MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: allevamento e scelta varietale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Per il momento : concimazione ( poca ) con misto chimico-organico , poi vedremo.

    Fusicocco ? Per caso hai effettuato abbondanti concimazioni con pollina ?

    Commenta


    • Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio

      Fusicocco ? Per caso hai effettuato abbondanti concimazioni con pollina ?
      nel mio caso nella star red gold niente pollina niente letame
      la super crimson anche quella colpita ed abbattuta poi ...salvo un impianto giovane che devo seguire con trattamenti specifici dopo la raccolta
      altre varietà dove vado con abbondanti letamazioni e concimazioni niente fusicocco , quindi.....mi fà pensare che non contano un capàr
      che dici Michele hai notato coincidenze con uso di pollina??
      av salùt tòt

      Commenta


      • Personalmente no : tengo le piante a dieta stretta e questo vale sia per la salute delle piante , che per quella del portafoglio. Anni fa, un vicino, concimò abbondantemente con la pollina recuperata a basso costo direttamente da un allevamento......ebbe dei problemi col fusicocco. Comunque è una di quelle malattie bastarde : sempre in agguato

        Commenta


        • poi Michele bisogna vedere , già la pollina d'allevamento ha un casino d'azoto, poi se si esagera con il quintallaggio .....allora ciao i miei fichi !! lignificazione zero , ombreggiamento tanto , tutto è più facile per il fuso\cocco
          av salùt tòt

          Commenta


          • allora ??? tutto in ordine ?? ho saputo di un solo impianto di big top con 20 \ 30 frutti per pianta !!! chissà che avrà combinato....
            per il resto sembra ci sia di tutto
            saluti anche per i vari ficcanaso
            av salùt tòt

            Commenta


            • ma è normale che molti rami di pesco e albicocco invece di germogliare si sono seccati io ho pensato che sia dovuto al ghiaccio quando gli o potati erano verdi

              Commenta


              • Al fusicocco ce' una sensibilita' a seconda delle varieta': visto a casa mia, due apezzamenti uno di fianco all' altro e stessa eta' concimazione piu' o meno uguale, uno venus uno s.r.g , risultato la venus e' molto meno attaccata.
                Anche su big top non si vede.
                In ogni caso eccedere in concimazioni non va bene

                Commenta


                • Originalmente inviato da genchi Visualizza messaggio
                  ma è normale che molti rami di pesco e albicocco invece di germogliare si sono seccati io ho pensato che sia dovuto al ghiaccio quando gli o potati erano verdi
                  No Genchi , per seccare il legno servono temperature elevatissime , non è mai successo che io mi ricordi nemmeno nell'85 quando si raggiunsero i 24\25 sotto lo zero .
                  avrai un'attacco fungineo da monilia o fusicocco .... si secca dalla base o da circa la metà il ramo ?
                  av salùt tòt

                  Commenta


                  • quest'anno la monilia da noi è andata a nozze!ma si son verificati anche casi di botrite sui germogli!roba da matti! sguazziam pure tutti allegramente sotto l'acqua!!!per non parlar dei problemi per i terreni pesanti e le radici sempre inzuppate...

                    Commenta


                    • io sono gia stanco della monilia fa più danni della grandine forse con una bomba atomica la potrei togliere che ne dite

                      Commenta


                      • ti dico che se fai di pesco ci son una marea di nemici e ti serve un buon tecnico che ti consigli....ma dove comperi i prodotti non esiste ??
                        av salùt tòt

                        Commenta


                        • ehehe giusto!e poi, intervenire precocemente e massicciamente aiuta molto, come anche aver terreni beh drenati...
                          cmq...vi scrivo per farvi vedere un po come lavorano i nostri amici della basilicata con le pesche sotto serra!! guardate qui...

                          Commenta


                          • fortuna che ieri , complice il kwh, son riuscito a trattare con insetticida e Aghir così che oggi piove e problema risolto .
                            riguardo l'asfissia sò che nel faentino esiste una macchina -in parole povere un compressore d'aria- che con una canna conficcata al terreno rilascia un volume notevole di aria da far risalire il terreno
                            FARO ne sai qualcosa ??
                            salut
                            av salùt tòt

                            Commenta


                            • No, dal faentino nn so nulla, ma mi ricordo di averla vista a in un video di un'azienda di latina specializzata nella produzione di kiwi..si, era impressionante, si vedeva proprio la terra che si gonfiava, ma dal faentino nn sono a conoscienza di queste macchine.
                              Solo so che ci sono dei ripuntatori vibranti che dovrebbero creare un effetto molto simile.

                              Commenta


                              • forse ho sbagliato di qualche chilometro , era Castel bolognese ma fà poca differenza
                                ripuntatori vibranti ...quante ancore?
                                salut Faro...i
                                av salùt tòt

                                Commenta


                                • 3 ancore poi collegata mediante un cardano alla pdp e a un albero que permette l'oscillazione. era presente anche alla festa di persolino di qualche anno fa...nn so se tu ci sia mai stato

                                  Commenta


                                  • ho capito , ma , non fà un disastro.. esempio ...con l'inerbimento
                                    av salùt tòt

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                                      fortuna che ieri , complice il kwh, son riuscito a trattare con insetticida e Aghir così che oggi piove e problema risolto .
                                      riguardo l'asfissia sò che nel faentino esiste una macchina -in parole povere un compressore d'aria- che con una canna conficcata al terreno rilascia un volume notevole di aria da far risalire il terreno
                                      FARO ne sai qualcosa ??
                                      salut
                                      salve tocia...sarei curioso di sapere k insetticida hai usato...cos'è Aghir?? per l'asfissia ho visto ank'io la macchina di cui parli, dalle mie parti va di moda per ristabilire il terreno dai compattamenti e dai ristagni.. sopratutto nei campi da golf e negli actinidieti, anche se a parer mio se il terreno e troppo compromesso e meglio passare con il classico ripper dove si formano le carreggiate..

                                      Commenta


                                      • Prima di impiantare un nuovo frutteto , passo un paio di giornate seduto sul cingolino con l'apripista , perchè dalle mie parti l'acqua scende verso il basso

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da samefrutteto Visualizza messaggio
                                          salve tocia...sarei curioso di sapere k insetticida hai usato...cos'è Aghir?? ..
                                          AGHIR zolfo + penconazolo....contro il mal bianco \oidio
                                          insetticida potrei aver usato il clorpirifos ma anche i più moderni e costosi

                                          l'unica varietà che non ha il "pieno" a casa tocia è la fireline
                                          av salùt tòt

                                          Commenta


                                          • grandinate da siuri .................
                                            av salùt tòt

                                            Commenta


                                            • Cioè... ti ha già fatto visita la grandine??

                                              Commenta


                                              • ---------------------------------------------------------------------------
                                                ore 12 primo round
                                                ore 14'30 secondo round una decina di minuti a "palla".
                                                ho un pezzo sotto rete antigrandine , beh , l'attaccatura delle plachette di chiusura ha sfribrato la rete in diversi punti dal gran che ha caricato !!!!!!!!! quando ha smesso nel cortile si girava rischiando l'osso del collo....
                                                Santa Assicurazione
                                                e adesso a diradare??
                                                av salùt tòt

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                                                  ---------------------------------------------------------------------------
                                                  ore 12 primo round
                                                  ore 14'30 secondo round una decina di minuti a "palla".
                                                  ho un pezzo sotto rete antigrandine , beh , l'attaccatura delle plachette di chiusura ha sfribrato la rete in diversi punti dal gran che ha caricato !!!!!!!!! quando ha smesso nel cortile si girava rischiando l'osso del collo....
                                                  Santa Assicurazione
                                                  e adesso a diradare??
                                                  Se non mi sbaglio l'assicurazione lavora con i "guadagni " dello scorso anno....sei sicuro che sia santa ??
                                                  E poi che ti lamenti, la diradatura l'hai avuta gratissss!!

                                                  Scherzi a parte , hai già una stima dei danni ?

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
                                                    Se non mi sbaglio l'assicurazione lavora con i "guadagni " dello scorso anno....sei sicuro che sia santa ??
                                                    E poi che ti lamenti, la diradatura l'hai avuta gratissss!!

                                                    Scherzi a parte , hai già una stima dei danni ?
                                                    Salve a tutti .
                                                    Michele in questi casi l'assicurazione mette una toppa -non una topa-da parte mia non preferisco rischiare il totograndine.

                                                    la stima così a vista è che saran rimasti illesi un dieci % di frutti a farla grassa.

                                                    per il diradamento dopo trenta ore a scervellarmi la soluzione che mi balena è : diradare come nulla sia successo con la piccola variante di andarci con la mano un pò più pesante...dovuta al fatto che i commercianti mi han sempre insegnato che è più facile vendere un grandinato di pezzatura elevata che uno di pezz. scarsa...la GDO vuole pezzatura media scarsa ma integra .
                                                    che ne pensi\pensate ?
                                                    salùt
                                                    av salùt tòt

                                                    Commenta


                                                    • beh, io che vendo ho sempre venduto anche frutta grandinata lievemente, certamente meglio di pezzatura che + piccola...ma alla gdo, (e quindi alle cooperative) il segno è = scarto..nn scappi..

                                                      Commenta


                                                      • Può sembrare una cavolata, ma tanto per iniziare dirada i frutti più danneggiati ( ovvio no ? ) , non hai altri canali ( alternativi ) per consegnare i frutti con qualche piccolo segno ? Al mercato c'è spesso una "strada alternativa" anche se molte volte è piccola e stretta.....
                                                        Concordo che la GDO accetta solo frutti perfetti dal punto di vista visivo, anche se scarsi sotto il profilo organolettico.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
                                                          Può sembrare una cavolata, ma tanto per iniziare dirada i frutti più danneggiati ( ovvio no ? ) , non hai altri canali ( alternativi ) per consegnare i frutti con qualche piccolo segno ?.
                                                          si si per frutti con qualche segno (grandinato lavorabile lo chiamano i Capi) la via esiste .

                                                          per il discorso di eliminare i più danneggiati può diventare controproducente ...i tempi s'allungano inesorabilmente con il rischio di peggiorare le cose . ..sarebbe l'ideale per chi non è coperto da assicurazione !
                                                          tolgo un danneggiato 100% e lascio un graffiato che i periti mi valutano un 55% .....c'è il serio rischio che il 55% commercialmente sia SCARTO! ! era meglio lasciare sù il danneggiato totale ...vi ho reso l'idea ??
                                                          oggi mi ha visitato l'ispettore di zona e un pelo m'ha illumunato, non son poi tutti dei cani.
                                                          a dòp
                                                          av salùt tòt

                                                          Commenta


                                                          • Il mio consiglio è dirada come se niente fosse successo, proprio come dicevi tu con la mano un pò + pesante... un giro dell'ispettore è sempre ben accetto così poi non ti contestano eventualmente la quantità e cerca di far pezzatura il più possibile.
                                                            Diradare cercando di eliminare il più grandinato sembra facile, ma non lo è...

                                                            Commenta


                                                            • <HR style="BACKGROUND-COLOR: #d1d1e1; COLOR: #d1d1e1" SIZE=1><!-- / icon and title --><!-- message -->
                                                              Citazione:
                                                              <TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%"><TBODY><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: 1px inset; BORDER-LEFT: 1px inset; BORDER-TOP: 1px inset; BORDER-RIGHT: 1px inset" class=alt2>Originalmente inviato da Plinio
                                                              un giro dell'ispettore è sempre ben accetto così poi non ti contestano eventualmente la quantità ...

                                                              </TD></TR></TBODY></TABLE>
                                                              hai centrato !! l'avevo richiesto appositamente ...

                                                              intanto è da notte che piove

                                                              <!-- / message --><!-- edit note --><HR style="BACKGROUND-COLOR: #d1d1e1; COLOR: #d1d1e1" SIZE=1>
                                                              Ultima modifica da tocia; a Ieri22.07.48. Motivo: intanto....

                                                              ecco la prova modifica riuscita (?????)
                                                              av salùt tòt

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X