MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto fiatallis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fl20 io avrei tirato a indovinare dai pignoni , anche perche' so' che le fl20 qui hanno il monodente., la c dalla d booooooohhhhhhh

    Commenta


    • la 20 poi la riconosci dai bracci e dal loro attacco....
      completamente diversi dalle FL10 e FL14..
      la FL9 era uguale come bracci, ma li lo capisci dalle dimensioni
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • nn lo sapevo mica.................................

        Commenta


        • comunque le vere FA che hanno fatto la storia sono le pale e i dozer: sentire il rombo di una 14 smarmittata fa venire i brividi di godimento.

          Commenta


          • ne so qualcosa un amico c e' l ha e ci lavora senza scarico in campagna per tirare un aratro

            Commenta


            • Per gli amanti del marchio una 945 al carico di vagoni ferroviari!
              Attached Files
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • mai vista!!!!quanto pesava?????potenza

                hai altre foto

                Commenta


                • La 945 era l'antenata della FR 35 quindi sui 300q. di peso!
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • ma di pale gommate cosi' grandi c erano solo queste oppure altri modelli tra i 200 e 300q. i bracci sembrano deboli

                    Commenta


                    • La FR 20 200q. e poi la Fr 35!
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • il modello 130 fr sai il peso???

                        Commenta


                        • 120q. circa.....................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • mi serve urgente sapere come sono posti i comandi di una fl10cabina rops grazie

                            Commenta


                            • Ciao Max,spero possa esserti d'aiuto questa foto:

                              Questo sito web è in vendita! camionusati.org è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, camionusati.org c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!


                              Anche se non ha la rops,penso che i comandi restino i medesimi.....

                              Come potevo non mobilitarmi per un collega?

                              Commenta


                              • ciao dario grazie ma nn riesco ad aprire la foto che leve ci sono,trasli,marce,apri,chiudi ecc ne devo tirare fuori dal capannone di una persona che e' deceduta (nn con la pala) e farla portare via prima che i vandali la finiscono di rovinare .

                                Commenta


                                • quanti sono i modelli di terne prodotte all epoca da fiatallis??mi sembra che nn ne abbiamo parlato

                                  Commenta


                                  • Io conosco ed ho visto soltanto questi due modelli :

                                    FB7

                                    FB7B

                                    Se poi ne abbiano prodotti altri negli anni non lo so.... Ci vorrebbe qualche esperto in materia.

                                    Comunque sempre W FIAT-ALLIS

                                    Commenta


                                    • FB7 e FB7B e basta, che erano già fin troppi (tanto per quel che andavano)
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • ESATTO Fede! In effetti furono degli aborti fenomenaliaccidenti a loro e chi¨le fece

                                        Commenta


                                        • Ma la disposizione delle leve di un FL 10 cambia asseconda della serie, perchè ho avuto una FL10 I° serie che oltre ai comandi braccio/benna normalemente messe sulla dx per tutte aveva altri comandi di rinvio per la frizione e poi traslazione messi in modo diversi che su quella che ho adesso di FL 10C, dove la frizione non esiste più perchè c'è il classico comando a 3 pedali e la leva del convertitore con 3 velocità, e poi non sò sui modelli + recenti se c sono stati altri cambiamenti

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                            ESATTO Fede! In effetti furono degli aborti fenomenaliaccidenti a loro e chi¨le fece
                                            Già, infatti quando mio padre lavorava ancora in Comune (settore metanodotto) e sentì le voci che volevano sostituire la vecchia terna MF con due Fiat-Allis rabbrividì.... Per fortuna ritenettero più vantaggiosa l'offerta della Venieri ed optarono per due terne del marchio romagnolo.....
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • posto anche qui con la speranza che qualcuno sappia aiutarmi. sapete qual'è il codice colore fiatallis anni '80? devo rivenciare la fl8. grazie anticipatamente

                                              Commenta


                                              • Ciao dareos, se vai in un colorificio serio hanno tutte le mazzette con i campioni dei colori delle macchine vecchie e nuove. Ad esempio per la Caterpillar ci sono 3 tinte diverse, da quella vecchia a quella nuova, e per la Fiat-Allis idem. Poi una volta scelto il colore te ne fanno quanti chili ne vuoi, a partire da un minimo di 1 Kg...
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                  Ciao dareos, se vai in un colorificio serio hanno tutte le mazzette con i campioni dei colori delle macchine vecchie e nuove. Ad esempio per la Caterpillar ci sono 3 tinte diverse, da quella vecchia a quella nuova, e per la Fiat-Allis idem. Poi una volta scelto il colore te ne fanno quanti chili ne vuoi, a partire da un minimo di 1 Kg...
                                                  Veronel colorificio dove lavoro io ci sono diverse mazzette delle macchine operatrici e agricole ma i colori fiat-allis sono quelli..
                                                  X daeros se vuoi posso procurarti i codici....

                                                  Commenta


                                                  • dalle mie parti hanno solo le mazzette per le vetture (almeno nei colorifici che conosco io). te ne sarei veramente grato se riuscissi a procurare i codici. cmq grazie a tutti x le risposte

                                                    Commenta


                                                    • Mi sembra strano di solito nelle mazzette degli smalti ci sono i colori per tutte le marche e i modelli di mezzi...Se riesco per domani te li faccio avere

                                                      Commenta


                                                      • per favore potete continuare in mp state andando in ot... perche' furono un abborto le terne fb7 fb7b qual e' la loro differenza

                                                        Commenta


                                                        • la differenza è prima c'è stata la FB7 e poi la FB7B
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • e per abborto lente.............

                                                            Commenta


                                                            • questo è il primo grader fiatallis che ho visto,se vi può interessare ecco una foto

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X