D
Saluti
PS (Solitamente lo scarto di prezzo tra le piemontesi e le romane è sempre stato di circa 50 centesimi di euro pr;quest'anno ci troviamo di fronte ad una differenza di oltre 1 euro pr; direi che c'è qualcosa che non va,forse più di qualcosa!)
ma che domande!!!...perchè la piemonte è più buona!!!!!
Notizie sul mercato dell'ortofrutta. Focus sui prezzi di vendita di frutta e verdura, sui canali distributivi, sulle aziende, sull'offerta di frutta.
Queste competizioni sono importanti per il prezzo delle nostre nocciole,
le caratteristiche organolettiche messe in evidenza in questa gara sono un carosello importantissimo, altro che globalizzazione industriale, infatti la bontà del prodotto viene fuori nei laboratori artigianali.
Rimango dell'idea che il prezzo delle nostre nocciole debba seguire una valutazione a parte, e quello attuale non è soddisfacente.
saluti
Green-Gold
Il cambio lira turca euro è in vertiginosa ascesa. Ormai con 1 euro acquistiamo 3 lire turche. Nonostante questo le quotazioni turche stagnano.........non è cosa buona per i nostri prezzi. Avete notizie di ulteriori ribassi nel mercato fisico italiano?
Nessuno riporta i prezzi attuali? Ricordate che volevamo vedere la velocità dei cambiamenti della piazza nostrana rispetto alle variazioni sulle piazze estere?
Il prezzo, ormai le nostre nocciole sono quasi finite e le ultime partite non seguono le quotazioni ufficiali, sono a trattativa diretta.
Saluti
Green-Gold
p.s. dopo pasqua vi darò notizia della mia ultima vendita, posso solo dire che ho già rifiutato il prezzo di euro 3,00/Kg. IGP.
Ultima modifica di sergiom; 31/01/2014, 13:12.
Motivo: rimossa la solita, ossessiva, tiritera
Il prezzo, ormai le nostre nocciole sono quasi finite e le ultime partite non seguono le quotazioni ufficiali, sono a trattativa diretta.
Saluti
Green-Gold
p.s. dopo pasqua vi darò notizia della mia ultima vendita, posso solo dire che ho già rifiutato il prezzo di euro 3,00/Kg. IGP.
Cioè:
1) le nocciole sono finite e non vi è quasi scambio,
2) le poche (ed uniche a questo punto) che si contrattano non seguono le quotazioni ufficiali.
Quindi le quotazioni ufficiali (deduco io) sono totalmente inventate perchè nessuno scambio avviene a quei prezzi? correggimi se sbaglio.
Le mie nocciole hanno dato 47,2 il prezzo a p.r. e 6,35 per la IGP
mentre viene riportato 6,20 quindi 2+2 = 4
saluti
green-gold
caro Green-Gold, aspettiamo con trepidazione notizie sulla tua prossima vendita. anzi, fai una bella cosa. scannerizza la fattura/autofattura relativa, chiaramente coprendo i dati sensibili, ok?
così vediamo un po' di arrosto e non solo del fumo
e non mi dire che le vendi in nero, eh?
per quanto riguarda il tuo prezzo, e continuo a dire che la matematica non è un'opinione, vediamo un po' di fare due conti.
prezzo p.r. IGP 6.35€
quindi prezzo p.r. NO igp 6.22€
prezzo fatto a te e da te rifiutato: 47.2 x 6.35 = 300€/ql.
mi dici a quanto pensi/speri di vendere?
ma non eri tu quello che aveva venduto una partita a 5.80?
mi sa che allora adesso fai il prezioso per recuperare quanto ci hai perso in precedenza.
se la resa di allora era la stessa di adesso, e cioè 47.2, hai venduto a 273€/ql....
E CONTINUO A NON CAPIRE IL PERCHE' TI VUOI FARE MALE (ECONOMICAMENTE)
sei il più informato di tutti su prezzi, ti pavoneggi di essere a conoscenza anche dei prezzi pagati ad altri, quando:
1- praticamente nessuno parla dei prezzi a cui vende
2- se ne parlano, il dato riportato è solitamente lontano dalla verità
.... e nonostante tutto ciò non fai degli affari particolarmente vantaggiosi, anzi....
guarda, poi se tutto quello che dici fosse vero sarei contento per te, ma sai, sono un po' come San Tommaso, e mi piacerebbe avere qualche riscontro nero su bianco e non solo sul sentito dire.
"verba volant, scripta manent" ti dice niente?
e non è che ad altri non credo, il fatto è che sei solo tu che spara fuori dal coro.
io fossi in te mi metterei a fare il commerciante di nocciole, tanto con i margini che hai sulla vendita mi sa che tutti noi del forum siamo contenti di conferire a te, giusto ragazzi?
ciao
a proposito di neve, ha fatto tanti danni da voi?
io per fortuna sono riuscito a legare quello che volevo, quindi ho avuto qualche rottura ma niente di fuori dal normale.
NON RIUSCIAMO A PRENDERCI 'STO CAFFE'?
Ultima modifica di 90 c; 01/02/2014, 13:17.
Motivo: unione messaggi consecutivi .Utilizza la funzione modifica messaggio
Buon giorno a tutti
Anche le nocciole seguono la scena politica, la crisi ha investito anche il prezzo del mercato è sceso a € 4.90 a punto resa così Assofrutti da € 5.10 hanno calato di 20 centesimi tutte le fascie.
Così per tutti quelli come me che speravano in un aumento, si sono perse 10 € al q.le.
Un saluto e speriamo che si riprendano.
Baffokid
Assofrutti? ma non è Ferrero..
La solita politica del prezzo al ribasso per creare panico sul mercato.... forse si sta preparando per chiudere il prezzo delle vostre nocciole, sicuramente ci sono indicatori negativi sul Vostro prossimo raccolto.
Se non sbaglio dalle nostre parti la Pernigotti è stata venduta ad un Turco, non hanno cambiato politica aziendale, infatti per i loro prodotti continuano a comprare le nostre nocciole anzi sembra che le richieste di quest'Azienda per la nocciola Piemonte sono in aumento, eppure stiamo parlando di oltre 2,00 euro al Kg. rispetto alla nocciola sgusciata turca.
Sembra che la Ferrero quando sente che il cavallo è stanco, preferisce cambiarlo piuttosto che metterlo nella stalla per farlo riposare, adesso è il turno della Serbia......in seguito sarà il Montenegro e così via, la finalità è sempre la stessa...avere il controllo per pagare poco la materia prima.
Saluti
Green-gold
Assofrutti? ma non è Ferrero..
La solita politica del prezzo al ribasso per creare panico sul mercato.... forse si sta preparando per chiudere il prezzo delle vostre nocciole, .................................................. ...... ecc ecc ecc
la solita musica.
Dopo questa acuta e dettagliata analisi Baffokid (e noi come lui), secondo te, cosa dovrebbe immediatamente fare?
La fioritura è scarsa, e per di più ha sempre piovuto, quindi non credo che ci sarà da aspettarsi un gran raccolto. Se tutto va come dovrebbe, il prezzo deve salire: se non succede, allora c'è qualcosa che non va.....
Mi dispiace Peppe ma non puoi basarti sulla fioritura dato che qui in Piemonte è stata ottima e la temperatura e le giornate di sole sono state poche ma buone...
Di solito si dovrebbe fare il contrario di quello che i soggetti intendono indurre a fare. Se questa strategia permette di far abbassare il prezzo delle nocciole, allora le Associazioni dovrebbero bloccare le vendite e aumentare il prezzo, come dire la miglior difesa e' l'attacco...
Saluti
Green gold
le Associazioni dovrebbero bloccare le vendite e aumentare il prezzo, come dire la miglior difesa e' l'attacco...
Saluti
Green gold
Ciao Green-Gold
La peggiore cosa che facciamo noi produttori di nocciole qui nel
Viterbese, è il fatto che le nostre nocciole si trovano tutte o in gran
parte nei loro magazzini. Giustamente se il tuo prodotto lo stocca
lui si sente anche il diritto di fare ciò che vuole anche con i prezzo.
Detto questo ci sarebbe solo una cosa da fare ritornare ai vecchi
tempi, ognuno si deve stoccare le sue nocciole, così facendo, si
potrebbe riprende la situazione in mano e decidere il prezzo.
Fin quanto questo non succede sarà sempre così.
Un saluto
Baffokid
Non capisco, se hanno abbassato il prezzo significa che in deposito ci sono ancora molte nocciole da definire di conseguenza vogliono indurre alla vendita quelli che fino ad ora non hanno deciso, (non credi Baffo ?) Ricordo che negli anni passati dalle nostre parti, appena dopo Pasqua si sentivano sempre voci di crollo dei prezzi e sistematicamente a fine maggio applicavano le loro condizioni.....il solito ritornello.
Saluti
Green-Gold
I magazzini pieni sono stati svuotati qualche settimana fa.
La fioritura e' scarsa e le piogge hanno compromesso l'impollinazione.
I prezzi viterbesi da quando e' subentrata direttamente l'industria sembrano non seguire logiche di mercato. La cartina di tornasole ci sara' quest'anno, alcune cooperative si sono trovate male a livello d'infrastrutture logistiche, cosi' i prezzi sono stati zavorrati di 0,20 - 0,30 euro a punto resa a danno dei produttori. Quest'anno questa zavorra non ci sara'. Tuttavia questo giustifica solo in parte il gap cosi' ampio con i prezzi turchi e piemontesi.
Sembra che la Ferrero istauri una sorta di privilegio verso il prodotto piemontese, in parte determinato dalla superiore qualita' e in parte, secondo me, da ragioni di "radice territoriale" della casa madre.
Questa strategia di schiacciamento dei prezzi del viterbese c'è perche' le cooperative consegnano il 90% del prodotto a Ferrero. Pero', visto come sembra Ferrero non riconosce un reale premio di x centesimi a punto resa, pur avendo il virtuale vantaggio di esclusivita' della fornitura. A questo punto domando ai vertici delle cooperative, perche' consegnare solo alla Ferrero? Spalanchiamo le porte alla Nestle' o ai turchi!
Etica o non etica, il prodotto e' in mano alle Cooperative di Produttori, pero' non esercitano adeguatamente questo potere.
A questo punto per stabilire il prezzo di vendita mi aggancerei proprio al prezzo piemontese 6 euro a punto resa?
LA COOPERATIVA STABILISCE un -0.50 e hai gia' il prezzo 5,50 EURO A PUNTO RESA.
Poi se c'è la Perugina, Nestle', Ferrero poco importa. Anzi se qualche dirigente della Nestle' dovesse leggere invito a fare offerte sulle nocciole, e' il momento buono visto il malcontento. Devono inviare le loro offerte a tutti i consiglieri delle cooperative, perche' altrimenti visto il sistema questi non sarebbero nemmeno informati di eventuali offerte! Questo e' il sistema qui!
Finalmente, qualcuno riporta il dramma e la realtà nella quale vivono i produttori viterbesi post investimento Ferrero, non oso immaginare quelli campani sicuramente sono in una situazione peggiore. Il problema del prossimo raccolto a quanto pare comincia a farsi sentire ma nessuno ne vuole parlare.....forse non hanno ancora digerito il trattamento ricevuto in questa campagna. Dissento dal fatto che la Ferrero per ragioni territoriali, riconosca alla nocciola Piemonte una quotazione particolare.....non è affatto vero, solo grazie all'interesse di Aziende nel Settore Dolciario-Gelaterie, le nostre nocciole anno dopo anno hanno conquistato maggior spazio nei mercati, solo adesso ci siamo resi conto che la nostra produzione non è sufficiente nel garantire ulteriore crescita di consumi. Personalmente preferirei vendere a 10.000 artigiani che a una sola Novi.
Saluti
Green-gold
Il dato pubblicato (fonte ISTAT elaborato dalla Coldiretti) il quale riporta l'import nocciole turche e non, per il periodo Gennaio/Novembre 2013 è allarmante, infatti il valore pagato per le nocciole turche è alto, un rapido calcolo matematico ci dice che per 30 mila ton di nocciole sgusciate sono stati pagati in euro 174.837.808, quindi il prezzo medio euro/Kg. 5,80, se non sbaglio e facendo una rapida valutazione con le nostre nocciole, le nocciole turche sono state strapagate, altro che.....ns. concorrenti.
Saluti
Green-Gold
Il dato pubblicato (fonte ISTAT elaborato dalla Coldiretti) il quale riporta l'import nocciole turche e non, per il periodo Gennaio/Novembre 2013 è allarmante, infatti il valore pagato per le nocciole turche è alto, un rapido calcolo matematico ci dice che per 30 mila ton di nocciole sgusciate sono stati pagati in euro 174.837.808, quindi il prezzo medio euro/Kg. 5,80, se non sbaglio e facendo una rapida valutazione con le nostre nocciole, le nocciole turche sono state strapagate, altro che.....ns. concorrenti.
Saluti
Green-Gold
Quanto sono quotate le nocciole sgusciate in Italia?
Basta fare un confronto con le quotazioni delle nocciole Piemonte e TGT per rendersi conto dei prezzi, infatti le tgt da gen-ago avevano un prezzo medio di euro 5,00 p.r. Figuriamoci le altre varietà tipo romane, mortarelle etc.
scusa green-gold non ho capito....puoi spiegarti meglio ? stai parlando di nocciole piemonte sgusciate... che prezzo hanno secondo la coldiretti ? e le altre caa hanno un prezzo ? o per lo meno che prezzo hanno le nocciole piemonte sgusciate ribadisco pure piemonte....?
con le quotazioni attuali credo intorno ai 7,00 euro, ma io mi riferivo al periodo gennaio-agosto 2013 dove il prezzo medio per le nocciole sgusciate piemonte è stato inferiore ai 6,00 euro, quindi se la nostra nocciola in quel periodo quotava meno di euro 6,00 fioguriamoci una Romana-Giffoni-Mortarelle sicuramente meno di 5,00 euro, quindi una turca che è stata pagata in media euro 5,80 significa che le nostre nocciole sono meno delle Georgiane, Spagnole etc.
e se attualmente viene ancora pagata usd 720/100Kg. + i costi di importazione e pagamento cash, allora significa che veramente i produttori delle altre varietà vengono presi per i.....fondelli.
saluti
green-gold
Volevo informarvi, che le partite di nocciole in Piemonte ormai si contano come i campanili nei paesi piccoli, vi posso assicurare che non siamo nella citta eterna dove ci sono centinai di campanili....di conseguenza non si fanno offerte speciali anzi la base d'asta parte da euro 3,00/Kg.
Saluti
Green-Gold
Le imprese che investono in qualità vengono premiate, un plauso agli imprenditori che utilizzano nocciole italiane.... il gusto si sente grazie alle materie prime utilizzate.
Queste sono le strutture che garantiscono un futuro e un buon prezzo alle nostre nocciole.
Saluti
green-gold
Ultima modifica di mefito; 19/03/2014, 10:57.
Motivo: Tolti riferimenti al singolo.
Commenta