MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine per fienagione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da lu_ca Visualizza messaggio
    Ciao
    Chi sa consigliarmi,per l'acquisto di uno spandivoltafieno tra un lely lotus e un poettinger da 6 giranti.Quale dei due spande unifornemente sia nel verde che nel secco?
    Ad occhi chiusi Lely Lotus visto che ti danno una garanzia di 5 e dico 5 anni sui denti e come capacità di svoltare il fieno da paura soprattutto quello di primo sfalcio

    Commenta


    • sottoscrivo pienamente, io ho un lely lotus 675+aws, e una macchina ottima,spande benissimo,segue il trattore ottimamente ,si regola in un attimo e quando lo hai ingrassato parti e ti scordi i problemi, in tre campagne da 50 ha x4 sfalci neanche un piccolo problema....averne di macchine cosi' efficaci....

      Commenta


      • caro mefito
        i dati da me citati provengono da CLAAS Vertriebsgesellschaft mbH (2006)
        ti sembrano troppo ottimisti? forse non saranno 14, saranno 15 o 16, di certo non sono di più, non mi sembra una società che debba millantare prestazioni particolari per vendere......
        comunque il gruppo con 3 falciacondizionatrici pesa 2400kg e la potenza richiesta di 190cv serve più per il peso da sopportare che per la potenza specifica dell'apparato falciante, può essere?

        Commenta


        • Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
          caro mefito
          i dati da me citati provengono da CLAAS Vertriebsgesellschaft mbH (2006)
          ti sembrano troppo ottimisti? forse non saranno 14, saranno 15 o 16, di certo non sono di più, non mi sembra una società che debba millantare prestazioni particolari per vendere......
          comunque il gruppo con 3 falciacondizionatrici pesa 2400kg e la potenza richiesta di 190cv serve più per il peso da sopportare che per la potenza specifica dell'apparato falciante, può essere?
          Evidentemente non sai quale possa essere l'assorbimento di una falciacondizionatrice,non hai nessuna idea di quelli che possono essere i consumi reali(forse per questo credi ciecamente alle pubblicità),
          non sai che il cantiere comprende anche il trattore e dici una castroneria quando affermi che serve la "potenza" per sopportare il peso.
          Se la domanda era "può essere",la risposta è no!!!
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • da noi i cavalli per cosa servono ?
            beh , io me lo sono domandato molte volte.....
            la mia risposta? aro col cingolato un fiat90c col bivomere nardi 3 ettari al giorno, purtroppo si , solo 3 ettari .......
            perche cosi pochi? perchè la terra è pestata da concimi , da diserbi , da trebbie, da imballare ......da molte passate di mezzi vari....... e il cingolato piu di ciò non può fare...
            volendo comprare un 200cv anche mettendo un 3 vomeri il guadagno sarebbe cosi poco che non ne vale neanche la pena comprarlo.
            motivo? la terra non è soffice!
            la cosa cambia con un mezzo da 300 cv circa, gli puoi mettere un bel arato con corpi in più ed in un giorno di lavoro noti che di lavoro ne hai fatto molto di più del cingolato , consumando un pò di piu del doppio che consuma in un giorno il cingolato.
            cingolato= 3 ettari al giorno circa
            gommato= 18 ettari al giorno circa

            l altro motivo è , perchè pagare un operaio e partire con due mezzi (che se si rompono ne devo sempre sistemare due) ed in un giorno faccio 10 ettari (l altro mezzo usa il 3 vomeri) quando un gommatone ne fa quasi il doppio con la stessa nafta?

            quindi risparmio di gasolio , risparmio perchè non chiamo l operaio e risparmio perchè ho molti terreni e se non mi sbrigo a farli e piove , ho mille guai che non vi sto ad elencare.
            oltretutto non ho terreni tutti in una zona ma in posti diversi!


            E vero si che se devi spostare il rimorchio per fare prima gli e lo attacchi , ma questa è un emergenza perchè non lo userei mai per tagliarci il fieno.....
            E' vero pure che da noi erpice rotanti non se ne usano e si usano i coltivatori pesanti con pistoni non stop...... purtroppo cosi larghi non li fanno e chi ci prova non regge la potenza del mezzo....
            esempio: se un cingolato usa un 3 metri ad un 300cv metterai il 4.5 metri......ma che in realtà il 6 metri se lo tira tranquillamente.......... però nelle coste non vanno bene attrezzi troppo larghi sennò nei vari fossi lasciano terra non lavorata!

            Le mie non sono scusanti , ma è la mia realtà , che mi ha fatto riflettere sul acquisto di un mezzo che può portarmi guadagno e non spesa inutile .
            La mostra........... beh......... neanche vi rispondo.

            Commenta


            • dipende da quanti ettari di terra hai,perchè se hai 100 ettari da arare quanto ci impieghi? a quella media se tutto va bene ci vogliono 35 giorni,se inizia a piovere sei fregato. invece prendi un 200 cv gommato di attacchi il quadrivomere e in una settimana al massimo ari tutto.
              te dici che c'e la terra pestata dalle lavorazioni,allora il discorso si riapre,meglio trattori leggeri con molti cavalli cosi pesti di meno la terra.

              Commenta


              • 100 ettari........... ci hai fatto troppo sconto.......
                se l arato lo cali abbastanza anche se è pestata la giri per benino.ma ci vuole il mezzo che è capace di fare ciò!
                ogni terra ha i suoi mezzi e i suoi attrezzi e non si deve generalizzare , ma basare gli acquisti su ciò che effetivamente serve per averne un guadagno agricolo e nel portafogli!

                Commenta


                • [quote=interessato]
                  premesso che so benissimo che ci vuole il trattore a far andare le attrezzature, o meglio, una macchina motrice in grado di far avanzare, sostenere ed "alimentare" energeticamente l'attrezzatura, che non è detto sia per forza un trattore
                  quanti kW servono per metro di barre falcianti in base alle pendenze lo so benissimo pure questo,

                  ti spiego il mio ragionamento: 190cv sono disponibili su un trattore piuttosto pesante, che quindi è in grado di sostenere attrezzature pesanti le quali a loro volta pesano in proporzione alla larghezza di lavoro; se questa è una castroneria, ti prego spiegami tu che come moderatore SOS officina ne saprai sicuramente a pacchi
                  il gruppo con 3 falciacondizionatrici pesa 2400kg e la potenza richiesta di 190cv serve più per il peso da sopportare che per la potenza specifica dell'apparato falciantedi certo tenere in rotazione i dischi tagliaerba non è un'operazione così energivora.
                  Ultima modifica di mefito; 04/07/2007, 15:08.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da interessato
                    premesso che so benissimo che ci vuole il trattore a far andare le attrezzature, o meglio, una macchina motrice in grado di far avanzare, sostenere ed "alimentare" energeticamente l'attrezzatura, che non è detto sia per forza un trattore.....
                    Sempre un trattore è,al massimo potrai definirlo in altro modo,ma se deve portare "queste"attrezzature davanti e dietro,dimmi cos'altro potrebbe essere (se non un mezzo specifico)?

                    ...
                    Originalmente inviato da interessato
                    quanti kW servono per metro di barre falcianti in base alle pendenze lo so benissimo pure questo,
                    ..
                    Se lo sai benissimo allora postalo e farai un servizio al forum.
                    Originalmente inviato da interessato
                    ti spiego il mio ragionamento: 190cv sono disponibili su un trattore piuttosto pesante, che quindi è in grado di sostenere attrezzature pesanti le quali a loro volta pesano in proporzione alla larghezza di lavoro; se questa è una castroneria, ti prego spiegami tu che come moderatore SOS officina ne saprai sicuramente a pacchi!!.....
                    ,Ti rispondo da agricoltore,non mi riferivo a questa "nuova " spiegazione,ma all'originaria affermazione.
                    Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
                    il gruppo con 3 falciacondizionatrici pesa 2400kg e la potenza richiesta di 190cv serve più per il peso da sopportare che per la potenza specifica dell'apparato falciante,
                    Originalmente inviato da interessato
                    di certo tenere in rotazione i dischi tagliaerba non è un'operazione così energivora.
                    Ma tenere in rotazione non è condizionare!!!!
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
                      caro mefito
                      i dati da me citati provengono da CLAAS Vertriebsgesellschaft mbH (2006)
                      ti sembrano troppo ottimisti? forse non saranno 14, saranno 15 o 16, di certo non sono di più, non mi sembra una società che debba millantare prestazioni particolari per vendere......
                      comunque il gruppo con 3 falciacondizionatrici pesa 2400kg e la potenza richiesta di 190cv serve più per il peso da sopportare che per la potenza specifica dell'apparato falciante, può essere?
                      Guarda che per far lavorare (e sottolineo lavorare) tre condizionatrici,in certe condizioni,anche 190 cv possono essere anche appena sufficienti,e non mi riferisco di certo al peso.

                      Commenta


                      • [quote=interessato;268855]
                        Originalmente inviato da interessato
                        il gruppo con 3 falciacondizionatrici pesa 2400kg e la potenza richiesta di 190cv serve più per il peso da sopportare che per la potenza specifica dell'apparato falciantedi certo tenere in rotazione i dischi tagliaerba non è un'operazione così energivora.
                        In genere è meglio puntare a min 30cv in più di quello che dicono le case e poi anche per soli "2400"kg serve una struttura robusta perchè quando si sfalcia in campo e le condizioni lo permettono si superano anche i 15km orari durante lo sfalcio e quindi viene interessata tutta la struttura della macchina e in più per strada i 40km orari si fanno e anche di più e quindi se si prende un tombino non è il massimo aprire la macchina......

                        Commenta


                        • in linea di massima si va attorno i 80-100 cv ogni 3m di falciacondizionatrice (poi dipende molto da che velocià vuoi tenere e cosa tagli)
                          invecie per falciatrici penso che con 30-40 cv ogni 3 metri sei anche abbondante.
                          per farti un esmpio un mio amico ha un 100cv e usa una falciacondizionatrice da 3 metri ma quando la deve cambiare ha detto che ne prendera 2 da 2,4m in modo da correre meno.

                          Commenta


                          • Tanto per riportare un esempio un contoterzista cremonese che lavora nella raccolta dell'erba medica da disidratazione usa un TVT190 retroverso con una falciacondizionatrice Ufo da 7m...Però il trattore è al limite delle sue capacità,concordo con Toxi nel dire che ci vorrebbe qualche cv in più.Mi pare che per falciare e condizionare altri prodotti(ad esempio il loietto invece che l'erba medica) serva qualche cv in più,dato il diverso tipo di condizionatore che si può usare oppure data anche la diversa intensità di condizionamento.O no?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Gian81 Visualizza messaggio
                              Tanto per riportare un esempio un contoterzista cremonese che lavora nella raccolta dell'erba medica da disidratazione usa un TVT190 retroverso con una falciacondizionatrice Ufo da 7m...Però il trattore è al limite delle sue capacità,concordo con Toxi nel dire che ci vorrebbe qualche cv in più.Mi pare che per falciare e condizionare altri prodotti(ad esempio il loietto invece che l'erba medica) serva qualche cv in più,dato il diverso tipo di condizionatore che si può usare oppure data anche la diversa intensità di condizionamento.O no?
                              Questo contoterzista che dici ha 3 o 4 cantieri con il TVT e UFO da 7m..... non è impiccato il motore della macchina è più la struttura mi dicevano che aveva le gomme piene d'acqua sull'anteriore perchè altrimenti la guida e la manovra in strada sarebbe impossibile....
                              Più che altro faticano ad andar veloci sul primo taglio e basta e poi comunque in quel caso è assurdo usare dei 930 vario..... perchè non si sfrutterebbero al 100%..... forse se si usa con una larghezza di 9m allora si cambia il discorso...

                              Commenta


                              • vorrei ben vedere che ti servono piu cv su loieto, specialmente sul primo taglio dove arriva anche a 1,5m.

                                Commenta


                                • Sul primo taglio di erba medica hai pienamente ragione,data la grande quantità di prodotto qualche cv in più non fa male...

                                  Commenta


                                  • ciao a tutti ecco la mia falciacondizionatrice....krone easy cut 2800 cri con condizionatore a rulli in gomma.....

                                    mentre questo è il mio andanatore

                                    Commenta


                                    • falciatrici per fieno

                                      buonasera a tutti...volevo sapere da voi un consiglio per una falciatrice per l'iron120...io avevo pensato a una falciatrice rotex silver 6 (BCS) ci sono anche quelle falciacondizionatrici sono indeciso che ne pensae voi?
                                      grazie............

                                      Commenta


                                      • Con il motore di ricerca ti salta fuori, http://www.forum-macchine.it/showthr...dizionatricied e anche http://www.forum-macchine.it/showthr...ondizionatrici
                                        Buona lettura
                                        Ultima modifica di 411Vario; 12/11/2007, 00:23. Motivo: aggiunto link
                                        Barcollo ma non mollo

                                        Commenta


                                        • Ragazzi vorrei sapere se cosa ne pensate delle condizionatrici jd.
                                          Perchè mio padre sarebbe intenzionato a cambiare macchina, attulamente abbiamo una Vicon portata da 2,90m con condizionatore in gomma, solo che quando l'abbiamo comprata in fiera avevano esposto il modello che non aveva ancora i due mollloni davanti che la rendono sospesa(non so se avete presente), poi a primavera è arrivato quello nuovo più robusto e ci è arrivato a casa il modello nuovo.
                                          Lo abbiamo accettato lo stesso solo che il nostro 674-70 restroverso aveva grossi problemi a tirarla.
                                          Cosi da 4 anni l'attacchiamo dietro al jd 7600 che però non è retroverso e quindi potete immaginare le condizioni del collo di mio padre dopo un giorno passato a sfalciare.
                                          Quest'anno avevamo pensato di cambiarla e prendere una trainata e volevamo sapere se avete esperienze con le jd perchè mio padre aveva pensato a quelle.
                                          Sapete un po' quali sono i prezzi? perchè avevamo preso in considerazione anche l'idea di mettere il sollevatore davanti al jd per non cambiare macchina.
                                          Secondo voi qual'è la scelta migliore?
                                          Grazie per gli eventuali consigli
                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da cigua 90 Visualizza messaggio
                                            Sapete un po' quali sono i prezzi? perchè avevamo preso in considerazione anche l'idea di mettere il sollevatore davanti al jd per non cambiare macchina.
                                            Secondo voi qual'è la scelta migliore?
                                            Grazie per gli eventuali consigli
                                            Ciao
                                            Mamma mia ma quante seghe mentale ti fai io stò trattando la Vicon trainata anche perchè questa sarebbe la terza macchina di questa ditta..... Come prezzi è attorno alle 18000 euro più iva per il modello da 3,2m trainato con rulli in gomma e punto proprio su questa macchina per i tre coltelli per disco con un ottima capacità di taglio e perchè ho parecchi sassi (che sbriciolano le lame).
                                            Il top sarebbe Gemelli (italianissima) che per il tuo 70cv sarebbe una manna, visto che riuscirebbe a gestire anche la 3,3m semiportata, dato che la macchina assorbe poca potenza, dovuta al fatto che è l'unica macchina sul mercato a trazione idraulica (se ti stai chiedendo se questa riscalda) ti dico che è impossibile farla surriscaldare... Non la tratto semplicemente perchè mi costa circa 4000 euro in più della Vicon ma se fai molta fienagione è una macchina da puntare ad occhi chiusi.

                                            Commenta


                                            • hai mai trattato krone.....io la mia (vedi la foto nel post 332) l'ho pagata nel 2005 16000 euro ivata. fino ad ora sono contentissimo riesco a tagliare 5 ettari orari con un tl 80....pensaci....ciao

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da cigua 90 Visualizza messaggio
                                                Ragazzi vorrei sapere se cosa ne pensate delle condizionatrici jd.
                                                Sulle Jd vai sicuro al 100%...sono delle kuhn dipinte di verde!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Gianpi Visualizza messaggio
                                                  Sulle Jd vai sicuro al 100%...sono delle kuhn dipinte di verde!
                                                  Bè nn è vero per le trainate e per le portate fino a 3,5m poi sono delle Kuhn al 100%, anche perchè si la barra è Kuhn ma il resto come sospensione e telaio è JD al 100%.

                                                  Commenta


                                                  • Ok grazie a tutti per i consigli!
                                                    Riferirò a mio padre!
                                                    Poi vi saprò dire se la prendo, quale marca scielgo!.

                                                    Commenta


                                                    • è arrivato l'ultimo acquisto un ranghinatore fella ts335dn (di seconda mano) la macchina è in ottimo stato speriamo vada bene

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da cigua 90 Visualizza messaggio
                                                        Sapete un po' quali sono i prezzi? perchè avevamo preso in considerazione anche l'idea di mettere il sollevatore davanti al jd per non cambiare macchina.
                                                        Secondo voi qual'è la scelta migliore?
                                                        Grazie per gli eventuali consigli
                                                        Ciao
                                                        Per me è avere la falciacondizionatrice anteriore è più comodo della trainata,sia perchè hai la macchina sempre sott'occhio,sia per quanto riguarda la manovrabilità.Però se hai un solo trattore con sollevamento e pdf anteriore la devi usare solo con quello e magari non ce l'hai sempre libero;questo dipende dalla tua realtà aziendale.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da cigua 90 Visualizza messaggio
                                                          Ragazzi vorrei sapere se cosa ne pensate delle condizionatrici jd.
                                                          Perchè mio padre sarebbe intenzionato a cambiare macchina, attulamente abbiamo una Vicon portata da 2,90m con condizionatore in gomma, solo che quando l'abbiamo comprata in fiera avevano esposto il modello che non aveva ancora i due mollloni davanti che la rendono sospesa(non so se avete presente), poi a primavera è arrivato quello nuovo più robusto e ci è arrivato a casa il modello nuovo.
                                                          Lo abbiamo accettato lo stesso solo che il nostro 674-70 restroverso aveva grossi problemi a tirarla.
                                                          Cosi da 4 anni l'attacchiamo dietro al jd 7600 che però non è retroverso e quindi potete immaginare le condizioni del collo di mio padre dopo un giorno passato a sfalciare.
                                                          Quest'anno avevamo pensato di cambiarla e prendere una trainata e volevamo sapere se avete esperienze con le jd perchè mio padre aveva pensato a quelle.
                                                          Sapete un po' quali sono i prezzi? perchè avevamo preso in considerazione anche l'idea di mettere il sollevatore davanti al jd per non cambiare macchina.
                                                          Secondo voi qual'è la scelta migliore?
                                                          Grazie per gli eventuali consigli
                                                          Ciao
                                                          Certo, Cigua, che avere un trattore con guida reversibile e comprare una trainata è un gran passo indietro!
                                                          Cerca una macchina leggera che si adatti al tuo lambo, calpesti meno, fai più in fretta con una frontale! Ti consiglio una pottinger, secondo me è una bella macchina...
                                                          Ma il tuo lambo è 4rm?

                                                          Commenta


                                                          • Bè a questo punto io punterei a Gemelli con la portata o da 2,48m o da 3,3m tanto 70cv lo tira benissimo www.gcgemelli.com

                                                            Commenta


                                                            • A proposito di Macchine per la fienagione....
                                                              Nella nostra micro-azienda il problema è il seguente:
                                                              Mio padre ha in media 5-6 capi di bovini e per falciare l'erba la Bertolini a Petrolio è più che sufficiente, il problema è che poi l'erba la deve caricare a mano sul rimorchio e data la non più giovane età comincia ad essere un po' gravoso.
                                                              Secondo voi esiste una piccola macchina semovente per caricare l'erba? sarebbe sufficiente un cassone di 3-4 metri cubi circa.
                                                              Qualche anno fa' ne avevo sentito parlare però non avevo approfondito il discorso.
                                                              Data l'esiguità del nostro allevamento l'ideale sarebbe trovarne una usata anche molto vecchia basta che funzioni per pochi minuti al giorno 5 o 6 mesi all'anno.
                                                              Al limite andrebbe bene anche un rimorchio autocaricante ma se è semovente è meglio.
                                                              L'ideale sarebbe un piccolo congegno falcia-caricatrice semovente.
                                                              Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio su come risolvere il problema spendendo poco.
                                                              Grazie e ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X