MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    dal costante aumento........dei giorni scorsi,
    siamo passati alla fase 2 il continuo aumento,
    forse per Natale ci troveremo nella fase 3....
    Evitiamo di riportare notizie prive di fondamento, oppure cerchiamo di dare fondamento alle notizie che riportiamo.
    Altri utenti cercano di riportare fatti reali, rispettando la qualità della discussione.

    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    un maestro del cioccolato ha detto, sai dirmi per quale motivo è stata coniata la mitica frase " Svizzero no Novi" eppure gli Svizzeri oltre ad essere i più grandi consumatori di cioccolato al mondo (quasi 30 Kg. pro capite) sono anche maestri di un certo livello, ebbene l'unico ingrediente che permette di fare la netta differenza con le tavolette Svizzere è la Nocciola "la tanto decantata ex Tonda Gentile delle Langhe (oggi Trilobata), in sintesi voleva dire che la stessa tavoletta senza la Nocciola del Piemonte è un prodotto industriale come tanti altri in circolazione.
    Non esageriamo. Se importiamo nocciole, chi le utilizza?

    Commenta


    • La prima è un invito a rileggere i post. da 841 a 844

      le nocciole d'importazione che arrivano in Italia la maggior parte vengono utilizzate dalla più grande industria dolciaria (presente nella nostra Regione), mentre nella famosa tavoletta non ci sono nocciole turche.
      Se non sei convinto puoi fare una ricerca all'Ufficio doganale avente oggetto le nocciole d'importazione visto che si paga un dazio doganale, così ti renderai conto da chi vengono consumate le nocciole turche.
      Ultima modifica di Green-Gold; 06/11/2012, 22:08. Motivo: integrazione

      Commenta


      • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
        Se non sei convinto puoi fare una ricerca all'Ufficio doganale avente oggetto le nocciole d'importazione visto che si paga un dazio doganale, così ti renderai conto da chi vengono consumate le nocciole turche.
        Puoi fornire il link? sarebbe un ottimo spunto nella discussione.

        Commenta


        • inoltra la richiesta alle Associazioni di Categoria, che sono così brave quando si siedono ai tavoli bilaterali per discutere di nocciole.

          Commenta


          • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
            inoltra la richiesta alle Associazioni di Categoria, che sono così brave quando si siedono ai tavoli bilaterali per discutere di nocciole.
            associazioni di categoria? che cosa sono?
            Puoi linkarmi il sito dove reperire le informazioni?

            Commenta


            • Credo che si possano chiamare CIA, COLDIRETTI, ETC




              Adesso non resta che indagare al Ministero e tornare con i nomi di quelli che hanno importato in Italia oltre 34 mila ton di Nocciole sgusciate, il grosso è di facile intuizione, il resto....possono venir fuori delle sorprese.

              Commenta


              • Purtroppo non sono iscritto al sito e non riesco a visualizzarli.
                Quindi dovremmo essere felici che un' industria italiana si vanta dell' eccellenza della nostra qualità, eppure paga meno noi che i turchi?
                Quindi se vado a comperare cioccolata alle nocciole, chi devo scegliere?
                Puoi fornire tu qualche dato?

                Commenta


                • Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggio
                  Ok, allora:
                  Prezzi nocciole:

                  • Viterbese: da € 3,50 a € 4,50 p.r. .

                  • Campania: € 200,00/q.le le Giffoni (45 di resa media = € 4,5 pr)

                  • Piemonte: € 5,10 pr (TGL).

                  • Piemonte IGP: € 5,22 pr. (da confermare da parte di Biglio se è un dato della Camera di Commercio o reale di vendita)

                  Dato che in Campania si usa la trattativa a q.le sarebbero auspicabili anche i prezzi delle Mottarelle e delle S. Giovanni.

                  Costi di capatura ed asciugatura:
                  Viterbese:
                  • capatura da 2 a 2,5 euro/q.le;

                  • essiccazione da 5 a 7,5 euro/q.le (dipende da quanto sono umide le nocciole);

                  Campania
                  Piemonte …..
                  Se qualcuno conosce quali sono i costi ce li faccia sapere.
                  Aggiornato prezzo TGL (spero che Biglio non si riferisse alle IGP).
                  Possibile che nessuno riesca a fornire i restanti dati?
                  Saluti
                  _________
                  Nocchio

                  Commenta


                  • Per la scelta del Cioccolato alle Nocciole, sicuramente la mia ricade su tavolette dove sono presenti nocciole Italiane di prima qualità.
                    facciamo un pò di pubblicità gratis: Gobino, Peyrano, Venchi etc... a livello industriale La Novi la preferisco a una Ritter, non ultimo ho viaggiato su Italo e insieme al caffè mi hanno dato dei biscotti di Bonfante si chiamano Nocciolini, ottimi, ho letto gli ingredienti nocciole Piemonte, ho fatto i complimenti per il caffè e i biscotti e la Signorina mi ha risposto il viaggio per i nostri Clienti si cura anche con le piccole attenzioni e su un treno che si chiama Italo di conseguenza.....trovi prodotti made in Italy, pardon con materie prime (o una parte) made in Italy
                    Ultima modifica di Green-Gold; 06/11/2012, 23:18. Motivo: correzione

                    Commenta


                    • green il problema è che quando vai da un noto fruttivendolo a chiedere se vuole il prodotto ad un prezzo inferiore rispetto quello che paga la porcheria proveniente dall' Oregon che vende ti senti rispondere:
                      "continuiamo con quello che abbiamo"

                      secondo te perchè ha "schifato" il mio prodotto organoletticamente superiore dal quale avrebbe potuto ricavare di piu?

                      Commenta


                      • Dal fruttivendolo

                        Al posto di recarti dal fruttivendolo, prova da questi che di nocciole sono intenditori.


                        Il fatto strano che questi Artigiani accettano di pagare una nocciola di qualità Piemonte o TGT un prezzo doppio rispetto ad una nocciola turca e non si lamentano, anzi le lamentele del Sig. Pistocchi, sono rivolte al Consorzio che Tutela il prodotto, il quale oltre a far pagare una tassa all'origine, richiede ancora una iscrizione nell'apposito Registro, questo produce un'effetto tipo catena di Sant'Antonio, a che serve se all'origine al Produttore riconoscono un prezzo inferiore ad una Nocciola Giresun. Quello che ho capito l'Artigiano per produrre e rispettare la qualità paga un prezzo doppio paragonato alla nocciola turca, il Consorzio richiede soldi ad ogni passaggio della Filiera e infine chi Produce incassa sempre meno, non ho capito cosa e chi tutelano questi Signori....il Produttore no certamente e nemmeno il Consumatore visto che l'aggravio dei costi incide sul prodotto finito.
                        Alla fine se le nocciole prodotte in Piemonte sono a 7 euro a p.r. non cambia niente per chi sposa a pieno titolo il concetto di qualità, come questi Artigiani o piccole industrie, se invece questo prezzo deve pagarlo da una Grande Industria allora per lui vale il concetto del Fruttivendolo.

                        Commenta


                        • Domani, giovedi, è uno dei due giorni (insieme al lunedi) in cui il prezzo qui nel viterbese viene confemato o aumentato.
                          Vediamo cosa succederà ...
                          Saluti
                          _________
                          Nocchio

                          Commenta


                          • Secondo me rimarrà tutto congelato! .-)

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
                              Secondo me rimarrà tutto congelato! .-)
                              Come dicevi tu, prezzi confermati fino al 10/11.
                              Saluti
                              _________
                              Nocchio

                              Commenta


                              • Cam com Cuneo
                                rilevazione settimanale dal 27 ottobre al 02 novembre 2012
                                Ortaggi e frutta ingrosso (rilevazione settimanale)

                                Quotazioni rilevate dalla Camera di Commercio
                                - Nocciola piemonte I.G.P. al kg 2,37
                                - Nocciola piemonte I.G.P. - punto resa 5,21
                                - Nocciola tonda gentile trilobata al kg 2,30
                                - Nocciola tonda gentile trilobata - punto resa 5,09

                                Son due mesi che nulla cambia e nulla è cambiato se non in peggio.
                                Il prezzi al kg riportato è riferito ad una resa superiore a 45. Quest'anno la resa media è di 44 quindi siamo sempre a 220 secondo la rilevazione delle scorse settimane.
                                Ora, ripeto, sembra che sia sceso ancora il prezzo.


                                Alla fine se le nocciole prodotte in Piemonte sono a 7 euro a p.r. non cambia niente per chi sposa a pieno titolo il concetto di qualità, come questi Artigiani o piccole industrie,
                                Solito discorso che ho già fatto da altre parti.
                                Se mi sguscio le nocciole, le faccio tostare e le vendo ad un qualunque pasticcere non ha più senso parlare di prezzo p.r.
                                Ma mi conviene ? Riesco a rifornire almeno 2 o 3 pasticceri ?
                                Siamo sempre alle solite, siamo sempre noi che non ci organizziamo, a partire dalle attrezzature. Ognuno pensa al suo orticello (piccolo) per cui non lamentiamoci.


                                Ciao
                                Ultima modifica di mefito; 08/11/2012, 22:02. Motivo: il Link era fuori tema

                                Commenta


                                • Se vuoi ti puoi anche mettere agli angoli delle strade con il banchetto,così da quella strada ti fanno anche l'elemosina!!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
                                    Se vuoi ti puoi anche mettere agli angoli delle strade con il banchetto,così da quella strada ti fanno anche l'elemosina!!!!!!!!!
                                    Questa è bella!!!!
                                    La vendita diretta in agricoltura ha come limite le quantità in essere e l'applicabilità in toto all'intero settore.
                                    Posso riportare il prezzo delle nocciole avellinesi.
                                    Liquidate tra i 170-200 euro\ql.

                                    Commenta


                                    • Mentre in italia i prezzi rimangono stabili Oltan Boyer, nell'ultimo comunicato dice che i prezzi in 2 mesi in Turchia sono aumentati del 10%-Travisando la produzione Turca di oltre 80.000 ton. e confermando la mia tesi che se gli agricoltori non invadono il mercato con il prodotto i prezzi salgono. Aspettiamo e vedremo in futuro non lontano se aumenteranno anche in Italia.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da offi Visualizza messaggio

                                        - Nocciola tonda gentile trilobata - punto resa 5,09

                                        Son due mesi che nulla cambia e nulla è cambiato se non in peggio.


                                        ....è quello che dico e ripeto!!!!!!..dove sono stati pagati sti 5.20 o se vogliamo spaccare il capello 5.22 euro p.resa?????...sempre più convinto che il prezzo quest'anno non salirà!!!...e Natale non cambierà niente!!!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
                                          ....è quello che dico e ripeto!!!!!!..dove sono stati pagati sti 5.20 o se vogliamo spaccare il capello 5.22 euro p.resa?????...sempre più convinto che il prezzo quest'anno non salirà!!!...e Natale non cambierà niente!!!
                                          Purtroppo ognuno riporta quanto sentito dire.
                                          Ho chiesto di riportare solo i prezzi certi, ovvero, quelli che sono stati contrattati di persona oppure quelli che ci sono stati propinati dall'acquirente. Invece si continuano a postare prezzi presi da chissa dove o addirittura inventati.
                                          Vorrei sapere se qualcuno di voi piemontesi ha contattato il Sig. Benvenuto? Qualcuno in questo forum asseriva che pagasse 250,00 euro/q.le con resa 47 = 250/47 = 5,31 euro/p.r..
                                          Saluti
                                          _________
                                          Nocchio

                                          Commenta


                                          • 5.22 se uno ha nocciole IGP belle, da chiunque può chiedere 5.22...
                                            se uno ha nocciole IGP brutte o poche o cimiciate o umide o dice
                                            "cosa mi dai per queste nocciole?",
                                            difficilmente potrà venderle a 5.22...

                                            comunque anche io ormai sono convinto che non saliranno significamente fino a Natale... poi dopo è un' altra questione, qui direi che di fiori maschili ce ne sono molti... c'è anche da dire che veniamo da 2 anni di produzione media, il prossimo potrebbe essere alta... a quanto pare la turchia quest'anno ha prodotto tantissimo e di sicuro il prossimo anno non replicherà quindi (tocco ferro) il prossimo anno potrebbe essere mediamente buono per la produzione e per il prezzo...
                                            (e ci vorrebbe visto che quest'anno è stato un po magro...)

                                            Commenta


                                            • nocchio io ho contattato Benvenuto la settimana scorsa e mi ha parlato di 5.1 pr per nocciole non IGP

                                              ho contattato e contrattato direttamente con Battaglino lunedi pomeriggio e mi ha confermato 5.1 pr per nocciole NON igp.

                                              non per sentito dire ma DIRETTAMENTE sentito dalla loro bocca, quindi 5.1 pr in piemonte è fattibile (attenzione che cuneoprezzi.it ha pubblicato 5.09 questa settimana quindi di sicuro i prezzi NON stanno aumentando e quasi sicuramente NON aumenteranno credo...)

                                              Commenta


                                              • accordo di filiera

                                                Nocciole IGP di 1° qualità e accordo di filiera, confermo
                                                Ditta Benvenuto paga 5,50 p.r.

                                                Commenta


                                                • Nocciole IGP di 1° qualità
                                                  Cioè ?
                                                  Paga 5.5 pr per nocciole che fan 48/49 di resa ?
                                                  LOL non esistono.
                                                  Comunque a parte gli scherzi il "prima qualità" cosa vuol dire ?
                                                  Se è legato alla resa (pr) allora abbiate pazienza ma c'è qualcosa che non mi torna.
                                                  Se paga 5.5 a PR allora lo paga per qualunque resa, non so se mi spiego.
                                                  Se la qualità non è legata alla resa allora non so a cosa possa essere legata.




                                                  Se vuoi ti puoi anche mettere agli angoli delle strade con il banchetto,così da quella strada ti fanno anche l'elemosina!!!!!!!!!
                                                  Questo sì che è un contributo a tema per il forum.

                                                  In verità ne vendo a sacchetti da 1 kg a 3 euro l'uno. Ne venderò 1 quintale all'anno.
                                                  Ho provato a piazzarne 5000 sacchetti ad una mia amica ma non li ha voluti.
                                                  Tommaso x se ti interessano te li spedisco.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
                                                    nocchio io ho contattato Benvenuto la settimana scorsa e mi ha parlato di 5.1 pr per nocciole non IGP

                                                    ho contattato e contrattato direttamente con Battaglino lunedi pomeriggio e mi ha confermato 5.1 pr per nocciole NON igp.

                                                    non per sentito dire ma DIRETTAMENTE sentito dalla loro bocca, quindi 5.1 pr in piemonte è fattibile (attenzione che cuneoprezzi.it ha pubblicato 5.09 questa settimana quindi di sicuro i prezzi NON stanno aumentando e quasi sicuramente NON aumenteranno credo...)
                                                    La mia riflessione non era rivolta a te, ma a chi "inventa" i prezzi.
                                                    5, al massimo 10 centesimi di differenza ci possono anche stare. Vuoi per accaparrarsi il cliente (30 q.li?), vuoi perchè la partita di nocciole è eccellente, come detto 5-10 cent. ci possono stare, ma di più non credo.
                                                    Caro Offi, che dire? Condivido in pieno quanto hai detto e non aggiungerei nulla.
                                                    Saluti
                                                    _________
                                                    Nocchio

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                                      Nocciole IGP di 1° qualità e accordo di filiera, confermo
                                                      Ditta Benvenuto paga 5,50 p.r.
                                                      ma dai!!!..senti Benvenuto è della mia zona e ti confermo che "per sentito dire" nella mia zona non si parla assolutamente di un prezzo simile e ribadiso il mio dato REALE di 5.1 euro a p.resa......siamo in un forum democratico..quindi esprimo la mia opinione sicuro che non te la prenderai!!..NON CI CREDO!!!!!
                                                      Ultima modifica di ikonicazy; 09/11/2012, 19:57.

                                                      Commenta


                                                      • Per un'azieda che produce ipoteticamente 300-400 quintali di nocciole in guscio,mendicare in strada per vendere un quintale di nocciole in sacchetti da un kg è un vero affare ! :-)

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                                          Nocciole IGP di 1° qualità e accordo di filiera, confermo
                                                          Data la tua disponibilità, posso chiederti di pubblicare il contratto di filiera e sottoporlo all'attenzione degli altri produttori?
                                                          Se possibilile nella discussione inerente alla commercializzazione delle nocciole.

                                                          Commenta


                                                          • Anche oggi il prezzo nel viterbese è rimasto stabile. Praticamente stabile anche il prezzo delle turche (con +10 cent. sulle ordu e trabzon).
                                                            Siamo nelle mani di qualcuno che se vuole, ormai, può fare l'andamento del prezzo a suo piacimento. Ho una brutta impressione. Spero sempre di sbagliarmi. Se sono un pessimista nato oppure no, lo scopriremo a fine stagione 2012/2013.

                                                            Caro Biglio, possibile che non hai visto quei bei 20 ettari di noccioleto? e possibile che svendi le tue nocciole a 5,10 mentre "altri" sono riusciti a ricavare 5,32 da Benvenuto? Qualcuno non dice la verità e non credo sia Biglio.
                                                            Saluti
                                                            _________
                                                            Nocchio

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggio
                                                              Anche oggi il prezzo nel viterbese è rimasto stabile.
                                                              Se sono un pessimista nato oppure no, lo scopriremo a fine stagione 2012/2013.
                                                              Ciao nocchio
                                                              Io ho la sensazione che quest'anno qualcuno sta facendo il furbetto, e non le fa rimuovere più da ste 4,50 pr., anche se io ho venduto un pò di qli ed ho ricavato 197,00 euro alla
                                                              barba di chi persa che le nocciole del viterbese, sono materie prime per prodotti di largo consumo. Comunque pessimista o no tu riesci sempre a capire quando è il momento giusto per vendere.
                                                              Comunque mi piace l'idea di avere le "Nutelle".
                                                              Con nocciole piemontesi, quella con nocciole romane, quella con nocciole campane e, perchè no visto che comunque vengo usate, anche quella con nocciole turche.
                                                              Poi saranno i consumatori a dire quale e' la migliore.
                                                              Un saluto
                                                              Baffokid
                                                              Ultima modifica di 90 c; 12/11/2012, 23:26.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X