MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • quotazione nocciole ai contadini area nolana

    Nocciole prevalenti sono il tipo lungo, (San Giovanni), dopo l'apertura dei mercati nella prima quindicina di agosto a 300 euro al quintale da un paio di giorni ritirano a 280 euro, sono speculazioni per spaventare i contadini che si sono affrettati a vendere o e un trend negativo destinato a scendere con l'apertura dei raccolti irpini?
    Ultima modifica di verdepensiero; 03/09/2015, 23:11.

    Commenta


    • Originalmente inviato da verdepensiero Visualizza messaggio
      dopo l'apertura dei mercati nella prima quindicina di agosto a 300 euro al quintale da un paio di giorni ritirano a 280 euro, sono speculazioni per spaventare i contadini che si sono affrettati a vendere o e un trend negativo destinato a scendere con l'apertura dei raccolti irpini?
      I mercati sono il risultato delle dinamiche conseguenti a domanda ed offerta locali e globali,nei mercati locali le "capacità" dei singoli influiscono ulteriormente.
      Delle dinamiche generali si può averne sentore leggendo la discussione.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • Prezzi Area Nolana

        Credo che il prezzo descritto dal produttore area nolana, sia influenzato anche da altri fattori, molto probabilmente la qualità delle nocciole non interessa a tutte le industrie e in modo particolare alla Ferrero di conseguenza resta in balia di sgusciatori, che sono orientati da alcune aziende interessate ad avere un prezzo molto basso delle nocciole, per tale motivo abbiamo una palese differenza che nella scorsa stagione non c'era, bisogna anche dire che i produttori della vostra zona accettano questo tipo di orientamento....altrimenti basta fermare le vendite o pilotare il flusso e i prezzi riprendono a salire...se non sbaglio le nocciole sono in mano ai produttori o no.
        saluti
        Green-Gold

        Commenta


        • Nel Viterbese le quotazioni sono scese di 30/100, passando da 8.20 a 7.90 euro P.R.
          Sinceramente sono un po' preoccupato
          Ultima modifica di sergiom; 10/09/2015, 17:55. Motivo: doppio consecutivo

          Commenta


          • Io penso che bisogna aspettare,prima di preoccuparsi la raccolta è ancora in atto e le nocciole stanno arrivando ora ai commercianti, sicuramente 7,90 non è il prezzo dell'anno scorso ma comunque è un buon prezzo se lo paragoniamo alla media degli anni scorsi!

            Commenta


            • a me hanno detto che ferrero non ha intenzione di pagare quest anno motivo per cui mi preoccupo visto che le nocciole ci sono. il problema è che lo sapevano tutti già da tempo quindi perché aprire a 8,20 per poi scendere? di solito aprivano bassi e poi salivano, onestamente sono confuso (mi riferisco a vt ovviamente). addirittura le notizie che ho sono di discese costanti. Spero mi abbiano detto str....te

              Commenta


              • Piemonte 8.90.....ma dove sono tutte ste nocciole?...io ho il 25% in meno dello scorso anno.
                Ultima modifica di ikonicazy; 11/09/2015, 14:03.

                Commenta


                • Qua nel Carruccese c'é gente che ha fatto anche il 40% di meno, e non parlo di principianti ma di produttori con 10-15 ettari e più di nocciole.
                  Io personalmente ho fatto il 25% in meno, ma soo perché ho alcuni campi che hanno 7-8 anni.

                  Commenta


                  • La Realtà non è Fantasia

                    Questi riscontri negativi sul dato del raccolto in Piemonte fanno venire la voglia di dire ad alcuni Sig.ri del Settore, con quale ardire avete fatto pubblicare dati tra il 20-30/08/15 di un raccolto da 18/20 mila ton quando il dato reale ci porta verso 12/14 mila ton. Naturalmente nessuno di questi riporterà notizie sull'abbattimento delle Rese, senza contare le problematiche per la raccolta dovuta principalmente al cattivo tempo.
                    Saluti
                    Green-Gold

                    Commenta


                    • green gold fai un'analisi della situazione cosi cerchiamo di capire cosa succede

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da lufte Visualizza messaggio
                        a me hanno detto che ferrero non ha intenzione di pagare quest anno motivo per cui mi preoccupo visto che le nocciole ci sono. il problema è che lo sapevano tutti già da tempo quindi perché aprire a 8,20 per poi scendere? di solito aprivano bassi e poi salivano, onestamente sono confuso (mi riferisco a vt ovviamente). addirittura le notizie che ho sono di discese costanti. Spero mi abbiano detto str....te
                        -
                        Credo che la mossa della Ferrero a calare i prezzi sia una strategia che durerà molto breve. Il 12 settembre inizia la fine della doppia raccolta ed entro il 30 novembre i partecipanti dovranno aver consegnato il loro prodotto. Quando vedranno che la merce in loro possesso non sarà sufficiente ad arrivare a Marzo 2016.......allora saranno gli agricoltori/produttori che rideranno - ora speriamo che guadagnino molto così potranno pagarci meglio il prodotto. Ad Majora

                        Commenta


                        • io per questioni di spazio, sto vendendo una parte a 370 e al Q, previa accordo di fine maggio, sulle 400 a Q, ....devo fare spazio Sto nel Nolano....( NA)

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da wedico73 Visualizza messaggio
                            io per questioni di spazio, sto vendendo una parte a 370 e al Q, previa accordo di fine maggio, sulle 400 a Q, ....devo fare spazio Sto nel Nolano....( NA)
                            ma tu hai di sicuro la qualita' san giovanni che vale minimo 0.20€ al kg in meno della tonda di giffoni, quindi che prezzo dovrei aspettarmi??? ho molti dubbi sul tuo caso. quello che so' per certo e' che il mio commerciante martedi' mi ha detto 3,30€ al kg per la giffoni, un mio compaesano ha venduto al consorzio di giffoni venerdi a 3,90€. quest'anno i commercianti stanno generando panico per acchiappare i polli ( e purtroppo li trovano ), se valutiamo la situazione internazionale e' facile capire che ci sara' un aumento entro ottobre/novembre.
                            Ultima modifica di mefito; 14/09/2015, 07:37. Motivo: Attenzione al tema della discussione.

                            Commenta


                            • io credo che non si debba mollare...anche in Piemonte siamo già in piena psicosi sul calo prezzo!!!...il motto è: CHI PUO' NON VENDA!!!!!!!!!!!!!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
                                io credo che non si debba mollare...anche in Piemonte siamo già in piena psicosi sul calo prezzo!!!...il motto è: CHI PUO' NON VENDA!!!!!!!!!!!!!
                                Scusate ma mi sono perso. Si dice che il prodotto e' inferiore del 20/25x100 rispetto anno precedente.si dice che le rese sono piu basse dovute a caldo(prima) e piogge( dopo). Si dice che la turchia non è messa proprio bene e che pure il centro italia non è messa meglio a produzioni.
                                La logica in questo caso porta a pensare ad un aumento del prezzo in quanto la richiesta dovrebbe superare l'offerta.
                                Io dico di aspettare senza farsi prendere del panico , il gioco dei commercianti non funziona se non hanno nulla da comprare,vedremo il risultato!!!!

                                Commenta


                                • Tutto in magazzino.

                                  Originalmente inviato da fabiobell Visualizza messaggio
                                  Scusate ma mi sono perso. Si dice che il prodotto e' inferiore del 20/25x100 rispetto anno precedente.si dice che le rese sono piu basse dovute a caldo(prima) e piogge( dopo). Si dice che la turchia non è messa proprio bene e che pure il centro italia non è messa meglio a produzioni.
                                  La logica in questo caso porta a pensare ad un aumento del prezzo in quanto la richiesta dovrebbe superare l'offerta.
                                  Io dico di aspettare senza farsi prendere del panico , il gioco dei commercianti non funziona se non hanno nulla da comprare,vedremo il risultato!!!!
                                  Certo, se i produttori immagazzinano il prodotto, i commercianti che già hanno i contratti fatti, non avendo il prodotto , sarebbero costretti ad aumentare i prezzi, ma forse hanno ancora qualche settimana di tempo ed allora creano il panico calando il prezzo di 30 cts ritenendo che la gente consegni, ma non tutti gli agricoltori hanno l'anello al naso, chi la dura - la vince. Ad Majora

                                  Commenta


                                  • prezzo nocciole

                                    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                                    ma tu hai di sicuro la qualita' san giovanni che vale minimo 0.20€ al kg in meno della tonda di giffoni, quindi che prezzo dovrei aspettarmi??? ho molti dubbi sul tuo caso. quello che so' per certo e' che il mio commerciante martedi' mi ha detto 3,30€ al kg per la giffoni, un mio compaesano ha venduto al consorzio di giffoni venerdi a 3,90€. quest'anno i commercianti stanno generando panico per acchiappare i polli ( e purtroppo li trovano ), se valutiamo la situazione internazionale e' facile capire che ci sara' un aumento entro ottobre/novembre.
                                    Il prezzo delle nocciole varietà Tonda Giffoni sul mercato di Nola è passato da 8.00 p.r. di inizio mese a 7.30 p.r di ieri. Quindi i prezzi a seconda della resa oscillano tra i 300/320 Euro al quintale. Il prodotto IGP si vende per il momento a 7.90 P.R.

                                    Il problema che le Nocciole nell' area del Napoletano sono quotate molto basse, e trascinano anche le altre varietà al ribasso.

                                    Una cosa è sicura la qualità della Giffoni quest' anno è ottima, perchè nel mese di Settembre non c'è stata pioggia.

                                    Saluti

                                    Commenta


                                    • La causa

                                      Tutto quello che hai elencato sono riscontri sul raccolto nocciole Italia, di conseguenza non hanno nessuna rilevanza sull'andamento mondiale dei prezzi (forse solo per la nostre TGT e IGP potrebbe essere diverso)
                                      Saluti
                                      Green-Gold
                                      P.s. Le Giffoni costano meno 0,60 P.R. delle Romane ?
                                      Ultima modifica di mefito; 14/09/2015, 17:24. Motivo: tolto ot

                                      Commenta


                                      • prezzi Nocciole

                                        Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                        Tutto quello che hai elencato sono riscontri sul raccolto nocciole Italia, di conseguenza non hanno nessuna rilevanza sull'andamento mondiale dei prezzi (forse solo per la nostre TGT e IGP potrebbe essere diverso).
                                        Saluti
                                        Green-Gold
                                        P.s. Le Giffoni costano meno 0,60 P.R. delle Romane ?
                                        Caro Green- Gold io ho solo risposto elencando i prezzi delle Nocciole area nolano, non ho fatto nessuna analisi, l'esperto sei tu.

                                        Hai perfettamente ragione sembra strano che le Giffoni quotino meno delle Romane.

                                        Saluti
                                        Ultima modifica di mefito; 14/09/2015, 17:21.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                                          ma tu hai di sicuro la qualita' san giovanni che vale minimo 0.20€ al kg in meno della tonda di giffoni, quindi che prezzo dovrei aspettarmi??? ho molti dubbi sul tuo caso.

                                          IO ho venduto a quel prezzo, perche avevo gia un accordo da mesi prima.....non sono riuscito a prendere il prezzo pieno, ( 400/Q), ma mi son accontentato di una cosa in meno, ...e credo sempre di aver fatto l'affare, le prossime le tengo a deposito vediamo se sbaglio o meno...

                                          Commenta


                                          • Ripeto, stanno creando panico i commercianti perché il sistema è stato scoperto. 10 giorni fa hanno acquistato a 4,20€ partite di nocciole con dentro parecchio prodotto fresco. Attenti! Altrimenti vi fregano

                                            Commenta


                                            • Il prodotto raccolto nell'area viterbese fino al 12 settembre e' ottimo e abbondante. Dopo grosso punto interrogativo, il maltempo ha creato problemi in diversi noccioleti, c'è sia perdita di prodotto e sicuramente guasto nelle rese nelle nocciole che si raccoglieranno di qui in avanti.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                                                Ripeto, stanno creando panico i commercianti perché il sistema è stato scoperto. 10 giorni fa hanno acquistato a 4,20€ partite di nocciole con dentro parecchio prodotto fresco. Attenti! Altrimenti vi fregano
                                                Anche secondo me è una strategia per indurre a vendere cosicchè possono lavorare un pò di prodotto, il prezzo delle nocciole biologiche per esempio è più alto di ben 2 euro rispetto alla gentile romana differenza che mi induce a pensare che l'abbassamento del prezzo delle gentile è una mossa tattica!
                                                l'imperativo è NON VENDERE!

                                                Commenta


                                                • Nocciole romane giù di altri 10 cent.! Siamo a -40 da quando è uscito il prezzo......

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                                    Tutto quello che hai elencato sono riscontri sul raccolto nocciole Italia, di conseguenza non hanno nessuna rilevanza sull'andamento mondiale dei prezzi (forse solo per la nostre TGT e IGP potrebbe essere diverso)
                                                    Saluti
                                                    Green-Gold
                                                    P.s. Le Giffoni costano meno 0,60 P.R. delle Romane ?
                                                    io non conosco l'andamento dei prezzi delle romane ma so' per certo che e' la miglior nocciola che c'e' in italia. rispetto alla tonda di giffoni quando viene tostata e' piu' dolce e quindi si presta a piu' usi.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                                                      .... romane ma so' per certo che e' la miglior nocciola che c'e' in italia.
                                                      mhmhmhm..avrei da ridire su questa tua affermazione!!!!!!

                                                      Commenta


                                                      • ma qualcuno oltre a valutare solo quanto dicono i negozianti ,ha provato a campionare e sezionare il proprio prodotto valutando la percentuale di scarto? Perché se c'è una forte presenza di marcio il prezzo ovviamente non può tendere a salire

                                                        Commenta


                                                        • Continua il gioco del Gatto e del Topo,purtroppo per il Gatto i Topi si sono fatti furbi!
                                                          Buona Serata Tommaso

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                                            Credo che il prezzo descritto dal produttore area nolana, sia influenzato anche da altri fattori, molto probabilmente la qualità delle nocciole non interessa a tutte le industrie e in modo particolare alla Ferrero di conseguenza resta in balia di sgusciatori, che sono orientati da alcune aziende interessate ad avere un prezzo molto basso delle nocciole, per tale motivo abbiamo una palese differenza che nella scorsa stagione non c'era, bisogna anche dire che i produttori della vostra zona accettano questo tipo di orientamento....altrimenti basta fermare le vendite o pilotare il flusso e i prezzi riprendono a salire...se non sbaglio le nocciole sono in mano ai produttori o no.
                                                            saluti
                                                            Green-Gold
                                                            Salve, la tua considerazione su gli operatori locali é esatta, ma bisogna aggiungere anche che la frammentazione della proprietà nell'area nolana è incredibile ce una media di superfice a noccioleto di appena 0,70 ettari a produttore, e si può capire quanto potere hanno i produttori, da qui poi raccoglitori e intermediari fanno il proprio gioco, ora con il prezzo a 250 al quintale ( punto resa medio al 45-46) raccolto il prodotto dai piu piccoli e bisognosi hanno rallentato, e sopratutto se si da una sbirciata ai loro magazzini si nota che cominciano ad accumulare, rischiano in proprio. Sembra che sgusciatori e industriali stiano premendo per farli conferire, ci sara una tendenza a rialzo? io penso di si, resistiamo, e molti se pur a denti stretti resitono ma per quanto?
                                                            vedremo il mercato di domenica - Saluti
                                                            Ultima modifica di verdepensiero; 23/09/2015, 20:45. Motivo: precisare l'area di in oggetto

                                                            Commenta


                                                            • ieri un compratore mi ha offerto 280 al quintale, san giovanni e mortarelle (circa 90 q.), nella serata un'altro 290, questa mattina ho saputo che in un paese vicino stanno comprando a 300, lo devo chiamare e vedere se è vero. Comunque appena mi offrono 300 euro al quintale sono intenzionato a vendere, anche per questioni di spazio.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X