MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis FL8

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scusate sono sempre alle prese con la mia fl8 ho qusi riparato tutto , leve di sterzo , freni , pmpa idraulica principale , revisionato pompa inizione , ho riverniciato i carri dentro e fuori erano pieni di ruggine c'era rimasto il letame per anni , appena finito tutto vernicio anche il resto , ho controllat l'olio a tutti i rulli e ruota davanti , sembrano buoni non vedo perdite, vorrei sostituire l'olio al cambio sapete dirmi cosa mettere a me sembra un 140 a occhio , qualquno mi ha detto di mettere 90/140 che e' anche meglio , cosa ne pensate? mi potete aiutare , presto mettero le foto del mio capolavoro , che macchina!!

    Commenta


    • Originalmente inviato da franragi Visualizza messaggio
      sapete dirmi cosa mettere
      Olio per trasmissioni viscosità sae90 con caratteristiche EP

      Commenta


      • Grazie sergiom , visto che sei molto esperto in queste macchine sapresti dirmi dove si trovano le matricole per sapere il tipo esatto e l'anno di costruzione ,unica targa trovata e sul lato destro dove si ancora il braccio pala , ma e' una targa con 4 rivetti ,c'e un numero "FL8 4864--6k " dice qualcosa ?
        grazie fin da ora

        Commenta


        • Originalmente inviato da franragi Visualizza messaggio
          e sul lato destro dove si ancora il braccio pala , ma e' una targa con 4 rivetti ,c'e un numero "FL8 4864--6k " dice qualcosa ?
          grazie fin da ora
          Quello è il numero di serie della parte caricatore.

          Il numero del motore lo trovi stampigliato sul basamento del motore stesso sul gruppo di comando della pompa di iniezione.

          Il numero del telaio trattore lo trovi stampigliato nella parte posteriore della scatola della trasmissione, a destra guardando dal di dietro verso avanti, proprio sotto il serbatoio combustibile.

          Nella vicinanze del cruscotto strumenti vi è una targhetta in alluminio che riassume le matricole del motore e del telaio trattore

          Commenta


          • Salve, grazie SERGIOM , credevo di avere risposto , ma non vedo nulla e ci riprovo , ho trovato i numeri del motore FIAT604 *033-071033* cosa si puo sapre da questi dati? non ho trvato la targhetta forse la anno persa , sapete dirmi con piu prcisione dove stava ? i numeri del telaio non sono leggibili , sul dietro c'e una flangia che copia tutto il dietro, dove si ancora il retro escavatore ,
            provo ad inviare una foto.[IMG][/IMG]

            Commenta


            • Originalmente inviato da franragi Visualizza messaggio
              ho trovato i numeri del motore FIAT604 *033-071033* cosa si puo sapere da questi dati?
              E' il motore derivato (quasi uguale) della 70c, dal seriale si potrebbe risalire all'anno di costruzione ma, io, non sono in grado di aiutarti.
              Originalmente inviato da franragi Visualizza messaggio
              non ho trvato la targhetta forse la hanno persa , sapete dirmi con piu prcisione dove stava ?
              Proprio sopra il ruttore della chiave impianto elettrico, sul cruscotto strumenti di controllo, accanto al manometro della pressione olio!
              Originalmente inviato da franragi Visualizza messaggio
              i numeri del telaio non sono leggibili , sul dietro c'e una flangia che copia tutto il dietro, dove si ancora il retro escavatore
              Hai controllato nel bordo superiore sopra lo sportellino rettangolare di ispezione? (lato destro)

              Commenta


              • Grazie Sergiom provo di nuovo ad inviare la foto del retro del cambio ,ma non e' facile qui inserire una foto,non capisco perche un nsistema cosi macchinoso , comunque le portelle dei freni non si vedono sono sotto la flangia del retro escavatore http://img201.imageshack.us/my.php?i...magine017a.jpg speriamo che funzioniThanks to ImageShack for Free Image Hosting
                Ultima modifica di sergiom; 26/02/2009, 22:38.

                Commenta


                • Si! Ti confermo che è tutto coperto dall'attacco dell'escavatore.
                  Per curiosità, potresti dirmi di che retro (marca, modello) si tratta?

                  Commenta


                  • Buon giorno Sergiom , credevo di avere gia' risposto poi sono venuti qui e non ho trovato nulla ,forse ho scritto poi non ho inviato, ti chiedevo ma tu hai visto la foto?era solo per capire se ci sono riuscito, il retro e bandinelli e frascaroli modello mi sembra 3301S o 3501S e io ho una benfra 6532 e ha il solito braccio unica differenza e che quello montato su fl8 a un serbatoio olio ,che pero non viene utilizzato .

                    Commenta


                    • Per chi ha necessità di intervenire sull'impianto elettrico ecco lo schema
                      Attached Files

                      Commenta


                      • Ok Grazie mi serve ,mancano i fili dei fari, ho finito il resto sembra funzioni tutto , che macchina , invio foto ,cosa ve ne sembra?[img=http://img502.imageshack.us/img502/1165/immagine019.jpg]
                        speriamo che si veda.
                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                        Commenta


                        • Ciao a tutti, sto sistemando la mia FL8 del '63 ma ho alcuni problemi.
                          Innanzitutto la vernice, la macchina è gialla ma quella sotto è arancione ed immagino che sia quella originale. Sapete dirmi il codice colore e dove trovarla? Preferirei ridare il giallo.
                          Poi il tappo dell'olio motore manca del filtrino e dell'asta, come faccio a sapere quanto olio manca?
                          In ultimo il serbatoio dei servocomandi frizioni di sterzo, è un cilindretto attaccato alla testa del motore, ho letto che dentro dovrebbe avere un filtro cilindrico di piccolo diametro ma nel mio manca, è indispensabile? Dove lo posso recuperare?
                          Grazie in anticipo.
                          Massimo

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da max.stika Visualizza messaggio
                            Poi il tappo dell'olio motore manca del filtrino e dell'asta, come faccio a sapere quanto olio manca?
                            L'asta non è attaccata al tappo dell'olio! Ha una sua sede, dietro la dinamo c'è un foro che la accoglie.
                            Al momento non so dirti la lunghezza dell'asta di controllo di livello olio, so dirti che nella coppa ci vanno circa 14 kg di olio più quello per i filtri.

                            Commenta


                            • Per il giallo da usare non conosco il codice originale ,io ho riverniciato e un grosso venditore di vernici qui in zona mi ha detto che il giallo usato da fiat allis e "ic112",a me sembra il suo ,ma non ho certezze,ho messo una foto qualche giorno fa dai un occhio.

                              Commenta


                              • Il colore della foto mi sembra un arancio, non giallo ?!?
                                PS: comunque complimenti per il lavoro !!!

                                Commenta


                                • Si nella foto sembra arancio ma e' una foto che ho fatto con il sole che tramontava e sembra arancio ,appena posso ti mando altra foto con angolazione diversa e vedrai che differenza di colore , non e' venuta male , io e mio fratello abbimo lavorato sodo diverse giornate ,e ancora non ho finito con l'impianto elettrico ,comunque sabato la ho provata nen ripristino di una frana ,va benissimo .

                                  Commenta


                                  • Provo ad inserire altra foto speriamo che si veda.
                                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                    e molto piu gialla con questa angolazione.

                                    Commenta


                                    • Bella complimenti, in questa foto il colore è decisamente diverso.
                                      Ho trovato su internet una ditta che ha a catalogo il Giallo Fiat Allis con codice 411.
                                      Magari riesco in qualche modo a reperirlo, anche se probabilmente il colore originale è l'arancione. La mia FL8 è il modello precedente, ha il filtro dell'aria basso, i pistoni di ribaltamento della benna sono un po' diversi.
                                      Anche la tua per caso aveva un colore arancio come fondo? Se si mi viene da pensare che sia solo un antiruggine...

                                      Commenta


                                      • OK per il colore e quello che anno detto anche a me credo che il codice sia legato al fabbricatore della vernice , a dirti la verita non ne ho mai viste colore arancio , forse sara una vernice di fondo antiruggine , per il modello non so dirti ,anche a me anno detto che con il filtro aria alto dovrebbe essere una delle ultime con motore fiat ,sono riuscuto a trovare la targetta con i dati ma non sono leggibili provero' a toglierla e a pulirla con cura penso che ci sia l'anno di costruzione .

                                        Commenta


                                        • Altro problemino, il contaore...
                                          Ho smontato il mio che era pieno di acqua ed ovviamente non funzionante... dentro è completamente marcio !
                                          Sapete dirmi dove trovarne uno uguale oppure se ne esistono di compatibili?
                                          Ho visto anche che ce ne sono di elettronici ma vorrei rispettare il modello originale e quindi aprire il suo contenitore e sostituire solo il meccanismo interno. Sarà possibile?
                                          Ciao a tutti

                                          Commenta


                                          • Si anche il mio e' bloccato a 8000 ore e non si muove ,per ora non lo ho sostituito ,ma uno che ripara trattori qui in zona mi ha detto che non ci sono problemi per trvarlo nuovo,come quello originale , come procedono i lavori?

                                            Commenta


                                            • Pala cingolata Fiat FL8

                                              Salve a tutti, sono appena arrivato in questo forum, dopo aver letto qualche messaggio. Mi sembra che le discussioni sono intrattenute da persone molto competenti.Avrei bisogno di un piccolo aiuto per individuare la data di costruzione della mia pala cingolata fiat allis FL8. Qualcuno sa aiutarmi? Io sono il secondo proprietario e in merito non ho molte informazioni. Inoltre sapete darmi indicazioni sulla quotazione di mercato di questa macchina? Grazie.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Premium Visualizza messaggio
                                                la data di costruzione della mia pala cingolata fiat allis FL8. .
                                                controlla se nel telaio de caricatore, sopra il pistone di sollevamento destro, vi sia attaccata una targhetta di alluminio, dovrebbe rportare il numero de caricatore e l'anno di fabbricazione. Controlla anche se vi è riportato sulla targhetta alluminio che si trova sul cruscotto strumentazioni.

                                                Commenta


                                                • Fiat Allis fl8

                                                  Grazie Sergiom, oggi controllerò e ti farò sapere se la targhetta è ancora lì.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Premium Visualizza messaggio
                                                    Grazie Sergiom, oggi controllerò e ti farò sapere se la targhetta è ancora lì.
                                                    Innanzitutto scusa per il ritardo con il quale ti comunico che purtroppo sul telaio del caricatore la targhetta non c'è più. Quella del cruscotto è completamente usurata quindi non si legge niente.
                                                    Ma secondo te esiste un altro metodo per capire l'anno di costruzione?

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Premium Visualizza messaggio
                                                      per capire l'anno di costruzione?
                                                      Nel tempo vi sono state delle modifiche anche esteriori, puoi inserire delle foto e sperare che qualcuno degli uenti del forum fornisca qualche indicazione, altro indizio potrebbe essere il numero del telaio, lo individui come nella foto
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da franragi Visualizza messaggio
                                                        Si anche il mio e' bloccato a 8000 ore e non si muove ,per ora non lo ho sostituito ,ma uno che ripara trattori qui in zona mi ha detto che non ci sono problemi per trvarlo nuovo,come quello originale , come procedono i lavori?
                                                        Eccomi, finalmente ho rimontato la mia splendida FL8... e per fortuna è partita !!! Bè non ne ero proprio certo, dopo oltre un anno che era ferma e mezza smontata avevo qualche dubbio.
                                                        Ho revisionato la pompa dell'acqua che perdeva, per fortuna ho ancora trovato in giro il premistoppa nuovo (fondamentale) così ho fatto rettificare l'alberino, ho cambiato i cuscinetti e le guarnizione.
                                                        Poi ho sostituito tutti i filtri gasolio e olio motore, cambiato l'olio e tutte le guarnizioni dell'impianto di raffreddamento, pure le cinghie ed il supporto dinamo che era crepato.
                                                        Ho anche sostituito i prigionieri del collettore di scarico e le guarnizioni che erano state sputate fuori (ora fa tutto un altro rumore).
                                                        Per quanto riguarda il circuito dei servocomandi ho cambiato il tubo (perdeva) che va dalla pompa al serbatoio sopra il motore ed ho costruito un filtro artigianale che va dentro al serbatoio visto che in commercio è veramente irreperibile.
                                                        Ho anche rimesso le due delle 4 viti che tengono il giunto cardanico della pompa (probabilmente si erano allentate negli anni e quindi stava attaccato con sole 2 viti da 5-6 mm).
                                                        Naturalmente ho pulito tutto il motore che era pesantemente coperto di incrostazioni di olio e terra, come pure tutte le lamelle del radiatore intasate da terra e altro.
                                                        Infine ho dato una prima mano di antiruggine a tutto il motore che sarà poi da verniciare insieme a tutta la macchina.
                                                        Fatto tutto questo... me ne rimane almeno altrettanto perchè devo ancora regolare i freni, pulire i filtri di inverter e cambio (ce ne sono altri?) ecc...
                                                        Ora ho tolto le piastre sotto ai pedali ed al sedile perchè devo lavare bene il tutto e verificare quali altri tudi perdono per sostituirli, nel mentre vorrei anche effettuare la modifica alle leve di sterzo ci dui ha parlato DAREOS... anzi, stiamo tutti aspettando le sue foto!!! :-)))

                                                        Originalmente inviato da dareos Visualizza messaggio
                                                        la modifica alle frizioni di sterzo/freni sulle 150€ (senza calcolare il mio lavoro). quella alla leva inversore solo il materiale di consumo( filo della saldatrice). per le foto devo cambiare le pile alla fotocamera.
                                                        Ciao Dareos, leggi il mio post precedente... quanto sono grosse queste pile della fotocamera ?!? Aspettiamo tutti con ansia. ;-)))
                                                        Ultima modifica di CAT320; 22/08/2009, 12:47. Motivo: consecutivi

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da max.stika Visualizza messaggio

                                                          Ora vorrei anche effettuare la modifica alle leve di sterzo ci dui ha parlato DAREOS... anzi, stiamo tutti aspettando le sue foto!!! :-)))



                                                          Ciao Dareos, leggi il mio post precedente... quanto sono grosse queste pile della fotocamera ?!? Aspettiamo tutti con ansia. ;-)))
                                                          per mancanza di tempo i lavori sono ancora in corso, questo è lo stato attuale.
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da dareos Visualizza messaggio
                                                            per mancanza di tempo i lavori sono ancora in corso, questo è lo stato attuale.
                                                            Grazie mille per le foto Dareos, mi saranno sicuramente utili !!!
                                                            Max

                                                            Commenta


                                                            • questa mattina il motorino di avviamento mi ha abbandonato ! sapete se il motorino della ad7 è lo stesso della fl8? grazie anticipatamente.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X