MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tutto sulle frese per trattori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Tutto sulle frese per trattori

    Alla cortese attenzione di chi vuole.
    Si accettano consigli ed opinioni varie su zappatrici KUHN
    Grazie per l'attenzione

  • #2
    Io ho usato quella pesante (se non erro la EL121, ma dovrei guardare..), insomma la più grossa che facevano a 3 mt con rotore a lame.... macchina robusta (anche se la usavo con un Case 5150 Pro), non sminuzza qualsiasi cosa come voleva farmi credere il venditore, ma va parecchio bene... se hai terreni molto ostici però va meglio con 150-160 hp. In confronto con la mia Pegoraro LD250, questa forse sminuzza un pò meno, ma salta meno e tutti gli organi hanno dimensionamenti più consistenti. Il disco laterale sx serve pe rforza, viste le dimensioni della scatola di trasmissione ad ingranaggi (che sembra debba essere eterna).
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3
      Tutto sulle frese per trattori

      SALVE RAGAZZI COME VA?
      VI DISTURBO PER AVERE UN CONSIGLIO :
      DEVO COMPRARE UNA FRESA DA MT 3 PESANTE E VOLEVO SAPERE QUALI SONO LE MIGLIORI ,PREMETTO CHE HO GIA' UNA MASCHIO DA MT 2,50 ,PERO' SENTO I MIEI COLLEGHI E DICONO CHE E' MEGLIO CELLI VOI CHE NE DITE?
      CIAO A TUTTI ATTENDO RISPOSTA

      Commenta


      • #4
        La Celli pesa sicuramente di più e chiede più cv forse è più adatta per lavorazioni estreme, qua le uniche frese che ci sono sono maschio.
        Perchè non vuoi comprare un'altra maschio ti hanno fatto un prezzo migliore? Dubito mi sembrano carucci.

        Commenta


        • #5
          Beh io la maschio non la cambierei .
          Carlo

          Commenta


          • #6
            ciao ,non chiedevo questo nel senso che io voglio cambiare per forza cioe'

            io con la maschio mi trovo bene ,solo che siccome ne devo acquistare un altra chiedevo se ce qualcosa di meglio indipendemente dal prezzo,
            e qui nella mia zona a latina mi dicevano che e' meglio la celli voi che ne dite?

            Commenta


            • #7
              Io ho comprato una pegoraro LD3000 3 anni fa e mi trovo molto bene.
              E' abbastanza pesante (14 qli con rullo a spirale) e lavora molto bene. Finora non ho avuto problemi a parte un cuscinetto del rullo che si è rotto.
              Comunque tra celli e maschio io ti consiglio maschio.

              Commenta


              • #8
                mi hanno decantato molto le kuhn,personalmente non le ho viste lavorare, come sono?.

                Commenta


                • #9
                  Io prima avevo una Sicma ma era troppo pesante (il trattore se l'abbassavi tutta nel terreno si spegneva sotto!!) .... e rompeva continuamente le zappette. L'ho cambiata con una celli e va molto meglio. In 5 anni mai una zappetta rotta... e c'ho fresato in zone strapiene di sassi. Saltava sui sassi alzandosi al punto tale che 2 volte ho rotto il giunto cardanico... ma mai una zappetta rotta.
                  Con la Sicma invece era un disastro stare a cambiarle ogni cvolta che ci lavoravo.

                  Commenta


                  • #10
                    io ho da poco acquistato una Maschio SC condor 300, ed ero anch'io indeciso tra Maschio e Celli...alla fine ho scelto Maschio per il prezzo conveniente, e sono più che soddisfatto , sono riuscito a fresare in posti talmente sassosi che neanche pensavo di riuscirci senza rompere qualcosa

                    a prop; la prendi col rotore normale a zappe? con che tipo di rullo?

                    Commenta


                    • #11
                      Maschio è un ottima macchina sulle frese, altrimenti ti consiglio Kuhn che a parte il prezzo se fai l'errore di provarla poi non la lasci più.........

                      Commenta


                      • #12
                        Vero, la Kuhn è ottima e robusta, ma a mio parere quella a coltelli non è efficace nello sminuzzamento come Pegoraro (che ho). Celli qui non le vuole nessuno, tanti anni fa, quando cominciarono a venderle, si rompevano tutte.... morale=pessima fama. Però magari le nuove sono un'altra cosa.
                        Benatti Emanuele

                        Commenta


                        • #13
                          poso la mia domanda qui sperando che qualcuno mi risponda... io ho un vecchio fiat 420dt h, completamente rimesso a nuovo.... dietro uso una vecchia fresa della sicma, ma il trattore ha un difetto ha la prima ridotta troppo veloce e la fresa è monomarcia(spero che si dica cosi) e quando la utilizzo devo mettere il trattore a tavoletta.... vorrei cambiarla e sarei indirizzato sulla maschio... ma che peso? che larghezza? il trattore è largo1.64m....

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao,

                            Probabilmente la fresa che hai è sovradimensionata rispetto al trattore. Dovendola sostituire la nuova dovrebbe almeno coprire la carreggiata del trattore quindi io penso almeno 1.8 metri di larghezza.
                            Come peso puoi sentire chi ha un trattore simile e chi ti vende la fresa. Certo forse è meglio un modello "leggero" se no rischi di fare la fine di quella che hai magari.
                            Ma quella vecchia quanto è larga??

                            Saluti.

                            Commenta


                            • #15
                              la fresa che ho è larga1.60 più o meno circa e copre a malapena il trattore... la cambio xke e troppo leggera e quando freso fa dei lavori schifosi anche passandoci due volte.... mi hanno detto che 1.80m è troppo grande x il trattore.... comprerò sicuramente una con le marce e sicuramente della maschio... io nn la sto cambiando xkè la fresa è troppo grande ma xkè è troppo piccola.... ma questi x vendere ti dicono di tutto...... dovrò vedere cosa acquistare.......
                              Ultima modifica di durso; 20/03/2006, 16:55.

                              Commenta


                              • #16
                                io ho una vecchissma nardi da 2 mt e non si è mai rotta, ma oggi non sò come le facciano.
                                anche io ho sentito dire che le kuhn vanno molto bene.

                                x durso credo che la soluzione migliore sia quella di mettere le ruote dietro al posto di quelle davanti.... otterresti velocità adeguate ma soprattutto grasse risate

                                Commenta


                                • #17
                                  Io ho una ZRS Nardi da 3 m acquistata 2 anni fà, robusta affidabile ed efficace

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ti consiglio la MASCHIO,e la Alpego per me sono le migliori!!!
                                    Io ho una BREVIGLIERI president,ma ha il difetto di avere il collo dei portacoltelli corti e un pò delicati,e per sostituire i cuscinetti devi farla in mille pezzi!!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      io ho una kuhn è bella pesante e si lavora bene anche la breviglieri è un ottima marca

                                      Commenta


                                      • #20
                                        mi hanno chiesto 2000€ x una maschio larga 1.65 con le marcie...... che ne pensate???????????

                                        Commenta


                                        • #21
                                          X durso

                                          165 col 420 potrebbe pure andare, dipende dal terreno che hai. noi abbimao una maletti da 1,65 e col 450 ha il suo bel da fare, ma la terra nostra è tutto fuori che "tenera". La fresa è nuova? Perchè le maschio costano e cmq anche sull'usato difficilmente scendo sotto gli 800 euro. dipende anche da quanto al usi.noi non avevamo grosse pretese, se non che fosse robusta. Un consiglio, prendila con un rullo posteriore e anche qui pensaci bene sul tipo di rullo. spero essere stato utile

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da durso
                                            nessuno puo darmi una dritta? ma nessuno usa un 40-45 cavalli che puo dismi qualcosa??????
                                            Ciao durso, io ho un goldoni 3050 49 cv ed una fresa da 145 cm di lavoro effettivo su terra argillosa e ti posso dire che il trattore neanche la sente, per cui anche quella da 165 cm andrebbe benissimo, il prezzo della maschio da 165cm se è il tipo pesante e con cambio 4 marce compreso di giunto cardanico con limitatore di coppia mi sembra buono.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              il terreno che lavoro io è abbastanza tenero, nn ci sono terreni duri da fare... si la fresa è nuova e vogliono 2000€... è completa di tutto quello che ha elencato L85, e ora mi rimane da scegliere solo se prendere la pesante o la leggera... io sarei indirizzato sulla pesante anche perche quella che ho è la versione leggera che invece di fresare balla sul terreno arato.....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Prendi la pesante a parte che balla meno è più robusta come struttura

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ok venerdi la vado a prendere e i vostri consigli mi sono stati molto utili.... grazie.....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    anch'io ti direi la pesante e direi che pur eil prezzo è buono. a noi della maschio nuova chiedevano 500 euro in più per la stessa misura. Secondo me non te ne pentirai, se poi hai terreno leggero, vai sul sicuro la fai andare alla grande senza problemi.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ieri sera sono andato a comprare la fresa, indovinate quanto l,ho pagata? 2750€€€€€€€ solo xkè nell'ultima settimana c'è stato un aumento...... mi hanno chiesto 2300€ x una maschio larga 1.65 di lavoro cioè la larghezza interna della fresa, pero facendoci montare il cambio con le marce e il giunto con la frizione è arrivata a costare quei soldi? mi verra consegnata tra 10 giorni.... che mondo di ladri...... e poi ne avevano una usata che nn aveva piu neanche una zappetta cioè tutte consumate e la fresa stava inguaiata volevano1000€€€€€€€.... che mondo di m........

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Durso non ti allarmare mi sa che quello è il prezzo che fanno a tutti, infatti io l'anno scorso ho comprato la mia, nuova 145 cm di lavoro senza cambio , ma spostabile lateralmente idraulica se non ricordo male 2100 €, infatti il prezzo che ti avevano fatto in precedenza mi era sembrato più che buono o in alternativa che l'avevo preso in quel posto io. In alternativa a quella che ho comprato avevo fatto fare un preventivo per un altra fissa da 150 cm con cambio 4 marce da un altro concessionerio per 2300 €

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ho provato la fresa.... va da dio, ora si che riesco a fare dei bei lavoretti........

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            la maschio fa delle buone frese ma io sono contento anche della mia pegoraro da due metri e mezzo è una macchina a dir poco indistruttibile e lavora da dio

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X