sogni" ed i mie ricordi di un infanzia e gioventu' ormai lontane.. di un mondo "vero"... che non esiste piu.. Tutti possiamo avere nelle vetrine dei modellini bellissimi, dell'ultima generazione.. ma vuoi mettere di avere camion che hanno fatto DAVVERO la storia del trasporto? Di avere anche se in scala quei "mostri di ferro" rombanti che furono la vera storia del trasporto? Di avere i modelli dei camion che da piccoli ci fecero sognare? Di avere i modelli di camion che a distanza di 25, 30, 40 e 50 anni fanno ancor parlare di loro e che magari circolano.. Purtroppo le case modellistiche latitano.. ed allora, magari anche se sgraziati, chi puo se li rifà... chi in un modo chi in un altro.. Nei mie programmi ci sono altri 2 modelli da rifare.. dopo potrei pure fermarmi (se volessi riprodurre tutti i modelli che mi so piaciuti o che ho guidato... non mi basterebbe una casa di 200 mq e un 6 al Superenalotto).. il "Baffone" per eccellenza e cioè il 682 ed un 160 che riproduce quello di mio padre.. e poi se mi riuscisse.. il 160F26 verde-arancio RSU Calabrese Leach del comune di Rossano.. Vedete, col tempo, se imparassi ad usare le resine, vorrei rifare un 180Nc, un 300....ma meglio che mi fermi.. senno' come le ciliegie.. uno tira l'altro... Ripeto, molti hanno dei siti personali con Daf, Volvo, Eurotrakker, Eutrotech. Eurostar, Stralis, Actros e compagnia bella.. ma vuoi metter la soddisfazione di avere certi "mostri sacri"?

                                                          Commenta


                                                          • Infatti.... Sai cosa pagherei per poter avere il modellino (inciso, qualsiasi scala mi andrebbe benissimo!) del 691N 3+3 di mio nonno? E poi magari glielo porterei in casa di riposo, perchè son sicuro che anche se, ormai, poverino, non mi riconosce più, ci son 2 cose che non le dimentica mai: il nostro cane, che fino all'ultimo ha sempre portato a spasso, ed il suo 691N. E stranamente, quando gli nomino il 691, si ricorda anche di me, e l' alzheimer diventa quasi un ricordo.... Dico quasi, perchè spesso mi chiede se il 691 ce l'ho ancora, e se trasporto ancora la ceramica verso il sud-Italia, ignaro del fatto che il suo camion, anche se gira ancora, lo vendette quando andò in pensione, ma per non ferirlo gli racconto ancora che il camion va benissimo, e che ci faccio ancora tanti viaggi... Piccole bugie a fin di bene tutto sommato, perchè così gli torna ancora il sorriso e si dimentica di essere in casa di riposo....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Marcella the Best.....però un bel 300 ci sta si....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X