MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

modelli scale 1:87

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Sued benvenuto! Davvero bella la tua raccolta: anche io sono un fan della Awm e le ho pure mandato una mail per sapere dove posso trovare i suoi prodotti nella zona Brescia senza ottenere risposta. Mi sa proprio che ti scrivo...........

    Ciao

    Commenta


    • ciao Enrico, grazie, sono contento che ti piacono i miei modelli. Questi che vedi sono solo quelli di ditte italiane, manchano ancora quelli del`alto adige e delle ditte ARCESE (18) e FERCAM (18) e FM MARTINELLI (11). Si, lo so che in italia, cmoe ho scritto prima, non si trova in italia. La AWM almeno fa un po di ditte italiane, anche se fino ad adesso non sono tante, pero speriamo per il futuro.

      ciao

      Commenta


      • Ti faccio i miei complimenti per la tua bellissima collezione.
        Certo che è strano che proprio la AWM, che produce una buona dose di mezzi italiani, poi c'è difficoltà a reperirli in Italia... Mah!!!

        Commenta


        • si, è questo è strano, però mi hanno detto, che purtroppo siamo pochi in italia che fanno la collezione di scala 1:87 - quasi tutti fanno la collezione di scala piu alta. Per questo la ditta AWM non e ancora cosi presente in italia. Speriamo, che nel futuro diventiamo un po di piu.

          saluti

          eugenio

          Commenta


          • Comunque siamo sempre di più

            Commenta


            • ecco nuove foto della mia collezione, questa volta sono tutti del` alto adige dove io vivo.

              Commenta


              • Lo avevo intuito che eri altoatesino

                Commenta


                • ecco le uscite del` 2006. Manca: STRALIS "ARCESE" con rimorchio tendone ribassato.

                  Commenta


                  • I camion Awm sono davvero fatti bene, sono proprio uguali a quelli che puoi trovare sulle nostre autostrade.
                    Complimenti ancora x la tua collezione!!!
                    Ora per fare qualche foto un po particolare, ti ci vorrebbe un bel diorama fatto bene.

                    Commenta


                    • si, hai ragione. Devo fare qualche diorama per mostrare i modelli. Fino ad adesso io i modelli ne ho soltanto in vetrina. Devo vedere, se riesco nei giorni festivi ad costruire un diorama, per poi metere li le novità 2007.

                      Commenta


                      • Uno così va bene?

                        Commenta


                        • ...oppure così...

                          Commenta


                          • Ciao a tutti,

                            prova a vedere il seguente sito:

                            www.iodbazar.it

                            sono dalla pagina 2 selezionando awm.
                            ciao

                            Originalmente inviato da Sued-troll Visualizza messaggio
                            ciao Enrico, grazie, sono contento che ti piacono i miei modelli. Questi che vedi sono solo quelli di ditte italiane, manchano ancora quelli del`alto adige e delle ditte ARCESE (18) e FERCAM (18) e FM MARTINELLI (11). Si, lo so che in italia, cmoe ho scritto prima, non si trova in italia. La AWM almeno fa un po di ditte italiane, anche se fino ad adesso non sono tante, pero speriamo per il futuro.

                            ciao

                            Commenta


                            • Peccato che da sto tizio abbia ordinato due modelli Tekno circa un anno e mezzo fa ed ancora non mi sono arrivati... 3 telefonate e nulla di fatto, dalla 4° in poi ha smesso di rispondermi... Bella serietà!!!!!
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • ciao, grazie per il link. Però se guardi i prezzi . Sono anche sopra i prezzi del listino ufficiale di AWM.

                                Commenta


                                • vi allego la centrale di betonaggio personalizzata Italcementi che ho finito di montare ieri e che appena ho tempo verrà inserita in un diorama... Ciao!

                                  Commenta


                                  • Bravo, niente male davvero!!!
                                    Ora aspettiamo le foto del diorama.

                                    Commenta


                                    • Dovrei rifare quasi completamente un diorama (quello vecchio è andato semi distrutto ). La mia idea è quella di fare nel diorama uno spiazzale con capannone per rimessaggio camion ,un ristorante con un piccolo parcheggio e un cantiere su una strada statale prima del ristorante. Come vi pare come quadro generale? Qualcuno può darmi delle dritte? Il capannone e il ristorante avevo pensato di farli in compensato ma nn sò se vada bene (se c'è un altro modo più semplice o simile ben venga); la strada è quella del vecchio diorama, ma siccome è rovinata devo rifarla , per il resto ho quasi tutto.

                                      Commenta


                                      • Mi da l'aria di una uscita dell'autostrada.
                                        Se ho ben capito vuoi fare questo capannone che deve essere solo una rimessa? Tipo un deposito dell'Anas? o come un officina?
                                        Poi vuoi fare questo ristorante con piazzale, quindi sicuramente frequentato dai camionisti.
                                        E il cantiere nei paraggi per poter ambientare qualche mezzo in tema.
                                        Io penso che anche col compensato se ci sai fare puoi ottenere buoni risultati, se vai su questo sito: http://www.trenoincasa.it/ nella sezione come fare, c'è una bella spiegazione su come fare case in compensato.

                                        Commenta


                                        • mah, forse x l'1:87 è un pò troppo spesso il compensato, però se lo metti in una certa maniera senza che si noti lo spessore va bene...

                                          Commenta


                                          • Non è che voglio fare il sapientone ma in scala 1/87 per riprodurre lo spessore di un muro, io trovo che un foglio di compensato ci sta alla grande.
                                            Vai a vedere in quel sito che ho segnalato, nella sezione "come fare", c'è un capitolo ricco di foto dal titolo "come fare le case".
                                            Naturalmente è tutto in scala H0, quindi 1/87.

                                            Commenta


                                            • ciao a tutti,

                                              spero che avete trascorso bene i giorni natalizie. Vorrei solo comunicare, che se qualchuno ha interesse di camion in scala 1:87 di ditte italiane, io sto per fare un ordine per me e per qualche amico. Se come verso il fine di questo mese mio amico va alla ditta, posso mandare a lui i nostri ordini.

                                              Commenta


                                              • Ciccio, grazie per i suggerimenti, ho visto il sito che mi hai segnalato, penso che vadi bene.Il piano su cui deve (ri)sorgere il diorama deve essere riverniciato, tempera o smalto (lo smalto c' è già, però se sopra gli incollo qualcosa quando la tolgo si stacca tutto e nn posso riverniciare tutto il piano per un pezzetto).
                                                Più tardi invierò delle foto con l' ipotetica disposizione degli edifici (ristorante e officina) e del cantiere, almeno saremo molto più chiari nel definire le dimensioni
                                                di ogni cosa.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da ciccio79 Visualizza messaggio
                                                  Non è che voglio fare il sapientone ma in scala 1/87 per riprodurre lo spessore di un muro, io trovo che un foglio di compensato ci sta alla grande.
                                                  Vai a vedere in quel sito che ho segnalato, nella sezione "come fare", c'è un capitolo ricco di foto dal titolo "come fare le case".
                                                  Naturalmente è tutto in scala H0, quindi 1/87.
                                                  Si, può andar bene, a patto che riesci a trovare del compensato di 3,5 mm di spessore. In scala 1:87 corrisponderebbe ad un muro di circa 30 cm di spessore...
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
                                                    Dovrei rifare quasi completamente un diorama (quello vecchio è andato semi distrutto ). La mia idea è quella di fare nel diorama uno spiazzale con capannone per rimessaggio camion ,un ristorante con un piccolo parcheggio e un cantiere su una strada statale prima del ristorante. Come vi pare come quadro generale? Qualcuno può darmi delle dritte? Il capannone e il ristorante avevo pensato di farli in compensato ma nn sò se vada bene (se c'è un altro modo più semplice o simile ben venga); la strada è quella del vecchio diorama, ma siccome è rovinata devo rifarla , per il resto ho quasi tutto.
                                                    Io, per ottenere un ottimo risultato, userei dei kit di montaggio di Faller, Kibri, Vollmer....ce n'è di tutti i tipi e prezzi, e i dettagli sono fantastici. Li pui trovare nei negozi di fermodellismo o su Ebay, o su siti di negozi di fermodellismo.
                                                    Herpa ha persino un kit, realizzato in collborazione con Faller, che riproduce un area di sosta con distributore di carburante, con qualche camion incluso. Ovviamente la disposizione la colorazione degli edifici sono a tua completa discrezione....per altre info chiedi pure, una volta avevo anche io la stessa tua intenzione....

                                                    Commenta


                                                    • Nico il compensato da 3,5 mm di spessore ce l' ho; potrei iniziare da subito; ma prima eccovi delle foto del piano su cui dovrebbe (ri)sorgere il diorama.
                                                      1Qui dovrebbe sorgere l' officina e il capannone per il rimessaggio delle merci.
                                                      2Vicino al marciapiede dovrebbe starci il cantiere con deviazione su un unica corsia del traffico.
                                                      3Dietro i marciapiedi sulle due stecche(devo applicarci un pannello sopra) verrà costruito il ristorante; la strada affianco verrà ristretta per fare spazio al parcheggio del ristorante.

                                                      Va bene come ho pensato di fare il mio diorama? Comunque visto che ancora nn ho iniziato a lavorarci su sono disposto a fare dei miglioramenti(es: aggiunta di qualcosa) o cambiare la disposizione di qualche elemento dietro suggerimento.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da ciccio79 Visualizza messaggio
                                                        Non è che voglio fare il sapientone ma in scala 1/87 per riprodurre lo spessore di un muro, io trovo che un foglio di compensato ci sta alla grande.
                                                        Vai a vedere in quel sito che ho segnalato, nella sezione "come fare", c'è un capitolo ricco di foto dal titolo "come fare le case".
                                                        Naturalmente è tutto in scala H0, quindi 1/87.
                                                        ok, desso ho chiarito, io avevo sempre visto il compensato da 4 e 5 mm, quello da 3,5 mai, per quello dicevo che era un pò troppo...

                                                        Commenta


                                                        • Giusto per capire una cosa, in che dimensione è il diorama compresa la parte da costruire?

                                                          Commenta


                                                          • ecco nuove foto, lo STRALIS della ditta ARCESE ed un bell SCANIA R620 di una ditta vicino ad innsbruck sul mio diorama, che, purtroppe non è ancora finito.

                                                            Commenta


                                                            • L'hai detto e l'hai fatto, bravo!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X